Irradio DTR 3331

irradio dtr 3331

L'ho acquistato pochi mesi fa principalmente attirato dal nome del distributore (pensavo piu serio) ed al fatto che aveva la possibilità di registrazione.
Il mio sw è questo
H/W DVBT6828-S1003 V1.0
S/W DTV-S1003 TV1.0
data/time 2009.06.04 09.52.15
che mi sembra decisamente successivo a tanti indicati in questa discussione.
Primo 'lepre' perchè se la Melchioni ha il sw aggiornato non lo mette a dispo ?
Seconda 'lepre' anche seguendo il manuale in inglese tante cose non si fanno a.e. per programmare una registrazione occorre passare da 'Wakeup timer' secondo il manuale ci si arriva dal menu EPG, ma da li nessun tasto ti porta nella zona orario o giorno e quindi non si programma. Devi andare (follia) nel menu di configurazione (menu-tv digitale-configurazione-wakeup timer) e programmare l'accensione da lì.
Ci sono inoltre altre strane cose (se premi txt ti si presenta una schermata con l'indicazione 'teletext' e sotto TTxPid 659 e provate a vedere se sul manuale c'è la traduzione di queste sigle sibilline ! sta di fatto che il teletext non appare) ma alla fine dei giochi quella più pesante è che le registrazioni se vengono viste così come sono vanno anche abbastanza bene.
Se però si tenta di togliere le pubblicità si ottiene un ritardo dell'audio ben diffcilmente compensabile c on un ritardo nell'impostazione visto che all'inizio il ritardo non c'è.
Ho paura che sia un difetto del software, ma a questo punto (visto che non ho trovato altri che lamentano lo stesso difetto) dovrei aggiornare a ritroso !! cioè tornare a versioni precedenti del firmware ?
C'è qualcuno che ha questo problema? come lo ha risolto ?
 
Ultima modifica:
gdil ha scritto:
...per programmare una registrazione occorre passare da 'Wakeup timer' secondo il manuale ci si arriva dal menu EPG, ma da li nessun tasto ti porta nella zona orario o giorno e quindi non si programma.

passa alla visualizzazione settimanale dell'epg, col tasto giallo o verde (non mi ricordo) e poi da lì schiaccia il tasto blu: ti ritroverai nel menù di programmazione delle registrazioni con già preimpostati i dati relativi al programma selezionato prima nell'epg.


gdil ha scritto:
...a questo punto (visto che non ho trovato altri che lamentano lo stesso difetto) dovrei aggiornare a ritroso !! cioè tornare a versioni precedenti del firmware ?
C'è qualcuno che ha questo problema? come lo ha risolto ?

anche io dovrei tornare indietro nel tempo perchè ho un firm datato 2009.08.12. ma non ci vuole tornare indietro. ho provato i firm di questa discussione (sono tre giorni che la leggo!!!) ma ogni volta mi dice file non valido :5eek: . il mio problema è che non sintonizza più neanche un canale.

aiuto!!!
 
Si questo è quello che dice il manuale ed effettivamenete lo fa EPG settimanale tasto blu, ma solo se riesci a trovare nell'EPG una trasmissione in orario successivo a quello attuale altrimenti ti dice 'Non è possibile impostare accensione'.
Mentre (da manuale) spingendo le frecce <&> o <<&>> dovresti passare alla modalità ora (sempre nel menu settimanale) o giorno e da lì poi imposti quello che vuoi. Il problema è che premi, premi ma nella modalità ora e giorno non ci vai
 
gdil ha scritto:
Ci sono inoltre altre strane cose (se premi txt ti si presenta una schermata con l'indicazione 'teletext' e sotto TTxPid 659 e provate a vedere se sul manuale c'è la traduzione di queste sigle sibilline ! sta di fatto che il teletext non appare)

Confermo.. ma quando premo il tasto "OK", compare il televideo; pero' NON ho trovato il pulsante di "Stop" per fermare una pagina ne' i pulsanti per accedere alle sottopagine...ma forse NON sono previsti.....

Qualcuno puo' dare maggiori ragguagli in merito al televideo?

Gazie mille!
Ciaoooooooooo
 
anche io dovrei tornare indietro nel tempo perchè ho un firm datato 2009.08.12. ma non ci vuole tornare indietro. ho provato i firm di questa discussione (sono tre giorni che la leggo!!!) ma ogni volta mi dice file non valido :5eek: . il mio problema è che non sintonizza più neanche un canale.

aiuto!!![/QUOTE]
fammi capire perchè ero tentato di vedere il sw del trevi che viene descritto come migliore. Tu hai provato a mettere quello ?
 
Volevo segnalare che in un grande magazzino oggi ho visto il 3331 con numero seriale 3331 0910...... Dovrebbe essere quello più recente. Chissa se ha anche un firmware più aggiornato.
 
Nuovo aggiornamento firmware SPHE1002

Grazie ad un'altra gentile segnalazione, ho reperito anche un firmware aggiornato per gli Irradio basati su SPHE1002.
Potete scaricarlo a questo indirizzo: http://www.megaupload.com/?d=U9YODLZ3
Tale firmware è stato testato con successo su un ricevitore con firmware di marzo 2009.Risolve il problema dei blocchi durante la visione di film mpeg/avi quando si preme un tasto sul telecomando (in particolare il tasto "menu"), risolve il problema della mancata indicazione della durata della registrazione in atto ed elimina quasi completamente il famigerato effetto "stroboscopio".

Il firmware, datato 28/07/2009, è per Zodiac DZR20 (clone dell'Irradio) quindi si rimane in casa Melchioni ed ovviamente il vostro Irradio dopo l'upgrade visualizzerà il logo Zodiac.

E' compilato per Sunplus SPHE1002 quindi non usatelo se avete la versione 1003 pena la morte del decoder!

Come detto in precedenza è stato testato partendo da un firmware di marzo, quindi se avete una versione diversa (ma anche se avete la stessa) siate consapevoli che tutti gli aggiornamenti firmware sono a vostro rischio e pericolo e se qualcosa va storto rischiate di trasformare il vostro decoder in soprammobile.
Ovviamente declino qualsiasi responsabilità nell'ipotesi che ciò vi dovesse capitare.

Ricordo ai possessori di hardware 1003 che possono utilizzare il firmware del Trevi DT3386R con le stesse avvertenze di cui sopra (leggete i miei post precedenti per maggiori informazioni).

Ciao.
 
firmware SPHE1002

Fatto Aggiornamento da con HW1002 da Lauson
versione:
HW: DVBT6828 SPHE 1002210 V.4.0
SW: DVBT6828 SPHE 1002 TV 3.0
2009.02.05
allo Zodiac versione:
HW: DVBT6828 SPHE 1002 V.3.0
SW: DVBT6828 SPHE 1002 TV 4.0
2009.07.28
Nessun problema di aggiornamento, da una prima "guardata" mi sembra più veloce in generale ed anche nella gestione periferiche.
L'effetto strobo ancora non lo ho provato.

Grazie 100000000000
 
gdil ha scritto:
fammi capire perchè ero tentato di vedere il sw del trevi che viene descritto come migliore. Tu hai provato a mettere quello ?

non ancora perchè il decoder non sarebbe mio e ridarlo al proprietario con il telecomando che non corrisponde non mi andrebbe. ma se non trovo alternative gli infilerò il trevi di sicuro. aspetto ancora un po'.

@ silix:
non sarei così sicuro che l'inviare un firm per 1002 ad un 1003 causi il decesso del decoder: io ho un 1003 e, preso dal nervosismo dell'insuccesso, ho provato tre firm scaricati da questa discussione che credo fossero tutti per 1001 o 1002 e anche un firm per shinelco 113 e il decoder semplicemente mi ha risposto che il file non era valido, lasciandosi vivo e vegeto anche se con il solito tuner non funzionante; sembra abbia un istinto di autoconservazione... il che potrebbe essere un pregio :D
 
rixxardo ha scritto:
Fatto Aggiornamento da con HW1002 da Lauson
versione:
HW: DVBT6828 SPHE 1002210 V.4.0
SW: DVBT6828 SPHE 1002 TV 3.0
2009.02.05
allo Zodiac versione:
HW: DVBT6828 SPHE 1002 V.3.0
SW: DVBT6828 SPHE 1002 TV 4.0
2009.07.28
Nessun problema di aggiornamento, da una prima "guardata" mi sembra più veloce in generale ed anche nella gestione periferiche.
L'effetto strobo ancora non lo ho provato.

Grazie 100000000000

sei sicuro sulla data?
Non é 2009.02.25?
 
pintu ha scritto:
@ silix:
non sarei così sicuro che l'inviare un firm per 1002 ad un 1003 causi il decesso del decoder: io ho un 1003 e, preso dal nervosismo dell'insuccesso, ho provato tre firm scaricati da questa discussione che credo fossero tutti per 1001 o 1002 e anche un firm per shinelco 113 e il decoder semplicemente mi ha risposto che il file non era valido, lasciandosi vivo e vegeto anche se con il solito tuner non funzionante; sembra abbia un istinto di autoconservazione... il che potrebbe essere un pregio :D

mi quoto da solo...:icon_rolleyes: segno che sono sull'orlo di una crisi di nervi...
silix, ho appena provato ad infilare al mio 1003 il tuo firm zodiac per 1002: "file non valido" :eusa_wall:

porca paletta! a questo punto mi viene il dubbio che anche se gli dessi il firm suo appositamente compilato per lui stesso medesimo, mi darebbe picche lo stesso. è come se non leggesse il file.
eppure i file musicali e quelli video li legge bene, anche le foto.
ma che cacchio avrà mai???!!!
 
Si delle date sono sicuro...come mai questa domanda ???

Ciao

Domanda per tutti gli smanettoni:
Mi sembra di aver capito che le versioni del Trevi, che sono più aggiornate, nessuna è per il HW 1002.
Giusto ?

grazie
 
grazie

Silix ha scritto:
Grazie ad un'altra gentile segnalazione, ho reperito anche un firmware aggiornato per gli Irradio basati su SPHE1002.
Potete scaricarlo a questo indirizzo: http://www.megaupload.com/?d=U9YODLZ3
Tale firmware è stato testato con successo su un ricevitore con firmware di marzo 2009.Risolve il problema dei blocchi durante la visione di film mpeg/avi quando si preme un tasto sul telecomando (in particolare il tasto "menu"), risolve il problema della mancata indicazione della durata della registrazione in atto ed elimina quasi completamente il famigerato effetto "stroboscopio".

Il firmware, datato 28/07/2009, è per Zodiac DZR20 (clone dell'Irradio) quindi si rimane in casa Melchioni ed ovviamente il vostro Irradio dopo l'upgrade visualizzerà il logo Zodiac.

E' compilato per Sunplus SPHE1002 quindi non usatelo se avete la versione 1003 pena la morte del decoder!

Come detto in precedenza è stato testato partendo da un firmware di marzo, quindi se avete una versione diversa (ma anche se avete la stessa) siate consapevoli che tutti gli aggiornamenti firmware sono a vostro rischio e pericolo e se qualcosa va storto rischiate di trasformare il vostro decoder in soprammobile.
Ovviamente declino qualsiasi responsabilità nell'ipotesi che ciò vi dovesse capitare.

Ricordo ai possessori di hardware 1003 che possono utilizzare il firmware del Trevi DT3386R con le stesse avvertenze di cui sopra (leggete i miei post precedenti per maggiori informazioni).

Ciao.

va benissimo sembra che l'effetto strobo sia sparito e sembra anche più veloce.
 
salve a tutti, ho scaricato l'aggiornamento del firmware per il mio dtr-3331, ma quando lo inserisco nel decoder attraverso la pendrive di dice "documento non valido", qualcuno può aiutarmi. Grazie
 
pintu ha scritto:
mi quoto da solo...:icon_rolleyes: segno che sono sull'orlo di una crisi di nervi...
silix, ho appena provato ad infilare al mio 1003 il tuo firm zodiac per 1002: "file non valido" :eusa_wall:

porca paletta! a questo punto mi viene il dubbio che anche se gli dessi il firm suo appositamente compilato per lui stesso medesimo, mi darebbe picche lo stesso. è come se non leggesse il file.
eppure i file musicali e quelli video li legge bene, anche le foto.
ma che cacchio avrà mai???!!!
Mi sembra di aver capito che hai ancora a bordo il firmware originale, in quanto qualsiasi aggiornamento che tenti non viene eseguito con il messaggio "file non valido".
Per curiosità che data ha il tuo firmware?
In ogni caso, riguardo alla morte dei decoder, se leggi i post precedenti potrai constatare che un paio di utenti hanno caricato il firmware per 1003 del Trevi su hardware 1002 e dopo il reset il decoder non si è più acceso.
A questo punto meglio un eccesso di prudenza che un decoder fritto.

Ciao.
 
salve a tutti,mi sono appena iscritto a questo interessantissimo forum.inanzitutto complimenti per il lavoro che svolgete :)

cmq,ieri ho acquistato questo decoder,devo dire molto performante solo che riscontro qualche problemino.ogni tanto si blocca la schermata e devo staccare e riattaccare l'alimentazione,a cosa può essere dovuto questo problema?sarà il decoder che è difettato oppure è un problema con il tv?
 
rixxardo ha scritto:
Si delle date sono sicuro...come mai questa domanda ???

Ciao

Domanda per tutti gli smanettoni:
Mi sembra di aver capito che le versioni del Trevi, che sono più aggiornate, nessuna è per il HW 1002.
Giusto ?

grazie
La prima dell'elenco disponibile sul sito Trevi dovrebbe essere per il 1002 (se ho identificato correttamente il byte che indica il tipo di chip), ma ha la stessa identica data della versione per Zodiac che ho indicato e per quanto ne so, logo a parte, potrebbe essere uguale.Poichè non introduce apparentemente nuove caratteristiche (come fa invece quella per il 1003 che aggiunge timeshift e gestione conflitti LCN), provarla mi sembra un rischio inutile.

Ciao.
 
Silix ha scritto:
Mi è stato segnalato questo firmware per gli Irradio basati sul Sunplus SPHE1002.

http://www.megaupload.com/?d=UINF8ZNT

:evil5: ATTENZIONE: il firmware NON è stato testato quindi effettuate l'aggiornamento solo se avete un decoder inutilizzabile (ad esempio che non sintonizza più i canali per un aggiornamento errato):evil5: .

Non mi assumo alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero occorrere a decoder perfettamente funzionanti.


Invito comunque chi riuscirà ad effettuare con successo l'aggiornamento a segnalare in questa discussione la versione precedentemente installata ed eventuali problemi o miglioramenti riscontrati.
Il firmware è datato 2009.07.02 (verificato con un hex editor) e l'intestazione è quasi identica a quella del firmware Trevi per seriali 0903.

Ciao.


Provato su HW 1002, funziona (cioè i decoder è ancora vivo) mi appresto a valutarlo in tutte le sue funzioni.

Il logo è IRRADIO
 
kos ha scritto:
Provato su HW 1002, funziona (cioè i decoder è ancora vivo) mi appresto a valutarlo in tutte le sue funzioni.

Il logo è IRRADIO
Si, in effetti questo era stato segnalato come firmware originale Irradio.
Quale versione avevi precedentemente a bordo?
Riesci a fare una foto della schermata dove viene mostrata la versione firmware?

Ciao.
 
Indietro
Alto Basso