[Isola delle Femmine, PA] miscelare due antenne UHF o SFN?

Perfetto AG-Brasc grazie di cuore. I tuoi consigli sono sempre alta scuola c'è poco da fare... Ti faccio sapere appena compro l'amplificatore e il risultato del montaggio. Porca miseria ha fatto brutto tempo adesso non sono riuscito ad andare sul posto. :D
 
quelli li non sono installatori, sono pasticcioni!
Ben detto Gherardo... Io ho molto da imparare, anche perchè nella vita non si finisce mai di farlo, però quando ho incominciato proprio all'inizio non mi facevo mica pagare per una cosa che non sapevo fare... Ho iniziato con un lungo e infinito tirocinio... :cool:
 
io ho usato un filtro che ho comprato a Carini è della teleco si chiama FEP310 con questo sicuramente ci fai quello che vuoi se è per casa tua è la migliore soluzione,infatti tu devi ricevere i mux 26-27-30-40-42-44-47-48-55 necessariamente da costa nuova e hai i mux 24-36-37-49-52-54 che dovresti riceve da longa invece hai tutte le locali 21-22-23-31-33-35-39-43-46-50 e in isofrequenza i mux mediaset,con questa situazione io ti consiglio se puoi di prendere il filtro attivo da me segnalato ho un filtro da palo che habbia gli ingressi con da un lato UHF -21/24(non si sa cairo se accende a longa soltanto o anche a punta raisi)e -31/39 e meno 49/54 e un ingresso con il 21/24 31/39 49/54 - il resto della banda UHF amesso che esista o te lo facciano perchè secondo me se proprio devi tagliare fuori le locali tanto vale cercare di fare unica antenna su punta raisi.
 
io ho usato un filtro che ho comprato a Carini è della teleco si chiama FEP310 con questo sicuramente ci fai quello che vuoi se è per casa tua è la migliore soluzione,infatti tu devi ricevere i mux 26-27-30-40-42-44-47-48-55 necessariamente da costa nuova e hai i mux 24-36-37-49-52-54 che dovresti riceve da longa invece hai tutte le locali 21-22-23-31-33-35-39-43-46-50 e in isofrequenza i mux mediaset,con questa situazione io ti consiglio se puoi di prendere il filtro attivo da me segnalato ho un filtro da palo che habbia gli ingressi con da un lato UHF -21/24(non si sa cairo se accende a longa soltanto o anche a punta raisi)e -31/39 e meno 49/54 e un ingresso con il 21/24 31/39 49/54 - il resto della banda UHF amesso che esista o te lo facciano perchè secondo me se proprio devi tagliare fuori le locali tanto vale cercare di fare unica antenna su punta raisi.
Azz... Filo il filtro forse ho visto male io ma costa un pochino... Non è per casa mia ma per un amica di famiglia... Sono più confuso che persuaso.. Comunque adesso appena avvicino dalla signora vediamo se riesco magari a spostare l'antenna e alzarla magari per tentare di acchiappare i Rai in maniera accettabile da costa nuova in un unica antenna con la sigma.. Vi tengo aggiornati sul da farsi... PS: filolau lo chiedo anche a te tu dove compri materiale a carini? Grazie :D
 
io sono piuttosto scettico sul filtri così complessi, oltre a costare parecchio c’è il rischio di rovinare le frequenze filtrate a cavallo tra un ingresso e l’altro; condivido con ag-brasc il suggerimento di utilizzare un ingresso banda IV e un ingresso banda V con confine di banda (taglio) sul ch 31 o su un altro canale dove fa più comodo in base alla ricezione; il problema del negozio cittadino poco fornito non lo vedo, oggigiorno on-line trovi di tutto e di più.
 
ciao Reggio hai pienamente ragione in merito... Solo che ho notato che spesso e volentieri come prezzi siamo addirittura più alti rispetto al negozio fisico...
 
beh, gli amplificatori comunissimi con ingressi standard costano meno dovunque, ma se la zona è difficile hai bisogno di prodotti speciali che spesso non trovi nei negozi; ad ogni modo dai un’occhiata a:

amplificatore con 4 ingressi Fracarro MAK2340/31-33 (lo trovi on-line su dibiasi.it)
amplificatori per tutte le esigenze My-tek li puoi comprare on-line direttamente sul loro sito (my-tek.it)
 
Grazie Reggio del suggerimento e dei consigli... Stasera con calma do un occhiata e vediamo che devo comprare... Oramai nei negozi trovi solo spazzatura...
 
sono d'accordo anch'io che la centralina non ha senso(io la trovo a 150 circa),ma penso anche che un ampli con bande separate sia improponibile per la zona in quanto da una postazione riceve i mux Rai e persidera(26/27/30/40/42/44/47/48/55)e con un taglio sulla quarta banda perderebbe tutti i persidera appunto che trasmettono solo da costa nuova inoltre le migliori locali trasmettono in quarta banda(TGS/TRM/ANTENNA SICILIA)da longa,quindi io rimango del parere che deve provare con una sola antenna su costa nuova dove ripeto vi sono tutti i mux nazionali e al massimo con un mef far entrare qualche mux da longa
PS. per il materiale a Carini c'è sciacca oppere a Palermo c'è strano
 
ok filolau, tu conosci la zona e se la situazione è questa allora hai ragione tu; prima però di comprare qualsiasi mef io proverei, a costo zero, a mettere una uhf in posizione obliqua (a metà tra polarizzazione orizzontale e polarizzazione verticale) direzionandola tra i due ripetitori considerando che: 1-la differenza in gradi di puntamento è poca 2-l’attenuazione segnali sulle due polarizzazioni è di circa tre dB; è solo una prova e sarei curioso di conoscere il risultato; in Lombardia si ricorreva a questa semplice soluzione nella zona di Luino ai tempi dell’analogico; teoricamente il risultato dovrebbe essere migliore rispetto a due uhf amplificate a larga banda (questione di SFN)
 
sono d'accordo anch'io che la centralina non ha senso(io la trovo a 150 circa),ma penso anche che un ampli con bande separate sia improponibile per la zona in quanto da una postazione riceve i mux Rai e persidera(26/27/30/40/42/44/47/48/55)e con un taglio sulla quarta banda perderebbe tutti i persidera appunto che trasmettono solo da costa nuova inoltre le migliori locali trasmettono in quarta banda(TGS/TRM/ANTENNA SICILIA)da longa,quindi io rimango del parere che deve provare con una sola antenna su costa nuova dove ripeto vi sono tutti i mux nazionali e al massimo con un mef far entrare qualche mux da longa
PS. per il materiale a Carini c'è sciacca oppere a Palermo c'è strano

Sciacca ne ho sentito nominare anche se personalmente non ci sono mai andato devo provarlo...
Scusa taglio perché? le bande non vengono semplicemente divise?
Azz... ragazzi ho paura che mi sono perso per strada

ok filolau, tu conosci la zona e se la situazione è questa allora hai ragione tu; prima però di comprare qualsiasi mef io proverei, a costo zero, a mettere una uhf in posizione obliqua (a metà tra polarizzazione orizzontale e polarizzazione verticale) direzionandola tra i due ripetitori considerando che: 1-la differenza in gradi di puntamento è poca 2-l’attenuazione segnali sulle due polarizzazioni è di circa tre dB; è solo una prova e sarei curioso di conoscere il risultato; in Lombardia si ricorreva a questa semplice soluzione nella zona di Luino ai tempi dell’analogico; teoricamente il risultato dovrebbe essere migliore rispetto a due uhf amplificate a larga banda (questione di SFN)

Grazie della dritta ma come si potrebbe fissare in questa maniera?
E vai a tenere la sigma cosi, per quando diamine pesa
 
Comunque vi comunico che domani faccio le prove e vi faccio sapere... Grazie a tutti ragazzi
 
Sciacca ne ho sentito nominare anche se personalmente non ci sono mai andato devo provarlo...
Scusa taglio perché? le bande non vengono semplicemente divise? ...
Grazie della dritta ma come si potrebbe fissare in questa maniera?
E vai a tenere la sigma cosi, per quando diamine pesa
Per taglio filolau intende proprio la divisione delle bande.
La Sigma non è facile da gestire e non vale quanto costa, meglio una Offel serie Kolor o una Fracarro Blu 420f (o Blu10 hd non LTE); in quanto a posizionare una uhf in polarizzazione intermedia si può ricorrere a una piccola staffa a gomito arrotondato di quelle che si usano per fissare le parabole: l’antenna va fissata nel gomito.
Aspettiamo i risultati delle tue prove.
 
Salve ragazzi non mi sono dimenticato di voi.... Perdonatemi il ritardo e la lasciata in tredici del topic, ma purtroppo mi è successa una grave disgrazia in famiglia all'improvviso, quella cose che insomma ti cambiano la vita, non ho avuto un momento di serenità mentale prima di adesso credetemi... :(

Comunque ragazzi non voglio rattristarvi, per concludere il post ed ovviamente far valere i vostri aiuti e le mie prove posso dirvi che giorni fa ho avuto un idea di successo accesa dal nostro amico Reggio_s, ho puntato entrambe le antenne su costa nuova la sigma in Ve la blu in O.
Risultato sorprendente sia rai (in uhf ovviamente) che Mediaset in mer 34.

Segnale impeccabile senza errori.
Ma come cavolo ho fatto a non pensarci prima... XD

Già in test da qualche giorno e la signora non lamenta alcun problema di ricezione in nessuna ora della giornata...e questa è già una grande cosa, quando puntate in siti diversi già dopo qualche ora si notavano buchi di segnale...

Ragazzi vi faccio sapere se ci dovessero essere problemi.
Per quanto mi riguarda possiamo aggiornare il topic come risolto.

Ragazzi che dirvi siete magnifici è sempre un piacere potere aver a che fare con gente altamente professionale e qualificata.

Senza contare che ormai non si può più far almeno di questo forum e dei comandamenti sugli impianti stilati dal nostro Ag-Brasc.

Grazie di cuore a tutti per l'aiuto! ;)
Filolau, Gherardo, Actarus74, Reggio_s! :)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso