Intorno a 'Servizio Pubblico', talkshow di Michele Santoro

AverageItalian ha scritto:
Infatti nessuno si aspettava che leggesse una lettera copiata da wikipedia con le condanne in sede civile di Travaglio. Peccato che il suo Giornale ne ha altrettante di condanne per diffamazione, ma i giornalisti che ci scrivono non sono diffamatori di professione? Pure se Sallusti è stato condannato in sede penale ai domiciliari?
Sallusti come è stato detto anche in trasmissione ha 1 condanna penale per un articolo che non ha scritto lui. Travaglio le scrive di suo pugno....
La lettura secondo me è stata sleale, ma necessaria, qualche sassolino nelle scarpe da togliersi ce l'aveva Berlusconi.
Una opinione personale prima di chiudere, né Berlusconi né Travaglio non rispecchiano l'Italia che vorrei vedere.
 
Ultima modifica:
Di quelle condanne per diffamazione a Travaglio se ne era già parlato in altre puntate della trasmissione di Santoro, da parte di alcuni ospiti, anche se riguardava il periodo in cui non andava in onda su La7.
 
AverageItalian ha scritto:
Peccato che il suo Giornale ne ha altrettante di condanne per diffamazione, ma i giornalisti che ci scrivono non sono diffamatori di professione? Pure se Sallusti è stato condannato in sede penale ai domiciliari?
[...]
Se sbaglia Travaglio, paga Travaglio, invece sbagliando Berlusconi, ci siamo trovati in 20 anni di immobilismo che hanno portato alla recessione, e mentre lui si è arricchito, noi ne abbiamo pagato le conseguenze con più tasse e meno lavoro.
chapeau. :eusa_clap:
massera ha scritto:
Qualche provvedimento che a creato lavoro, soprattutto a fine '90, c'è stato.
mannaggia a questa memoria storica che fa cilecca! in quel periodo sì, l'Italia stava meglio, ma a fine anni 90 non era al governo lui, ma il csx... dal 1996 al 2001... ne vale la pena di fare degli OT di storia politica se poi non si sanno le cose? si parli della trasmissione a sto punto che è meglio.
 
Ultima modifica:
andrewhd ha scritto:
Sallusti come è stato detto anche in trasmissione ha 1 condanna penale per un articolo che non ha scritto lui. Travaglio le scrive di suo pugno....
La lettura secondo me è stata sleale, ma necessaria, qualche sassolino nelle scarpe da togliersi ce l'aveva Berlusconi.
Una opinione personale prima di chiudere, né Berlusconi né Travaglio non rispecchiano l'Italia che vorrei vedere.
per Sallusti vi era una “spiccata capacità a delinquere, dimostrata dai precedenti penali dell’imputato” ovvero «sette pregresse condanne per diffamazione di cui sei in relazione all’ipotesi prevista dall’art. 57 c.p. ». (quindi già condannato nel penale, prima di articolo non suo... e veniva considerato recitivo per la ennesima volta con relativo inasprimento della pena... fatti abbastanza prevedibili visto la statura del giornalista )
 
Ultima modifica:
Io penso che i delinquenti si riconoscano a colpo d'occhio... Sallusti lo è, Travaglio no (per quanto mi passa stare antipatico). E Berlusconi pure, quando poi dice che su 400 persone è normale che ce ne sia qualcuno non corretto (cioè la gente che era scritta sul foglio di Travaglio) si capisce che è un delinquente nella delinquenza, anzi la delinquenza l'ha creata, creando un marcio in questa politica che non c'è mai stato prima...
Quando Travaglio ha detto che a causa sua e della sua gente abbiamo perso 20 anni della nostra vita aveva ragione da vendere! Mi stavano quasi venendo le lacrime agli occhi... :icon_redface:
 
vivio ha scritto:
per Sallusti vi era una “spiccata capacità a delinquere, dimostrata dai precedenti penali dell’imputato” ovvero «sette pregresse condanne per diffamazione di cui sei in relazione all’ipotesi prevista dall’art. 57 c.p. ». (quindi già condannato nel penale, prima di articolo non suo... e veniva considerato recitivo per la ennesima volta con relativo inasprimento della pena... fatti abbastanza prevedibili visto la statura del giornalista )
Ammazza.:doubt:
 
Ho visto qualche video su Youtube, certo che Santoro è proprio un pessimo attore, quando ha fatto finta di indignarsi sulla lettera dei guai giudiziari di travaglio... sembrava di vedere certe scene tra Totò e Peppino...
E quasi 9 milioni di spettatori hanno guardato 'sta roba?
 
Astrix ha scritto:
chapeau. :eusa_clap: mannaggia a questa memoria storica che fa cilecca! in quel periodo sì, l'Italia stava meglio, ma a fine anni 90 non era al governo lui, ma il csx... dal 1996 al 2001... ne vale la pena di fare degli OT di storia politica se poi non si sanno le cose? si parli della trasmissione a sto punto che è meglio.

'A Astrix, io parlavo in generale e ti assicuro che a livello di memoria quasi nessuno mi batte.. dicevo che a fine '90 qualche provvedimento c'è stato e so che era del governo d'Alema, costituitosi nell'ottobre del 1998.

Riguardava l'assunzione a contratto a tempo indeterminato, con tasse per alcuni anni "sospese" e anche i contributi alle aziende.

Average Italian parlava di 20 anni di Berlusconi, e in questi 20 anni non ha governato sempre lui, quindi è tutta la classe politica che ha commesso errori e non solo lui.

So bene che il 21 aprile 1996 ha vinto il csx e se vuoi ti racconto cos'ho fatto in tutta quella giornata, compreso l'andare a votare.
 
massera ha scritto:
'A Astrix, io parlavo in generale
ma cosa vuol dire che parlavi in generale? ma si vuole scrivere giusto per o discutendo e argomentando in modo puntuale come si fa tra persone serie? qui si parlava della puntata di ieri, in cui si è parlato di Berlusconi e dei suoi governi e tu te ne esci con un post che parla "in generale" del fatto che non tutto è stato da buttare, che qualcosa si salva, non specificando a cosa ti riferisci? cosa vuoi che capisca uno che legge? che ti riferisci ai governi di Berlusconi! certo, ora il post alle 19.19 l'hai giustamente corretto, ma resta in completa non attinenza col thread.
'A massera, stai più attento la prossima volta e, visto che eri finito completamente OT, potevi proprio evitare di scrivere cose del genere... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
superbari ha scritto:
Perchè non replicano la puntata su la7d?
L'anno scorso Telenorba lo faceva.
Servizio Pubblico è un programma che Santoro produce in proprio, come l'anno scorso, e venduto chiavi in mano a La 7, che deve pagare ogni singolo passaggio della trasmissione. è per questo che probabilmente non ci sono repliche su La7 D. Su questo può essere più preciso 3750. La puntata la puoi recuperare comunque via internet.
 
Astrix ha scritto:
'A massera, stai più attento la prossima volta e, visto che eri finito completamente OT, potevi proprio evitare di scrivere cose del genere... :icon_rolleyes:

In effetti hai ragione, dovevo spiegarmi meglio, e magari mettere delle faccine.:D mi sono sentito stuzzicato sulla "memoria", che invece è fotografica.. :5eek:

Cmq sono sempre stato appassionato di storia dello sport, musica, tv e anche della politica, quindi conosco anche la storia politica degli anni '60. '70 non solo italiana, e come del resto voi e ricordo benissimo tutta l'epopea del centro sinistra dal 1996 al 2001.. il governo nato grazie all'Udeur nel 1998, nel 1996 il patto di desistenza ecc.

Diciamo che la classe politica in generale che ha perso credibilità e in queste trasmissioni di Santoro vengono a galla "imbarazzi" da parte loro, ma comunque anche Travaglio secondo me qualche volta sbaglia nelle cose che dice, cosi come a volte ha ragione.. nonostante questi imbarazzi, però, io credo che ieri sera sia finita in "pareggio" e secondo me il "cabaret" è stato in parte costruito apposta dai protagonisti della puntata, nella quale pensavo che sarebbe successo il finimondo e invece non è stato proprio cosi.

Alla fine le domande più serie le hanno fatte le giornaliste e l'imprenditrice che ha parlato dalla platea, a cui il cavaliere non ha dato risposte convincenti, ma poi ad un certo punto la si è messa sul piano dello "show" ed è ovvio che Berlusconi fosse più esperto in questo senso.
 
In molti si aspettavano Santoro e Travaglio più aggressivi, ma come ho scritto prima forse era l'impostazione della trasmissione a non prevederlo.

E' chiaro che il berlusca ha spesso rifiutato il contraddittorio, ma se poi esso avviene, chi gli contesta della cose (a ragione o torto) deve anche subire le sue "stilettate" da uomo di televisione qual'è sempre stato almeno fino al '94.

Lui è antipaticissimo a molti, in Italia, ma in tanti lo hanno votato in passato ritenendo giusto ciò che facesse a livello politico, prima che le cose precipitassero in questi ultimi anni con il "bunga bunga" e altro.
 
Se su La7 ha fatto 8.670.000 tslp e il 33% di share non oso immaginare se questo dibattito l'avessero fatto ai tempi di Annozero su Rai2, sicuramente avrebbe fatto ascolti degni del Festival di Sanremo.
 
10gennaio-13-valo-ass.jpg


Il programma ha raggiunto picchi del 51,48% di share (h. 00:00) e ha sfiorato i 10milioni di spettatori nel singolo minuto (9.893.030, h. 22:44).
 
Ultima modifica:
«Il sottoscritto - scrive Travaglio -, in 30 anni di attività, su 30 libri, 30 mila articoli, centinaia di trasmissioni televisive e online, è stato denunciato circa 300 volte in sede civile e penale. In sede civile ha perso alcune cause, pagando il risarcimento del danno, mai per avere scritto il falso, ma perlopiù per casi di omonimia o per critiche ritenute eccessive o per fatti veri mal compresi dal giudice o mal dimostrati dalla difesa.

Eh certo se qualcuno mi accusa di aver fatto determinate cose che non sono vere perché le ha commesse un mio omonimo non è dire il falso... un'arrampicata sugli specchi da guiness dei primati.
 
in effetti bastava che dicesse che essendo cause civili quindi senza l'ipotesi colposa prevista dall'art. 57 c.p. (mancanza di dolo) in sostanza si trattava di inesattezze che sono capitate in buona fede (ma che portato ugualmente al risarcimento del danno).
 
Indietro
Alto Basso