Preso l'altro giorno il Trevi 3386R con fw 1003 e abbinato ad un Packard Bell Silver da 320Gb .. mia esperienza tenendo conto che non lo uso io ma i miei genitori e che cercavo principalmente un buon decoder con supporto DivX:
prodotto che va poco oltre la sufficienza imho, abituato al Majestic DEC 551 le funzioni PVR sono veramente basilari e decisamente rigide.. a parte il fatto che in registrazione non si può fare di fatto niente altro (ma possiamo anche non considerarlo un vedo e proprio difetto per un decoder a tuner singolo e supporto DivX) la registrazione avviene come con i vecchi videoregistratori VHS, non è possibile vedere la registrazione dall'inizio o da un punto + arretrato ne mettere un pausa sfruttando la funzione di timeshift. Orrido poi il puntino rosso a video che segnala la registrazione in corso.. sarebbe stato bello poterlo disattivare (come sul DEC 551)
Il timeshift poi lo si deve attivare sempre e solo manualmente (comodo sarebbe poter scegliere come poterlo settare su OFF/a richiesta o su sempre ON o anche meglio (di niente) sempre ON come sul DEC 551), cosa che vanifica imho un po' il concetto e utilità di timeshift che permette sempre e cmq di non perdere neanche un secondo del tuo programma preferito, questo perchè l'imprevisto è appunto imprevisto e se ti capita che ne so una telefonata o altro potrebbe non essere così automatico ricordarsi di attivare il timeshift.
Sarà che io sono troppo ben abituato con il DEC 551 ma ritengo che in questo decoder non sfrutti appieno i vantaggi della tecnologia digitale.
Una cosa positiva è la velocità operativa, sia dei menu che nel caricamento dei DivX che è praticamente istantaneo
Altro problema (che cmq mi era noto dato che seguo la discussione da tempo proprio perchè ero in previsione di acquistarlo) è il non supporto dell'audio AC3.. so bene che mi verrete a rispondere che nessun decoder DTT in questa fascia di prezzo lo supporta (cosa cmq che non ho mai verificato ma diciamo che mi fido

) però io controbatto che tale supporto è presente in un banalissimo lettore dvd/divx da tavolo come il DIGIquest DVD DT750 (regalo di mondoffice per un ordine fatto) prodotto decisamente economico ma che in realtà si è rivelato valido oltre ogni aspettativa..peccato solo che la porta usb accetti solo hdd di "piccolo" taglio (80gb, il 320gb lo rileva ma non lo "legge", e non è un prob di alimentazione o file system ma probabilmente non supporta l'LBA a 48bit). Quindi imho come prezzo il supporto all'AC3 ci starebbe dentro anche visto che il Trevi 3386R l'ho pagato 42€ quindi neanche pochissimo.
In realtà non pensavo che il problema fosse tale ma ignoravo la quantità di film AC3 esistenti (anche visto che il DIGIquest digeriva di tutto e raramente mi costringeva ad azioni di reincoding)

.. detto questo e visto che non mi è parso di aver letto nel 3d un modo valido per convertire da AC3 multicanale in MP3 stereo in maniera veloce e pratica, posto questa mia "dritta": usate SUPER (freeware)
http://www.erightsoft.com/SUPER.html
così impostato
in 4/5min per file da 700mb la conversione è fatta senza dover fare altri passaggi e potendo anche elaborare + file in modalità batch... con virtualdub non si può fare direttamente ma si deve demuxare l'audio in AC3 a parte e poi convertirlo in Mp3 (per esempio con BeLight) e poi ancora rimontarlo nell'avi con Virtualdub.. e questo per OGNI singolo file.. decisamente macchinoso e dispersivo.
Come scritto al Trevi 3386R ho abbinato un hdd da 2.5" Packard Bell Silver 320Gb che viene perfettamente rilevato e non mostra problemi.. unica cosa è che la funzione di autospegnimento non si "attiva" e quindi l'hdd gira sempre (comportamento che cmq riscontro anche con il DEC 551). Per fortuna ormai questi hdd te li tirano quasi dietro (io l'ho pagato 49€) e quindi sinceramente non mi faccio molti scrupoli a riguardo.
ultimissima cosa che ho da dire è che esteticamente il decoder non si può guardare

quel led frontale è veramente un obrobrio
>bYeZ<