Java 7 Update 75 (20/01/15) [Fine supporto, consigliato aggiornare alla versione 8]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dissento ;)
il secondo link del 2010 è obsoleto!! la struttura cartella java è nel frattempo mutata.:evil5:
se volete dopo con calma cerco i singoli file ed il loro posizionamento. ciao. :)
 
ok rimosso link :D
comunque i file da cercare sono npdeployJava1.dll e deployJava1.dll
 
Ultima modifica:
Ho controllato bene adesso.
Confermo il nome dei file riportati da bobbys in aggiunta al suo intervento.
Essi dovranno (se si vuole) essere rinominati in

npdeployJava1.dll.OLD e
deployJava1.dll.OLD
(anche
jp2iexp.dll.OLD = console java per IE).

Ubicazione:
...>programmi>java>jre7>bin>dtplugin
e
...>system(32):
sotto (o nelle vicinanze) al file Notepad.exe e sotto al file Defrag.exe

[[[**SOLO** per chi avesse l'**ANNOSO** problema del certificato oracle:

run> msconfig.exe
> Avvio:
togliere la spunta da SE autoupdater2 (che punta al file jusched.exe)
> reboot necessario. ]]]

Così facendo in Firefox avrete solo il plugin Java e basta!
decidete voi se disattivarlo tramite Disattiva di ff o meno.
Altro non mi viene in mente.

PS: ad ogni rilascio di java (il prossimo è previsto per 19 febbraio) tutta la procedura andrà rifatta.
 
sopron ha scritto:
Chi non sviluppa tenga java sempre (!) disabilitato nei browser, abilitandola solo al bisogno per i siti che conosce e che magari hanno un valido certificato; si elimini invece il deployment toolkit ed anche la console, da tutti i browser.
Questa la mia sintesi. Ricordo che rimangono altre 85 falle di sicurezza, più tutte quelle non gravi, perciò ... ;)
con la protezione alta messa di default nella nuova versione, le java potrebbero anche rimanere abilitate (o no?) in quanto prima dell'esecuzione compare ora la maschera di sicurezza che ne chiede o meno la conferma all'utilizzo
 
Con la protezione a livello alto ,l'avviso Java esce per java non firmate

Sicuramente vi è una maggiore protezione ,comunque se si usa Firefox ,si può disattivare nei componenti aggiuntivi il plug in ed in caso di necessità attivarlo ,in questo modo si può navigare tranquillamente ,poi se dobbiamo andare su un sito e sappiamo che per una particolare cosa servono le java attive ,si può attivare.

Per esempio le java servono su alcuni siti che effettuano test di velocità ,come per esempio sul sito di Alice
 
nn so' se avete notato questa cosa e cioe' nel pannello programmi e funzionalita' la data di java nn e' aggiornata al ultimo aggiornamento e' ferma al 30\8\2012. eppure l'aggiornamento e' giusto della java, nn so' se avete la stessa data mia oppure no. come mai. io ho un WIN 7 32bit. volevo chiedere se avete la stessa mia data. ciao e grazie della risposta.
 
giollo63 ha scritto:
con la protezione alta messa di default nella nuova versione, le java potrebbero anche rimanere abilitate (o no?) in quanto prima dell'esecuzione compare ora la maschera di sicurezza che ne chiede o meno la conferma all'utilizzo

anche con l'uscita della u10 si diceva di tenerle attivate tranquillamente in quanto aggiornatissime :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Sicuramente vi è una maggiore protezione ,comunque se si usa Firefox ,si può disattivare nei componenti aggiuntivi il plug in ed in caso di necessità attivarlo ,in questo modo si può navigare tranquillamente ,poi se dobbiamo andare su un sito e sappiamo che per una particolare cosa servono le java attive ,si può attivare.

Per esempio le java servono su alcuni siti che effettuano test di velocità ,come per esempio sul sito di Alice

quoto in toto,
un po' quello che avevo detto prima ;)
 
sopron ha scritto:
anche con l'uscita della u10 si diceva di tenerle attivate tranquillamente in quanto aggiornatissime :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Quindi mi sa che seguo proprio il consiglio di ERCOLINO, le disattivo all'interno di Firefox e quando mi dovessero riservire per navigare su qualche sito specifico e conosciuto che le richiede le riattivo. ;)
 
sono da disattivare, all'interno di firefox, sia java platform... che java deployment toolkit..?
e se disabilito le java togliendo il flag dal pannello di controllo ottengo lo stesso risultato?
 
Ciao giollo63, affermativo devi disattivare all'interno di firefox entrambi sia java platform che java deployment toolkit. ;)
Riguardo invece al pannello di controllo, se utilizzi solo Firefox, non serve modificare nulla, cioè non va disattivata la flag di Java, diverso è il discorso se utlizzi anche altri browser, ad ogni modo credo che anche sugli altri browser qualora ci sia l'impostazione Java, puoi disattivarla dalle loro preferenze/opzioni; altrimenti qualora in qualche browser non ci sia tale impostazione "Java" ed utilizzi quel tipo specifico di browser credo proprio che per starsene a livello generale sicuri va disattivata anche la flag dal pannello di controllo. :icon_rolleyes:
 
E' da un po di tempo che ho problemi con Java e Chrome (entrambi aggiornati).
Quando c'è un sito con Java, o Chrome mi dice che Java non è aggiornato e blocca il plug-in, o qualche volta dice addirittura che non è presente e mi chiede di installarlo... e lo fa su due PC diversi, uno con XP e uno con Win7.
Ho provato di tutto, cancellare la cache di Java, del browser, a reinstallarlo, ma niente... a qualcuno è capitato pure?
 
pagnotz ha scritto:
Quando c'è un sito con Java, o Chrome mi dice che Java non è aggiornato e blocca il plug-in, o qualche volta dice addirittura che non è presente e mi chiede di installarlo
a me succede quando uso browser a 32 bit ed ho installato java a 64 bit.
difatti non ho mai problemi con explorer che nativamente su win7 c'è a 32 e 64 bit, mentre con firefox e chrome il problema ce l'ho sempre.
non ce l'ho invece sui pc a 32 bit, i quali, obbligatoriamente :D, hanno il runtime a 32 bit.
si può installare comunque (il runtime a 32 su macchine a 64), dipende se si vuol fare...
 
la frase più affascinante dell'articolo:
>....Java installato (spesso inutilmente) sul proprio computer. <

"Oracle sembra stia mandando il messaggio che non vuole avere centinaia di milioni di utenti consumer", Krebs, e "questi utenti dovrebbero ascoltare e rispondere a tono" eliminando ogni traccia di Java dal PC.

questa è saggezza, finalmente!
 
sopron ti rispondi qui piuttosto che sull'altra discussione: non ho rimosso il deployment tooltik.Diciamo che mi ha un pò "scoraggiato" il fatto di dover ripetere l'operazione ad ogni aggiornamento.
Ora leggo di altre falle....ma insomma cosa dobbiamo fare?Disattivarle per ogni singolo browser oppure procedere alla disattivazione dal pannello di controllo?
Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso