Direi che il risultato è stato INSODDISFACENTE.
1) Il decoder NON è uno strumento di misura.
2) Se il segnale non è buono rispetto al rumore e non sto utilizzando un LNB difettoso o di scarsa qualità, a certi livelli l'unica via per migliorare la ricezione è aumentare le dimensioni della parabola.
3) Un'amplificatore di linea aumenta sia il rumore che il segnale della stessa quantità, ovvero, aumenta il livello, ma il segnale resta quello.
4) Un amplificatore di linea è utile (messo a metà strada, non vicino all'LNB od al decoder) quando l'attenuazione del cavo di discesa è troppa rispetto al guadagno dell'LNB.

1) Il decoder NON è uno strumento di misura.
2) Se il segnale non è buono rispetto al rumore e non sto utilizzando un LNB difettoso o di scarsa qualità, a certi livelli l'unica via per migliorare la ricezione è aumentare le dimensioni della parabola.
3) Un'amplificatore di linea aumenta sia il rumore che il segnale della stessa quantità, ovvero, aumenta il livello, ma il segnale resta quello.
4) Un amplificatore di linea è utile (messo a metà strada, non vicino all'LNB od al decoder) quando l'attenuazione del cavo di discesa è troppa rispetto al guadagno dell'LNB.
salva67 ha scritto:Il risultato è stato soddisfacente, cioè:
livello del segnale 38%;
qualità del segnale: 43%
ma il problema rimane sempre...cioè visione con squadrettamenti.