Giulio73_05
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 25 Giugno 2009
- Messaggi
- 47
siamo pienamente d'accordo fox: riconosco i punti a favore dell'irradio,
(per la registrazione in formato .mpg, tuttavia, io non faccio editing, ma cmq basta rinominare il file da .TS a .mpg , quindi non do' peso alla differenza.. anzi avevo fatto una piccola ricerca sui flussi digitali e pare che il .TS abbia qualche informazione in piu' per sincronizzare meglio audio e video, ma non ho approfondito oltre... quindi alla fine per i montaggi forse è pure meglio .TS... bho!),
e anche io infatti concludevo con la stessa considerazione sul prezzo e sul paragone con uno zapper senza pvr. (a me invece lo hanno venduto per 40 euro...)
per la ciabatta con interruttore... è vero, ma qualora uno la dovesse acquistare solo per questo motivo, ricordiamoci che ha un costo di 7-8 euro aggiuntivi
PS: un'altra cosa che sto notando oggi rivedendo queste mie prime registrazioni con il pc (windows media player), è che quelle fatte con irradio in certi punti saltano (ma NON saltano se le vedo col decoder ! ), mentre quelle fatte con united finora non mi hanno mai saltato... (ovviameente stesso HD, stesso canale, stessa presa di antenna, canale con qualita oltre 90%)...
(per la registrazione in formato .mpg, tuttavia, io non faccio editing, ma cmq basta rinominare il file da .TS a .mpg , quindi non do' peso alla differenza.. anzi avevo fatto una piccola ricerca sui flussi digitali e pare che il .TS abbia qualche informazione in piu' per sincronizzare meglio audio e video, ma non ho approfondito oltre... quindi alla fine per i montaggi forse è pure meglio .TS... bho!),
e anche io infatti concludevo con la stessa considerazione sul prezzo e sul paragone con uno zapper senza pvr. (a me invece lo hanno venduto per 40 euro...)
per la ciabatta con interruttore... è vero, ma qualora uno la dovesse acquistare solo per questo motivo, ricordiamoci che ha un costo di 7-8 euro aggiuntivi
PS: un'altra cosa che sto notando oggi rivedendo queste mie prime registrazioni con il pc (windows media player), è che quelle fatte con irradio in certi punti saltano (ma NON saltano se le vedo col decoder ! ), mentre quelle fatte con united finora non mi hanno mai saltato... (ovviameente stesso HD, stesso canale, stessa presa di antenna, canale con qualita oltre 90%)...
FOXBAT ha scritto:@Giulio73_05
Io ho provato anche L'United 9084
Dopo che hai "massacrato" l'IrradioDTR-3331(che comunque ha i suoi bravi bug ed è tutt'altro che esente da difetti) voglio comunque elencare 4 punti a favore dell'Irradio :
1 - Dimensioni contenute
2 - Possibilità di regolare contrasto luminosità saturazione e tinta
3 - Qualità d'immagine più vicina a quella ricevuta in analogico sullo stessoTV... spiegazione: altri zapper DTT provati da me United 9084 compreso, davano un immagine più scialba, nettamente meno contrastata e luminosa ( non è una questione di CVBS o RGB o qualità dei cavi ) se confrontata alla stessa ricevuta in analogico su TV CRT Sony KV-FX 30 29"
4 - La più importante, registra in formato .mpgche si può tagliare editare senza problemi su PC e usare direttamente per fare DVD (quando il formato è 720x576)
Non ultimo il prezzo, io l'ho pagato 31 euro calcolando che 30 euro costa uno zapper che non registra, tutto sommato per un euro in più ci posso anche stare...
Sull'interruttore meccanico on off, questo è presente in pochissimi decoder, comunque con una ciabatta con interruttore, o più interruttori il "problema" si risolve