Intorno a 'Servizio Pubblico', talkshow di Michele Santoro

e poi dicono che per la politica la prima o la seconda serata sono la stessa cosa ... per curiosità la puntata con il Berlusca da Vespa quanto ha fatto ???? ;) :eusa_think:
 
Ma non è granché paragonabile. Da Vespa c'è andato millemila volte, questo invece sembra configurarsi come un evento irripetibile :)
Una roba mai vista per un programma di approfondimento che si è trasformato (con dolo) in un trashshow politico, come ha giustamente detto Anakin83.
 
M. Daniele ha scritto:
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=32202
cavolo!!! :5eek:
e io che pensavo si arrivasse al massimo ai 5 milioni.
grande la7. ;)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ti sbagli. La figura di m....l'ha fatta Travaglio, non hai visto che faccia aveva? Più bianca del solito, non se l'aspettavano nè lui nè Santoro.
 
'Mazza che ascolti,adesso per ripetere questi risultati lo inviteranno più spesso...:D
 
Porca vacca... L'ho appena sentito sentito nei titoli del tg2, "9 milioni" :5eek: Pensavo di aver capito male... Record storico di La7 immagino!
 
viotty ha scritto:
Ti sbagli. La figura di m....l'ha fatta Travaglio, non hai visto che faccia aveva? Più bianca del solito, non se l'aspettavano nè lui nè Santoro.

Diciamo che se la si mette sul piano del cabaret/show televisivo, non c'è paragone tra il Cavaliere e la coppia Santoro/Travaglio.
 
"Servizio Pubblico" è stato il programma più visto di La7 oltre che il più visto della serata di ieri. Ha raggiunto il 33,59% di share con 8,7 milioni di spettatori medi al minuto (8.670.320) e quasi 15,6 milioni di contatti (15.584.388), ovvero più di un italiano su 4 ieri sera ha visto almeno un minuto del programma (il 26,7%).

Il programma ha raggiunto picchi del 51,48% di share (h. 00:00) e ha sfiorato i 10milioni di spettatori nel singolo minuto (9.893.030, h. 22:44).

Polverizzato il record d'ascolti di La7, che apparteneva alla prima puntata di Quello che (non) ho di Fabio Fazio e Roberto Saviano (3.036.000 spettatori e 12,66% di share), andata in onda il 14 maggio 2012.

In access prime time Record Stagionale per Otto e Mezzo che ha raggiunto una share media del 9.91% con quasi 3milioni di ascoltatori nel minuto medio (2.955.332) e quasi 8milioni di contatti (7.954.807); il programma ha toccato picchi di oltre 5.7milioni di spettatori (5.764) pari al 18,80% di share (h.21:14).

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=32202
 
Ultima modifica di un moderatore:
ale89 ha scritto:
Quoto! E stato solo uno show. Ho riso più ieri sera che quando guardo zelig o colorado :lol: :lol: Soprattutto la parte finale :D :lol:
Quoto, non avete idea di quanto ho riso e mi ha stupito che erano tutti con il sorriso sulla bocca, Travaglio in primis che si sforzava in tutti i modi di non ridere. Sembravano uno show comico tanto che anche Berlusconi a un certo punto ha detto "Siamo da Lei o a Zelig?".
Non c'è dubbio che questo sia un evento che secondo me rimarrà nella storia. :D
Soprattutto quella di la7, per via degli ascolti.
 
bonny76 ha scritto:
'Mazza che ascolti,adesso per ripetere questi risultati lo inviteranno più spesso...:D

Se sono stati così alti è proprio per via dell'inusuale abbinamento ospite/conduttore :)
 
viotty ha scritto:
Ti sbagli. La figura di m....l'ha fatta Travaglio, non hai visto che faccia aveva? Più bianca del solito, non se l'aspettavano nè lui nè Santoro.
Infatti nessuno si aspettava che leggesse una lettera copiata da wikipedia con le condanne in sede civile di Travaglio. Peccato che il suo Giornale ne ha altrettante di condanne per diffamazione, ma i giornalisti che ci scrivono non sono diffamatori di professione? Pure se Sallusti è stato condannato in sede penale ai domiciliari?

Berlusconi è stato ridicolo, è stato ribattuto punto su punto a tutte le baggianate propinate nel corso della serata e i fanboy si eccitano sulla letterina a Travaglio e sulla sedia pulita col fazzoletto.

Se sbaglia Travaglio, paga Travaglio, invece sbagliando Berlusconi, ci siamo trovati in 20 anni di immobilismo che hanno portato alla recessione, e mentre lui si è arricchito, noi ne abbiamo pagato le conseguenze con più tasse e meno lavoro.
 
il perchè è stato più show di stoccate e non di analisi dei dati, forse si spiega con gli accordi che erano stati presi: '' L'ex premier: costretti ad approvare l'Imu. Un'ora e mezza senza stoccate, poi la sorpresa: lettera contro Travaglio. Santoro insorge: non erano questi i patti. E' scontro, poi si chiude con stretta di mano '' '' «Avevamo concordato che non si entrava nel merito dei processi», si lascerà scappare più tardi Santoro http://www.ilmessaggero.it/primopia...vizio_pubblico_travaglio/notizie/243515.shtml
 
Ultima modifica:
AverageItalian ha scritto:
invece sbagliando Berlusconi, ci siamo trovati in 20 anni di immobilismo che hanno portato alla recessione, e mentre lui si è arricchito, noi ne abbiamo pagato le conseguenze con più tasse e meno lavoro.

Di questo dovremmo parlarne nel 3d dedicato al "crack" degli stati, ma comunque in questi 19 anni non è sempre andata male, o comunque non è andata male a tutti. Qualche provvedimento che a creato lavoro, soprattutto a fine '90, c'è stato, da parte del governo d'Alema e qualcosa ha fatto anche il governo del centro destra.
Negli ultimi 4 anni le cose sono peggiorate.

Chiuso OT e chiedo scusa ai moderatori.
 
Ultima modifica:
andrewhd ha scritto:
Sembravano uno show comico tanto che anche Berlusconi a un certo punto ha detto "Siamo da Lei o a Zelig?".
Non c'è dubbio che questo sia un evento che secondo me rimarrà nella storia. :D
Soprattutto quella di la7, per via degli ascolti.

Proprio per questo motivo difficilmente rivedremo il cavaliere da Santoro.

Anch'io mi aspettavo di peggio, insulti o altro, ma era interesse di ambo le parti che le cose fossero "tranquille". Dell'uno (Santoro) perché se Berlusconi fosse andato via prima l'audience sarebbe calato (forse), dell'altro per cercare consenso per le prossime elezioni.
 
Indietro
Alto Basso