Irradio DTR 3331

siamo pienamente d'accordo fox: riconosco i punti a favore dell'irradio,
(per la registrazione in formato .mpg, tuttavia, io non faccio editing, ma cmq basta rinominare il file da .TS a .mpg , quindi non do' peso alla differenza.. anzi avevo fatto una piccola ricerca sui flussi digitali e pare che il .TS abbia qualche informazione in piu' per sincronizzare meglio audio e video, ma non ho approfondito oltre... quindi alla fine per i montaggi forse è pure meglio .TS... bho!),
e anche io infatti concludevo con la stessa considerazione sul prezzo e sul paragone con uno zapper senza pvr. (a me invece lo hanno venduto per 40 euro...)
per la ciabatta con interruttore... è vero, ma qualora uno la dovesse acquistare solo per questo motivo, ricordiamoci che ha un costo di 7-8 euro aggiuntivi

PS: un'altra cosa che sto notando oggi rivedendo queste mie prime registrazioni con il pc (windows media player), è che quelle fatte con irradio in certi punti saltano (ma NON saltano se le vedo col decoder ! ), mentre quelle fatte con united finora non mi hanno mai saltato... (ovviameente stesso HD, stesso canale, stessa presa di antenna, canale con qualita oltre 90%)...



FOXBAT ha scritto:
@Giulio73_05
Io ho provato anche L'United 9084
Dopo che hai "massacrato" l'IrradioDTR-3331 :D (che comunque ha i suoi bravi bug ed è tutt'altro che esente da difetti) voglio comunque elencare 4 punti a favore dell'Irradio :
1 - Dimensioni contenute
2 - Possibilità di regolare contrasto luminosità saturazione e tinta
3 - Qualità d'immagine più vicina a quella ricevuta in analogico sullo stessoTV... spiegazione: altri zapper DTT provati da me United 9084 compreso, davano un immagine più scialba, nettamente meno contrastata e luminosa ( non è una questione di CVBS o RGB o qualità dei cavi ) se confrontata alla stessa ricevuta in analogico su TV CRT Sony KV-FX 30 29"
4 - La più importante, registra in formato .mpg :evil5: che si può tagliare editare senza problemi su PC e usare direttamente per fare DVD (quando il formato è 720x576)
Non ultimo il prezzo, io l'ho pagato 31 euro calcolando che 30 euro costa uno zapper che non registra, tutto sommato per un euro in più ci posso anche stare...
Sull'interruttore meccanico on off, questo è presente in pochissimi decoder, comunque con una ciabatta con interruttore, o più interruttori il "problema" si risolve
 
Giulio73_05 ha scritto:
PS: un'altra cosa che sto notando oggi rivedendo queste mie prime registrazioni con il pc (windows media player), è che quelle fatte con irradio in certi punti saltano (ma NON saltano se le vedo col decoder ! ), mentre quelle fatte con united finora non mi hanno mai saltato... (ovviameente stesso HD, stesso canale, stessa presa di antenna, canale con qualita oltre 90%)...
Puo darsi che siano presenti delle imperfezioni che il codec che stai usando con windows media player ( che tra l'altro secondo me per certe cose non è il massimo come player ) non digerisce, prova a vederle con qualche altro player che usa codec diversi e vedi se saltano ancora
 
siriobasic ha scritto:
Ho seguito il tuo consiglio. L'ho acquistato ed installato senza nessun problema. Ha sintonizzato tutti icanali come l'i-can 2100t. Purtroppo i film in avi si vedono benissimo però l'audio non c'è. Pazienza vorrà dire che mi toccherà convertirli. A quel prezzo comunque è un affare.

Scusate l'ignoranza, ma con quale programma convertite la traccia audio da AC3 in mp3?
Io uso HandBrake (http://handbrake.fr/) ma ci mette una vita e spesso l'audio va fuori sincrono.
 
La Melchioni risponde !!!!

Attenzione !!! Messaggio importante:

In riferimento al mio messaggio che ho inviato alla Melchioni e che diceva:

“Salve,
abito a Milano.

Ho appena acquistato il vs. DTR3331.

Ha da subito un grosso difetto: non registra in differita.

Probabilmente occorre aggiornare il firmware.

Sembra impossibile accedere nel vs. sito pagina del dowload.

Nell'attesa vs. notizie vi saluto cordialmente.

Dg

PS: Dicono nei forum che non rispondete. Vediamo.”


La Melchioni (Irradio) ha risposto! Con il seg. Messaggio di oggi 6 Luglio:

“”Buon giorno,
provi ad impostare data ed orario in modo manuale.
Per la registrazione con timer inserito deve essere in standby e non acceso.

Successivamente, non appena lo riceveremo, verrà posto a disposizione del pubblico un nuovo software per l'aggiornamento, nel ns. sito www.melchioni.it area download.
saluti.

Ferraris Lorenzo””


Come vedete la speranza è ultima a morire.
Vediamo prossimamente se avverrà questa pubblicazione.

Ho sottomano la versione datata: 2009.04.24 20.15.23 Devo testarla.

Un salutone a tutti..e vedremo come andrà. :badgrin:
 
dinogel ha scritto:
...Ho sottomano la versione datata: 2009.04.24 20.15.23 Devo testarla ...

Che significa "ho sottomano"? Hai il file del firmware? :icon_cool:
 
La Melchioni ha risposto

Originale inviato da dinogel
...Ho sottomano la versione datata: 2009.04.24 20.15.23 Devo testarla ...

Bios:
Che significa "ho sottomano"? Hai il file del firmware?



No,

il fatto che io ho comperato questo Decoder alla Esselunga quando veniva 29,9 € (ovvero entro il 24 giugno) pure un mio amico ha fatto lo stesso acquisto nello stesso periodo ma in un altro Ess.....

Morale:
il mio ha il firmware di marzo 2009, il suo quello di aprile.

Tutto quì.:icon_cool:

Vorrei vedere le differenze (se ci sono e se le trovo).

Tuttavia il mio messaggio ha il punto focale sul fatto che quelli della Melchioni sembra stiano dandosi una svegliata sul tema. :badgrin:

Aspettiamo.
Ciao
 
Irradio DTR-3331 - bugs e migliorie secondo me

Condivido con voi la mia lista delle cose che non vanno o migliorabili del decoder Irradio DTR-3331. Ho aggiunto alla lista il punto sul mancato ordinamento dei file:

  • Mancato ordinamento alfabetico dell'elenco dei file mostrati tramite le funzioni di riproduzione dei filmati e della musica
  • HARD DISK sempre in moto anche quando il decoder è in stand-by e rimane a girare 24h su 24h andando incontro ad una precoce usura.
  • Saltuariamente le immagini risultano "scattose" (effetto stroboscopico) Debbo dire veramente mooolto saltuariamente, finora mi sarà successo tre volte.
  • Timer per la registrazione immediata limitato a 120 minuti (con tutta la pubblicità che c'e' spesso non basta a coprire la trasmissione di un film)
  • Mancata decodifica dell'audio AC3 dei file .VOB o anche .AVI - Su questo debbo riconoscere che non lo fa nessun decoder di pari livello
  • Mancanza del tasto "Pausa" per la messa in pausa della registrazione immediata (vorrei tagliare la pubblicità) - anche su questo debbo riconoscere che non lo fa nessun decoder di pari livello
  • Melchioni (Irradio) non pubblica gli aggiornamenti del Firmware disponibili - Questo invece è un problemone sulla quale Irradio - Melchioni non ha scusanti

Ciao :)
_____________________________________________
 
Irradio che saltuariamente si blocca

Salve,

ho da poco acquistato il decoder Irradio DTR-3331 e ho riscontrato che mentre facevo qualche operazione un po' più complessa (tipo vedere l'EPG di qualche giorno più avanti rispetto a quello corrente) mi si è bloccato.
Questo mi è successo due volte in un giorno.
A parte questo il decoder sembra veramente interessante...
Qualcun altro ha avuto problemi di blocco del decoder (l'immagine rimane bloccata con il menu in sovrampressione e devo scollegare l'alimentazione per ripartire). Volevo capire se è un difetto del mio o se magari è una cosa che capita ogni tanto su tutti i campioni.

Grazie,
Francesco
 
dinogel ha scritto:
No,

il fatto che io ho comperato questo Decoder alla Esselunga quando veniva 29,9 € (ovvero entro il 24 giugno) pure un mio amico ha fatto lo stesso acquisto nello stesso periodo ma in un altro Ess.....

Morale:
il mio ha il firmware di marzo 2009, il suo quello di aprile.

Tutto quì.:icon_cool:

Vorrei vedere le differenze (se ci sono e se le trovo).

Tuttavia il mio messaggio ha il punto focale sul fatto che quelli della Melchioni sembra stiano dandosi una svegliata sul tema. :badgrin:

Aspettiamo.
Ciao

Anche io e mio cognato abbiamo io il firmware di marzo 2009, lui quello di aprile e vorrei scoprirne le differenze; li abbiamo comprati all' Auchan di Roma A 34,9.
Fino ad ora non ho trovato difetti, la sensibilità è superiore all'I-Can 2000T.
Vorrei sapere, però, se esiste una funzione di ricerca dei nuovi canali senza dover risintonizzare tutto.
 
enzosin ha scritto:
Vorrei sapere, però, se esiste una funzione di ricerca dei nuovi canali senza dover risintonizzare tutto.
No, però se vieni a sapere che su qualche mux è cambiato qualcosa puoi fare una ricerca sul singolo canale aggiungere i nuovi e eliminare i doppioni, ad esempio T9 è passata di recente al digitale, se non lo hai fatto per aggiungerla basta che lanci una ricerca manuale sul ch.45

Ciao
 
francus76 ha scritto:
ho riscontrato che mentre facevo qualche operazione un po' più complessa (tipo vedere l'EPG di qualche giorno più avanti rispetto a quello corrente) mi si è bloccato.
Questo mi è successo due volte in un giorno.
...
Qualcun altro ha avuto problemi di blocco del decoder (l'immagine rimane bloccata con il menu in sovrampressione e devo scollegare l'alimentazione per ripartire). Volevo capire se è un difetto del mio o se magari è una cosa che capita ogni tanto su tutti i campioni...
A me si è piantato una sola volta esplorando una directory su un HD esterno con molti file (circa un centinaio). L'EPG settimanale lo uso poco.

Ciao :)
 
FOXBAT ha scritto:
No, però se vieni a sapere che su qualche mux è cambiato qualcosa puoi fare una ricerca sul singolo canale aggiungere i nuovi e eliminare i doppioni, ad esempio T9 è passata di recente al digitale, se non lo hai fatto per aggiungerla basta che lanci una ricerca manuale sul ch.45

Ciao

Ti ringrazio, non lo avevo fatto; mette in coda agli altri i canali trovati.
Certo, che fantasia! Quattro volte il canale di T9, potevano almeno mettere Teleroma 56 che è dello stesso editore!
 
Software di Aprile

il mio firmware è datato 2009.04.24 20.15.23 e mi sembra che funzioni bene, a parte quei 2 blocchi avuti il primo giorno di funzionamento. Forse sarà dipeso dal fatto che avevo collegato/scollegato la usb mentre era acceso?
Boh... sono in dubbio se darlo indietro o tenerlo, mi piace un sacco il fatto che posso registrare con un apparecchio così piccolo...
 
Bios ha scritto:
Condivido con voi la mia lista delle cose che non vanno o migliorabili del decoder Irradio DTR-3331. Ho aggiunto alla lista il punto sul mancato ordinamento dei file:

  • Mancato ordinamento alfabetico dell'elenco dei file mostrati tramite le funzioni di riproduzione dei filmati e della musica
  • HARD DISK sempre in moto anche quando il decoder è in stand-by e rimane a girare 24h su 24h andando incontro ad una precoce usura.
  • Saltuariamente le immagini risultano "scattose" (effetto stroboscopico) Debbo dire veramente mooolto saltuariamente, finora mi sarà successo tre volte.
  • Timer per la registrazione immediata limitato a 120 minuti (con tutta la pubblicità che c'e' spesso non basta a coprire la trasmissione di un film)
  • Mancata decodifica dell'audio AC3 dei file .VOB o anche .AVI - Su questo debbo riconoscere che non lo fa nessun decoder di pari livello
  • Mancanza del tasto "Pausa" per la messa in pausa della registrazione immediata (vorrei tagliare la pubblicità) - anche su questo debbo riconoscere che non lo fa nessun decoder di pari livello
  • Melchioni (Irradio) non pubblica gli aggiornamenti del Firmware disponibili - Questo invece è un problemone sulla quale Irradio - Melchioni non ha scusanti

Ciao :)
_____________________________________________


Ciao,
aggiungo un altro difetto:

Quando stai guardando un registrato e per caso clicchi su "Menu", il DTR-3331 si blocca completamente :mad: e per ripristinare il tutto bisogna staccare la spina. (difetto che si presenta sempre)

Nessuno è perfetto. :5eek:
 
ieri ho scoperto 1 piccolo pregio del 3331. :D
Credevo che si potessero vedere solamente i divx provenienti da hd esterno alimentato (io x registrare gli ho attaccato 1 hd da 250 giga, ovviamente alimentato a parte, sul quale c'erano già altri film) , ma ieri dopo 1 prova con 1 hd esterno autoalimentato da 60 giga e connesso al deco (con 1 cavo Sony non ricordo + di quale playstation se 2 o 3) , ho veduto dei divx.
Solamente che alcuni divx li vedevo e li sentivo perfettamente :icon_bounce: , alcuni invece si vedevano, ma avevano l'audio a singhiozzo :crybaby2: ed altri li vedevo, ma erano completamenti muti... :icon_twisted:
Credo che questo fatto dipenda come son stati codificati i divx :eusa_think: , visto che provenivano da + fonti. :eusa_whistle:
X chi fosse interessato, posto qui 1 foto del cavetto, ricordando che gli hd autoalimetati in genere han bisogno di 1 doppia presa usb x attaccarli al p.c. , doppia presa in questo caso che si attacca all' hd e finisce con 1 sola presa usb da inserire appunto nel 3331 :icon_bounce:

 
Mi son dimenticato di dirvi che prima di usare questo cavetto :D , avevo provato con 1 "ciabatta" usb (4 entrate ed 1 sola uscita) , pure lei alimentata, in cui avevo messo le 2 prese usb originali del cavo fornito con l'hd... ma niente da fare :crybaby2: .
Sull'immagine in tv il deco mi diceva sempre che non aveva attaccato alcun dispositivo usb. :eusa_wall:
 
dinogel ha scritto:
Ciao,
aggiungo un altro difetto:

Quando stai guardando un registrato e per caso clicchi su "Menu", il DTR-3331 si blocca completamente :mad: e per ripristinare il tutto bisogna staccare la spina. (difetto che si presenta sempre)

Nessuno è perfetto. :5eek:
Ho fatto delle prove in tal senso e almeno su quelli che ho io questo difetto non si presenta, dipenderà dalla versione del software :eusa_think:
 
da dvd a DTR3331

Che programma mi consigliate per convertire velocemente un dvd in mpg per leggerlo con l'irradio?
Grazie, Gianni
 
cristian.biagiotti ha scritto:
AVS video converter 6.
Puoi convertirlo come vuoi in qualsiasi formato.

Grazie per la segnalazione.
Ho provato a convertire un file vob da circa 20 minuti ma avs ci mette 2 ore e 40 in mpg e più di 4 ore in avi.

Io di solito uso Avidemux che impiega solo 10 minuti, ma mentre col pc il file convertito si legge bene , con l'irradio non si sente la colonna sonora.
c'è qualche altro programma più veloce di AVS?
Ciao, Gianni
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso