Buongiorno a tutti,
mi sono letto praticamente tutto il 3d spero di aver colto il senso generale ma – vista la mia relativa ignoranza in campo decoder sat -volevo chiedere alcuni chiarimenti, spero che non siano domande doppie:
1) ho un impianto SAT condominiale centralizzato (non motorizzato) puntato esclusivamente su 13E (SKY) e con un solo cavo che esce dalla presa: ha senso prendere l’ST-3 per avere il blind scan HW o vado di ST-2 ?
2) CAM per il DTT, ok adesso funziona: va bene qualsiasi SMARCAM (Es. io ne ho una marchiata Panasonic) o deve essere marchiata SAMSUNG ? Mi sembra di ricordare che il produttore sia unico e che i vari vendor ci appiccicano su solo 1 adesivo….chiedo però conferma
3) HDD esterno: per praticità ed auto-alimentazione preferirei USB 2.0. E’ sufficientemente veloce per registrare in HD o meglio E-Sata con l’artificio dello stand-by e box che lo accende ?
4) Ho visto citati un po’ di programmi per convertire i .trp in MPEG e simili. Mi chiedo però: ricodificano o cambiano solo “contenitore” ? In altre parole se registro in HD e poi voglio riversare su DVD DL (certo solo se inferiore a 8GB) non voglio perdere la qualità ricodificando in avi ma vorrei una cosa tipo quando ad un file MKV cambio contenitore (VOB o MPEG) e poi lo leggo ad es. con la PS3
5) La formattazione del HDD esterno deve essere FAT32: come risolvo il limite delle sub-partizioni a 2 GB (limite del FAT 32 se non ricordo male) ? Come registro un film in HD di 10 GB ad esempio ? Il decoder mi vede il disco esterno di 500GB in quante partizioni ? Con quale programma lo partiziono ?
6) Com'è la qualità dell'upscaling con segnali SD ? Sarei indeciso tra questo ed il CT 5000HD Combo+
Grazie 1000 anticipatamente e scusate le eventuali banalità