Intorno a 'Servizio Pubblico', talkshow di Michele Santoro

Il programma di Santoro ha sempre avuto un discreto successo, secondo me da queste "crisi" non verrà mai sfiorato
 
Ultima modifica:
Invece per me è stato l'anno in cui ho seguito di più i dibattiti di approfondimento politico.

Forse, come dice l'articolo di Focus, il calo degli ascolti è dovuto alla disaffezione di certi utenti nei confronti della politica in generale, più che del dibattito politico in sé per sé.

Anch'io, per esempio, seguo molto la politica (come ho scritto su) ma solo quella nazionale.

Quella locale della mia zona non mi ha mai interessato.
 
Ed ecco i dati del feed di stasera di 'Anno Uno',spin-off di 'Servizio Pubblico',con Giulia Innocenzi http://www.digital-forum.it/showthr...HDTV-(Alta-definizione)&p=3959533#post3959533. Caso vuole...diciamo così, che al centro del programma vi sia mr prezzemolo (in arte Stai Sereno) Matteo Renzi: tanto prezzemolo in tutte le trasmissioni di ogni dove fino al punto di concedersi 'per la prima volta' agli studi del programma affine a Santoro,ma non direttamente al conduttore (vabbè,chiudo qui con le povere meschinità italiote: non è la sede, nè mi appassiona particolarmente il panorama politico di questo paese, a livelli talmente scadenti da indurmi a sorvolare...)
 
Ed ecco i dati del feed di stasera di 'Anno Uno',spin-off di 'Servizio Pubblico',con Giulia Innocenzi http://www.digital-forum.it/showthr...HDTV-(Alta-definizione)&p=3959533#post3959533. Caso vuole...diciamo così, che al centro del programma vi sia mr prezzemolo (in arte Stai Sereno) Matteo Renzi: tanto prezzemolo in tutte le trasmissioni di ogni dove fino al punto di concedersi 'per la prima volta' agli studi del programma affine a Santoro,ma non direttamente al conduttore (vabbè,chiudo qui con le povere meschinità italiote: non è la sede, nè mi appassiona particolarmente il panorama politico di questo paese, a livelli talmente scadenti da indurmi a sorvolare...)
ed ecco quelli del feed relativo alla seconda puntata http://www.digital-forum.it/showthr...HDTV-(Alta-definizione)&p=3967794#post3967794
 
Secondo me il nuovo format è molto deludente e Travaglio, più che patetico, è diventato penoso. Salvo solo l'introduzione di Santoro e le conclusioni di Vauro.
 
Puntata interessante, anche se l'argomento trattato ieri non mi ha entusiasmato.
Comunque la trasmissione è rimasta più o meno la stessa.
 
Roma, 26 set. (Adnkronos) - Ha esordito con uno share del 5.78% pari a 1.203.000 telespettatori la prima puntata della nuova edizione di 'Servizio Pubblico', il programma di Michele Santoro su La7. Il programma registra un calo notevole rispetto all'esordio dello scorso anno, quando la prima puntata della stagione, andata in onda giovedi' 26 settembre 2013, aveva registrato praticamente il doppio degli ascolti di ieri: l'11,43% di share media con quasi 2,5 milioni di telespettatori (2.462.639).

In contemporanea, su Raidue, Nicola Porro e il suo "Virus" 910mila telespettatori e uno share del 4,02%
 
L'idea di sposare Virus al giovedi può non essere stata saggia, vista la concorrenza con Santoro.
Quest'ultimo ha sempre diversi "fedelissimi" anche se i due programmi finiscono per togliersi spettatori a vicenda.
 
La crisi dei talk show continua. Michele Santoro, Servizio Pubblico cala ancora: ascolti al 5.25%. Non ride neanche Nicola Porro che su Raidue con Virus non arriva al 4%.
 
Indietro
Alto Basso