Irradio DTR 3331

OK aspetto

In effetti non è rimasto nessun moncone di filo attaccato al maschio Din. Quindi devo o indovinare (con una grossa probabilità di sbagliare) o cercare di capire come erano saldati. Io ho smontato il ricevitore ma l'unica cosa che ho visto che c'è stampato il voltaggio, per il resto nulla. Ho anche pensato di aprire l'alimentatore ma me lo hanno sconsigliato. Ti ripeto l'unico vero grosso mistero almeno per me è perchè al 1 dell'input non corrispone l'1 del output. Ad esempio al 3 dell'output (uscita alimentatore) c'è il GND (MASSA credo) al 3 del ricevitore 3,3 Volt.
Grazie ancora e buon 2011:icon_bigsmurf:
 
io non ho nessuna dicitura sulla scocca del decoder, nè sopra la presa scart nè intorno alla femmina dell'alimentazione, quindi farei così.

misurerei le tensioni ai capi dei fili penzolanti provenienti dall'alimentatore e ad ogni colore di filo mi segno la tensione.

da notare che lo spinotto tranciato ha un verso, cioè si può inserire nella femmina del decoder solo in un modo. infatti anche la sezione dello spinotto ha una forma a barca, cioè, un lato è piatto (lo chiamerò superiore) e il resto è stondato (come uno scafo); inoltre i dentini superiori sono orizzontalmente più ravvicinati rispetto a quelli inferiori (guardando lo spinotto con la parte piatta rivolta verso l'alto).

trovato quindi il verso dello spinotto e mettendo il lato piatto verso l'alto, collegherei i fili tranciati rispettando le diciture che trovi sul trasformatore: esse corrispondono, le ho misurate sul mio.

ti allego uno schemino disegnato per rendere meglio l'idea (è un po' terra-terra, ma non so nè disegnare bene nè usare software grafico); tieni presente che questo è il lato che si va ad infilare nel decoder, non quello che va all'alimentatore
spinottomaschiodaricoll.png
 
Ciao a tutti.

Per un anno circa il decoder in questione ha funzionato senza alcun problema poi scollegandolo da un televisore e collegandolo ad un altro (altra zona) ho rieseguito la scansione sia automatica che manuale parecchie volte, provando varie impostazione lette in questo stesso topic, ma non ha trovato nessun canale.

Riportato dove fino a prima aveva sempre funzionato non ha ritrovato nemmeno lì alcun canale.
Altri decoder, in entrambi i luoghi funzionano alla perfezione.

La garanzia è ormai scaduta (l'ho preso nel settembre 2009), è da buttare o posso tentare qualcosa?
 
transistore ha scritto:
l'unico vero grosso mistero almeno per me è perchè al 1 dell'input non corrispone l'1 del output. Ad esempio al 3 dell'output (uscita alimentatore) c'è il GND (MASSA credo) al 3 del ricevitore 3,3 Volt.
ho scoperto l'arcano.
guardando bene, in effetti anche io ho una targhetta sul decoder con lo schema di alimentazione.
non c'è niente che non corrisponde. e puoi verificarlo anche tu in modo molto empirico:
prendi il decoder con una mano e l'alimentatore con l'altra (non sentirti idiota quando lo fai :tard: ) e vai idealmente a collegarli (metti i disegni uno di fronte all'altro).
ti torverai che:
l' 1 dell'alimentatore va sul 3 del decoder (3,3 V)
il 2 dell'alimentatore va sul 4 del decoder (5 V)
il 3 dell'alimentatore va sull'1 del decoder (GND - Massa)
il 4 dell'alimentatore va sul 2 del decoder (12 V)
cioè torna tutto!
quindi, individuate le tensioni provenienti dai fili recisi dell'alimentatore, saldi quei fili sui rispettivi pin del maschio secondo il disegno dell'alimentatore, e vai sereno. :thumbsup:
 
s3th_one ha scritto:
...è da buttare o posso tentare qualcosa?
mi sa che ti è partito il tuner. e se è così c'è poco da fare.
anzi, niente :sad7:
se non lo hai già fatto, prova a fare un reset di fabbrica... ma non credo risolverai :doubt:

p.s.:
ci sarebbe questa, di soluzione... :D
"Decoder e Registratore Digitale Terrestre DVB-T Diessetek Ultra Compatto! - Ricevitore DTT Scart - Mediaplayer con Supporto Time Shift - Ingresso USB per Registrare su Pendrive e Hard Disk - DST105
A soli €.18.99"
 
Ultima modifica:
s3th_one ha scritto:
La garanzia è ormai scaduta (l'ho preso nel settembre 2009), è da buttare o posso tentare qualcosa?
Anche se in questo caso è sempre difficile far valere i propri diritti, la garanzia in Italia è di 2 anni per legge... logicamente devi aver conservato lo scontrino ;)
 
Ultima modifica:
Grazie ancora PINTU

Pintu grazie per l'impegno, le varie prove che ho fatto con il tester digitale però mi confondono nel senso che le misure le ottengo ma con fili diversi ad esempio
i 12 volt li ottengo mettendo al puntale nero il filo verde e al rosso il filo giallo;
i 3 volt con puntale nero al filo rosso e al puntale rosso il filo verde
i 5 volt al puntale nero il marrone e al rosso il filo rosso;
come faccio a capire quale è il gnd?
Mi sorge un dubbio, potrebbe essere bruciato l'alimentatore?...
alla prossima puntata.
 
neverending story...

a questo punto, ispirato da un alto sentimento che rende superiori ed eroici, impavidi e saggi, LA TIGNA!, ti suggerirei ciò:
metti il puntale nero su un filo e lasciandolo fisso su quel filo, provi il puntale rosso sugli altri fili; per es., metti il puntale nero sul filo marrone (ipotizzi che il marrone sia il GND) e poi il puntale rosso sul giallo, poi sul verde e infine sul rosso, lasciando il puntale nero sempre sul marrone.
se così non ti dà le tensioni volute, cambi il puntale nero e lo metti fisso su un altro filo e da lì ricominci con le prove, fino a trovare le tensioni corrette. prima o poi dovranno venire fuori, ecchecacchio!
fai attenzione anche al segno meno che potrebbe segnarti il display del tester.

non credo che l'alimentatore sia bruciato, altrimenti non ti darebbe tutto quel trionfo di tensioni...
 
Perdonatemi se mi inserisco con ritardo...ma vedo che questo è l'unico forum degno di nota che tratta l'argomento DTR 3331. :icon_cool:

Da qualche giorno all'accensione l'apparecchio mi invia un segnale al TV come
se si staccasse continuamente la corrente.
Nello specifico appare l'immagine per qualche frazione di secondo e subito dopo avviene una sorta di reset ed appare il logo "irradio", per poi ricominciare in ciclo.
Noto che il difetto non avviene quando:
- viene staccata l'antenna dal decoder;
- viene sintonizzato un canale radio;
- all'inserimento di una qualunque penna nella presa USB;
- durante la scansione per la ricerca dei canali.
Ho provato anche a cancellare il database ed a riprogrammare il tutto, così come ho provato anche a spostarlo su di un differente televisore, ma il tutto in modo invano. :icon_twisted:

Colgo l'occasione per chiedere come fare eventualmente ad aggiornare il
firmware, considerando che ho letto che alcuni modelli (probabilmente
commercializzati a seguito del mio) riproducono correttamente l'audio di formati video a me impossibili da ascoltare. (nei primi post pare che qualcuno ci sia riuscito..ma poi non ne ho letto più nulla!) :eusa_wall:

Ringraziandovi anticipatamente resto in attesa di una sollecita risposta.
Cordialmente
Renato ;)
 
è possibile fare un up!?!:icon_rolleyes:

Vabbè...oramai...
Comunque ho novità:
Avendo 2 apparecchi identici ho provato a scambiare gli alimentatori e...MIRACOLO!
Quello che si resettava in continuazione ha ricominciato a funzionare bene..
L'altro, che pure mi dava problemi (non ricordo quali...ma per questo l'avevo abbandonato..) mi si è piantato con la lucetta dello stand-by accesa su verde, nessuna risposta al telecomando e nessun segnale al TV se non quello di "apparecchio acceso".
Attendo fiducioso...R

p.s.- Noto, leggendo in questo interminabile 3d che ci sono alcuni aggiornamenti che funzionano...qualcuno sa qual'è che non inficia la garanzia??
 
Ultima modifica:
sparisci ha scritto:
Avendo 2 apparecchi identici ho provato a scambiare gli alimentatori e...MIRACOLO!
Quello che si resettava in continuazione ha ricominciato a funzionare bene..
Ho avuto anch' io lo stesso identico problema... se ne può trovare traccia nei miei interventi in questo thead, anch' io avendo acquistato non 1 ma bensì 3 esemplari di questo decoder ho fatto la prova di sostituire l'alimentatore con quello di un altro, sembrava funzionare bene quando il problema si è ripresentato... dopo varie prove e tentativi sono giunto alla conclusione (anche se non ne sono sicuro al 100%) che il problema è dovuto ad un cattivo contatto dello spinotto a 4 pin, infatti quando il problema si presenta basta "smucinare" lo spinottino che il decoder riprende immediatamente a funzionare regolarmente per giorni e giorni
sparisci ha scritto:
Noto, leggendo in questo interminabile 3d che ci sono alcuni aggiornamenti che funzionano...qualcuno sa qual'è che non inficia la garanzia??
Nessuno, visto che la Melchioni Irradio non ha messo ufficialmente in circolazione nessun aggiornamento per questo decoder, e poi occhio che ci sono irradio DTR-3331 con hardware interni differenti... e non è detto che questo problema si risolve perché secondo me è dovuto a quanto scritto sopra o in alternativa a un eccessivo riscaldamento dell'apparecchio
 
FOXBAT ha scritto:
... e non è detto che questo problema si risolve perché secondo me è dovuto a quanto scritto sopra o in alternativa a un eccessivo riscaldamento dell'apparecchio
che pure potrebbe essere una spiegazione...vabbè...intanto il secondo apparecchio è ancora sotto la garanzia dei 2 anni fino ad aprile...adesso vedo di portarlo in assistenza e vediamo...
ah, ho provato la cosa che mi dicevi di giocare con il contatto del trasformatore...ma non penso sia quello il problema...secondo me più un difetto di regolazione della tensione del trasformatore...infatti ho letto allo spinotto il voltaggio con un tester ed ho notato che mentre la 12V è effettiva, la 5v mi risulta 5.5v e la 3.3v mi risulta solo 3v.:eusa_wall:
 
sparisci ha scritto:
che pure potrebbe essere una spiegazione...vabbè...intanto il secondo apparecchio è ancora sotto la garanzia dei 2 anni fino ad aprile...adesso vedo di portarlo in assistenza e vediamo...
Fai bene, non mancare di farci sapere i risultati
sparisci ha scritto:
ah, ho provato la cosa che mi dicevi di giocare con il contatto del trasformatore...ma non penso sia quello il problema...
lo so è strano ma a me funge, a volte accadono cose inspiegabili :D
sparisci ha scritto:
...secondo me più un difetto di regolazione della tensione del trasformatore...infatti ho letto allo spinotto il voltaggio con un tester ed ho notato che mentre la 12V è effettiva, la 5v mi risulta 5.5v e la 3.3v mi risulta solo 3v.:eusa_wall:
Sì, ma come lo spieghi il difetto assolutamente random almeno nel mio caso? :eusa_think: riguardo il voltaggio non è la prima volta che alimentatori forniscono tensioni non esattamente corrispondenti a quelle dichiarate...
 
Ciao.Mi sconsigliate quindi l'acquisto di questo decoder? Ne vorrei uno che legga anche i divx e abbiam un buon tuner, sempre zapper....
 
Mi presento

Ciao a tutti,
Mi chiamo Stefano e sono nuovo di questo forum e, dopo aver scorso diverse delle 132 pagine di questo thread mi ritrovo abbastanza confuso, probabilmente anche a causa della mia ignoranza in materia.
Posseggo anche io un DTR3331 Irradio acquistato un annetto fa.
Globalmente ne sono soddisfatto a parte una certa lentezza nel cambio canale e il fatto che, ultimamente, capita di vedere alcune immagini con una specie di sdoppiatura blu, ma non sempre.
Controllando la versione del mio DTR3331 trovo quanto segue :

Versione H/W DVBT6828-S1003 V1.0
Versione S/W DTV-S1003 TV1.0
data/time 2009.06.04 09:52:15
Model DTR-3331 Multimedia

Potete gentilmente aiutarmi a capire se i problemi di cui sopra possono essere risolti con un aggiornamento ? Se si, da dove posso scaricarlo ?
Spero di non seccarvi con un'ultima domanda : ho abbandonato l'idea di utlizzarlo per registrare perche' da un primo tentativo sembrava richiedere di uno spazio esagerato anche per registrazioni brevissime. Mi potreste dire quanto spazio necessita una registrazione standard di un'ora ? Devo per forza dotarmi di hard-disk esterno o posso usare una USB ?

Spero di non avervi "molestato" ;) troppo con domande banali.....abbiate pieta' :D
 
1) non ci sono aggiornamenti.

2) per la sdoppiatura blu, potresti controllare che non sia il cavo o qualche falso contatto sulla scart.

3) una pennetta usb..., dipende da quanto è capace; una registrazione di un'ora saranno un paio di giga, forse meno. è chiaro che con un hard disk vai più sereno e non devi continuamente liberare spazio per nuove registrazioni.

per quanto mi riguarda, l'unico motivo per cui ancora non lo lancio dalla finestra è proprio la sua capacità di registrare con una qualità accettabile.
per il resto: troppi canali memorizzati impediscono di ordinarli/cancellarli e si pianta, durante il normale funzionamento si congela l'immagine e devo staccare la spina per riavviarlo, alcuni canali non li vede manco da lontano (il tuner è abbastanza limitato).
 
Grazie per la risposta Pintu :D
in effetti la quantita' di canali ricevuti dalle mie parti (Provincia di PV) e' notevole, ieri sono arrivato a 214.
E' pero' anche vero che molti di questi poi non sono visibili, non perche' a pagamento, ma perche' la qualita' del segnale e' troppo bassa e l'immagine non si compone, oppure perche' anche selezionandoli lo schermo rimane del tutto nero.
A proposito dei canali a pagamento, e' possibile evitare che vengano selezionati in fase di scan ?
Grazie ancora per i consigli ;)
 
no, non si possono deselezionare in fase di ricerca, credo perchè essendo un fta è chiaro che dovrebbe scartare automaticamente quelli criptati.
te li ritrovi memorizzati perchè alcuni canali a pagamento hanno comunque un'emissione di segnale in chiaro relativa alla videata di presentazione (quella per esempio quando trasmettono il calendario dei programmi che andranno a trasmettere).
lo scassamento, almeno per me, è che non riesco neanche a cancellarli quando la memoria contiene già un centinaio di canali (il problema che ti dicevo prima). l'unico metodo che ho trovato è sintonizzare manualmente solo le frequenza che mi interessano, una alla volta. ma sai cheppalle!!!
 
Salve a tutti. Ho ricevuto questo decoder coi punti della banca e ho provato a installarlo. Il difetto che ho immediatamente notato su un LCD Samsung di 4 anni fa è che l'audio risulta disturbato da una sorta di ronzio di base continuo e fastidioso che non si riesce ad eliminare. Da cosa potrebbe dipendere?
Esistono aggiornamenti firmware per questo modello?
 
Indietro
Alto Basso