Irradio DTR 3331

Macco ha scritto:
Convintissimo, infatti il tuo link non parla di generico mpeg4, ma di MPEG-4 Part 14, che è una cosa molto specifica.

Normalmente con mpeg4 si intendono i file con estensione avi, l'estensione mp4 è tutt'altra cosa, ed è di solito usata nei cellulari ad es. Infatti tutti questi decoder, e anche i lettori dvd compatibili divx, leggono gli avi, non gli mp4.
Poi se tu mi trovi uno di questi decoder che legga un file originalmente mp4 semplicemente rinominandolo in avi... Basterebbe provare...
 
Ultima modifica:
Registrazione su harddisk

barton ha scritto:
posso dirvi che ho inserito in lettura e scrittura pen drive da 16 gb =ok
su sd da 2gb solo lettura ( non ho provato a registrare) = ok
hd da 250 gb con tante cartelle e sottocartelle di cui film foto musica e altro
vede tutto mi apre le cartelle e sottocartelle e puoi sceglire quindi ok

provero quando ho tempo il 500gb e faro' altre prove con registrazione .

lettura circa unora no scatti da hd 250 gb
firm originale v.3 e v.2

Ciao, ho provato a collegare alla USB un harddisk multimediale della LaCIE da 500Gb e la registrazione è andata a buon fine (ho provato registrazione diretta di 2 ore) e ha creato un file di 1,73 Gbyte, non so quale fw ho, stasera guardo.
 
nn sto capendo niente...allora ho capito che mp4 è diverso da mpeg4 (che credo a sua volta sia diverso da mpeg-4). Allora l'unico formato che legge è mpeg4, giusto? l' avi nemmeno legge? cm faccio a convertire in qst formato? si può fare con nero recode o video converter? oppure mi consigliate voi qlk altro programma.
 
worldeye ha scritto:
nn sto capendo niente...allora ho capito che mp4 è diverso da mpeg4 (che credo a sua volta sia diverso da mpeg-4). Allora l'unico formato che legge è mpeg4, giusto? l' avi nemmeno legge? cm faccio a convertire in qst formato? si può fare con nero recode o video converter? oppure mi consigliate voi qlk altro programma.
Sbagliato. Legge anche mpeg 1 e 2 (.mpg, .dat e .vob) nonchè avi con codifica divx e xvid (almeno tutti quelli che gli ho dato in pasto, che sono abbastanza recenti).
Ovviamente per quanto riguarda dat e vob bisogna dire che quasi tutti i file di questo tipo hanno l'audio codificato in ac3 e quindi risultano muti.

Ciao.
 
worldeye ha scritto:
nn sto capendo niente...allora ho capito che mp4 è diverso da mpeg4 (che credo a sua volta sia diverso da mpeg-4). Allora l'unico formato che legge è mpeg4, giusto? l' avi nemmeno legge? cm faccio a convertire in qst formato? si può fare con nero recode o video converter? oppure mi consigliate voi qlk altro programma.
Allora... diciamo che le estensioni dei file sono ".avi" e ".mp4" (cioè se un file si chiama filmato.avi o filmato.mp4 se li guardi sul pc, sempre che non hai nascosto 'estensione dei file). mpeg4 e mpeg-4 nell'uso comune sono intesi come uguali e corrispondono ai file avi 8che è l'estensione usata anche dai divx, e la più comune). Gli mp4 sicuramente non li legge, e nessun decoder economico di questo tipo credo.
Gli avi normalmente si, ma non è detto li legga tutti, sotto quest'estensione con una base comune ci son moltlte differenze, comunque credo legga la maggior parte tranne quelli con audio codificato con AC3.
Spero di non averti confuso ancora di più le idee, ma se vuoi guardare sopratutto file preso in rete sono al 99% avi e non mp4, e di questi la maggior parte li legge.
Edit: sorry, postato quasi in contemporanea, confermo quanto scritto sopra, non avendolo non so se i vob debbano essere rinominati mpg come su altri decoder.
 
Ho fatto qualche test. Sembra che l'effetto strobo appaia solo settando il decoder in PAL o AUTO (che di conseguenza diventa PAL).
Mettendolo in NTSC l'effetto strobo scompare.

Da quanto ho capito devono aver fatto un errore di interpolazione dei fotogrammi (25 per il PAL e 30 per l'NTSC) nel firmware nostrano.

In effetti è capitato anche a me per errore quando facevo montaggi video di importare un formato PAL in una sequenza NTSC e l'effetto era il medesimo.

Forse può aiutare.
 
sassi ha scritto:
ALTRO RICEVITORE ZAPPER CON STESSO SOFTWARE
Ne ho trovato un altro che ha lo stesso software e anche simile telecomando. Non ho letto le ultime pagine ma mi ar di aver capito che se si apre il telecomando ci sono dei tasti nascosti? Perchè questo qui che ho adesso ha dei tasti in piu.
IL decoder in questione è questo:
NILOX NX-DT40U. Si collega direttamente alla scart della tv, (il decoder ha gia l'attacco scart maschio) ha una "mini presa usb" che necessita di adattatore incluso per collegare drive usb ed ha gli infrarossi per il telecomando a parte cioè ha un cavo che si collega e lo puoi attaccare dove vuoi tu. Per me è utile quest'ultimo dato che prima con l'Irradio per come posizionato dovevo alzarmi per cambiare canale. Il Fw è aggiornato ad Agosto mi pare infatti rispetto all'Irradio che soffre di qualche bug (ho versione sulla quale non posso cambiare fw) esempio scritte in inglese o epg che non scorre le ore questo è piu stabile e non presenta i problemi su descritti.
Ma soprattutto ha: Vi link il sito http://www.nilox.com/products/detail/20NX01EXST001.aspx
Ps: pagato circa 20 euri.

Con la speranza di esservi stato d'aiuto

Edit: Inutile dirvi che ci sono poi i "cloni", questo è identico marchiato Trevi
http://www.trevi.it/img/accessori_multimediali/DT 3376R/DT 3376R turned.jpg

ho anche io questo decoder e volevo chiedere a te o a chi ne sa qualcosa se esiste un aggiornamento firmware sopratutto per poter leggere i divx con cedec audio ac3 per il resto il decoder va benino....
 
firmware DTR-3331 irradio

Salve amici ,
esiste un firmware per poter sentire e non solo vedere i file mpeg4 avi divx xvid che hanno l'audio AC3 ???
IL PROBLEMA CHE MOLTI FILM(DIVX) RISULTANO MUTI PERCHè HANNO L'AUDIO AC3
AIUTATEMI A RISOLVERE IL PROBLEMA
 
ho un problema. All'accensione il decoder irradio lampeggia, luce rossa e poi gialla, alcune volte così e poi si ferma sul giallo. a quel punto compare sulla tv il logo dell'irradio e non c'è verso di schiodarlo o di far funzionare il telecomando.
Qualcuno di voi sa che problema ha il mio decoder e se c'è una minima speranza di aggiustarlo? Ho provato l'accensione innumerevoli volte. Grazie.
 
a-iron ha scritto:
Salve amici ,
esiste un firmware per poter sentire e non solo vedere i file mpeg4 avi divx xvid che hanno l'audio AC3 ???
IL PROBLEMA CHE MOLTI FILM(DIVX) RISULTANO MUTI PERCHè HANNO L'AUDIO AC3
AIUTATEMI A RISOLVERE IL PROBLEMA
NESSUNO di questi decoder legge l'AC3, almeno che io sappia. Era scritto per il patrick 2101B (solo la B) su certe informazioni, ma nessuno l'ha confermato.
Suppongo che più che per il software non abbiano un hardware abbastanza potete per la decodifica.
 
esiste aggiornamento per s1003 sn 0908?

Ciao a tutti volevo chiedervi se esiste un firmware
compatibile con la mia versione

H/W dvbt6828-s1003-v1.0
S/W dtv-s1003-tv1.0
data-orario 2009-08-12 13:40:43
Il seriale è 0908

per poter attivare il time shift.
Grazie
 
Il Mio Irradio sempre piu spesso mi regala registrazione corrotte (quelle manuali senza timer) come mai? :(
 
Neroazzurro_62 ha scritto:
Ciao, ho provato a collegare alla USB un harddisk multimediale della LaCIE da 500Gb e la registrazione è andata a buon fine (ho provato registrazione diretta di 2 ore) e ha creato un file di 1,73 Gbyte, non so quale fw ho, stasera guardo.

immaginavo che avrebbe registrato anche su 500gb.
io comunque lo venduto da un po' non faceva per me e sono convinto che rimarra' tale cosi come e' uscito .
ho comunque preso un medley 2 plus wireless poi ho inserito un hd da un tb .
costa parecchio di piu ma e' tutta un'altra vita ciao
 
Il mio irradio 3331 con fw trevi e hd da 500gb 2,5" funziona con il time shift, MA a volte parte e va via fluido... (quando faccio le prove ad es.) e a volte quando parte la registrazione con tome shift va tutto a scatti e fa schifo... ovviamente mi succede propro quando mi serve di registrare in time shift !!!
:mad: :mad: :mad:

è proprio vero, la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo....

A voi quando fate time shift va sempre tutto bene ??
 
Alimentatore Irradio dtr 3331 distrutto

Salve a tutti, questa è la prima volta che scrivo in questo forum.
Ho cercato nel forum; ma non ho trovato soluzione già pronta !

Ho distrutto il mio alimentatore.

Mi spiego,
ho trovato la spia del decoder completamente spenta, dopo ovvi tentativi di distacco/riattacco sia della spina di rete che quella sul decoder ho appurato il corretto funzionamento del tuner con altro alimentatore di un apparecchio gemello in mio possesso.

Conclusione: Alimentatore, senza nessun apparente motivo, fuori uso.
Dramma: Nessun centro di assistenza in zona Milano e la stessa Melchioni risponde alle email.

Non avendo più disponibile lo scontrino mi decido di aprire l'alimentatore nella speranza si fosse solo inavvertitamente rotto qualche filo;ma l'unica cosa che ho ottenuto è la sua distruzione totale.

A questo punto Vi chiedo se qualcuno di voi si ritrova in una situazione opposta alla mia, cioè con un alimentatore di troppo ed un decoder fuori uso e vorrebbe disfarsene.

Abito in provincia di Milano.

Ringrazio in anticipo.
 
Ciao a tutti,
io ho un Zodiac DZR-20DTT
Il seriale è DZR-20DTT090201363

penso sia uno dei primi, quando registro e vado a rivedere il file nel pc mi da un errore, mi potete consigliare quale e dove trovare il firmware nuovo da installare
GRAZIEEE
 
Questo messaggio è di tomas1, e l'ho trovato in una recente discussione chiusa:
"Avevo acquistato un dtr 3331 ma mi e durato pochissimo dopo 10 giorni mi ha lasciato si è bloccato in preaccensione non dando piu segno di vita.
Avendo tutta la confezione me l'ho hanno cambiato ma quando l'ho portato a casa ho fatto normalmente la sintonizazzione e si e messo su rai 1 ma si accende e si spegne continuamente come inpazzito poi si blocca su di una figura fissa e non si muove più.
Difettosi ......l'assistenza non si degna neanche di rispondere tramite email, non mi aspettavo che la melchioni fosse cosi poco affidabile.
Adesso dovrei portarlo all'assistenza che è in un altra città.
Secondo me potrebbe essere un difetto di firmware....
Qualcuno lo ha cambiato.... mi sapete dire dove reperirlo.... dove trovare il software e la procedura per cambiarlo tramite cavetto usb in quando il mio decoder non risponde a nessun comando da telecomando."

----------------------

A me è capitata la stessissima cosa di Tomas1. Con ben due decoder cambiati e l'ultimo che si blocca sul logo della irradio dopo aver lampeggiato inizialmente. Anche a me l'assistenza è fuori città.
Mio fratello (sono di Napoli) ha comprato pure lui questo decoder e si è guastato, da Eldo come me.
Penso che si dovrebbe segnalare pure questi gravi casi e dire che probabilmente c'è in giro una notevole massa di decoder irradio malfunzionanti. (In realtà quando comprai il decoder c'era un altro cliente che diceva che pure a lui era successo qualcosa di poco buono con la irradio).
 
bluezapper ha scritto:
Questo messaggio è di tomas1, e l'ho trovato in una recente discussione chiusa:
"Avevo acquistato un dtr 3331 ma mi e durato pochissimo dopo 10 giorni mi ha lasciato si è bloccato in preaccensione non dando piu segno di vita.
Avendo tutta la confezione me l'ho hanno cambiato ma quando l'ho portato a casa ho fatto normalmente la sintonizazzione e si e messo su rai 1 ma si accende e si spegne continuamente come inpazzito poi si blocca su di una figura fissa e non si muove più.
Difettosi ......l'assistenza non si degna neanche di rispondere tramite email, non mi aspettavo che la melchioni fosse cosi poco affidabile.
Adesso dovrei portarlo all'assistenza che è in un altra città.
Secondo me potrebbe essere un difetto di firmware....
Qualcuno lo ha cambiato.... mi sapete dire dove reperirlo.... dove trovare il software e la procedura per cambiarlo tramite cavetto usb in quando il mio decoder non risponde a nessun comando da telecomando."

----------------------

A me è capitata la stessissima cosa di Tomas1. Con ben due decoder cambiati e l'ultimo che si blocca sul logo della irradio dopo aver lampeggiato inizialmente. Anche a me l'assistenza è fuori città.
Mio fratello (sono di Napoli) ha comprato pure lui questo decoder e si è guastato, da Eldo come me.
Penso che si dovrebbe segnalare pure questi gravi casi e dire che probabilmente c'è in giro una notevole massa di decoder irradio malfunzionanti. (In realtà quando comprai il decoder c'era un altro cliente che diceva che pure a lui era successo qualcosa di poco buono con la irradio).
Credo che senza funzioni dal telecomando non lo si possa aggiornare con un'altro SW, perchè dovresti entrare nel menu apposito.
Purtroppo questa è l'elettronica "low cost" tipo "usa e getta" :D figurati che ho in assistenza SHINELCO (è una parola grossa in questo caso :D) un DTD-114 da ben 4 mesi, un apparecchio da sostituire e che invece mi liquidano sempre con la stessa solfa: (quando si degnano di rispondere) "stiamo aspettando la scheda madre da sostituire" ASSURDO!!!
Purtroppo è la realtà, tutti questi zapper altro non sono che le stesse scheducole cinesi riprodotte in tutte le salse e rimarchiate, ma la sostanza è sempre la stessa :(
 
in effetti, sinclair63, c'è pochissimo da fare con il telecomando bloccato. L'unica è inserire e togliere la spina, ma siamo sempre allo stesso punto. mio fratello mi ha ceduto un nuovo decoder, anch'esso di una marca economica, che però funziona perfettamente. Ciò che dà fastidio non è tanto il fatto di beccare un prodotto difettoso: può capitare anche con le migliori marche. Quanto il sospetto che tutta o gran parte della partita in vendita alla Eldo di Napoli fosse difettosa (tra me e mio fratello abbiamo preso tre decoder e sono andati tutti male, che possibilità statistica c'è che accada questo?)
 
Indietro
Alto Basso