Intorno a 'Servizio Pubblico', talkshow di Michele Santoro

che bestemmia

Visione del mondo diversa. Ognuno c'ha il suo modo di vedere, e secondo me almeno l'80 per cento delle cose che dice sono giuste, poi qualche errore lo può anche commettere, come tutti noi.

Non sono d'accordo con lui solo su due processi: quello di calciopoli (quello penale) e il processo Andreotti per mafia.
Sugli altri i suoi pareri mi trovano d'accordo, anche se lui a volte ha un modo tutto suo di esporre le idee.
 
Visione del mondo diversa. Ognuno c'ha il suo modo di vedere, e secondo me almeno l'80 per cento delle cose che dice sono giuste, poi qualche errore lo può anche commettere, come tutti noi.


E' cambiato parecchio il ragazzo...


Non sono d'accordo con lui solo su due processi: quello di calciopoli (quello penale) e il processo Andreotti per mafia.
Sugli altri i suoi pareri mi trovano d'accordo, anche se lui a volte ha un modo tutto suo di esporre le idee.

E dici poco?
 
Ogni giornalista che riesce a scoprire le "magagne" dei politici, (che nel nostro paese come sappiamo sono molte a cominciare dagli amministratori locali) è un grande giornalista, che si chiami Travaglio, Massera, Pierre 47, Emerson ecc...

La trasmissione di ieri era interessantissima, e per una volta anche Briatore non ha parlato come se fosse in un reality show o nel mondo delle corse:icon_bounce:
 
Vabbé, Vauro ha le sue idee politiche, che come quelle di Santoro sono da una certa parte, ma alla fine anche chi è loro contrario riesce a parlare, nella trasmissione.
 
L'astio di Vauro verso Briatore in questa puntata mi è sembrato abbastanza fuori luogo, anzi molto fuori luogo, sembrava lo attaccasse solo perché milionario! Non ha trovato neppure un'argomentazione seria, che pure potevano esserci... Mi sa che è stato solo un voler far caciara per forza dato che con l'ospite in questione un po' di caciara per audience ci doveva essere...
 
riparte servizio pubblico, «Poveri ma belli», Ospiti: Carla Ruocco e Alessandro Di Battista del M5S, il sindaco di Bari ed esponente di punta del Pd, Michele Emiliano e l'imprenditore Alfio Marchini
UPDATE 18.07 Alessandro Di Battista e Carla Ruocco del M5S non prenderanno parte alla puntata di stasera di Servizio Pubblico su La7. L'annuncio è arrivato pochi minuti fa dagli stessi parlamentari grillini, Nessuna polemica né scelta di comunicazione, ma semplicemente la decisione di partecipare stasera alla votazione alla Camera dei deputati degli emendamenti all’Italicum, programmata proprio per stasera dalla capigruppo.
 
Servizio pubblico, 21a puntata “La telesvolta”:
Ospiti in studio Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, Irene Tinagli, deputata di Scelta Civica, partito della maggioranza di governo, Barbara Lezzi, senatrice del Movimento 5 Stelle e l’economista Giacomo Vaciago
 
Sgarbi è sempre in gran forma.

La puntata di questa sera è interessante. come sempre (o quasi) si dà "voce" a diverse campane.
 
riparte servizio pubblico, «Poveri ma belli», Ospiti: Carla Ruocco e Alessandro Di Battista del M5S, il sindaco di Bari ed esponente di punta del Pd, Michele Emiliano e l'imprenditore Alfio Marchini
UPDATE 18.07 Alessandro Di Battista e Carla Ruocco del M5S non prenderanno parte alla puntata di stasera di Servizio Pubblico su La7. L'annuncio è arrivato pochi minuti fa dagli stessi parlamentari grillini, Nessuna polemica né scelta di comunicazione, ma semplicemente la decisione di partecipare stasera alla votazione alla Camera dei deputati degli emendamenti all’Italicum, programmata proprio per stasera dalla capigruppo.

Bell'esempio di professionalità dei deputati M5s. Figurati se erano gli altri se cannella vano la partecipazione per farsi pubblicità
 
Indietro
Alto Basso