Irradio DTR 3331

Ieri sera ho trovato questo piccolissimo DTT in un negozio di elettronica vicino casa, era l'ultimo pezzo, l'ho preso....pagato € 19,90 :D :eusa_whistle: :icon_rolleyes: ;)

Preso sopratutto per la possibilita che possa essere usato come lettore di filmati divx/xvid.....

Provato...legge tutto tranne un paio di video con audio AC3 che ho provveduto subito a trasformarli in audio MP3 con Avidemux....ed il DTT li ha digeriti senza problemi....

Visione dei video fluidi, senza intoppi, buona qualità, avanzamento rapido fino a 20x senza problemi....
Ascolto musica in mp3 perfetto.

Visone foto jpeg discreta...ho notato che i colori delle foto vengono visualizzate con troppo carico di colore.....

Decoder piccolissimo (poco più grande di un pacchetto di sigarette...), scalda moltissimo ( e comunque dopo ore di prove i video continuava a leggerli senza difficoltà o problemi di sorta....)

Ho provato a fare una registrazione in diretta è la qualità è ottima....( mpeg2)

Vi allego la schermata della versione del firmware/software per sapere se ho bisogno di cambiarla con una più recente oppure questa è la più recente ?


http://www.digital-forum.it/[URL=ht...shack.us/img146/1658/img0076a.jpg[/IMG][/URL]
 
robbini ha scritto:
Ieri sera ho trovato questo piccolissimo DTT in un negozio di elettronica vicino casa, era l'ultimo pezzo, l'ho preso....pagato € 19,90 :D :eusa_whistle: :icon_rolleyes: ;)
:5eek: :5eek: che botta di fortuna:eusa_whistle: :eusa_naughty: :D :lol:
 
robbini ha scritto:
.Visone foto jpeg discreta...ho notato che i colori delle foto vengono visualizzate con troppo carico di colore.....
Questo non è un problema, il colore si puo togliere, mentre hai provato a vedere foto di formato verticale? :5eek: ... che mi dici delle proporzioni ?
Il firmware mi sembra il piu recente, e poi comunque per ora la Melchioni non ha rilasciato nessun Firmware ufficiale a disposizione degli utenti... :evil5: :mad:
Sul prezzo che l'hai pagato non mi pronuncio :D
 
FOXBAT ha scritto:
Il firmware mi sembra il piu recente, e poi comunque per ora la Melchioni non ha rilasciato nessun Firmware ufficiale a disposizione degli utenti... :evil5: :mad:
Sul prezzo che l'hai pagato non mi pronuncio :D
Quoto, il FW è senz'altro il più recente sentito fino ad ora.
E sul prezzo, ... mi piacerebbe pronunciarmi ma non vorrei essere bannato :D !!!
Complimenti !
 
gemini76 ha scritto:
Salve a tutti sono nuovo del forum, ho appena acquistato l'Irradio DTR 3331 con firmware del 24-04-09.
Forse sbaglio qualcosa ma non riesco ad attivare il timer, o meglio il decoder si accende ma non si spegne.
Quello che vorrei fare, oltre alla registrazione su HD, è programmare il decoder in modo che si accenda e si spenga ad una data ora permettendomi così di utilizzare anche il mio videoregistratore.
Qualcuno può spigarmi come fare ?
Grazie a tutti !!
ciao
non vorrei tu fossi incappato nel mio stesso errore....
sull'irradio si può impostare solo l'ora d'inizio della registrazione ... poi quella che devi inserire come durata è relativa ai minuti della registrazione e non all'ora di fine (esempio le 19:45 della sera)...
 
sitomax ha scritto:
Quoto, il FW è senz'altro il più recente sentito fino ad ora.
E sul prezzo, ... mi piacerebbe pronunciarmi ma non vorrei essere bannato :D !!!
Complimenti !
io inizio a pensare che il fw sia sempre lo stesso ... impensabile che l'Irradio sforni ogni "tre per 2" un fw nuovo e si disenteressi completamente del rilascio, sul proprio sito, del fw stesso ... impensabile anche che l'irradio non sappia dell'esistenza di questa discussione con tutte le criticità sino ad oggi da noi espresse....
 
Ultima modifica:
dimensione registrazioni mpeg

Leggo tra le carratteristiche tecniche:
DECODER VIDEO: MPEG2 COMPATIBILE (PROFILO PRINCIPALE @ LIVELLO PRINCIPALE) 1.5-15 Mb/S (720*576)
Vuol dire che si può regolare la qualità e la dimensione del file prodotto?
 
Non legge registrazioni superiori a 1h e 10m

Il mio dtr 3331 quando arriva a circa un'ora e 11 minuti si blocca.
Lo fa sia con le registrazioni di due ore, sia con le regitrazioni di 4 ore che suddivide in due file.
Ogni singolo file si legge fino a 1 ora e 10.
Qualcuno ha lo stesso problema?
Lo stesso file si legge fino in fondo con il PC.
Si può risolvere con un altro firmware?
Io ho quello di aprile 2009.
Ciao, Gianni
 
gianni.ga ha scritto:
Il mio dtr 3331 quando arriva a circa un'ora e 11 minuti si blocca.
Lo fa sia con le registrazioni di due ore, sia con le regitrazioni di 4 ore che suddivide in due file.
Ogni singolo file si legge fino a 1 ora e 10.
Qualcuno ha lo stesso problema?
Lo stesso file si legge fino in fondo con il PC.
Si può risolvere con un altro firmware?
Io ho quello di aprile 2009.
Ciao, Gianni
Oggi ho registrato per 2:30 ore di continuo, senza nessuna interruzione o blocco e mi ha creato un file unico di quasi 4 GB (3.955.584 kb)
(dettagli:Audio: MPEG Audio 44100Hz stereo 64Kbps [Mpeg-1]
Video: MPEG2 Video 720x576 (4:3) 25.00fps 10000Kbps [Video])

Qualità audio/video perfetta....
 
robbini ha scritto:
Oggi ho registrato per 2:30 ore di continuo, senza nessuna interruzione o blocco e mi ha creato un file unico di quasi 4 GB (3.955.584 kb)
(dettagli:Audio: MPEG Audio 44100Hz stereo 64Kbps [Mpeg-1]
Video: MPEG2 Video 720x576 (4:3) 25.00fps 10000Kbps [Video])

Qualità audio/video perfetta....
Grazie per la risposta.
Che supporto hai usato?
Forse è colpa del mio hard disk.
Ciao, Gianni
 
giancabba ha scritto:
Leggo tra le carratteristiche tecniche:
DECODER VIDEO: MPEG2 COMPATIBILE (PROFILO PRINCIPALE @ LIVELLO PRINCIPALE) 1.5-15 Mb/S (720*576)
Vuol dire che si può regolare la qualità e la dimensione del file prodotto?
Assolutamente no, quelle indicazioni fanno riferimento al tipo di trasmissioni e al range in Mb/S che il ricevitore e in grado di ricevere, e sono comuni a tutti i decoder DTT
 
gianni.ga ha scritto:
Il mio dtr 3331 quando arriva a circa un'ora e 11 minuti si blocca...Ciao, Gianni
Solo in riproduzione lo fa anche a me mentre assolutamente nessun problema in registrazione, anche altri utenti hanno già segnalato lo stesso problema puoi vederlo se ti leggi i post precedenti, secondo me è uno dei principali bug da mettere a posto :evil5:, perchè vedere un film o un programma a metà :5eek: :eusa_wall:non è certo piacevole, praticamente la funzione registra e rivedi (tutto) viene del tutto vanificata...
Io lo uso principalmente come registratore, poi ho preso anche il Metronic :eusa_whistle:...:D
 
FOXBAT ha scritto:
Solo in riproduzione lo fa anche a me mentre assolutamente nessun problema in registrazione, anche altri utenti hanno già segnalato lo stesso problema puoi vederlo se ti leggi i post precedenti, secondo me è uno dei principali bug da mettere a posto :evil5:, perchè vedere un film o un programma a metà :5eek: :eusa_wall:non è certo piacevole, praticamente la funzione registra e rivedi (tutto) viene del tutto vanificata...
Io lo uso principalmente come registratore, poi ho preso anche il Metronic :eusa_whistle:...:D
A me non si blocca nemmeno in lettura....sia leggendo il file registrato che leggendo un qualsiasi film in divx/xvid.....sarò forse fortunato...?? o forse merito del firmware ha bordo ?
 
robbini ha scritto:
A me non si blocca nemmeno in lettura....sia leggendo il file registrato che leggendo un qualsiasi film in divx/xvid.....sarò forse fortunato...?? o forse merito del firmware ha bordo ?
E' merito della chiavetta da 4 gb.
Anche la mia scheda sdhc da 32 gb, quando funziona, non ha problemi nella lettura delle registrazioni lunghe.
Il problema ce l'ho con l'hd da 200 gb.
Qualcuno riesce a registrare e rivedere sul dtr registrazioni superiori a 1 h e 15 minuti fatte con l'hard disk?
Se ci riuscite mi dite per favore che modello di hd avete e come lo avete formattato?
Grazie, Gianni
 
gianni.ga ha scritto:
E' merito della chiavetta da 4 gb.
Anche la mia scheda sdhc da 32 gb, quando funziona, non ha problemi nella lettura delle registrazioni lunghe.
Il problema ce l'ho con l'hd da 200 gb.
Qualcuno riesce a registrare e rivedere sul dtr registrazioni superiori a 1 h e 15 minuti fatte con l'hard disk?
Se ci riuscite mi dite per favore che modello di hd avete e come lo avete formattato?
Grazie, Gianni
Ho registrato per quasi due ore con un HD Usb autoalimentato da 250gb della Verbatim formattato Fat 32.....Tutto OK....registrazione e successiva lettura (sia dal dec che sul PC...) fluida senza intoppi
 
robbini ha scritto:
Ho registrato per quasi due ore con un HD Usb autoalimentato da 250gb della Verbatim formattato Fat 32.....Tutto OK....registrazione e successiva lettura (sia dal dec che sul PC...) fluida senza intoppi
Sei proprio fortunato riesci anche a registrare 2 ore su hd.
Meno male che ho ancora qualche speranza cambiando marca di hd.
Il tuo era preformattato o l'hai formattato con il pc?
Nel frattempo ho ovviato facendo una partizione da 35 gb.
Con la partizione più piccola sono arrivato a 1 h e 43 senza problemi.
Che mistero!?
Faccio ancora qualche prova per vedere a quanti gb di hd e a quante ore di registrazione posso arrivare.
Certo che è un bello stress rispetto al dvd recorder con hd incorporato!
Ho letto in qualche discussione precedente una domanda su come utilizzare diverse partizioni in registrazione, ma non mi sembra di aver visto la risposta, è una funzione prevista?
Potrei dividere l'hd in 6 partizioni in attesa di comprare un Verbatin!
Grazie a tutti, senza di voi avrei già relegato il dtr 3331 alla misera funzione di zapper.
Ciao, Gianni
 
Indietro
Alto Basso