Intorno al canone RAI

Mux X ha scritto:
....io sarei anche per pagare una tassa, ma che questa non sia solo e soltanto indirizzata alla tv di stato....

Non vorrei dire inesattezze....ma mi pare di aver capito che non e' proprio l'unico soggetto.
 
Dingo 67 ha scritto:
Magari con pagamento tramite la bolletta dell'elettricità così finalmente pagano tutti, compresi molti abbonati a SKY che inspiegabilmente risultano privi di apparecchio televisivo.....

L'appetito vien mangiando.
Per me non e' la strada giusta.
In primis,vorrei poter contestare,i soldi che noi versiamo in questo fantomatico canone.
La Rai e' in rosso?
Bene...non e' possibile continuare con tale strategia.
Non va'.
L'azienda "deve" rendere in qualche maniera..per forza...,non puo' sempre e solo tirare in ballo l'evasione del canone come il suo male maggiore,uhhh sempre piagnistei....poverini.
Non ci riesci?
Chiudi..poiche' fai schifo....(e presumo in un tempo proprio non lontanissimo)
Premesso cio',avrei diritto come cittadino,civicamente parlando,dato che pago,di non essere costantemente violentato dalla pubblicita'....
Non vorrei e non dovrei essere io a pagare gli sponsor pubblicitari...o le mancanze di strategie....
Tuttavia lo faccio.
Mi aspetto che dalla raccolta pubblicitaria,la tv di stato,possa avantaggiarsene per fornire qualita' del servizio ed investimenti.
No.
Non c'e' la fa'.
Non basta la raccolta pubblicitaria,non basta il canone poiche' evadono in troppi.
I programmi sono quello che sono,le trasmissioni in 4:3,niente HD....i dirigenti Rai hanno degli stipendi vergognosi....
Trasmettono "Cenerentola"in HD ?
Uhhh...che bravi.....

Sono solo una pseudo-azienda di parac**i......,un classico dell'italico paese.

Lavorate,parassiti.........:D
 
Ho appreso la notizia che è stato varato il nuovo codice digitale delle pubbliche amministrazioni. Nel leggere le varie pagine mi sono imbattuto in questa espressione:

Pagamenti informatici: sarà possibile effettuare i pagamenti spettanti alle pubbliche amministrazioni utilizzando carte di debito, di credito o prepagate e ogni altro strumento di pagamento elettronico disponibile.

Accidenti, finalmente pagherò il canone con l'iban... visto che il bollettino arriva intestato dall'Agenzia delle entrate.
 
mascalzone67 ha scritto:
Ho appreso la notizia che è stato varato il nuovo codice digitale delle pubbliche amministrazioni. Nel leggere le varie pagine mi sono imbattuto in questa espressione:

Pagamenti informatici: sarà possibile effettuare i pagamenti spettanti alle pubbliche amministrazioni utilizzando carte di debito, di credito o prepagate e ogni altro strumento di pagamento elettronico disponibile.

Accidenti, finalmente pagherò il canone con l'iban... visto che il bollettino arriva intestato dall'Agenzia delle entrate.




Non illudiamoci .... per il momento solo parole


http://www.abbonamenti.rai.it/Ordinari/ModalitaPagamento.aspx
 
Se nei prossimi giorni o settimane, a qualcuno del forum dovesse arrivare disgraziatamente il bollettino del canone rai con l'iban, :D
faccia una gentilezza: lo scriva con precisione e con caratteri grandi sul forum, in modo che possa essere ricopiato con semplicità da coloro che vorranno usare questo fantascientifico mezzo di pagamento, solamente noto a coloro che abitano negli spazi siderali più profondi... Grazie a chi lo farà. :angel13:
 
Girovagando sul sito rai dedicato agli abbonamenti ho trovato questa modalità di pagamento:

-www.equitalianomos.it
Le carte di credito abilitate sono: Visa - Mastercard.
Si possono eseguire pagamenti fino ad un massimo di euro 500,00 per ogni transazione. Il costo del servizio è pari all'1% dell'importo della transazione.
Il servizio è attivo h 24.


http://www.equitalianomos.it/equitalia/opencms/cittadini/Pagamenti_on-line/index.html

Il costo della transazione è dell'un per cento... perfettamente uguale al bollettino postale.

Desideravo sapere se qualcuno l'ha già provato e se è rimasto soddisfatto, cioè assenza di rogne...
 
mascalzone67 ha scritto:
Girovagando sul sito rai dedicato agli abbonamenti ho trovato questa modalitÃ* di pagamento:

-www.equitalianomos.it
Le carte di credito abilitate sono: Visa - Mastercard.
Si possono eseguire pagamenti fino ad un massimo di euro 500,00 per ogni transazione. Il costo del servizio è pari all'1% dell'importo della transazione.
Il servizio è attivo h 24.


http://www.equitalianomos.it/equitalia/opencms/cittadini/Pagamenti_on-line/index.html

Il costo della transazione è dell'un per cento... perfettamente uguale al bollettino postale.

Desideravo sapere se qualcuno l'ha giÃ* provato e se è rimasto soddisfatto, cioè assenza di rogne...




Non lo ho mai utilizzato ma sicuramente il servizio e' valido ed affidabile. Tieni presente che la proprietaria di Equitalia e' la stessa Agenzia delle Entrate che e' anche beneficiaria del canone Rai.
 
Questa mattina sul Corriere della Sera ho trovato questa lettera

DUBBI DI UN ABBONATO: Pagamento canone Rai

È partita la campagna per il pagamento del canone Rai 2011. Mesi fa un onorevole della Lega Nord si è vantato pubblicamente di non avermai pagato il canone. Risulta che si sia poi corretto? Risulta che l'Agenzia delle Entrate lo ha perseguito? Tanto per regolarmi...
Riccardo P. Uguccioni (Firenze)
 
Novram ha scritto:
L'appetito vien mangiando.
Per me non e' la strada giusta.....
QUOTONE!!! Finche ci saranno in quella azienda gente che lavora solo perche hanno una spilletta nella giacca (e senza aver nessun merito in campo televisivo) si continuerà con questo andazzo sino a chiudere
 
Ultima modifica di un moderatore:
sono tanti i post (qui e altrove)che + che discutere della tassa ....cercano di capire come continuare a non pagarla....(tanto ci sono i fessi che lo fanno)...aggiungendo che loro la rai non la guardano manco per sogno ...che fa schifo...che sai che gli frega...e perchè cavolo dovrebbero pagare(e dire che il perchè è abbastanza semplice....).peccato che poi queste persone siano le stesse(qui e altrove) che sbrodolano di piacere quando vedono(ma lo vedono?)anno zero....ballarò....Saviano e Fazio.....Report....si vede che mi sono distratto...non saranno programmi rai :eusa_whistle:
 
lucio56 ha scritto:
sono tanti i post (qui e altrove)che + che discutere della tassa ....cercano di capire come continuare a non pagarla....(tanto ci sono i fessi che lo fanno)...aggiungendo che loro la rai non la guardano manco per sogno ...che fa schifo...che sai che gli frega...e perchè cavolo dovrebbero pagare(e dire che il perchè è abbastanza semplice....).peccato che poi queste persone siano le stesse(qui e altrove) che sbrodolano di piacere quando vedono(ma lo vedono?)anno zero....ballarò....Saviano e Fazio.....Report....si vede che mi sono distratto...non saranno programmi rai :eusa_whistle:
Bravo lucio56, sono completamente d' accordo con te :icon_thumleft:
 
lucio56 ha scritto:
sono tanti i post (qui e altrove)che + che discutere della tassa ....cercano di capire come continuare a non pagarla....(tanto ci sono i fessi che lo fanno)...aggiungendo che loro la rai non la guardano manco per sogno ...che fa schifo...che sai che gli frega...e perchè cavolo dovrebbero pagare(e dire che il perchè è abbastanza semplice....).peccato che poi queste persone siano le stesse(qui e altrove) che sbrodolano di piacere quando vedono(ma lo vedono?)anno zero....ballarò....Saviano e Fazio.....Report....si vede che mi sono distratto...non saranno programmi rai :eusa_whistle:

Complimenti... interventone... allora io ti dico con precisione che fino a quando la rai sarà nelle mani di questo e quel partito, io non pagherò... e poi, come ho detto ad altri, e leggendo la tua firma, ti dico... spero che tu sia piu puro di me, e che le tasse le paghi proprio tutte, se cosi complimenti!!
 
Personalmente..a me di Saviano,Fazio,Ballaro' ed il direttore generale della Rai e le loro beghe sul "si puo'" oppure "meno"...frega zero....

IO VOGLIO L'ALTA DEFINIZIONE...non becerate in definizione standard.......:D :D :D
 
mascalzone67 ha scritto:
Girovagando sul sito rai dedicato agli abbonamenti ho trovato questa modalità di pagamento:

-www.equitalianomos.it
Le carte di credito abilitate sono: Visa - Mastercard.
Si possono eseguire pagamenti fino ad un massimo di euro 500,00 per ogni transazione. Il costo del servizio è pari all'1% dell'importo della transazione.
Il servizio è attivo h 24.


http://www.equitalianomos.it/equitalia/opencms/cittadini/Pagamenti_on-line/index.html

Il costo della transazione è dell'un per cento... perfettamente uguale al bollettino postale.

Desideravo sapere se qualcuno l'ha già provato e se è rimasto soddisfatto, cioè assenza di rogne...

Ciao io lo avevo provato per i rifiuti (2 rate annuali insieme) il pagamento online sempre con equitalianomos e il pagamento tutto Ok con la solita prepagata.


Riguardo al canone RAI io svincolerei la discussione dai partiti (ci sono reti e programmi dell'una e l'altra parte). Indubbiamente non è un bene che i partiti si spartiscano la RAI
Il canone si paga + o meno ovunque ed anche + caro (doppio) di quello italiano
in Europa ho letto che in Germania ci sono delle fasce senza pubblicità (dalle 17 alle 20 cose del genere) e che in Inghilterra gli evasori sono perseguiti severamente.
Qui il link spero consentito
http://www.nuovofiscooggi.it/dal-mo...alia-e-resto-deuropa-un-confronto-tutto-campo
Riguardo la qualità della programmazione non sarà eccezionale ma nemmeno pessima e cosi scarna e comunque il confronto non lo farei con Sky o MediasetPremium che costano mooolto di più ma con altre tv nazionali di altri paesi europei.
Ovviamente se tanti continuano a non pagare il canone (e se l'azienda non risanerà il deficit dovuto anche a sprechi-maxistipendi,etc,etc) la qualità scadrà ancora ad iniziare ad esempio dalla prossima Champions League che non c'è.
Ciao
 
Ultima modifica:
cudy ha scritto:
.... leggendo la tua firma, ti dico... spero che tu sia piu puro di me, e che le tasse le paghi proprio tutte, se cosi complimenti!!
io le tasse le pago tutte e la purezza non c'entra nulla...c'entra una cosa chiamata onestà...
io ti dico con precisione che fino a quando la rai sarà nelle mani di questo e quel partito, io non pagherò...
appunto...tranquillo tanto c'è chi paga al posto tuo...:eusa_wall:
 
lucio56 ha scritto:
sono tanti i post (qui e altrove)che + che discutere della tassa ....cercano di capire come continuare a non pagarla....(tanto ci sono i fessi che lo fanno)...aggiungendo che loro la rai non la guardano manco per sogno ...che fa schifo...che sai che gli frega...e perchè cavolo dovrebbero pagare(e dire che il perchè è abbastanza semplice....).peccato che poi queste persone siano le stesse(qui e altrove) che sbrodolano di piacere quando vedono(ma lo vedono?)anno zero....ballarò....Saviano e Fazio.....Report....si vede che mi sono distratto...non saranno programmi rai :eusa_whistle:
Hai ragione... A casa mia infatti il canone si paga proprio per queste trasmissioni che hai citato!
Poi il canone si paga per 2 motivi:
il primo: perche è una tassa, e le tasse vanno pagate!
secondo: Perche rispetto ai tanti che lanciano un sacco di m... sulla tv pubblica, io ci tengo al servizio pubblico, e pago il canone perche ci sono trasmissioni apprezzabili
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso