Si è detto che ll'autunno prossimo non ci sarà Servizio Pubblico e dato che in Announo gli ospiti principali sono stati i ragazzi (ho visto solo le prime puntate ma penso che la cosa non sia cambiata) mi sa che il talk politico che vedremo sarà completamente diverso da quello attuale. Se la mia previsione non è errata mi sa che non lo seguirò perché ho notato che i ragazzi intervistati dalla Innocenzi, ma anche nelle poche puntate di S.P. in cui sono intervenuti (come quella con Landini), hanno sì tanto da dire ma a me sembrano per lo più critiche di poca utilità. Il motivo per cui ho smesso presto di seguire la trasmissione di Giulia è che mentre da Santoro parlavano persone che avevano una carriera in corso od alle spalle, anche al di fuori dalla politica, quindi potevano entrare nel merito di tante questioni, i ragazzi di Announo erano solo o per lo più militanti di questa o quella forza politica al massimo erano coordinatori provinciali o cose simli ma per la loro giovane età non avevano esperienze sufficienti per aver qualcosa di concreto da dire. Per questo io non credo affatto in una trasmissione in cui dei ventenni (mi pare che pochi fossero intorno ai trenta) hanno il massimo dello spazio abbia molto da dare. Per non parlare poi di quelli che han solo della polemica da fare come è stato per alcuni nella prima puntata con Renzi e le due ragazze della puntata di S.P. della settimna scorsa.
Poi magari la Innocenzi ha (già) dato più spazio professonisti più navigati nelle ultime puntate della sua trasmissione ed io non sono aggiornato, ma se non è così e quel che ci aspetta è una trasmissione con in massima parte ospiti giovani io vedo forti limiti a quel che può dare e sono poco interessato.
Poi magari la Innocenzi ha (già) dato più spazio professonisti più navigati nelle ultime puntate della sua trasmissione ed io non sono aggiornato, ma se non è così e quel che ci aspetta è una trasmissione con in massima parte ospiti giovani io vedo forti limiti a quel che può dare e sono poco interessato.