Jepssen Mediabox ST-3 HD: in un decoder tutto quello che hai sempre desiderato

tisba ha scritto:
Ho provato a leggere, ma la discussione è un po dispersiva.....
Gentilmente, non si potrebbe fare un riepilogo?

Allora, ricapitolando, per ora (e sottolineo per ora) non acquistare alcuna cam per il terrestre(tanto non vedresti i premium, a breve (non so quando) al 99% verrà rilasciato un agg. firmware per leggere le tessere del dig. terreste.
Rimani sintonizzato su qyeste freq. in quanto qui ci sono i beta.tester ufficiali della Jepssen quindi appena disponibile sarà messo nella sez. downloads.
Ciao
 
Biramarro ha scritto:
ma scusa non fai prima ad inserirla nel decoder e vedere se funziona:eusa_think: mica ti esplode il ricevitore o la card:D
la inserisci, e nel caso funzionasse per star supersicuri la prima ora controlli costantemente se la la card si surriscalda se questo non avviene e ok;)

Il problema non è se si vede, ma se aggiorna i diritti!
 
Help !!!!!

Ho un problema . . . se qualcuno ha collegato un disco esterno e-sata al dec. mi puo' rispondere ????
Volevo collegare l'HDD al dec. via e-sata, a tal proposito ho utilizzato sia un WD My Book Home edition da 1 Tb che un HDD Seagate XTREME sempre da 1Tb, entrambi se li collego via usb non hanno problemi ma collegandoli via e-sata e riaccendendo il dec. mi parte un messaggio che dice piu' o meno che è in corso l'inizializzazione del disco per il ricovero di eventuali errori. ma rimane con la clessidra per 12 ore(poi l'ho staccato), i dischi sono formattati in fat32 e completamente vuoti, non so a questo punto se la prima volta ci sia da collegarlo via usb e non e-sata, fargli fare la formattazione al dec.(che crea le sue 3 o 4 cartelle) e poi si possa usare il coll. e-sata, io purtroppo sino a stasera non potro' provare, se qualcuno potesse verificare . . .
Grazie

P.S. Cece come procede l'intervento sull'editor per i terrestri ???

Ciao
 
proprio poco fà

v26305 ha scritto:
Ho un problema . . . se qualcuno ha collegato un disco esterno e-sata al dec. mi puo' rispondere ????
Volevo collegare l'HDD al dec. via e-sata, a tal proposito ho utilizzato sia un WD My Book Home edition da 1 Tb che un HDD Seagate XTREME sempre da 1Tb, entrambi se li collego via usb non hanno problemi ma collegandoli via e-sata e riaccendendo il dec. mi parte un messaggio che dice piu' o meno che è in corso l'inizializzazione del disco per il ricovero di eventuali errori. ma rimane con la clessidra per 12 ore(poi l'ho staccato), i dischi sono formattati in fat32 e completamente vuoti, non so a questo punto se la prima volta ci sia da collegarlo via usb e non e-sata, fargli fare la formattazione al dec.(che crea le sue 3 o 4 cartelle) e poi si possa usare il coll. e-sata, io purtroppo sino a stasera non potro' provare, se qualcuno potesse verificare . . .
Grazie
Ciao

l'assistenza jepssen mi ha comunicato che la corretta funzionalità del disco si ha con l'accensione da "dietro" del decoder, con connettore esata già inserito nel suo slot :icon_bounce:
 
numeroprimo ha scritto:
l'assistenza jepssen mi ha comunicato che la corretta funzionalità del disco si ha con l'accensione da "dietro" del decoder, con connettore esata già inserito nel suo slot :icon_bounce:

Verissimo, anche perchè se tu colleghi l'HDD al Dec. acceso in ogni caso non viene visto dal decoder come HDD, è per questo che infatti ho collegato l'HDD via e-sata al Dec. spento e poi acceso il decoder da dietro(on-off) ed appunto dopo il boot e la scheramta iniziale "japssen), mi fa lo scherzo che ti dicevo iniziando a frullare in cerca di files danneggiati !!!!
Grazie comunque . . .
 
v26305 ha scritto:
Verissimo, anche perchè se tu colleghi l'HDD al Dec. acceso in ogni caso non viene visto dal decoder come HDD, è per questo che infatti ho collegato l'HDD via e-sata al Dec. spento e poi acceso il decoder da dietro(on-off) ed appunto dopo il boot e la scheramta iniziale "japssen), mi fa lo scherzo che ti dicevo iniziando a frullare in cerca di files danneggiati !!!!
Grazie comunque . . .

ciao
per la verità, durante le prove, è successo qualcosa di simile anche al mio hdd, ma senza il messaggio del decoder, dopodichè ha smeso di funzionare anche sotto usb. Ho dovuto riformattare il disco, perchè sotto xp non funzionava lo stesso ed il check (sotto ubuntu) indicava 2 cluster anomali.

Cmq, credo che l'esata non serva poi molto: a parte il discorso della maggiore banda dati e del controller più evoluto, il fatto che " a caldo" il disco non venga rilevato rende inutilizzabile il timer (a meno di non lasciare acceso 24 ore su 24 il decoder).

Lo stesso timer ha forse un bug: infatti nel campo dell'emittente da cui registrare non consente l'immissione numerica costringendo ad usare le frecce laterali (una faticaccia per i numeri da 1000-1500)
 
Domanda Per Ercolino

Ciao ERCOLE, è vero che il media box ST 3 HD non legge le schede pay tv di mediasetpremium?
Dovrà uscire un aggiornamento FW? per poi passarlo tramite una penna usb nel decoder?
ciao.
 
Con il prossimo aggiornamento fw dovrebbe funzionare ,ma ricordo che non è prevista la certificazione ,quindi vale sempre il solito discorso
 
salve ragazzi... sembra davvero interessante qusto dec..... l'unico dubbio che ho è se un domani, come si dice, per l'alta definizione useranno il sistema dvb-T2, il dec sarà compatibile? altrimenti non servirà a nulla..... grazie
 
giovinco10 ha scritto:
salve ragazzi... sembra davvero interessante qusto dec..... l'unico dubbio che ho è se un domani, come si dice, per l'alta definizione useranno il sistema dvb-T2, il dec sarà compatibile? altrimenti non servirà a nulla..... grazie
Tutti i decoder in vendita oggi non serviranno dopo........è normale...
 
quindi questo dec hd oggi serve soltanto per coloro che hanno un abbo sky per vedere i canali hd o per coloro che vivono nelle zone in cui c'è l'alta definizione col digitale terrestre.... per gli altri non serve, conviene quindi aspettare i prossimi anni.....
 
sicuramente i prossimi anni usciranno il DVB T-3 poi il DVB T-4 poi il ...

fino a quando passerai a miglior vita:D:D ancora senza decoder;)

ps. ma scusa che ci vuoi vedere col decoder? se non sky, i canali in chiaro e i canali del dtt:eusa_think::eusa_think:
 
Intendo vedere i canali dtt in alta definizione quando verranno trasmessi... e quindi mi ponevo il dubbio se affrontando oggi questa spesa potrò vedere quando ci sarà lo switch off anche nella mia regione per esempio rai hd.... non è lecito porsi questo dubbio???
 
si ma tu pensi alla prossima evoluzione tecnologica del dtt quando ancora non è stata attuata la prima;)
 
dico questo perchè on line si dice questo.... quindi per quel che mi riguarda forse converrebbe aspettare visto che oggi non lo potrei utilizzare...almeno che questo dec lo si potrà aggiornare in futuro per le nuove tecnologie...che ne dici?
 
probabilmente non riesco a spiegarmi:eusa_wall: il dec in questione è HD.... oggi 2009 per sfruttarlo in HD occorre aver un abbo a sky hd (che io non ho) oppure trovarsi in quelle regioni d'Italia dove per esempio già la Rai trasmette qualche evento importante in HD (ed io non mi trovo in una di queste regioni).... visto che il sistema DTT è sempre in evoluzione probabilmente faccio bene a rimandare l'acquisto anche perchè oggi non mi servirebbe da questo punto di vista....la mia era soltanto una constatazione di questo tipo....
 
giovinco10 ha scritto:
probabilmente non riesco a spiegarmi:eusa_wall: il dec in questione è HD.... oggi 2009 per sfruttarlo in HD occorre aver un abbo a sky hd (che io non ho) oppure trovarsi in quelle regioni d'Italia dove per esempio già la Rai trasmette qualche evento importante in HD (ed io non mi trovo in una di queste regioni).... visto che il sistema DTT è sempre in evoluzione probabilmente faccio bene a rimandare l'acquisto anche perchè oggi non mi servirebbe da questo punto di vista....la mia era soltanto una constatazione di questo tipo....
.....ma in HD sul DTT non trasmette nessuno....e poi per il nuovo sistema sul DTT non se ne parla prima di 6-7 anni almeno...
 
robbini ha scritto:
.....ma in HD sul DTT non trasmette nessuno....e poi per il nuovo sistema sul DTT non se ne parla prima di 6-7 anni almeno...
ola

informazioni dalla Sardegna

in hd trasmette:
- rai con un canale, esclusa qualche provincia dove la banda disponibile la utilizzano per il raddoppio delle reti tradizionali (i segnali bassi in collina si disperdono...)
- mediaset con tre canali (r4 hd, c5 hd e i1 hd) tutti con audio DD
- si mormora una o due reti regionali (videolina - sardegna1) con un buon passato sul satellite e con la tecnologia hd in tasca
 
Indietro
Alto Basso