Non sembra...
Confermo pure io il software per la formattazione.
E' Perfetto.
Per il difetto detto Strobo:
Forse...un altro firmware....od un altro modello...
In sostanza questo difetto e tipico di questa serie di DTR che con firmware recenti, si presenta abbastanza raramente.
Se messo su una ciabatta con interruttore, spegnerlo e riaccenderlo è un giochetto.
Va immediatamente a posto.
Io faccio così e non succede nulla di antipatico...il ripristino da dove era è automatico.
Ciao.
°°°°°°°°°°°°°°
Carlo67 ha scritto:Allora esistono box da 2,5 che hanno una doppia usb, una alimenta e passa i dati, l'altra aumenta l'alimentazione se ce n'è bisogno.
I Lacie sono fatti così, i Western Digital invece hanno una sola usb.
Io uso questi ultimi e non mi hanno mai dato problemi.
A quella cifra trovi i 320 nei grandi magazzini.
Riguardo la formattazione, windoze non è in grado di superare i 32 !!! Ma se usi un software apposito formatti come e quanto vuoi. Gratuito c'è l'antico fat32formatter. Senza bisogno di prendere programmi da installare. Funziona molto bene.
Comunque quando lo comperi già assemblato, al 99% te lo ritrovi in fat32. Li predispongono così per renderli compatibili sia con Win sia con Mac, nonché Linux.
Spero di esser stato d'aiuto. Adesso chiedo, esiste un modo certo per far sparire l'effetto strobe al 3331, senza doverlo ogni volta disalimentare? Grazie
Confermo pure io il software per la formattazione.
E' Perfetto.
Per il difetto detto Strobo:
Forse...un altro firmware....od un altro modello...
In sostanza questo difetto e tipico di questa serie di DTR che con firmware recenti, si presenta abbastanza raramente.
Se messo su una ciabatta con interruttore, spegnerlo e riaccenderlo è un giochetto.
Va immediatamente a posto.
Io faccio così e non succede nulla di antipatico...il ripristino da dove era è automatico.
Ciao.
°°°°°°°°°°°°°°