Irradio DTR 3331

irradio 3331

x vi3r0
quindi confermi che il tuo Irradio registra da sempre anche tramite lo slot delle SD card ????

p.s.
il fw postato ieri da Kos è "probabilmente" l'ultimo rilasciato dalla Lauson ...
riporto qui il suo dettaglio:

H/W DVBT6828-SPHE1002210V4.0
S/W DVBT6828-SPHE1002TV3.0
DATA/TIME 2009.02.25 18.47.57
 
Ultima modifica:
barton ha scritto:
il 6 maggio alla esselunga era pure l'ultimo pezzo
il mio è stato acquistato a maggio, con la tua stessa offerta (a febbraio, se non sbaglio lo offrivano addirittura a meno di 30 Euro).
Probabilmente l' Irradio li distribuisce random .... senza nemmeno rendersi conto di piazzare fw diversi a seconda degli stock che ha in casa ...
... questo non le da sicuramente merito, visto che potrebbe rendere disponibile, almeno sul sito ufficiale, l'ultima versione fw rilasciata in commercio ....
.... meno male che la Lauson è più seria .... permettendoci di sopravvivere, a sbafo ....;)
 
salve a tutti.
mi presento, sono Chopperone e scrivo da roma.
ho comprato il dtr 3331 e avevo il firmware irradio di marzo che all'inizio sembrava funzionare bene, poi ha iniziato con le immagini scattose (difetto molto fastidioso) e ho messo il firmware lauson vecchio: le immagini non scattano ma ho perso l'indicazione del tempo sui divx e la registrazione su card.:eusa_wall: :eusa_wall:
vorrei istallare l'ultimo firmware lauson ma il link alle pagine precedenti è esaurito.
qualcuno può inviarmelo?:crybaby2: :crybaby2:

ponsele.rCHIOCCIOLAtiscali.it
 
Irradio 3331

Ho provato ad utilizzare un HD da 320GB da 2,5".
L'hd ha una sola partizione FAT32.
Tutti i .avi in esso contenuti vengono "visti" dall' Irradio con ultimo fw Lauson.
Quelli con audio AC3 vengono riprodotti solo come video, mentre altri, contenenti ad esempio il QPEL, non vengono riconosciuti dal dispositivo.
Tutti gli altri vengono riprodotti correttamente.
La nota dolente arriva dal fatto che il Decoder NON mi registra però su questo hard drive ... penso possa dipendere dalla partizione da 320GB .... anche se non capisco come riesca invece a riprodurre quanto già in esso contenuto.
 
Firmware

Salve a tutti prima di tutto!
Girando per la rete alla ricerca di un aggiornamento per il mio dtr z20 mi sono imbattuto in questo post, ma con la mia solita sfiga il link rapidshare per l'ultimo firmware della Lauson,gentilmente postato, sembra gia' non funzionare + purtroppo :crybaby2: :crybaby2:
Ho provato a cercare altrove prima di scocciare ma sono riuscito a beccarne solo uno molto piu' vecchio quindi vi sarei grato se qualche anima pia potesse mandarmelo direttamente sull'email a worrend[at]yahoo.it grazie!!!
(Ho anche un dtr z10, quello a scart, potrei provare a flashare questo firmware anche su quest'altro decoder??)

Per il resto provando il decoder sino ad ora mi sono trovato abbastanza bene sia con i divx che con la registrazione anche se, almeno sino ad ora, se supero l'ora e mezza poi mi diventa illegibile sullo stesso e devo per forza usare un pc (cosa che spero di correggere con il nuovo firmware), uso una penna da 8gb senza problemi ma anche io con un hd da 2,5 pollici da 160 sono riuscito solo a leggere i file sopra e non a registrare, forse c'e' un massimo nella partizione per la registraione (i canonici 32gb?!?!)

Ringraziandovi ancora per l'aiuto ne aprofitto per risalutarvi tutti!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Upload firmware

PANCIO ha scritto:
x vi3r0


p.s.
il fw postato ieri da Kos è "probabilmente" l'ultimo rilasciato dalla Lauson ...
riporto qui il suo dettaglio:

H/W DVBT6828-SPHE1002210V4.0
S/W DVBT6828-SPHE1002TV3.0
DATA/TIME 2009.02.25 18.47.57


Ho fatto l'upload del file sopracitato sul mio account premium rapidshare (quindi senza limitazione dei 10 download max).
Il link è il seguente >>
http://rapidshare.com/files/231423980/1029software.bin
 
salve, sono nuovo del forum, ho acquistato il decoder in oggetto, sembra funzionare bene, vorrei aggiornare il firmware, quello di fabbrica è di gennaio 2009, ma leggendo qui ho visto che ci sono altre versioni, se qualcuno che aveva il mio stesso firmware lo ha aggiornato mi potrebbe dire se ha notato miglioramenti? e con quale versione? infine è possibile poi riportare il firmware originale in caso di malfunzionamento? grazie.
 
Dimenticavo le indicazioni a video del firmware:

HW DVBT6828-SPHE 1002 V3.0
SW DVBT6828-SPHE 1002 TV2.0
DATA 2009.01.09 09:54:32


grazie ancora.
 
dragospino ha scritto:
... sembra funzionare bene, vorrei aggiornare il firmware, quello di fabbrica è di gennaio 2009, ma leggendo qui ho visto che ci sono altre versioni, se qualcuno che aveva il mio stesso firmware lo ha aggiornato mi potrebbe dire se ha notato miglioramenti? e con quale versione? infine è possibile poi riportare il firmware originale in caso di malfunzionamento? grazie.
Ciao il tuo firmware ritengo sia sufficientemente aggiornato e per il momento ti sconsigierei di cambiarlo. Considera che se carichi il firmware non originale perdi la garanzia.

dragospino ha scritto:
.. infine è possibile poi riportare il firmware originale in caso di malfunzionamento?

No no è possibile, a meno di averne il file disponibile. E non lo abbiamo.

Ciao :)
_____________________________________________

Irradio DTR 3331 problemi irrisolti:
  • HARD DISK sempre in moto anche quando il decoder è in stand-by e rimane a girare 24h su 24h andando incontro ad una precoce usura.
  • Mancata decodifica dell'audio (AC3 ?) dei file .VOB
  • Mancanza della possibilità della messa in pausa durante la registrazione immediata
  • Timer per la registrazione immediata limitato a 120 minuti (con tutta la pubblicità che c'e' non basta!)
  • Saltuariamente le immagini risultano "scattose" (effetto stroboscopico)
_____________________________________________
 
PANCIO ha scritto:
Ho provato ad utilizzare un HD da 320GB da 2,5".
L'hd ha una sola partizione FAT32. ...
La nota dolente arriva dal fatto che il Decoder NON mi registra però su questo hard drive ... penso possa dipendere dalla partizione da 320GB .... anche se non capisco come riesca invece a riprodurre quanto già in esso contenuto.

WORREN ha scritto:
...anche io con un hd da 2,5 pollici da 160 sono riuscito solo a leggere i file sopra e non a registrare, forse c'e' un massimo nella partizione per la registraione (i canonici 32gb?!?!)

A me succede questo: ho un HD da 3,5" 640GB formattato FAT32 in unica partizione. E lo vede immediatamente ( appena collegato) in lettura mentre per la registrazione mi da (premendo il tasto sx per scegliere il dispositivo di registrazione) " set failed ..." e/o "checking partition consistency... try later" ed aspettando qualche minuto e riprovando funziona. consiglio quindi di verificare che la partizione sia FAT32 ed aspettare qualche minuto dopo la connessione.

Ciao:)

_____________________________________________

Irradio DTR 3331 problemi irrisolti:
  • HARD DISK sempre in moto anche quando il decoder è in stand-by e rimane a girare 24h su 24h andando incontro ad una precoce usura.
  • Mancata decodifica dell'audio (AC3 ?) dei file .VOB
  • Impossibilità della messa in pausa durante la registrazione immediata
  • Timer per la registrazione immediata limitato a 120 minuti (con tutta la pubblicità che c'e' non basta!)
  • Saltuariamente le immagini risultano "scattose" (effetto stroboscopico)
_____________________________________________
 
Firmware

@ PANCIO

Confermo che il mio firmware melchioni di marzo (versione 3.0 e t3.0) registra sulle SD Card.
 
vi3r0 ha scritto:
@ PANCIO

Confermo che il mio firmware melchioni di marzo (versione 3.0 e t3.0) registra sulle SD Card.

ciao ma hai modo di estrapolarlo? perchè il mio registra solo da usb!
 
Bios ha scritto:
A me succede questo: ho un HD da 3,5" 640GB formattato FAT32 in unica partizione. E lo vede immediatamente ( appena collegato) in lettura mentre per la registrazione mi da (premendo il tasto sx per scegliere il dispositivo di registrazione) " set failed ..." e/o "checking partition consistency... try later" ed aspettando qualche minuto e riprovando funziona. consiglio quindi di verificare che la partizione sia FAT32 ed aspettare qualche minuto dopo la connessione.

Ciao:)
.... bene .... grazie della info ... proverò ad aspettare e poi vi dico anche io cosa accade al mio da 320GB autoalimentato.
Spero che la cosa non impatti negativamente su di una eventuale registrazione con il timer gestita con unità in stand-by .... altrimenti sarebbe un grosso problema .....

... penso che il nuovo fw dell'Irradio sia lo stesso della Lauson di febbraio ...
downgradare un Irradio ultimo rilascio non ha molto senso ... a meno di non voler risolvere l'effeto stroboscopico delle immagini che si manifesta in modo random....
Per la garanzia pazienza, vista anche l'esiguità della spesa, ... spero così ..... forse ... di aver "migliorato" il decoder che non aveva nemmeno l'ultima versione fw installata :sad: ......
 
Ciao a tutti! mi sono appena iscritto in quanto possessore di un dtr-3331 con firmware datato 01/2009.
Intanto volevo ringraziare tutti quanti xchè date un sacco di info utili!
vi3r0 ha scritto:
@ PANCIO

Confermo che il mio firmware melchioni di marzo (versione 3.0 e t3.0) registra sulle SD Card.
Questo firmware di marzo risolve anche il problema delle immagini "scattose"?
..cmq sarebbe bello riuscire a capire come fare ad estrapolarlo dal tuo dtr-3331..
invito tutti a cercare info e ovviamente condividerle quì..
ciaoooooooo:lol: :lol: :lol:
 
MrBabbani ha scritto:
Ciao a tutti! mi sono appena iscritto in quanto possessore di un dtr-3331 con firmware datato 01/2009.
Intanto volevo ringraziare tutti quanti xchè date un sacco di info utili!

Questo firmware di marzo risolve anche il problema delle immagini "scattose"?
..cmq sarebbe bello riuscire a capire come fare ad estrapolarlo dal tuo dtr-3331..
invito tutti a cercare info e ovviamente condividerle quì..
ciaoooooooo:lol: :lol: :lol:
bhe' che dire per estrapolarlo bisogna prima leggere in che linguaggio e scritto
e poi trovare il programma che lo possa leggere .
 
Indietro
Alto Basso