ivanfoto
Digital-Forum New User
Puoi dirmi la via dov'è l'abitazione per controllare su google earth?
Via burolo ad ivrea in provincia di Torino
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Puoi dirmi la via dov'è l'abitazione per controllare su google earth?
Io non andrei a complicarmi la vita puntando Torino, soprattutto considerando che chi chiede aiuto è una persona piena di buona volontà, ma per sua stessa ammissione, non molto smaliziata per conoscere i trucchi e i rischi in cui ci si imbatte cercando di ricevere da siti più distanti (e forse nemmeno con una buona ottica), per di più avendo "sopra la testa" i segnali piuttosto vicini di Andrate e per e assai più forti di quelli eventualmente ricevibili da Torino.
Meglio, a mio avviso, mantenersi col puntamento su Andrate, anche se da qui il Mux 4 RAI ancora non è disponibile (tanto prima o poi arriverà anche qui).![]()
E ma come farei a puntare l'antenna sull'Eremo di Torino? Se la puntassi verso Torino prenderei Rai HD?
Nessuno mi ha risposto su che materiali comperare e cosa mi consigliate dell'elenco che vi ho scritto, e se c'è altro da aggiungere secondo voi
Grazie
Confermo, gherardo ti ha indicato tutto più indietro.E ma come farei a puntare l'antenna sull'Eremo di Torino? Se la puntassi verso Torino prenderei Rai HD?
Nessuno mi ha risposto su che materiali comperare e cosa mi consigliate dell'elenco che vi ho scritto, e se c'è altro da aggiungere secondo voi
Grazie
Ag-Brasc, credo che sia meglio elencare anche i materiali della IARE. Come vedi, da noi in Piemonte, si trovano più facilmente prodotti di quella casa produttrice (che è di Torino), per quanto riguarda alimentatori, divisori, ampli, preampli e alimentatori. Per le antenne le Fracarro si riescono bene o male a trovare. Lo farei io, ma non vorrei scrivere qualche castroneria elencando un elemento per un altro. Cmq quegli elementi che ivanfoto ha fotografato li avevo pure io nel mio vecchissimo impianto. La scatoletta grigia IARE dovrebbe essere un preamplificatore a bassissimo rumore (ce l'ho ancora io identico da qualche parte in mansarda) da montare sul palo. Nell'ingresso E2 posso parlare per Ivan, c'è collegata la UHF e U è l'uscita che va a collegarsi all'alimentatore presente nella foto. Per l'ingresso E, non ho mai capito bene a cosa servisse, infatti con la vecchia antenna non era utilizzato, ma credo che serva per miscelare UHF+VHF. Guardando bene l'immagine, credo che ci sia collegata la VHF III banda in Emix
Ma se io monto un antenta tipo questa che è diversa da quella che ho io va bene o no?
http://www.iare.it/File_download/Antenna_UHF_tipo_TRIPLEX.pdf
grazie stefano83, forse adesso ho capito quell'amplificatore di cosa si tratta, roba del passato remoto.
nel post numero 46 ac brasc ti ha fatto un elenco del materiale e se leggi vedi che oltre alla blu420f ti serve anche una terza banda AMBEDUE da montare in polarizzazione verticale col polarizzatore per quella di terza; non esistono mai antenne con due cavi.