lo vedi che non ti è proprio chiara la reale situazione della rete adsl in italia?
in italia la banda larga sopra i 2 mega raggiunge solo un quarto del territorio,informati!
inoltre non si tratta solo di coprire le zone ancora prive di adsl,si tratta anche di potenziare centrali vetuste che ancora oggi fanno capo a provincie piuttosto grandi di milano,roma,napoli...è una situazione surreale!
vivo in un paese di 20mila abitanti a 5 km dal centro di milano e con una 7 mega raggiungo a malapena 4,5 mega effettivi con un calo a 0,5 mega nelle ore serali!
la fibra costa,ma fatto sta che la stessa telecom ha in progetto di cablare tutte le grandi città in italia: è la strada giusta!
e laddove non è possibile portare la fibra si può utilizzare il rame in modalità vhdsl,che funziona piuttosto bene su tratti non molto lunghi

non è uno scenario utopistico è un fatto:
telecom italia ha affermato di voler fornire con la fibra ottica il 50% degli italiani entro il 2018,di fatto superando la penetrazione di adsl in italia