Jepssen Mediabox ST-3 HD: in un decoder tutto quello che hai sempre desiderato

... se siete contenti sono lieto x voi! :happy3:

Ma non ho ben capito comunque se la smarcam Samsung la gestisce. :eusa_whistle:
 
Con l'ultimo firmware la gestione della cam dtt è migliorata (testata personalmente) con il prossimo migliorerà ancora. Stanno lavorando anche su questo importante aspetto.

Saluti
 
ce l'ho fatta!

mi sono letto tutto il thread!
caspita che faticata.
ho mille cose da scrivere.
prima di tutto: non si quota il messaggio immediatamente precedente!!!
il thread è già lunghissimo ...
dopo questo piccolo sfogo ... da lettore ...
un grazie a tutti quelli che stanno partecipando attivamente al forum.
Veramente di grande aiuto.
Molto interessanti tutte le info sul nuovo decoder, per chi deve decidere se comprarne uno nuovo e quale comprare.
Io ho da qualche tempo un ottimo pvr 4000. (che comprai appena uscito e che nel frattempo mi sono fatto rimborsare da sky, su ordine del giudice di pace, dopo il cambio di tecnologia) Oggi lo vorrei sostituire con questo nuovo PVR.
Dopo aver letto tutto ho ancora voglia di chiedere qualche chiarimento (un pò duro vero? )
e dare qualche suggerimento:
Aliens60 ha scritto:
Buona sera, ...
Altra cosa: l'orologio del decoder continua a cambiare a seconda del canale che in quel momento stò guardando. Ho provato ...
hai provato a cambiare i riferimenti al GMT? io con il mio ad ogni cambio di ora legale mi ritrovo col tuo stesso problema. Lo risolvo impostando l'ora a mano, poi modificando il differenziale dell'orologio rispetto al GMT. In questo modo l'ora di rai 1 (che chiaramente è il primo canale nell'ordinamento dei canali, non mi da più il fastidioso cambio di ora, che al contrario di quello che dicono alcuni, non è una scocciatura da poco, in quando falsa tutte le registrazioni programmate.

Per quanto riguarda i chiarimenti:
Biramarro ha scritto:
il blind scan hw è assolutamente inutile su un impianto monofeed puntato su hotbird!!
(biramarro, grazie mille sei di una disponibilità disarmante)
aggiornato a oggi, confermi ancora questa valutazione? io ho solo Hot bird, quindi o mi assicurate che posso utilizzare un illuminatore scr, oppure risparmio la differenza fra l'ST2 e l'ST3.

CECELIFE ha scritto:
Un decoder bisogna comprarlo in base a cosa si vuole fare, se devi usare un abbonamento Sky con o senza HD e registrare, il Jepssen è perfetto, aggiorna anche i diritti senza usare lo Sky box.
A suo vantaggio ha anche il doppio card reader se hai più di un abbonamento.

Spero di essere stato di aiuto.

Ciao
Cecelife ciao anche a te. Ti chiedo una cosa: Io non ho neppure il TV HD (certo che prima o poi lo comprerò), in SD noterò differenze di qualità sulla tv? ... non vorrei avere riduzioni di qualità, tutto qui!

Aliens60 ha scritto:
Allora provo a rispondervi io:
1) tutti gli hard disk sono esterni ed io ho preso quello più capiente perchè la fdifferenza di prezzo è poca;
...
Spero di essere stato chiaro.
Aliens60 ciao. Dalla foto sul sito jepssen non si capisce bene. Che significa che l'hd è esterno? lo si tiene poggiato accanto al decoder?

Aliens60 ha scritto:
Cari programmatori delle Jepssen diamoci una mossa per far funzionare il digitale terrestre su questo modello perchè il Moto GP sarà su Mediaset Premium ed inizia il prossimo mese ed ho intenzione di comperare un'altro ricevitore! Grazie
questa aliens te la quoto con tutto il cuore. iniziano domenica. sarei disposto pure ad acquistare la TV Hd per gustarmela in alta definizione. Io 46 tutta la vita , tu?

dtt ha scritto:
@Caballoloco1972
Il Jepssen è un decoder a singolo tuner satellitare più un tuner digitale terrestre.
I decoder PVR a singolo tuner(quelli più evoluti),permettono di registrare sino a due canali e vederne un terzo sempre sullo stesso trasponder, questo significa che tu puoi registrare per esempio Rai1 e Rai2 e vedere nello stesso tempo anche Rai3.
Se tu però volessi registrare su Rai1 e vedere Canale5 o sky, giusto per fare un esempio, avresti bisogno di un decoder a doppio tuner satellitare come lo è il MySky.
MySky, nella sua schifezza, ha però una interessante caratteristica e cioè quella di essere UniCable, grazie a questa funzione e montando un LNB SRC, non si ha più bisogno di due calate, ma il cavo si può "sdoppiare" collegandolo così ad "entrambi" i tuner del MySky.
Credo e spero di essere stato chiaro.
forse tu, chiarissimo mi potresti rispondere al volo sulla questione dell'illuminatore scr! E la programmazione della registrazione? posso programmare due registrazioni accavallate (sempre che siano per canali sullo stesso trnasponder)?

Biramarro ha scritto:
premetto e puntualizzo che non sono un dipendente jepssen

ma dato che sono state dette delle inesattezze e si è accusato di parzialita' alcuni utenti di questo forum
ho voluto precisare
sul sito è riportato copio e incollo

tuner Digitale Terrestre DVB-T integrato per emittenti in chiaro e criptate

vuol dire che il tuner(sintonizzatore) sintonizza le emittenti in chiaro e criptate nulla piu'
Biramarro me la permetti una piccola polemica? Forse sulla correttezza linguistica della comunicazione ti posso dare ragione, ma ti chiedo: Che li sintonizzo a fare i canali criptati se poi non li decripto ?
Beh questa ormai è superata, sembra che ce la facciamo a decriptarli no ?


mi fermo qui.

PS: lungo il post?
beh piccola vendetta ... sono due giorni che leggo per allinearmi a questa novità. ciao.
 
Aliens60 ha scritto:
NO! NON VIENE GESTITA NESSUNA CAM UFFICIALE DEL DIGITALE TERRESTRE:mad:

...contrariamente a quanto lascia velatamente intendere il sito della Jeppsen!

'Tuner Digitale Terrestre DVB-T integrato per emittenti in chiaro e criptate'

Qualcuno mi spiega come si fanno a vedere emittenti criptate con un apparecchio che non legge la smarcam? :protest:
 
La gestione della cam dtt viene effettuata via software, fino ad ora i programmatori non sono riusciti ad ottenere risultati soddisfacienti ma stanno lavorando per risolvere questo problema.
Ciò vuol dire che l'harware potrà essere sfruttato in pieno non appena uscirà l'atteso firmware.
Non dimenticate che si tratta di un prodotto nuovissimo basato su un processore rilasciato nel 2008.
Diamogli il tempo di sistemare le cose.

Saluti
 
Rilassati, robertom, in fondo si tratta solo dell'acquisto di un decoder.....
E se dovessi comprare casa? :5eek:
p.s. fortuna che non sono stato chiamato in causa :D
 
Grantor ha scritto:
Non dimenticate che si tratta di un prodotto nuovissimo basato su un processore rilasciato nel 2008.
Diamogli il tempo di sistemare le cose.

Saluti

Scusa che c'entra il tempo? :icon_rolleyes:

A mio parere intanto devono togliere la frase 'incriminata' dalle caratteristiche del ricevtore: la metteranno quando avrano risolto problemi.:eusa_wall:

...ma questo anche per la Jepsen che non sta facendo una bella figura! :icon_rr:
 
Ciao Robertom, vediamo di chiarirti un po' le idee su questo decoder.:icon_bounce:

1) Orario: devi spegnere su un canale di S*y perchè solo questi hanno l'ora corretta. Se spegni sulla R*i il decoder "prende" l'ora errata perchè non si sono ancora adeguati all'ora legale. Questo comporta che se spegni su un canale con l'orario sbagliato ti salta di un'ora la registrazione. Non si può settare l'ora manualmente e questo provoca questi problemi.:doubt: Comunque basta stare un po' attenti quando si spegne il decoder...;)

2) L'hard disk è esterno lo metti dove vuoi (sopra, sotto in parte) al decoder e comperi anche quello che ti piace di più. Non ha un hard disk interno tipo My S*y. Questo, per me, è una cosa molto valida.:D

3) Purtroppo non funziona con NESSUNA cam ufficiale per il digitale terrestre.:mad: E questo, purtroppo, è un problema che non hanno ancora risolto. Se vuoi adoperare la scheda Media*et P. devi comprarti una cam diablo. Per fortuna ho un Plasma della Pioneer in cui la samsung cam funziona perfettamente e in questo momento mi adeguo. Però avevo comprato il decoder proprio perchè volevo avere tutto su un unico apparecchio.:doubt:

4) Per quanto riguarda le registrazioni non puoi farne più di una alla volta.

In generale, comunque, il decoder funziona bene, aggiorna periodicamente le varie card (tipo S*y e Svizzeri), è ottimo come immagine con uscita HDMI anche per quelli normali non HD (ti consiglio 720p come uscita), non si blocca, è rapido nel cambio canali, aggancia tutti i traspoder senza problemi, puoi vederti i dvx, fare i vari aggiornamenti tramite usb e tanto altro.
L'unico problema ad oggi non ancora risolto è questa benedetta cam che non riescono a far funzionare.:eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
budmud ha scritto:
...contrariamente a quanto lascia velatamente intendere il sito della Jeppsen!

'Tuner Digitale Terrestre DVB-T integrato per emittenti in chiaro e criptate'

Qualcuno mi spiega come si fanno a vedere emittenti criptate con un apparecchio che non legge la smarcam? :protest:

questo problema è in parte aggirabile oggi per chi possiede una Diablo, infatti come tutti sicuramente sapete con gli ultimi firmware Underworld la diablo è abilitata a leggere le smart card del dtt e la diablo funziona bene sul Mediabox. Non è la soluzione finale, in quanto il decoder deve essere in grado di leggere le smarcam/samsung cam, indipendentemente da quello che fa la diablo, però nell'attesa non restiamo proprio a piedi :)
 
Se non ricordo male, con il penultimo firmware ho fatto due registrazioni contemporanee, su canali dello stesso trasponder.
@budmud: non sei interessato al decoder definito "una bufala", ringrazi il cielo che hai evitato questa "rogna", non vuoi distrarti cercando i post sulla cam dtt ... per continuare a leggere così assiduamente questo 3ad, vuol dire che ci trovi davvero simpatici ;)
 
sarrià ha scritto:
Rilassati, robertom, in fondo si tratta solo dell'acquisto di un decoder.....
E se dovessi comprare casa? :5eek:
p.s. fortuna che non sono stato chiamato in causa :D

forse ... per la casa mi sono impegnato di meno!!!
 
confermo

sarrià ha scritto:
Se non ricordo male, con il penultimo firmware ho fatto due registrazioni contemporanee, su canali dello stesso trasponder.

sono effettivamente possibili due registrazioni contemporanee, di canali facenti parte dello stesso transpoder, oppure canali sat e dtt e anche visionare un terzo canale (anch'esso dello stesso transponder sat o del mplex dtt)

ovviamente nella registrazione simultanea, se uno dei programmi è hd, è consigliabile il collegamento disco esata
 
sarrià ha scritto:
... per continuare a leggere così assiduamente questo 3ad, vuol dire che ci trovi davvero simpatici ;)

Verissimo: è proprio per questo che mi sono iscritto! :qleapfrog:

...oltre che tenermi aggiornato sugli sviluppi di questo decoder in vista di un possibile acquisto!:D

P.S. Ma che abbia dei problemi non lo dico mica io!!! :icon_rolleyes:
 
@sarrià: menomale che non ti ho chiesto nulla ...
da come rispondi ... non mi avresti capito :D.

@Aliens: grazie mille. Le tue risposte mi hanno rassicurato. Sono d'accordo sull'hd esterno, sicuramente pratico. Certo che l'attenzione sul canale prima dello spegnimento è una scocciatura, ma si può sopportare :D.
Lo ordino.
Approfitto e ti chiedo un paio di cosette ancora:
1) Con la cam diablo vedo me*ia Prem*um, ma anche in HD?
(a questa se mi rispondi di no è meglio eltrimenti mi fai spendere altri soldi)
2) la programmazione della registrazione quanti eventi consente di programmare?
3) esiste la programmazione Giorni feriali (da lun a Ven)?
grazie mille eh?

@muneroprimo: non ti far coinvolgere da sarrià :D, la mia domanda era diversa!!!
 
@Aliens, perdonami se ti anticipo sulla risposta.

1) Non dipende dalla cam, bensì dal tuner del ricevitore che nel nostro caso è DTT HD.
2) 40.
3) Si. Le possibilità sono: "Una volta", "Quotidianamente" oppure settimanale "Weekley" specificando uno o più giorni della settimana.

Saluti
 
Ultima modifica:
vabbè allora intervengo anch'io;) visto che Robertom è peggio di S. Tommaso:D

al momento in cui scrivo la diablo è lunico modo per vedere mediaset premium sul mediabox !!
fra alcuni giorni sara' rilasciato un firmware che permettera' di utilizzare sul mediabox anche la cam ufficiale (smarcam,samsung cam) x il digitale terrestre

la visione di mediaset premium in HD non è assolutamente possibile con nessun ricevitore cam o aggeggio presente e futuro se mediaset non trasmette i canali in alta definizione
 
E no, caro Biramarro, fai attenzione :eusa_shifty: ..... potresti anche tu non aver capito appieno la domanda ed aver fatto il processo alle intenzioni!!! Robertom ha chiesto di m*dia Prem*um hd, tu hai risposto parlando di Mediaset Premium. Forse la domanda è più insidiosa (come direbbe Pizzul) di quel che sembra..... :D
 
Indietro
Alto Basso