Irradio DTR 3331

rixxardo ha scritto:
Confermo; si risolve solo staccando e riattaccando l'alimentazione.

Saluti

Mi spiace, mi era stato riferito che questa versione migliorava un po' la cosa (come sapete io ho il 1003), ma evidentemente gli eventuali benefici dipendono anche dall'hardware del decoder.

Ciao.
 
Silix ha scritto:
...Comunque a quanto vedo, hai già l'ultima versione ufficiale del firmware installata quindi l'aggiornamento con quello del Trevi servirebbe solamente ad aggiungere il timeshift...

sì, peccato però che con l'ultimo firm non mi sintonizza una mazza e riuscire ad infilargli un qualsiasi altro firmware significherebbe due cose: per me usarlo, per lui (il dec) risparmiarsi di essere sciolto nell'acido.

vabbe', grazie lo stesso per la tua disponibilità. prima di preparare l'acido, proverò a mettergli il trevi
 
Silix ha scritto:
Mi spiace, mi era stato riferito che questa versione migliorava un po' la cosa (come sapete io ho il 1003), ma evidentemente gli eventuali benefici dipendono anche dall'hardware del decoder.

Ciao.

Pazienza cerchiamo sempre di migliorare; ma in effetti continua ad essere uno dei migliori DTT/registratori sul mercato.
Con prezzi sui 140/150 euro allora si che si migliora...ma per 35euro è un ottimo HW. Effettivamente se rilasciassero FW fatti bene...sarebbe quasi perfetto.


Cmq. grazie per aver messo a disposizione i vari FW.
Saluti
 
pintu ha scritto:
sì, peccato però che con l'ultimo firm non mi sintonizza una mazza e riuscire ad infilargli un qualsiasi altro firmware significherebbe due cose: per me usarlo, per lui (il dec) risparmiarsi di essere sciolto nell'acido.

vabbe', grazie lo stesso per la tua disponibilità. prima di preparare l'acido, proverò a mettergli il trevi

Scusa, come sarebbe a dire che non ti sintonizza una mazza? Trova pochi canali o nessuno?
Come sintonizzatore mi sembra più che discreto, quindi o hai problemi con l'impianto antenna oppure il tuo decoder ha il tuner difettoso ed in questo caso dovresti fartelo sostituire.

Ciao.
 
infatti. deve essersi danneggiato il tuner dopo un reset, perchè appena comprato ha funzionato e poi dopo il reset non sintonizza più neanche un canale. siccome ho perso lo scontrino, non me lo sostituiranno sicuramente.
per questo sto cercando di salvarlo dall'acido...
 
Silix ha scritto:
Se il tuo firmware è datato 2009.06.04 devi usare il firmware Trevi per seriali 0907.Purtroppo sembra che la corrispondenza tra seriali Trevi e Irradio e relativi firmware sia diversa.

Ciao.

Per tutti quelli che hanno la mia stessa versione 1003 e seriale 906, Siliz aveva ragione, ho installato il DT3386R upgrade 709.
Lo ha caricato senza problemi.
Ora ha risolto anche il problema che avevo sull'EPG ora i tasti <<&>> per passare alle aree alte dell'EPG funzionano
Ho dovuto modificare il telecomando 8già hano spiegato come) ma smembrandone uno vecchio e con tastini delle corretta dimensione tenuti fermi dalla carta polietinata (la plastichina da cucina) ho risolto il problema.
Insomma per ora mi sembra che i vantaggi ci siano e come!
Ps il telecomando si apre a scatto, fate piano i dentini mi sembrano delicati)
 
Silix ha scritto:
Si, in effetti questo era stato segnalato come firmware originale Irradio.
Quale versione avevi precedentemente a bordo?
Riesci a fare una foto della schermata dove viene mostrata la versione firmware?

Ciao.
Avevo il Lauson, adesso la versione riporta:

H/W DVBT6828-SPHE1002 V3.0
S/W DVBT6828-SPHE1002TV3.0
date/time 2009.02.25 18:07:50

ciao
 
gdil ha scritto:
Per tutti quelli che hanno la mia stessa versione 1003 e seriale 906, Siliz aveva ragione, ho installato il DT3386R upgrade 709.
Lo ha caricato senza problemi.
Ora ha risolto anche il problema che avevo sull'EPG ora i tasti <<&>> per passare alle aree alte dell'EPG funzionano
Ho dovuto modificare il telecomando 8già hano spiegato come) ma smembrandone uno vecchio e con tastini delle corretta dimensione tenuti fermi dalla carta polietinata (la plastichina da cucina) ho risolto il problema.
Insomma per ora mi sembra che i vantaggi ci siano e come!
Ps il telecomando si apre a scatto, fate piano i dentini mi sembrano delicati)
A parte l'EPG che anche nel mio secondo Irradio non va e timeshift, ci sono altri miglioramenti?
La modifica del telecomando serve solo al timeshift?
 
dinogel ha scritto:
Io ho sempre usato AVIDEMUX ver. 2.5, ed anch'io non ho trovato problemi.

ciao

^^^^^°°°°^^^^°°°
Effettivamente avevo tentato di usare Virtual dub ma non caricava il file per cui lo trasformavo prima in avi con Free video converter (che ha sempre dato ottime performance) quindi lo passavo a VD, ma mi sono accorto solo ieri che era già il file Avi ad avere il ritardo verso il fondo. Ho scaricato Avidemux e proverò con quello
grazie
 
Silix ha scritto:
Mi spiace, mi era stato riferito che questa versione migliorava un po' la cosa (come sapete io ho il 1003), ma evidentemente gli eventuali benefici dipendono anche dall'hardware del decoder.

Ciao.
confermo .... esco da un esperienza negativa con hw 1002 (ho provato tutti i fw disponibili) ma i macro difetti, tipo strobo, non sono mai rientrati aggiornando il fw :crybaby2: :crybaby2:
ora ho un Irradio con chip 1003 ed è un'altra storia ... è l'hw che fa la differenza ... purtroppo ... anche se è dura ammetterlo ... ma è così....
... se può consolare .... ho dei colleghi che hanno dec, di altra marca (Mpman, Diunamai) che ogni tanto si imballano pur avendo il chip 1003 ... per assurdo il mio nuovo Irradio, al contrario delle aspettative, :D tiene "duro" ... forse, oltre al chip, nel complesso ha una qualità intrinseca superiore .....
 
risposta di melchioni

leggetevila risposta di Melchioni.....


Buongiorno Gentile Cliente,



Grazie per averci contattato.Le uniche versioni "eventualmente" aggiornabili sono quelle con hardware S1002 rilevabile nel Menù icona "versione".Detti aggiornamenti vanno eseguiti solo se ci sono delle difficolta' di riconoscimento delle periferiche collegate(penne,card,hdd esterni) pertanto se non di presentano problemi non occorrono aggiornamenti.
La versione ultima distribuita S1003(rilevabile nel Menù icona "versione") non necessita' a tutt'oggi di aggiornamenti.
Sicuri di avervi fatto piu' chiarezza sugli aggiornamenti cordialmente salutiamo





ASSISTENZA

MELCHIONI SPA



-----Messaggio originale-----
Da: davide [mailto:**************]
Inviato: sabato 28 novembre 2009 18.55
A: Assistenza
Oggetto: sempre in attesa del software per il dtr 3331


VERGOGNA!!!!!
Comunque questa per voi é tutta pubblicità; naturalmente negativa!!!!!
 
Nessuno di voi ha problemi con la sintonia?
A me alcuni canali vanno e vengono nel senso che ora li vedo ora no, oppure se risistemo l'ordine quando vado su quelli risistemati sono neri!!!
Se carico un nuovo FW , ho la versione di marzo, potrei migliorare questo aspetto?
Ciaoooooooooooooooooooo
 
Ciao, una risposta parziale l'ho data nel thread decoder sordi ;), per canali saltellanti come sintonia indipendentemente da come sono stati memorizzati, a switch off avvenuto (prima nessun problema)ho constatato che l'Irradio DTR 3331 e anche i Metronic EH-M1 presentano dei problemi con alcuni Mux, nel mio caso esclusivamente i Mediaset... la causa precisa è ancora da determinare, anche l'antenna può avere una sua parte su quello che succede ma non è l'unica responsabile...perche altri decoder di marche diverse sulla stessa presa funzionano regolarmente.
Quando dici che sono neri, premendo il tasto info le barre segnale che dicono?
Da quanto tempo usi l'Irradio, e sopratuttto da quando hai questi problemi?
Cambiando il firmware, secondo me non si risolve nulla...

Ciao
 
Ultima modifica:
hollywood ha scritto:
leggetevila risposta di Melchioni.....


Buongiorno Gentile Cliente,



Grazie per averci contattato.Le uniche versioni "eventualmente" aggiornabili sono quelle con hardware S1002 rilevabile nel Menù icona "versione".Detti aggiornamenti vanno eseguiti solo se ci sono delle difficolta' di riconoscimento delle periferiche collegate(penne,card,hdd esterni) pertanto se non di presentano problemi non occorrono aggiornamenti.
La versione ultima distribuita S1003(rilevabile nel Menù icona "versione") non necessita' a tutt'oggi di aggiornamenti.
Sicuri di avervi fatto piu' chiarezza sugli aggiornamenti cordialmente salutiamo





ASSISTENZA

MELCHIONI SPA



-----Messaggio originale-----
Da: davide [mailto:**************]
Inviato: sabato 28 novembre 2009 18.55
A: Assistenza
Oggetto: sempre in attesa del software per il dtr 3331


VERGOGNA!!!!!
Comunque questa per voi é tutta pubblicità; naturalmente negativa!!!!!

Beh, almeno a te hanno risposto. Io ho mandato due mail in tono molto cordiale (che hanno letto - ho ricevuto la conferma di lettura) e non mi hanno nemmeno considerato.
Visto che sono così convinti che il 1003 non abbia bisogno di aggiornamenti, bisognerebbe fargli notare che esistono già quattro versioni di firmware per questo chip sui loro stessi decoder (una per ogni mese da maggio ad agosto e probabilmente ce ne sono altre), ma tanto loro pensano solo a vendere e magari non se ne sono nemmeno accorti.
Dovrebbero anche considerare il fatto che altre aziende, evidentemente più serie (Trevi), hanno scucito qualche eurozzo ai cinesi per avere, sullo stesso hardware, un firmware più recente e performante o addirittura per implementare nuove funzioni (es. timeshift, che sui primi modelli non era presente).

Ciao.
 
pintu ha scritto:
infatti. deve essersi danneggiato il tuner dopo un reset, perchè appena comprato ha funzionato e poi dopo il reset non sintonizza più neanche un canale. siccome ho perso lo scontrino, non me lo sostituiranno sicuramente.
per questo sto cercando di salvarlo dall'acido...
Che tipo di reset? Ripristino impostazioni di fabbrica ?
In questo caso mi sembra veramente strano.
Comunque se è il tuner ad essere danneggiato, puoi caricarci tutti i firmware che vuoi, ma non riuscirai mai a risolvere il problema.
Piuttosto puoi contattare uno di quelli che hanno fritto il decoder e pensano di buttarlo e se te la cavi con il saldatore puoi provare a sostituire il sintonizzatore.
Male che vada risparmi le spese dell'acido e lo butti direttamente in discarica.

Ciao.
 
FOXBAT ha scritto:
Ciao, una risposta parziale l'ho data nel thread decoder sordi ;), per canali saltellanti come sintonia indipendentemente da come sono stati memorizzati, a switch off avvenuto (prima nessun problema)ho constatato che l'Irradio DTR 3331 e anche i Metronic EH-M1 presentano dei problemi con alcuni Mux, nel mio caso esclusivamente i Mediaset... la causa precisa è ancora da determinare, anche l'antenna può avere una sua parte su quello che succede ma non è l'unica responsabile...perche altri decoder di marche diverse sulla stessa presa funzionano regolarmente.
Quando dici che sono neri, premendo il tasto info le barre segnale che dicono?
Da quanto tempo usi l'Irradio, e sopratuttto da quando hai questi problemi?
Cambiando il firmware, secondo me non si risolve nulla...

Ciao

Uso l'irradio da luglio e prima dello swichoff mi dava qualche problema con il mux della 7.Quando premo il tasto info ho il segnale all'80% ma qualità a 0.Credo che ci sia qualcosa che faccia aumentare il ber sino a far cadere completamente la qualità.I problemi li ho sia con la RAI , Mediaset che con la 7.
Continuo a dire che secondo me ha grossi problemi .
Ciao
 
è il mio primo post, prima di tutto saluto tutto il forum ;)

ho un problema con il mio decoder, da qualche giorno se provo ad eliminare un canale si blocca tutto e l'unico rimedio è staccare la corrente :mad:

sono l'unico? qualche suggerimento per risolvere?

grazie in anticipo ;)
 
dappo ha scritto:
è il mio primo post, prima di tutto saluto tutto il forum ;)

ho un problema con il mio decoder, da qualche giorno se provo ad eliminare un canale si blocca tutto e l'unico rimedio è staccare la corrente :mad:

sono l'unico? qualche suggerimento per risolvere?

grazie in anticipo ;)

Ciao dappo.

E' successo anche a me e la cosa mi mandava in bestia :mad: perche' la cancellazione dei programmi e' la base della tecnica che uso per rimettere a posto i canali che finivano sull'LCN sbagliato (p.es. La7 a Roma).

A un certo punto ho fatto un reset di fabbrica e la cancellazione ha ripreso a funzionare, pero' per qualche strano motivo l'LCN non mi funzionava piu': ai canali veniva assegnato il numero LCN giusto ma poi CH+ e CH- seguivano l'ordine di sintonizzazione. :confused:

Ieri ho installato un firmware nuovo e il problema con l'LCN e' sparito. Non ho pero' ancora verificato se la cancellazione funziona ancora. Stasera provo e posto i risultati.

Per la cronaca io ho uno Zodiac DZR20-DTT con SPHE1002 e il nuovo firmware e' quello del 28/07/09 postato su questo forum da Silix qualche giorno fa.

Cheers
elleon
 
HW 1002 risolvere effetto strobo

io ho hw 1002 con firm di marzo 2009

l'effetto strobo è sparito da quando uso una penna usb kingston da 8 gb

prima usavo un ipod 30 GB e successivamente un Hard Disc Western Digital MyPassport USB da 300 GB

probabilmente gli hard disk richiedono un consumo energetico eccessivo per il decoder, oppure gestire un filesystem di + di 8 gb richiede risorse tali da causare l'effetto strobo
 
Con switch off in Campania sorgono i primi problemi.
LCN ancora non definitiva, se volessi spostare a mano i canali?
Mi spiego, ricerco i canali con LCN attivo. Poi se voglio mettere LA7 che sta su 50 sul 7 me lo fa spostare. Ma se dal telecomando metto 7 mi fa visualizzare il canale che c'era prima. Insomma sposta il canale nella channel list solo, ma se voglio selezionarlo direttamente io mi da il vecchio canale. Ergo per vedere quindi come nell'esempio LA7 direttamente devo inserire la numerazione del canale (104).
Come fare? devo mica per forza fare ricerca canali senza LCN e spostarli a mano?

elleon ha scritto:
Ciao dappo.

E' successo anche a me e la cosa mi mandava in bestia :mad: perche' la cancellazione dei programmi e' la base della tecnica che uso per rimettere a posto i canali che finivano sull'LCN sbagliato (p.es. La7 a Roma).

A un certo punto ho fatto un reset di fabbrica e la cancellazione ha ripreso a funzionare, pero' per qualche strano motivo l'LCN non mi funzionava piu': ai canali veniva assegnato il numero LCN giusto ma poi CH+ e CH- seguivano l'ordine di sintonizzazione. :confused:
Mi succede lo stesso, come risolvere?
 
Indietro
Alto Basso