Italia's Got Talent -Dal 12/03/2015 su Sky Uno HD

non ho ancora finito di vedere la puntata...ma diciamo che per adesso si. + talenti nella prima puntata. ma è normale era cmq la prima edizione su un nuovo canale e anche da noi sta scemando un po' l'idea del talent...ce ne sono troppi e cmq si è già visto di tutto nelle varie audizioni dei got talent mondiali. anche se guardi planet got talent vedrai sempre le solite cose...ci stufiamo subito. il programma attirava su canale5 e anche su sky dovrebbe attirare il pubblico che non sa già tutto di tutto del mondo talent...

forse veramente gli italiani non hanno talent :D oppure lo hanno già espresso, non è un caso che quelli + strampalati siano stranieri o di origine straniera...
Tanto per fare un esempio, i catapult (i ballerini che formano immagini con le ombre) li avevo già visti nell'edizione americana, e sono anche andati molto avanti, e mi sembra che anche nell'edizione mediaset, ogni tanto c'erano concorrenti stranieri provenienti da edizioni estere.
Anche i numeri non sono tanto originali, per esempio avevo già visto nell'edizione inglese, ballerini gay in tacchi a spillo (hanno copiato anche parte delle musiche).
Comunque sarò esterofilo, però gli show e le serie americane e inglesi sono imbattibili, sto vedendo xfactor uk, e non mi annoio nemmeno per un secondo, non è solo questione di talenti ,ho appena visto un cantante romano che ha stregato i giudici, e lo stesso accade in altre edizioni. Per me è tutto migliore, i conduttori hanno la giusta alchimia, cattiveria e personalità, per non parlare della superiorità alla regia e montaggio.
 
Ultima modifica:
Tanto per fare un esempio, i catapult (i ballerini che formano immagini con le ombre) li avevo già visti nell'edizione americana, e sono anche andati molto avanti, e mi sembra che anche nell'edizione mediaset,.

Non mi ricordo se erano loro, ma il numero era praticamente identico, come tipologia; quello su Canale 5 me lo ricordo un po' più significativo (se non sbaglio c'entrava la guerra).


Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
 
Scusa paolo ma ...lo devo dire.....disprezzato a ragione....film insulso.....per me.
Il "disprezzato" era riferito a Matano, che nel film fa più che altro tenerezza, e forse per questo, per tale spontaneità, è l'unica cosa che può incuriosire nel film. Che anche a me non piace affatto. Anzi, a me non piace proprio Matano, come non mi piace questa edizione di IGT. Tanto rumore per nulla.
@Alex Matano fa l'attore, è coprotagonista anche dell'ultimo film di Ruffini
 
se è per questo anche dell'ultimo film con bisio;)... ma cmq non lo definirei ancora attore... piu' che altro intrattenitore o comico...
 
ore fare 2 filmetti vuol dire fare l'attore? mi pare un pò troppo
Non voglio andare fuori tema. Ma chi fa film fa l'attore. Bravo o pessimo, ma fa l'attore. Intanto i film sono già tre, e vedrai che fino alla fine dell'anno sarà chiamato in moltissimi ruoli. È il personaggio del momento. Detto questo, a me non piace, né come attore né come comico intrattenitore.
Forse sono stato frainteso. È a te che piace da morire.
 
Il "disprezzato" era riferito a Matano, che nel film fa più che altro tenerezza, e forse per questo, per tale spontaneità, è l'unica cosa che può incuriosire nel film. Che anche a me non piace affatto. Anzi, a me non piace proprio Matano, come non mi piace questa edizione di IGT. Tanto rumore per nulla.
@Alex Matano fa l'attore, è coprotagonista anche dell'ultimo film di Ruffini


Si ti ho frainteso.....per quanto riguarda IGT e Matano...direi che sono d'accordo con te
 
e quale sarebbe il problema? io non ho detto che mi piace come "attore", ma come persona, scoprendola a IGT

ma mi devo sempre scusare per quello che penso? vedo che capita spesso ultimamente.
Non ti devi scusare di nulla ci mancherebbe.
 
A me la seconda puntata è piaciuta più della prima.
Sarà che è il primo anno che seguo il programma ma, se la prima non mi aveva convinta, la seconda è stata divertente.:)
 
Tanto per fare un esempio, i catapult (i ballerini che formano immagini con le ombre) li avevo già visti nell'edizione americana, e sono anche andati molto avanti, e mi sembra che anche nell'edizione mediaset, ogni tanto c'erano concorrenti stranieri provenienti da edizioni estere.
Anche i numeri non sono tanto originali, per esempio avevo già visto nell'edizione inglese, ballerini gay in tacchi a spillo (hanno copiato anche parte delle musiche).
Comunque sarò esterofilo, però gli show e le serie americane e inglesi sono imbattibili, sto vedendo xfactor uk, e non mi annoio nemmeno per un secondo, non è solo questione di talenti ,ho appena visto un cantante romano che ha stregato i giudici, e lo stesso accade in altre edizioni. Per me è tutto migliore, i conduttori hanno la giusta alchimia, cattiveria e personalità, per non parlare della superiorità alla regia e montaggio.

ci sono anche italiani che vanno alle edizioni estere...non è vietato e cmq il pubblico medio non si vede tutte le puntate come un appassionato.

cmq io spetterei le puntate vere rispetto a queste xkè come fai a mostrare alchimia col taglia e cuci che fanno. mi sono appena imbattuto in un xfactor inglese credo che facevano i provini nello sgabizzino non mi sembra che a livello visuale noi siamo a questi livelli :D
 
A me la seconda puntata è piaciuta più della prima.
Sarà che è il primo anno che seguo il programma ma, se la prima non mi aveva convinta, la seconda è stata divertente.:)

ovviamente non si può tornare indietro la prima aveva talenti + interessanti e un montaggio troppo moderno, nella seconda meno talenti originali (anche se leggendo in giro pare che tutti sappiano ballare senza ascoltare la musica come può essere per la ragazza sorda) e meno frullatore.
 
mi sono appena imbattuto in un xfactor inglese credo che facevano i provini nello sgabizzino non mi sembra che a livello visuale noi siamo a questi livelli :D

Credo che fosse una cosa ironica, scherzosa, non ho visto dall'inizio, però fuori si vedeva una grande stadio, quindi credo che fossero all'interno degli spogliatoi, e comunque dubito che non siano riusciti a trovare un teatro o un palazzetto, magari questo era solo il primo step.
 
ci sono anche italiani che vanno alle edizioni estere...non è vietato e cmq il pubblico medio non si vede tutte le puntate come un appassionato.
Lo so che non è vietato, ne ho visti di italiani in giro per talent stranieri, però a me (specialmente per quelli che si sono già esibiti nello stesso format) non so come dire, mi da un pò l'idea di ospitata, non di concorrenti esordienti totali.
 
cmq sempre divertente l'episodio di ieri, e ho trovato finalmente un bisio meno ingessato rispetto alle due puntate precedenti...
 
E' stata la prima puntata di IGT che ho visto (non amo questo genere di show), ma devo dire che l'ho trovata godibile.
Interessante la performance del "Trava" - assai mediocre per la verità -, che mi ha fatto subito riflettere: se non fosse figlio di, sarebbe passato?

Comunque la cosa più divertente secondo me è stata Bisio con la bimba indiana. :D
 
Indietro
Alto Basso