Intorno a 'Servizio Pubblico', talkshow di Michele Santoro

Sinceramente mi dispiace se l'esperienza multipiattaforma dovesse fermarsi qui...
Tutto sommato vista anche la grande concorrenza possiamo dire che è stata positiva (a parte qualche intoppo).
Certo i conti devono quadrare, però
 
Mieli quando ha detto "adesso non so se l'anno prossimo vai a La7" Santoro faceva il vago...sotto c'è qualcosa secondo me passerà veramente a La7 accettando la divisione del giovedì con Formigli.
 
dal sito della trasmissione è possibile rivedere l'episodio di ieri sera (ho dovuto spegnere alle 21:40 causa levataccia stamani...)?
 
In prima serata, l’ultima puntata stagionale di Servizio pubblico di Michele Santoro totalizza 1.391.000 e il 6,61%.
L’ultimo appuntamento con Piazzapulita, condotto da Corrado Formigli, è stato seguito da 1.022.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 5,23%.

In totale gli scontri diretti tra Santoro e Formigli sono stati 27. Santoro ha vinto 25 a 2.
 
AverageItalian ha scritto:
in totale gli scontri diretti tra Santoro e Formigli sono stati 27. Santoro ha vinto 25 a 2.
in gergo si dice: l'ha stracciato.
 
il risultato del 25 a 2 è ancora più schiacciante se si considera che Formigli era su una rete come La7, mentre Santoro su una catena di tv locali + sky.
 
Tutto è pronto per il ritorno del programma condotto da Michele Santoro, Servizio Pubblico. Stessa squadra, con Marco Travaglio, Vauro, Giulia Innocenzi e Sandro Ruotolo. Stesso studio di Cinecittà, tra gru e tubi innocenti in stile molto “industrial”. Cambia la modalità di trasmissione, da piattaforma multimediale sperimentale alla tv tradizionale “mainstream” su La7, ma neanche troppo visto che Servizio Pubblico potrà essere seguito in streaming sul sito www.serviziopubblico.it a partire dalla prima puntata, giovedì 25 ottobre in prima serata. Torna Michele Santoro quindi, ed è già polemica prima di iniziare. Molto ha fatto discutere un promo di lancio del programma (video http://www.la7.it/intv/pvideo-stream?id=i604106&refcntid=608131&reffrom=vid-correlati), in cui Giulia Innocenzi, che dell’Associazione Servizio pubblico è presidente, gira per Roma con un cartello con su scritto “Loro rubano, e tu che fai?”.
L’emittente (per ora) Telecom ha garantito al giornalista la libertà editoriale che aveva richiesto. Chi si sobbarcherà eventuali beghe legali è la società Zerostudio’s, che rimane così proprietaria dei contenuti.
fonte: cinetvmania
 
Indietro
Alto Basso