Java 7 Update 75 (20/01/15) [Fine supporto, consigliato aggiornare alla versione 8]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@ VIANELLO_85
Hai perfettamente ragione sperando anche che la nuova versione 7u12, non sia anch'essa soggetta quasi da subito ad insicurezza e vulnerabilità. :eusa_think:
@ Biscuo
Scusa, ma senza Java, come è possibile vedere filmati su youtube o altri portali video? :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
@ VIANELLO_85
Hai perfettamente ragione sperando anche che la nuova versione 7u12, non sia anch'essa soggetta quasi da subito ad insicurezza e vulnerabilità. :eusa_think:
@ Biscuo
Scusa, ma senza Java, come è possibile vedere filmati su youtube o altri portali video? :eusa_think:

Su Youtube li vedo con Flash player.
 
ERCOLINO ha scritto:
Java non serve su youtube ,su youtube servono le flash
Ok grazie ERCOLINO, per la precisazione ma alla fin fine quando è che servono queste Java?
Mi riferisco all'utilizzo su internet, per visionare alcuni siti web o a cosa? :eusa_think:
 
Biscuo ha scritto:
Io non ho installato Java nel computer, e non ho nessun problema ad entrare nel sito Vodafone.it (se era quello il sito che intendevi).

Come ho già detto, si crede che Java serve a tutto, invece in Internet serve solo per pochissimi siti, e per qualche programma (ma esistono miriadi di programmi che fanno le stesse cose, ma senza Java!).

Ciao
la telecom accetta il test della velocità adsl alice 7 dal loro sito, e usano java. Se vuoi contestare la loro velocità adsl non c'è altro metodo. Solo che a me, quando faccio il test adsl, mi viene fuori " devi aggiornare java virtual machine". Aggiorno e mi dice che java è gia aggiornata, boh! Resta il fatto che se non riesco a fare il test adsl di alice 7, non posso contestare la scarsa velocità, specie alla sera. Come vedi java, purtroppo, serve. ciao
 
hmmm credo che solo con misura internet nemesys (in locale) si possa contestare ed abbia valore legale, gli altri test speedtest non servono a questi scopi. se alice si "accontenta" mi sembrerebbe strano.
 
Questo è uno dei casi in cui Java serve.

O.T.
Io non sono con Telecom, però, anni fa per contestare la velocità, ho contattato il fornitore (Infostrada) e tramite il numero di telefono abbinato alla mia Adsl, hanno fatto le prove controllando i dati della linea attraverso i loro computer; E non certo con un SpeedTest che non ha attendibilità (quanto detto da loro).
 
loro da remoto controllano i parametri al momento in cui il router si allinea, ad es. rumore, ecc... non possono fare misurazioni una ogni ora come "richiesto dalla legge per il recesso". o misura di nemesys o nisba. *SE* si intende recedere causa la scarsa velocità. poi per altri problemi va bene il controllo dei tecnici da remoto come dicesti tu. Su speed test concordo: non serve a nulla ;) cioè serve solo per te, per la tua curiosità e basta. ma se la linea rallenta te ne accorgi anche senza speedtest, basta caricare youtube 1080p ;)
PS. giustamente tu hai scritto "anni fa" ;)
/OT
 
sopron ha scritto:
hmmm credo che solo con misura internet nemesys (in locale) si possa contestare ed abbia valore legale, gli altri test speedtest non servono a questi scopi. se alice si "accontenta" mi sembrerebbe strano.
ripeto, telefonando a telecom, l'operatore mi ha detto che la misurazione della velocità di alice si fà solo andando su "assistenza telecom" dove c'è il test della velocità e richiede java. Ma la comica è che clicco su misurazione velocità adsl e mi dice che non ho ultima versione di java. Ti mandano sul sito di java, oracle, e per aggiornare devi scaricare java 7, lo faccio e mi dice che sono aggiornato. Ho controllato la mia versione di java e ho scoperto che è java6. Sono bloccato, non riesco ha installare java7. Ripeto, non so se sia una nuova politica di telecom, ma il risultato di velocità adsl viene accettato solo se lo fai dal sito telecom, tutti gli altri misuratori non vengono accettati. ciao
 
Comunque, fino a poco tempo fa, anch'io ero così, cioè appena c'era un aggiornamento di Java (o un bug, ed era da disattivare), lo facevo subito.
Poi un giorno, con Java disabilitato, ho visto che facevo le stesse cose di prima senza avere problemi.
Dato che, per come uso io il Pc, Java è quasi inutile (lo usavo qualche volta per speedtest, o verifica se i plugin sono aggiornati in Firefox), ho deciso di disinstallarlo.

Anche Libreoffice funziona benissimo senza.

(Nel Portatile con Windows 7 non è installato, mentre nell'altro Portatile con Mint 13, c'è OpenJDK senza il plugin per il Browser).

@valcajazz
Hai provato a disinstallare prima la versione 6?
 
grazie Biscuo, ci provo. Ma però, io mi sono imbatutto in questo problema con telecom, che richiede java, non so se ci sono altri siti etc che magari richiedono java. Siamo sicuri che non serve java? ciao
 
Ho detto, per come uso io il PC, non mi serve. (Perciò, parlo per me).
Se tu lo sfrutti con qualche sito o programma, disinstalla la Versione 6 ed installa la versione 7.

Ciao
 
Infatti:
ERCOLINO ha scritto:
Rilasciate le java 6 update 37

In ogni caso consiglio di disinstallare le java 6 e di installare le java 7 update 9
 
Biscuo ha scritto:
Ho detto, per come uso io il PC, non mi serve. (Perciò, parlo per me).
Se tu lo sfrutti con qualche sito o programma, disinstalla la Versione 6 ed installa la versione 7.

Ciao
fatto, installato java 7, 11, però la telecom non mi fa il test della velocità adsl, perchè dice di aggiornare ultima versione java, incredibile, non ci capisco più niente. O è la telecom che mi prende in giro o è java che non và. Uso IE9 come predefinito, anche se uso abitualmente Crome. grazie e ciao
 
ultimo tentativo:
in barba all'avviso di sicurezza, fai il test di java!!
se lo superi senza problemi, allora contatta telecom webmaster del sito.
 
sopron ha scritto:
ultimo tentativo:
in barba all'avviso di sicurezza, fai il test di java!!
se lo superi senza problemi, allora contatta telecom webmaster del sito.
risolto il problema java+telecom, mi sono connesso al test adsl sul sito telecom, utilizzando il browser Firefox. Incredibile, è stato accettato java e mi ha fatto il test riscontrando problemi di velocità di alice7, in pratica mi dava 2, mi faranno sapere. Ma che la colpa di java fosse IE9? possibile che sia cosi scarso? comunque grazie a tutti, ciao
 
se ti funziona il test java anche su IE9 vale quanto detto prima.
java è unica su pc, non è come il "molteplice" flash: activex e plugin (anche se hanno scoperto che il plugin ha qualche vulnerabilità che lo accomuna ad activex, vedasi il mio link in sez. firefox).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso