Irradio DTR 3331

Problema gestione HDD esterni???

Ciao a Tutti!

Non mi vorrei sbagliare, ma credo che il DTR-3331 sia il responsabile della rottura del mio HDD esterno.
Ci avevo attaccato un box esterno con HDD da 2.5" da 40Gb autoalimentato che utilizzavo come deposito di divx. Qualche sera fa, mentre stavo guardando un film, ad un certo punto l'HDD ha cominciato a emettere un rumore orribile e si è bloccata l'immagine, neanche il DTR rispondeva più ai comandil. Ho quindi staccato la spina e tolto il disco. Quando poi l'ho attaccato al computer, non c'è stato versi di accedere al contenuto.

Può anche darsi che l'HDD fosse in fin di vita e abbia deciso di morire proprio quella sera (l'HDD ha 5 anni e non era la prima volta che lo usavo con il DTR, anzi!), ma il fatto che il DTR non spenga l'USB quando va in STB mi lascia alquanto perplesso, specie sulla gestione degli HDD esterni.
 
HDD Stress

Come avevo anticipato in un post precedente, l'Irradio non gestisce lo stand-by
per i dischi esterni, questo è il risultato delle mie prove :
-Hd 2,5" esterno verbatim, il dico rimane in moto (ronza) per tutto il tempo, anche a decoder in stand by.

-Stesso HD ma montato in un "case" esterno della western digital: Tutto OK, evidentemente lo spegnimento e gestito dall'interfaccia usb- sata interna.

Bye
 
Dimensione massima

Se può essere di aiuto ho verificato che la larghezza massima dei video riproducibili è di 720.
Nelle conversioni di filmati più grandi ridurre la larghezza a 720 e l'altezza in proporzione.
se l'originale non è 4/3 aggiungere con il software di conversione una riga nera sopra e sotto per avere il filmato risultante 720*540.
Si accettano volentieri ulteriori precisazioni.
Ciao, Gianni
 
Problemi registrazione canali Rai

Ciao a tutti,

avrei questa domanda:

se provo a fare il record di canale 5, italia 1,la7, Rete 4 e altri non ho problemi, ma quando provo a registrare i canali rai, mi accade che se li vedo mentre sto registrando l'immagine va a scatti, e poi la stessa cosa succede ovviamente se faccio il play dell'immagine registrata.

Anche voi avetre problemi di registrazione solo con i canali Rai? Esistono modi per risolvere il problema?

Grazie
 
kiomabionda ha scritto:
Ciao a tutti,

avrei questa domanda:

se provo a fare il record di canale 5, italia 1,la7, Rete 4 e altri non ho problemi, ma quando provo a registrare i canali rai, mi accade che se li vedo mentre sto registrando l'immagine va a scatti, e poi la stessa cosa succede ovviamente se faccio il play dell'immagine registrata.

Anche voi avetre problemi di registrazione solo con i canali Rai? Esistono modi per risolvere il problema?

Grazie

Io ho chiamato un bravo antennista, lui ti sa dire se il segnale nella tua zona e sufficiente o se serve un'antenna in più.
Ciao, Gianni
 
kiomabionda ha scritto:
Ciao a tutti,

se provo a fare il record di canale 5, italia 1,la7, Rete 4 e altri non ho problemi, ma quando provo a registrare i canali rai, mi accade che se li vedo mentre sto registrando l'immagine va a scatti, e poi la stessa cosa succede ovviamente se faccio il play dell'immagine registrata.

Anche voi avetre problemi di registrazione solo con i canali Rai? Esistono modi per risolvere il problema?

Grazie

Di dove sei? Mio padre ha un "clone" Televes del 3331 e sta a Roma Sud. Da lui succede lo stesso: quando mette in registrazione i canali RAI, la registrazione e anche il play risultano problematici (non ho visto con occhi miei ancora, ma potrebbe essere il tuo identico problema).

In zona da te ci sono forse altri canali RAI? No, perché di sicuro alcuni da noi arrivano da Monte Mario e temo in VHF. Non vorrei che in quella banda il recorder sbarelli un po'...

Aspetto lo switch-off completo a Roma per capirci meglio...:eusa_shifty:
 
Grazie x la risposta

Grazie x la risposta, cmq io sto a Vicenza. Non penso però che sia un problema di antenna, perchè la stessa cosa mi succede anche se utilizzo il dvb su televisori collegati a antenne diverse
 
hard disk autoalimentati

Il mio hard disk ha la doppia possibilità:
1) alimentato dalla presa usb
2) alimentato da trasformatore esterno
Se uso la presa usb il dtr ne risente sia in qualità del segnale che in qualità di riproduzione, sono pertanto obbligato ad usare il trasformatore esterno.
Qualcuno ha un hd così parsimonioso che non disturba il ricevitore?
Che modello?
Ciao, Gianni
 
gianni.ga ha scritto:
Il mio hard disk ha la doppia possibilità:
1) alimentato dalla presa usb
2) alimentato da trasformatore esterno
Se uso la presa usb il dtr ne risente sia in qualità del segnale che in qualità di riproduzione, sono pertanto obbligato ad usare il trasformatore esterno.
Qualcuno ha un hd così parsimonioso che non disturba il ricevitore?
Che modello?
Ciao, Gianni
Come detto in alcuni post fa....io ho un HD Usb autoalimentato da 250gb della Verbatim.....in registrazione ed in riproduzione nessun tentennamento e nessuna perdità di qualità da parte dell'Irradio....
 
robbini ha scritto:
Come detto in alcuni post fa....io ho un HD Usb autoalimentato da 250gb della Verbatim.....in registrazione ed in riproduzione nessun tentennamento e nessuna perdità di qualità da parte dell'Irradio....
Benissimo spero che sia colpa del mio hd e non del mio irradio.
Nella seconda ipotesi il verbatim ha anche la presa per l'alimentazione esterna?
Ciao, Gianni
 
gianni.ga ha scritto:
E' possibile leggere dei filmati su lettori dvd per pc che hanno la presa usb?
(come ad esempio questo http://cgi.ebay.it/SAMSUNG-MASTERIZZATORE-DVD-DUAL-USB-AUTOALIMENTATO-SLIM_W0QQitemZ370203219554QQcmdZViewItemQQptZMasterizzatori_e_lettori?hash=item5631d4d662&_trksid=p3286.c0.m14 )
Vorrei trasferire dei file da hd a dvd.
Ciao, Gianni

Ciao, calcola che la periferica deve essere riconosciuta dal dec e non so se questo sia possibile, almeno visti dal pc, gli hdd e i dvd sono due periferiche ben distinte con drivers diversi. Bisognerebbe provare... certo non sarebbe niente male poterlo fare.
 
Aiuto!

Ciao a tutti, questo e' il mio primo messaggio in quanto sono un profano.
Mi serve il vs aiuto, non riesco a scaricare l'aggiornamento per il mio dtr 3331,
mi legge i dvx ma non ho l'audio......ho provato a seguire i link da voi indicati ma non sono riuscito a scaricare nulla.
Attualmente i dati della versione del mio digitale sono i seguenti:
Versione H/W DVBT5828-S1003 V1.0
Versione S/W DTV-S1003 TV1.0
data time 2009.06.04
Grazie a tutti
 
roma75 ha scritto:
Ciao a tutti, questo e' il mio primo messaggio in quanto sono un profano.
Mi serve il vs aiuto, non riesco a scaricare l'aggiornamento per il mio dtr 3331,
mi legge i dvx ma non ho l'audio......ho provato a seguire i link da voi indicati ma non sono riuscito a scaricare nulla.
Attualmente i dati della versione del mio digitale sono i seguenti:
Versione H/W DVBT5828-S1003 V1.0
Versione S/W DTV-S1003 TV1.0
data time 2009.06.04
Grazie a tutti

Non è un problema di firmware.
Probabilmnte l'audio è in formato ac3.
Prova a fare la conversione in mp2 con avidemux come da discussione di pag 39 lasciando invariato il video.

Ciao, Gianni
 
Pietruccio ha scritto:
Ciao, calcola che la periferica deve essere riconosciuta dal dec e non so se questo sia possibile, almeno visti dal pc, gli hdd e i dvd sono due periferiche ben distinte con drivers diversi. Bisognerebbe provare... certo non sarebbe niente male poterlo fare.

Temo non sia possibile, ho provato con una macchina fotografica che viene vista automaticamente da xp ma non dall'irradio.
Ciao.
 
gianni.ga ha scritto:
Non è un problema di firmware.
Probabilmnte l'audio è in formato ac3.
Prova a fare la conversione in mp2 con avidemux come da discussione di pag 39 lasciando invariato il video.

Ciao, Gianni

Grazie mille Gianni, seguiro' il tuo consiglio e speriamo bene.....!
Ciao!
 
Ciao
Qualcuno ha mai provato il freeware 'Super' per trasformare i formati audio/video?
:eusa_think:
 
Salve,
da qualche giorno mi compare un messaggio al centro della pagina con su scritto una roba del tipo "Cortocircuito antenna".
I canali si vedono benissimo, ma il messaggio non si può eliminare in nessun modo.
Qualcuno mi sa dire come posso risolvere?
Ho provato a spegnere e riaccendere il decoder, a tenerlo per un pò staccato dall'alimentazione, a risintonizzare i canali (e li trova tranquillamente)...

Che posso fare?:crybaby2:
 
Ho fra le mani 2 DTR-3331; uno con HW4 e SW2 (Lauson), l'latro con HW3 e SW3 (Melchioni).

1. E' possibile creare una copia del firmware per renderla disponibile sul forum?
2. Qualcuno conosce la differenza fra i 2 firmware succitati?

:eusa_shifty:
 
Indietro
Alto Basso