• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Irradio DTR 3331

Visto che melchioni nn ci degna neanche di una risposta a noi comuni consumatori ho provato a chiedere aiuto a qualcuno + potente di noi: ho parlato con il centro assistenza irradio della mia zona.
Per ora mi han detto che non sono l'unico ad avere questi problemi (agg. firmware) e che stanno facendo delle verifiche direttamente con melchioni. Mi faranno sapere al + presto..
SPERIAMO BENEEE!!!!!:icon_bounce:
 
Firmware

@ MrBabbani

quando ti diranno che è disponibile un aggiornamento firmware fattene mettere una copia su chiavetta usb cosi' la metti a disposizione di tutti :)
 
FOXBAT ha scritto:
si

no, comè è già stato detto più volte :evil5: ;) , la durata dipende dal bitrate della trasmissione...cioè ad esempio una registrazione di 1h 40' su Rai4 occupa circa 2,1GB...

Ciao


OK, Grazie..per la precisazione

CIAO ;)
 
vi3r0 ha scritto:
@ MrBabbani

quando ti diranno che è disponibile un aggiornamento firmware fattene mettere una copia su chiavetta usb cosi' la metti a disposizione di tutti :)
Ovviamente!
 
a me giusto ieri si è freezzato su rai1 e ho dovuto staccare e riattaccare il cavo di alimentazione.

il firmware è quello di marzo 2009.
 
Ciao A tutti,
Io devo spegnerlo totalmente se voglio collegare sulla USB un Hd da 60 Gb fat32 dell Lacie.....cioe' devo togliere alimentazione,collegare l'Hd e ridare alimentazione....capita anche a voi? :doubt: :eusa_think:
 
loremi ha scritto:
Ciao A tutti,
Io devo spegnerlo totalmente se voglio collegare sulla USB un Hd da 60 Gb fat32 dell Lacie.....cioe' devo togliere alimentazione,collegare l'Hd e ridare alimentazione....capita anche a voi? :doubt: :eusa_think:
... anche a me il plug and play ha creato alcuni blocchi del decoder ... sia con supporti USB che SD. Per resettare il decoder, che rimane "imballato", devo poi disalimentarlo.
Per precauzione ora faccio tutto con l'apparato in stand-by e, sino ad ora, non ho più avuto problemi ... non sono arrivato perciò a doverlo disalimentare anche per inserire le periferiche ... per fortuna :icon_rolleyes:
 
ne ho compreto un altro allo stesso negozio, stesso scaffale, stesso prezzo, sono passati solo tre gg. e questo nuovo ha il firmware di marzo, ma l'unica differenza è che registra su sd, e nella scansione dei canali li ordina da solo al n, 1 rai al 2 rai 2 ecc... per il resto non cambia nulla.
 
Ciao a tutti...
secondo voi dovendo comprare il device di supporto, cosa dovrei scegliere tra:

penna Usb (-capiente, +costosa)
hd autoalimentato ( rimane sempre acceso da quanto o capito)
hd con alimentazione esterna

per quanto riguarda hd con alimentazione esterna, si potrebbe mettere un interruttore e accenderlo solo qnd si usa (sperando nn ci siano problemi in registrazione.....) Che ne pensate?

Grazie
 
matteo4786 ha scritto:
Ciao a tutti...
secondo voi dovendo comprare il device di supporto, cosa dovrei scegliere tra:

penna Usb (-capiente, +costosa)
hd autoalimentato ( rimane sempre acceso da quanto o capito)
hd con alimentazione esterna

per quanto riguarda hd con alimentazione esterna, si potrebbe mettere un interruttore e accenderlo solo qnd si usa (sperando nn ci siano problemi in registrazione.....) Che ne pensate?

Grazie
..... tutto dipende da ciò che devi fare ..... comunque una penna USB da 16GB è flessibile, trasportabile e la puoi portare pure in spiaggia :D
Il problema, vero, per me, si pone solo sugli eventi con timer .... altrimenti qualsiasi supporto scegli, lo puoi collegare all'occorrenza ... e con il timer l'hd con alimentazione esterna "ti frega" perchè dovresti lasciarlo acceso a priori.

... a proposito delle immagini "stroboscopiche" .... ho provato a lasciare il decoder in balia di se stesso e dopo circa 5 mnuti le immagini sono tornate OK da sole ....
.... quando mi accadeva, sino ad ora, nemmeno cambiando canale mi "spariva" il difetto ... ero costretto a spegnerlo .... adesso invece, visto il "rientro automatico" dalla deriva ..... mi armerò di pazienza ed aspetterò qualche minuto:crybaby2:
 
Abbiate pazienza

Chiedo scusa se Vi disturbo.

Proprio un paio di ore fa' ho acquistato il DTR-3331.

Mi continua a scrivere "database vuoto" !

La ricerca dei canali non dà alcun esito!

Non credo di essere demente al punto di non riuscire a fare una ricerca canali... mi sembra molto facile ed intuitivo il menu.

Per favore mi dite da cosa potrebbe dipendere secondo Voi?

Potrebbe essere l'antenna centralizzata che non riceve un buon segnale?

Fino ad oggi con l'analogico vedevo i canali alla perfezione...

Sto uscendo pazza e sono avvelenata.

Aiutatemi se potete

Grazie in anticipo
 
:mad: :crybaby2: :sad:
dopo una settimana di registrazioni programmate la SD che ho utilizzato NON mi mostra alcun file contenuto nella stessa se "esplorata" con Windows......
La SD risulta però al contempo "piena", come Proprietà di Windows.
Riesco a visualizzare tutte le registrazioni solo su Decoder stesso.

Fortunatamente ho trovato un programma, completamente freeware, dal nome testdisk-6.11.3, scaricabile qui
http://www.cgsecurity.org/testdisk-6.11.3.win.zip
che mi ha salvato il "cosi detto"..........
Mi ha recuperato tutto il contenuto, accorpandolo in un solo file mpg.

Purtroppo, il problema capitato a me, era stato lamentato da un utente spagnolo a dicembre/gennaio u.s. .... sembrava essere stato risolto con gli aggiornamenti fw ed invece .... incombe ancora ......
il baco è sicuramente manifesto sull'ultimo fw Lauson ... ma ho paura che il problema sia potenzialmente presente anche sull'Irradio
:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :mad:
 
Blocco dtr-331

uploadato su un irradio dtr-3331, risultato?

ricevitore che ad ogni riavvio va in loop sulla schermata della selezione lingue selezionando continuanivamente una lingua diversa.

il telecomando non ha piu' alcun effetto sul decoder.
Come si può resettare e tornare al firmware originale?
 
toctoc61 ha scritto:
uploadato su un irradio dtr-3331, risultato?

ricevitore che ad ogni riavvio va in loop sulla schermata della selezione lingue selezionando continuanivamente una lingua diversa.

il telecomando non ha piu' alcun effetto sul decoder.
Come si può resettare e tornare al firmware originale?
Hai usato un fw Lauson su l'Irradio ed hai avuto questo problema ????
Sei il primo ad avere un problema del genere .... veramente strano ... io come prima prova lascerei scollegata l'alimentazione per almeno un' ora ....
purtroppo sia il caricamento di un altro fw che il Factory Restore sono gestibili solo da telecomando ...
Con il telecomando riesci solo ad accenderlo ???
 
altorg ha scritto:
Chiedo scusa se Vi disturbo.

Proprio un paio di ore fa' ho acquistato il DTR-3331.

Mi continua a scrivere "database vuoto" !

La ricerca dei canali non dà alcun esito!

Non credo di essere demente al punto di non riuscire a fare una ricerca canali... mi sembra molto facile ed intuitivo il menu.

Per favore mi dite da cosa potrebbe dipendere secondo Voi?

Potrebbe essere l'antenna centralizzata che non riceve un buon segnale?

Fino ad oggi con l'analogico vedevo i canali alla perfezione...

Sto uscendo pazza e sono avvelenata.

Aiutatemi se potete

Grazie in anticipo

So che siete molto avanti... ma mi potreste cortesemente rispondere ?

Sono disperata

Scusate ancora
 
altorg ha scritto:
So che siete molto avanti... ma mi potreste cortesemente rispondere ?

Sono disperata

Scusate ancora
io farei così:
reset del decoder (psw 0000)
poi
Menù
TV digitale -> OK
Installazione -> OK
Riìcerca di gamma OK e poi impostare su 8M
Area di Ricerca -> OK
poi ancora OK al messaggio di inizio installazione (dichiarando il si)
se non va ancora ......
 
Ultima modifica:
PANCIO ha scritto:
Hai usato un fw Lauson su l'Irradio ed hai avuto questo problema ????
Sei il primo ad avere un problema del genere .... veramente strano ... io come prima prova lascerei scollegata l'alimentazione per almeno un' ora ....
purtroppo sia il caricamento di un altro fw che il Factory Restore sono gestibili solo da telecomando ...
Con il telecomando riesci solo ad accenderlo ???

No il telecomando non funziona. Il firmware l'ho scaricato da da questo link http://www.megaupload.com/?d=UBVTRYN6
Non sono il primo http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=63230&page=33
Il nome del file è 1025software.bin
 
PANCIO ha scritto:
io farei così:
reset del decoder (psw 0000)
poi
Menù
TV digitale -> OK
Installazione -> OK
Riìcerca di gamma OK e poi impostare su 8M
Area di Ricerca -> OK
poi ancora OK al messaggio di inizio installazione (dichiarando il si)
se non va ancora ......

Grazie Pancio,

per reset intendi "factory default" ?

In questo caso l'avrei già provato ma non cambia nulla.

La ricerca di gamma è impostata di default tra 474000 e 474000 Khz e la larghezza di banda su 8M.

:sad:
 
altorg ha scritto:
Grazie Pancio,

per reset intendi "factory default" ?

In questo caso l'avrei già provato ma non cambia nulla.

La ricerca di gamma è impostata di default tra 474000 e 474000 Khz e la larghezza di banda su 8M.

:sad:
Se vai su ricerca manuale, anche con il database vuoto, puoi vedere se le portanti (qualità e segnale) riesci a riceverle ... se ad esempio io imposto

Search Mode by Number
Ricerca di canale 25
ho i segnali quasi al 100%

Magari da te i segnali e portanti dei Mux sono diverse .... ma se qui hai sempre 0, su qualunque canale impostato (in Ricerca Manuale) non vedrai mai nulla .... se invece ricevi allora il tuner di per se va ....
 
Indietro
Alto Basso