Non sono d'accordo con la maggioranza di voi che sostiene l'Ipad essere inutile... Perche' allora anche la tv e' inutile, siamo vissuti piu' di 2000 anni senza.....

), la stessa rete Internet potrebbe ricadere sotto questa affermazione.
Credo, piuttosto, che non sia strettamente necessario, cosi' come Sky o Mediaset Premium o il Cinema in generale.
Provate invece a pensarlo come un gadget che vi permette di essere in Internet con una semplicita' estrema, a prova di imbranato, con una disponibilita' incredibile: una volta tanto non sono io che devo andare sul pc/dal pc, ma lo prendo da sopra il mobile dove l'avevo appoggiato, di fianco magari al telecomando dell'ennesima tv....
Se invece ritenete, come me, che Internet sia sempre piu' importante, diventera' non dico indispensabile, ma sicuramente un qualcosa di cui fare a meno sara' sempre piu' difficile, via via che sempre piu' servizi vi saranno messi a disposizione. Io credo che prodotti come l'Ipad diventerenno alla stregua del telefonino: forse qualcuno qui con qualche anno sulle spalle si ricordera' che i primi telefonini (o telefononi, viste le loro dimensioni rapportate a quelle odierne) erano visti con lo stesso scetticismo che ho trovato in questo post a proposito dell'Ipad: si diceva, ma chi e' che vuole avere un telefono in tasca ?????
Un difetto che trovo e' il prezzo, ma Apple e' cosi' da sempre.
E tutto cio' lo dice uno che con la Mela non ha mai avuto nulla da spartire: lavoro da sempre su sistemi Windows... ;-) e non ho un Iphone.
Detto cio', sono molto tentato: e' quanto di piu' "user frendly" abbia mai visto in un "gadget" tecnologico: chissa' che non aiuti la moglie a superare quel suo terrore psicologico che l'avvolge quando si imbatte in "qualcosa"che funziona a batteria ed hai dei pulsanti.....
NB
alla larga dai cloni cinesi.... ho dei colleghi che si sono fatti irretire da quelli dell'iphone, a 80-100 euro invece che 300-400-500.... E se ne sono praticamente tutti pentiti: non sono nemmeno lontanamente parenti.