Irradio DTR 3331

Ho aggiornato il firmware ma la ricerca dei canali continua a non produrre risultati e se metto "l'antenna attiva" mi dice cortocircuito antenna.
Non ho altro modo di rimediare?
 
giofe86 ha scritto:
10 euro addirittura? Forse era un lastminute youbuy?

Non è così.
Per essere più precisi il primo l'ho acquistai 6 mesi orsono all'A.....N e lo pagai 26 euro perchè in offerta.

Poi, non trovandone più, visto il buon funzionamento, dopo varie ricerche arrivai a youbuy.

Giovedi 7 aprile veniva 11 euro cad. e perciò ne ordinai 2 che arrivarono il giorno dopo. (e non erano in offerta)

Acuni giorni dopo il prezzo scese a 9.90 euro.

In questo preciso momento dicono 19.90 ma è possibile che ritorni a scende re. Comunque come primo acquisto ho preso una maglietta gratis del valore di 9.90 €.

Io penso che conviene controllare ogni due/tre giorni, potrebbe nascere l'offerta.

In passato ne vendevano due al prezzo di uno, per esempio ma io non mi fidavo, ma dopo aver sentito un'amico di questo forum che mi ha assicurato che era tutto OK, ho constatato che era veramente tutto OK :lol:

Coraggio, buona caccia. :D

dinogel
 
Grazie gentilissimo, provvederò :D
Tanti auguri di buona pasqua e grazie di tutto...
 
ciao..riporto su questo topic avendo fatto una ricerca nel forum.

il mio problema con questo decoder è che dopo un annetto di funzionamento quasi perfetto, ora si è piantato. fino a ieri sera funzionava. stamane mi è capitato di staccare il cavo dell'alimentazione e riattaccarlo, la spia è accesa ma non riesco a dare alcun segnale con il telecomando per accenderlo. è capitato qualcosa di simile anche a voi?

grazie
 
Telecomando?

Guarda, carissimo sfortunato utilizzatore di questo DTR,
a me è capitato a suo tempo lo stesso inghippo.

In sostanza il telecomando non comandava l’apparato, e prima di dire che è il DTR3331 conviene controllare se il telecomando è OK.

Questo telecomando è fatto malissimo, anche se si presenta diverso dai soliti, il materiale plastico con cui è realizzato è di pessima qualità. :mad:

Risultato: se cade può avvenire di tutto.
Le pile si staccano dalla loro sede in quanto la molla di arresto su una polarità non è bene bloccata ed è delicatissima e si stacca il contatto.

Ma, dulcis in fondo, ammesso che le pile siano a posto, salta il contatto del LED ad infrarossi dal circuito stampato e così non manda più i segnali.

Ricapitolando, se è il telecomando sei salvo perché è riparabile, basta solo aprirlo con santa pazienza altrimenti saltano tutti i dentini che lo tengono assemblato, rifare le saldature sul LED e ricostruire il pezzettino di traccia di rame del circuito relativo.

Per sapere se è il telecomando, non occorre aprirlo prima, ma basta mettere il lato dove c’è il LED davanti all'obiettivo di una macchina fotografica digitale di qualunque marca.
Dallo schermo LCD controlla se il led funziona cliccando sui tasti del telecomando.
Se vedi brillare una lucetta tutto è OK (ma sei fregato), se invece è sempre spento, siamo a cavallo, è proprio il telecomando.

Anche se reputi che non ti è mai caduto…..è meglio controllare. :D

Ciao e….auguri

dinogel

*********
********
 
ciao. si..avevo gia fatto la prova con la fotocamera e il telecomando funziona. il problema è proprio del dtt che rimane piantato e non viene smosso da nessun comando...cosa è possibile fare in esti casi?
 
DTR 3331 morto

Molto bene, anzi molto male.

Se il telecomando è OK rimane da utilizzare la garanzia che vale 2 anni + 2 mesi, ma tutte le volte che ricordo questo vantaggio a disposizione del consumatore, immancabilmente e stranamente non viene trovato lo scontrino.

Se hai lo scontrino lo riporti da dove l'hai comperato. Sono loro che secondo la normativa vigente, devono farsi carico della riparazione o sostituzione o reso dei soldi.

Dalla tua descrizione "... è che dopo un annetto di funzionamento quasi perfetto.." deduco che è ancora in garanzia.

Non mi dire che hai già superato i due anni+2mesi o che non trovi più anche tu lo scontrino......

Auguroni. (in quanto la riparazione è praticamente impossibile, a meno che la colpa sia dell'alimentatore che non dà più i 5 o i 12 Volt, sostituibile con un classico alimentatore per Hdd da 3,5" che uno può avere ancora in giro, ma occhio alle connessioni)

Ciao
dinogel

+++++++++++
**************
 
mmm ti ringrazio e seguo il tuo consiglio. andare a cambiare un alimentatore per un decoder da 30 euro non credo valga la pena anche solo come tempo.
oggi glielo ridò indietro sperando ne abbiano ancora, alla fine come lettore\vcr su usb è ottimo.
 
cherryboy ha scritto:
mmm ti ringrazio e seguo il tuo consiglio. andare a cambiare un alimentatore per un decoder da 30 euro non credo valga la pena anche solo come tempo.
oggi glielo ridò indietro sperando ne abbiano ancora, alla fine come lettore\vcr su usb è ottimo.

Certamente il mio discorso era centrato sul fatto che:

1- se è in garanzia non vale la pena fare alcunchè
2- se è fuori, occorre vedere se per caso le alimentazioni sono presenti (5/12v) ed eventualmente utilizzare un alimentatore di recupero per HDD da 3,5 esterni, che magari uno ha in casa e gli cresce per svariati motivi (hdd guasto, ecc) come nel mio caso. Chiaramente acquistarlo il gioco non vale la candela, anche perchè questo DTR 3331 non è il massimo nella sua categoria (ne acquistai ben 4 e conosco molte magagne).

Se non è più in garanzia, o ti restituiscono i soldini, conviene andare in internet e prendere questo (ti metto una pagina della discussione) che costa anche molto meno e fa di più. (e non si impalla mai)

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=85515&page=4

che praticamente è il fratello magiiore in tutti i sensi.

Ne ho presi 3 e vanno che è un piacere (nella registrazione, nella differita, nel play, ecc). Il programma di gestione è esattamente quello che monta il DTR 3331, ma siamo in un altro pianeta (salvo.... piccoli difettucci identici al DTR 3331)

Basta solo guardare la fattura del telecomando, utilizzato anche da altre marche, solido, preciso e rubusto.

Ciao, ed .....auguri per una felice risoluzione. :D

dinogel

*****
*****
 
SI. il problema è che mi è saltato il pezzettino davanti al led dell'illuminazione (il pezzo di plastica che non serve a nulla), e per questo mi hanno detto che non vogliono cambiarlo anche se coperto da garanzia. (non sono andato personalmente a cambiarlo, infatti pensavo di informarmi e tornare in negozio per vedere se posso cambiarlo comunque)

riguardo l'altro discorso. ho proprio aperto un topic a riguardo, perchè nel caso stavo comunque cercando un apparecchio simile. http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=2506422#post2506422
io l'irradio lo uso come decoder soltanto nel caso in cui debba effettuare una registrazione, e comunque, sia da lettore che da recorder funziona benissimo con ogni tipo di formato e di hard disk esterno
 
Mindtech MT-DVBT1X7

cherryboy ha scritto:
SI. il problema è che mi è saltato il pezzettino davanti al led dell'illuminazione (il pezzo di plastica che non serve a nulla), e per questo mi hanno detto che non vogliono cambiarlo anche se coperto da garanzia...........riguardo l'altro discorso. ho proprio aperto un topic a riguardo, perchè nel caso stavo comunque cercando un apparecchio simile..............................., sia da lettore che da recorder funziona benissimo con ogni tipo di formato e di hard disk esterno


Riprendiamo il discorso.

La mascherina Rossa davanti al LED salta via a tutti (a me 2 volte) perchè non è incollata ma semplicemente incastrata su due pernini di plastica.
Basta rimetterla li (in quanto balla dentro il case) e ...2 goccie di attak il gioco è fatto.
Se si attaccano a queste stupidate, andiamo male.
Salta via perchè per risparmiare l'hanno assemblata da...cani e non mi sembra corretto inventarsi queste scuse solo per non prendersi in carico la rogna.
Insisti (dopo averla rimessa OK)...altrimenti ti ho già dato le dritte per avere un DTR coi fiocchi a prezzo irrisorio vedi:

Mindtech MT-DVBT1X7

che ha, ripeto anche l'utilissima funzione della visione in differita ovvero il TimeShift.
Per chi non l'ha, non apprezza questa utilità che ti permette di rispondere, per esempio, alle telefonate che ti arrivano dalle 9.00 in avnti.

Io l'ho pagato 24€ alla S..........unga, ma poi ne ho presi 2 su Y....Y in internet pagandoli solo 9€ circa cadauno.

Auguri.

Il DTR 3331 (che io non vorrei più avere neanche regalato) all S....unga viene circa 26€.

Riciao
 
dinogel ha scritto:
Il DTR 3331 (che io non vorrei più avere neanche regalato) all S....unga viene circa 26€.

idem, avevo il clone trevi DT3386R e mi si è fuso qualche mese fa..

al tempo l'avevo preso per sfruttare la sua parte di media player che svolgeva abbastanza bene, ma come PVR era pessimo.. ora come ora meglio prendere un BUON pvr e usare un media player dedicato (se uno vuole spendere poco c'è l'ottimo Playo) piuttosto che apparecchi che promettono di far di tutto ma male.

>bYeZ<
 
FreeMan ha scritto:
idem, avevo il clone trevi DT3386R e mi si è fuso qualche mese fa..
.......ora come ora meglio prendere un BUON pvr e usare un media player dedicato (se uno vuole spendere poco c'è l'ottimo Playo) piuttosto che apparecchi che promettono di far di tutto ma male.

>bYeZ<

Vero, ma ora come ora si riesce ancora a trovare l'ottino Mindtech MT-DVBT1X7
Per esempio qui si trova ancora a 16€:

http://www.svcommerce.it/scheda.DTMIN1XT.html

costa poco ma vale tanto.....provare per credere. E fa tutto MOLTO bene. :D

Ciao.
 
Leggere il libretto

bradipostyle ha scritto:
scusate con questo decoder(che ho)è possibile dirgli di registrare all'ora X?
grazie


Ma scusa invece la mia domanda "che giunge spontanea": ma il libretto d'uso che fine ha fatto?

Sul libretto è descritto chiaramente (ma non troppo) come fare per eseguire registrazioni "in differita" :

TUTTI I GIORNI-UNA VOLTA SOLA-UNA VOLTA ALLA SETTIMANA - ECC.

Smanetta un po' e leggi le istruzioni, vedrai che non è complicato. :D

ciao


**************
***************
 
Salve a tutti.
Io ho un irradio 3331 e un mt-dvbt 1x7, su entrambi i film in dvx su usb si vedono scuri. Se le scene sono girate con poca luce le parti scure si vedono proprio nere e si vedono poco le definizioni. Diciamo poi che nel complesso la visione non è un granchè (sempre da usb). Il decoder invece è ok. A voi capita la stessa cosa? (chiaramente ho già regolato luminosità e contrasto).
 
makk1966 ha scritto:
Salve a tutti.
Io ho un irradio 3331 e un mt-dvbt 1x7, su entrambi i film in dvx su usb si vedono scuri. Se le scene sono girate con poca luce le parti scure si vedono proprio nere e si vedono poco le definizioni. Diciamo poi che nel complesso la visione non è un granchè (sempre da usb). Il decoder invece è ok. A voi capita la stessa cosa? (chiaramente ho già regolato luminosità e contrasto).

Dunque, io ho utilizzato in momenti diversi 4 DTR3331 e 3 mt-dvbt 1x7 senza riscontrare MAI quanto lamenti.

Diciamo che questo difetto è un poco strano.
Dato che si presenta su due apparati diversi, anche se "cugini", direi che la causa sta sicuramente fuori dai due DTR.

Forse il formato dei filmati non è quello giusto.

La domanda è questa:
ma la visione della registrazione di un programma TV come si presenta rispetto al programma stesso?

Se risulta perfettamente uguale (come io penso) la causa deve essere per forza nel tipo e fomato del DIVX.

L'estensione .AVI non dice nulla. : .AVI è solo un contenitore di contenuti multimediali che possono essere di forme e qualità diverse.

Fammi sapere.

ciao


PS: La regolazione dei parametri del televisore dentro la schermata dei DTR porta vari controlli. Li hai visti?
 
x Dinogel

A dire la verità anche il segnale digitale fa diventare più scure le zone d'ombra rispetto all'analogico, però il difetto è molto più evidente nei film presi da internet che sono dvdrip con formato di compressione xvid (mpeg4). I programmi registrati sono uguali a quelli in diretta. I parametri che ho settato sul dtr sono luminosità 100 contrasto 100 (va un po' meglio, poi li regolo con il telecomando della televisione) Il colore sta a 0 (tanto cambia solo il colore dello sfondo) La saturazione sta a 0, ma anche se metto a 12 il problema rimane più o meno uguale. Uso una sandisk da 8 giga.
Diciamo anche che il mio vecchio samsung non aiuta in quanto ha i chiaro scuri molto accentuati, l'ho provato su una sony bravia va un po' meglio, pero' rispetto al lettore lg con presa usb la differenza si vede.
Grazie per l'interessamento Dinogel
ciao
 
Risoluzione difetto Irradio DTR3331 trevi dt3386 Zodiac e simili

Un cordiale saluto a tutti gli utenti di questo utilissimo forum, Per chi come me ha un Irradio DTR331 che improvvisamente si riavvia, credo di avere individuato il difetto nell'alimentatore e di averlo risolto.
In effetti, contrariamente a quato affermato nei precedenti post, questo alimentatore oltre che 5 e 12 volt dispone anche di una uscita a 3,3 volt.
Ebbene, dopo molti temntativi e cambio di componenti attivi, ho risolto il problrma cortocircuitando la bobinetta che termina accanto all'uscita dei 3,3 v. e come per incanto il decoder funziona regolarmente senza riavviarsi.
Probabilmente tale componente produce segnali o interferenze che vengono trasmesse al decoder provocando il citato difetto.
Ho fatto una ricerca e letto alcuni post precedenti relativi a tale argomento per evitare repliche inutili ma non ho individuato post al riguardo.
 
Ultima modifica:
Sasav ha scritto:
Un cordiale saluto a tutti gli utenti di questo utilissimo forum, Per chi come me ha un Irradio DTR331 ....... questo alimentatore oltre che 5 e 12 volt dispone anche di una uscita a 3,3 volt.
Ebbene, dopo molti temntativi e cambio di componenti attivi, ho risolto il problrma cortocircuitando la bobinetta che termina accanto all'uscita dei 3,3 v. e come per incanto il decoder funziona regolarmente senza riavviarsi.
Probabilmente tale componente produce segnali o interferenze che vengono trasmesse al decoder provocando il citato difetto.

Bravo! 7+......Scherzavo, io in effetti ho sempre dato per scontato che, visto il connettore, le tensioni erano 2, come negli HDD. Mi sbagliavo.
Stranamente, queste bobinette ovvero induttanze, hanno il preciso compito di bloccare radiofrequenze in uscita dall'alimentatore, dei filtri semplici in definitiva.
Probabilmente ha variato il suo valore e non è più efficace come prima, magari entra in risonanza, ...magari i 3,3 volt sono un po' scarsi e senza la bobinetta si guadagna qualche cosa.....vai a sapere.

Devo dire che a suo tempo nel provare due modelli uguali ma con un numero di serie molto distante, avevo notato che scambiando gli alimentatori, apparentemente identici, gli apparati non "partivano".
Diciamo che questi alimentatori ......sono molto critici........:mad:

Ciao

dinogel
 
Indietro
Alto Basso