Irradio DTR 3331

PANCIO ha scritto:
... se ti capitasse solo all'accensione .. potrebbe dipendere da un "aggancio" anomalo dle segnale d'antenna ... e questo ti potrebbe creare un freeze dell'immagine.
... ma se ti capita anche con i video pre-registrati ....

OK..mistero...ma vorrei capire che cosa accade di miracoloso quando accendo e spengo l'alimentazione del decoder che, quest'ultimo, riprende a funzionare...:eusa_think:

Grazie mille!
 
Ghost1 ha scritto:
OK..mistero...ma vorrei capire che cosa accade di miracoloso quando accendo e spengo l'alimentazione del decoder che, quest'ultimo, riprende a funzionare...:eusa_think:

Grazie mille!
qui secondo me entrano in gioco i limiti dettati dal progetto stesso di questi decoder ... parlo dell'instabilità dell'insieme ....
non a caso ... questi dispositivi non hanno nemmeno una gestione corretta delle periferiche USB.. se colleghi un hard disk, sia che il DTT sia in stand-by o meno, rischi che non venga riconosciuto ... spegnendo e riaccendendo il decoder il disco viene poi "metabolizzato" e fruibile all'uso.
E' vero che anche con un OS da computer i dischi USB non andrebebro mai estratti "alla carlona" però almeno lì esiste un procedimento ben definito per fare ciò.
 
Salve a tutti ragazzi questo è il mio primo post e pongo i saluti a tutto il Forum.

Volevo dirvi che mioccupo di elettronica e il modo per tirar fuori il firmware da questo decoder irradio 3331 esiste e come.

Se mi gira lo faccio sul mio oppure aspeto qualcuno che ha già superato il periodo di assistenza.

Farlo è molto semplice.

Bisogna aprirlo e dissaldare la memoria flash presente al suo interno

Si inserisce sullo zoccolo adattatore TSOP

Si usa un lettore esterno di memorie e si salva il file in formato .bin

Aggiungo che ho tutte le cose necessarie per eseguire questo lavoretto. Se qualcuno ha uno di questi cosi ed è di Roma non è escloso che potremmo provare.

Rimango incerto se poi sia possibile caricarlo direttamente da USB ma non essendoci una sorta di PreBoot credo che una volta dumpato si possa tranquillamente reinserire da USB.


Ovvio che in questo modo si resuscitano tutti i modelli andati in Loop a causa di un firmware errato.

Altrettanto ovvio che questo non risolve nessun problema di codifica AC3 ma in casi di tentativi che vanno a male si recupera rischiaffando il firmware direttamente nella flash.

Se qualcuno lo avesse già aperto mi posti qui una foto o la sigla della eeprom / flash e vi darò ulteriori dettagli.
Spero di esser stato chiaro.

Daniele
 
djdanielb ha scritto:
Salve a tutti ragazzi questo è il mio primo post e pongo i saluti a tutto il Forum.

Volevo dirvi che mioccupo di elettronica e il modo per tirar fuori il firmware da questo decoder irradio 3331 esiste e come.

Se mi gira lo faccio sul mio oppure aspeto qualcuno che ha già superato il periodo di assistenza.

Farlo è molto semplice.

Bisogna aprirlo e dissaldare la memoria flash presente al suo interno

Si inserisce sullo zoccolo adattatore TSOP

Si usa un lettore esterno di memorie e si salva il file in formato .bin

Aggiungo che ho tutte le cose necessarie per eseguire questo lavoretto. Se qualcuno ha uno di questi cosi ed è di Roma non è escloso che potremmo provare.

Rimango incerto se poi sia possibile caricarlo direttamente da USB ma non essendoci una sorta di PreBoot credo che una volta dumpato si possa tranquillamente reinserire da USB.


Ovvio che in questo modo si resuscitano tutti i modelli andati in Loop a causa di un firmware errato.

Altrettanto ovvio che questo non risolve nessun problema di codifica AC3 ma in casi di tentativi che vanno a male si recupera rischiaffando il firmware direttamente nella flash.

Se qualcuno lo avesse già aperto mi posti qui una foto o la sigla della eeprom / flash e vi darò ulteriori dettagli.
Spero di esser stato chiaro.

Daniele

Se ti può essere utile qui trovi lo schema elettrico del Trevi DT 3386R che monta lo stesso hardware.Io quando l'avevo aperto di flash non l'avevo vista (solo il chippone e la ram erano in bella mostra), ma magari mi è sfuggita.
Visto che te ne intendi, mi sai dire il piedino del Sunplus 1003 da cui prelevare il segnale audio digitale (ho trovato solo L e R analogici)? Nel diagramma a blocchi del datasheet sembra esserci, ma non avendo molta dimestichezza con la nomenclatura dei pin, non sono riuscito a trovarlo.

Ciao.
 
Prima di tutto un doveroso saluto a tutto il forum,che seguo ormai da anni.
Lo scorso sabato ho acquistato il sesto irradio(per un cugino) e per la prima volta mi sono ritrovato un firmware datato 12/2009.Ne sapevate già qualcosa?Tra le "novità" c'è nella ricerca canali la possibilità di trovare solo quelli in chiaro.Mi auguro di non avervi dato un informazione inutile,buon pomeriggio.A presto!
 
il dec va in loop

un saluto a tutti del forum, premetto che ho il dtr-3331 con chipset 1002, ho installato il firm zodiac da un bel pò; succede spesso che dopo qualche giorno che il dec è in stand-bye si riaccende e spegne da solo in continuazione va in loop. Per rimediare sono costretto a cancellare i canali per poi risintonizzare ma dopo un pò di giorni ricomincia. Sto provando a lasciarlo in stand-bye senza risintonizzazione e pare non dia problemi. Domanda, non si può reinserire il firm lauson? Nessuno ha provato il firm trevi per il 1002? saluti.
 
Ultima modifica:
DTR-3331 e la Rai

:icon_bounce: :icon_bounce: Un saluto a tutto il forum. Ieri mi sono comprato il decoder dtr-3331 sperando di potermi vedere le olimpiadi invernali ma arrivato a casa il decoder non funzionava! Torno nel negozio e me lo faccio cambiare, questo funziona ma non si vedevano tutti i canali Rai, La 7, SportItalia, ecc. Entro su internet per trovare info e trovo questo forum. Dopo averlo letto quasi tutto oggi riprovo per l'ennesima volta a programmare i canali e miracolosamente si vedono quasi tutti tranne Rai1, Rai2, Rai3, Rai4! Cosa devo fare? Ho provato a fare la ricerca manuale con frequenze prese dal sito otgtv.it ma quelle frequenze non me le accetta.
Se vi serve sapere la mia versione è questa:
H/W DVBT6828-S1003-V1.0
S/W DTV-S1003-TV1.0
data/time 2009.10.30 12:09:19
Se qualcuno di voi mi può aiutare lo ringrazio anticipatamente.
 
mondomax ha scritto:
Ho provato a fare la ricerca manuale con frequenze prese dal sito otgtv.it ma quelle frequenze non me le accetta.
Spiega meglio il concetto, non te le accetta o non trova nulla? sono due cose diverse...
quando imposti queste frequenze/canali le barre segnale è qualità in basso cosa indicano?
Sei in una zona dove c'è gia stato lo switch off?
è la prima volta in assoluto che colleghi un decoder digitale terrestre sulla tua antenna o hai anche altre esperienze?
I tuoi vicini questi canali li prendono?
Perchè se alcuni canali li prendi e altri no potrebbe essere una questione di antenna no di decoder.
Anche sapere da dove ricevi non guasterebbe...

Ciao
 
Ultima modifica:
lorlandofurioso ha scritto:
un saluto a tutti del forum, premetto che ho il dtr-3331 con chipset 1002, ho installato il firm zodiac da un bel pò; succede spesso che dopo qualche giorno che il dec è in stand-bye si riaccende e spegne da solo in continuazione va in loop. Per rimediare sono costretto a cancellare i canali per poi risintonizzare ma dopo un pò di giorni ricomincia. Sto provando a lasciarlo in stand-bye senza risintonizzazione e pare non dia problemi. Domanda, non si può reinserire il firm lauson? Nessuno ha provato il firm trevi per il 1002? saluti.

Rispondo io perchè il firmware Zodiac l'ho ricevuto, in ultima analisi, io dalla Melchioni e...mi sento in dovere di dire dare il mio contributo.

Dunque questo firmware l'ho caricato sul mio dtr-3331 da tempo, e funziona con qualche problemino rimediabile con il solito spegnimento da ciabatta.
Il suggerimento che ti do, se già non l'hai fatto, è quello di reinstallare il firmware. Può essere che si sia craccato in qualche parte, o comunque ci sia in attivo nel 3331 un dato errato. Reinstallando il tutto ritorni da zero, poi inserisci solo i canali e vedi come va.

Fammi sapere:lol:

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
 
dinogel ha scritto:
Rispondo io perchè il firmware Zodiac l'ho ricevuto, in ultima analisi, io dalla Melchioni e...mi sento in dovere di dire dare il mio contributo.

Dunque questo firmware l'ho caricato sul mio dtr-3331 da tempo, e funziona con qualche problemino rimediabile con il solito spegnimento da ciabatta.
Il suggerimento che ti do, se già non l'hai fatto, è quello di reinstallare il firmware. Può essere che si sia craccato in qualche parte, o comunque ci sia in attivo nel 3331 un dato errato. Reinstallando il tutto ritorni da zero, poi inserisci solo i canali e vedi come va.

Fammi sapere:lol:

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Ok ho reinstallato il firm zodiac, vediamo cosa succede farò sapere, grazie e saluti
 
Irradio 3331 e Trevi 3386

Innanzitutto un saluto a tutti anche perchè è il mio primo post...
Poi passo subito al sodo.. Ho per le mani sia il trevi che l'irradio e, pur essendo praticamente identici, devo dire che mi trovo meglio con il trevi. Entrambi però presentano un problema all'EPG settimanale.. E' praticamente inservibile perchè non si può scorrere fra i giorni e gli orari come invece è specificato nel manuale.
Nelle precedenti pagine ho visto che qualcuno l'ha segnalato ma non mi pare di aver visto risposte (è anche vero che alla 70esima pagina consecutiva cominciavo a delirare :lol: ).
Ah.. per caso si sa se è disponibile un firmware successivo a quello di luglio 2009 e se è possibile registrare anche su sd oltre che su usb? Ho letto che qualcuno diceva che era possibile ma non riesco a capire come.
Grazie a tutti...
 
Mi auto rispondo... Dopo aver letto ogni singolo post (e devo ammetere che ha richiesto pazienza e molta dedizione!) ho trovato la soluzione a uno dei due problemi.
Dopo aver verificato di avere il chip con numerazione 1003 ho rischiato e ho aggiornato con il software trevi l'irradio e per magia adesso è più veloce, l'epg funziona e ho il time shift abilitato(ovviamente con le modifiche al telecomando).
Sul trevi (visto che ho anche quello) l'aggiornamento ha modificato poco visto che il time shift già c'era ma anche li ha messo a posto il problema dell'epg.
Da notare come sul sito trevi non siano più presenti gli aggiornamenti firmware. Devo ringraziare Silix per il link che riporto qua sotto:

http://www.trevi.it/drivers/dt 3386r/DT 3386R upgrade 0709.rar

NB: Adatto solo per il trevi 3386 con seriale ....R0907.... e per le versioni del 3331 con S1003

Resta il problema del registrare su SD...
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
Spiega meglio il concetto, non te le accetta o non trova nulla? sono due cose diverse...
quando imposti queste frequenze/canali le barre segnale è qualità in basso cosa indicano?
Sei in una zona dove c'è gia stato lo switch off?
è la prima volta in assoluto che colleghi un decoder digitale terrestre sulla tua antenna o hai anche altre esperienze?
I tuoi vicini questi canali li prendono?
Perchè se alcuni canali li prendi e altri no potrebbe essere una questione di antenna no di decoder.
Anche sapere da dove ricevi non guasterebbe...

Ciao
Grazie per l'interessamento ma ho parlato con alcuni vicini e pure loro hanno lo stesso problema! Sembra essere una questione di antenna!!!
Sembra che qui a Firenze di quartiere in quartiere tutto cambi. A casa della mia ragazza, circa 400m. in linea d'aria da casa mia, tutto funziona perfettamente; da me no!
 
mondomax ha scritto:
Grazie per l'interessamento ma ho parlato con alcuni vicini e pure loro hanno lo stesso problema! Sembra essere una questione di antenna!!!
Sembra che qui a Firenze di quartiere in quartiere tutto cambi. A casa della mia ragazza, circa 400m. in linea d'aria da casa mia, tutto funziona perfettamente; da me no!

Ciao, giusto per prova, setta il paese, non la lingua su GERMANIA e prova a risintonizzare
 
Ciao a tutti questo è il mio primo post ,premetto che ho il dtr-3331 con chipset 1002, ho letto che è possibile aggiornarlo con il firmware Zodiac qualcuno sà indicarmi quali sono i vantaggi e dove reperire questo firm.?
Grazie.:D
 
Preso l'altro giorno il Trevi 3386R con fw 1003 e abbinato ad un Packard Bell Silver da 320Gb .. mia esperienza tenendo conto che non lo uso io ma i miei genitori e che cercavo principalmente un buon decoder con supporto DivX:

prodotto che va poco oltre la sufficienza imho, abituato al Majestic DEC 551 le funzioni PVR sono veramente basilari e decisamente rigide.. a parte il fatto che in registrazione non si può fare di fatto niente altro (ma possiamo anche non considerarlo un vedo e proprio difetto per un decoder a tuner singolo e supporto DivX) la registrazione avviene come con i vecchi videoregistratori VHS, non è possibile vedere la registrazione dall'inizio o da un punto + arretrato ne mettere un pausa sfruttando la funzione di timeshift. Orrido poi il puntino rosso a video che segnala la registrazione in corso.. sarebbe stato bello poterlo disattivare (come sul DEC 551)

Il timeshift poi lo si deve attivare sempre e solo manualmente (comodo sarebbe poter scegliere come poterlo settare su OFF/a richiesta o su sempre ON o anche meglio (di niente) sempre ON come sul DEC 551), cosa che vanifica imho un po' il concetto e utilità di timeshift che permette sempre e cmq di non perdere neanche un secondo del tuo programma preferito, questo perchè l'imprevisto è appunto imprevisto e se ti capita che ne so una telefonata o altro potrebbe non essere così automatico ricordarsi di attivare il timeshift.

Sarà che io sono troppo ben abituato con il DEC 551 ma ritengo che in questo decoder non sfrutti appieno i vantaggi della tecnologia digitale.

Una cosa positiva è la velocità operativa, sia dei menu che nel caricamento dei DivX che è praticamente istantaneo

Altro problema (che cmq mi era noto dato che seguo la discussione da tempo proprio perchè ero in previsione di acquistarlo) è il non supporto dell'audio AC3.. so bene che mi verrete a rispondere che nessun decoder DTT in questa fascia di prezzo lo supporta (cosa cmq che non ho mai verificato ma diciamo che mi fido :D) però io controbatto che tale supporto è presente in un banalissimo lettore dvd/divx da tavolo come il DIGIquest DVD DT750 (regalo di mondoffice per un ordine fatto) prodotto decisamente economico ma che in realtà si è rivelato valido oltre ogni aspettativa..peccato solo che la porta usb accetti solo hdd di "piccolo" taglio (80gb, il 320gb lo rileva ma non lo "legge", e non è un prob di alimentazione o file system ma probabilmente non supporta l'LBA a 48bit). Quindi imho come prezzo il supporto all'AC3 ci starebbe dentro anche visto che il Trevi 3386R l'ho pagato 42€ quindi neanche pochissimo.

In realtà non pensavo che il problema fosse tale ma ignoravo la quantità di film AC3 esistenti (anche visto che il DIGIquest digeriva di tutto e raramente mi costringeva ad azioni di reincoding) :eusa_wall: .. detto questo e visto che non mi è parso di aver letto nel 3d un modo valido per convertire da AC3 multicanale in MP3 stereo in maniera veloce e pratica, posto questa mia "dritta": usate SUPER (freeware)

http://www.erightsoft.com/SUPER.html

così impostato



in 4/5min per file da 700mb la conversione è fatta senza dover fare altri passaggi e potendo anche elaborare + file in modalità batch... con virtualdub non si può fare direttamente ma si deve demuxare l'audio in AC3 a parte e poi convertirlo in Mp3 (per esempio con BeLight) e poi ancora rimontarlo nell'avi con Virtualdub.. e questo per OGNI singolo file.. decisamente macchinoso e dispersivo.

Come scritto al Trevi 3386R ho abbinato un hdd da 2.5" Packard Bell Silver 320Gb che viene perfettamente rilevato e non mostra problemi.. unica cosa è che la funzione di autospegnimento non si "attiva" e quindi l'hdd gira sempre (comportamento che cmq riscontro anche con il DEC 551). Per fortuna ormai questi hdd te li tirano quasi dietro (io l'ho pagato 49€) e quindi sinceramente non mi faccio molti scrupoli a riguardo.

ultimissima cosa che ho da dire è che esteticamente il decoder non si può guardare :5eek: quel led frontale è veramente un obrobrio :crybaby2:

>bYeZ<
 
@FreeMan
ciao
per completezza d'informazione .... Virtualdub esegue la ricodifica audio in pochi minuti senza ricodificare nulla della parte video e senza necessità di "demuxare" ......
... per la recensione del trevi .... hai sostanzialmente ragione ... ma con quel chip della Sunplus ... non si può fare di più ......
ed ora una domanda stupida ....
il PVR della Majestic NON riproduce però i divx/xvid ... vero ???

p.s: è come pensavo ... non li legge ... quindi i "2" prodotti sono sostanzialmente differenti anche per necessità ... alla fine a me spiace che non esca il prodotto veramente "tuttofare" ad un prezzo ragionevole :crybaby2: :crybaby2:
 
Ultima modifica:
il dec va in loop

dinogel ha scritto:
Rispondo io perchè il firmware Zodiac l'ho ricevuto, in ultima analisi, io dalla Melchioni e...mi sento in dovere di dire dare il mio contributo.

Dunque questo firmware l'ho caricato sul mio dtr-3331 da tempo, e funziona con qualche problemino rimediabile con il solito spegnimento da ciabatta.
Il suggerimento che ti do, se già non l'hai fatto, è quello di reinstallare il firmware. Può essere che si sia craccato in qualche parte, o comunque ci sia in attivo nel 3331 un dato errato. Reinstallando il tutto ritorni da zero, poi inserisci solo i canali e vedi come va.

Fammi sapere:lol:

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

grazie della dritta per il momento il problema del riavvio è stato risolto grazie e saluti
 
PANCIO ha scritto:
@FreeMan
ciao
per completezza d'informazione .... Virtualdub esegue la ricodifica audio in pochi minuti senza ricodificare nulla della parte video

si il video cmq non lo toccavo neanche con Virtualdub..

PANCIO ha scritto:
e senza necessità di "demuxare" ......

allora.. in effetti è vero ma non è così immediato e non è neanche "riportato" sul web dato che avendo cercato info sulla conversione AC3 -> MP3 non era mai venuto fuori altro che l'uso della versione moddata e la conversione in mp3.. ora che mi hai detto così sono andato a guardare meglio e ho finalmente notato la voce "conversion" che permette di ridurre a 2 i canali

64786614474314479507.png


e far finalmente comparire i vari formati di compressione del codec audio..

noto che virtualdub è anche decisamente veloce nel fare tutto questo, 1 minuto circa contro i 5 del metodo che avevo postato (sempre per file da 700mb) .. unica cosa è che la modalità batch di virtualdub è un pelo meno comoda.. cmq, ora è tardi per fare esperimenti ma è cmq utile aver approfondito la questione ;)

PANCIO ha scritto:
... per la recensione del trevi .... hai sostanzialmente ragione ... ma con quel chip della Sunplus ... non si può fare di più ......
ed ora una domanda stupida ....
il PVR della Majestic NON riproduce però i divx/xvid ... vero ???

p.s: è come pensavo ... non li legge ... quindi i "2" prodotti sono sostanzialmente differenti anche per necessità ... alla fine a me spiace che non esca il prodotto veramente "tuttofare" ad un prezzo ragionevole :crybaby2: :crybaby2:

si sono 2 prodotti che di fatto si rivolgono a persone con necessità differenti, infatti per me trovo perfetto il DEC 551 dato che uso la XBOX come media center oltretutto integrato alla LAN, mentre per i miei trovo nettamente + utile il 3386R.
Cmq il paragone sul lato puramente PVR DTT imho resta sensato perchè credo sia palese che non sfruttare le possibilità della tecnologia digitale sia cmq una grave mancanza. Va anche detto che non ho altre esperienze con decoder muniti di funzioni PVR però non credo che il DEC 551 sia una mosca bianca quanto a funzionalità.

>bYeZ<
 
Indietro
Alto Basso