Jepssen PVR ST-1 Personal Video Recorder & Mediabox

Grantor ha scritto:
Il problema dell'orario non dipende dai ricevitori ma da ciò che viene trasmesso dai transponder della rai...

Ok, ma credo che la cosa volendo potrebbe anche essere risolta da Jepssen, tipo abilitando l'aggiornamento dell'orario solo su un canale a scelta. Oppure mettendo una regolazione manuale dell'orario e basta.

Il rischio di ritrovarsi con un orario che fa sballare il timer di una registrazione è scocciatura enorme.

Se ad esempio volessi guardare rai1 satellite e registrare tramite timer un programma su canale5 digitale terrestre come farei??!
 
Registrare e vedere

Ma come fate registare e vedere un altro canale,
o sono io che sto invecchiando, o è il mio Jepssen che ha dei problemi,
speriamo il secondo :D
 
neurosatellite ha scritto:
Ma come fate registare e vedere un altro canale,
o sono io che sto invecchiando, o è il mio Jepssen che ha dei problemi,
speriamo il secondo :D

:D :D :D ...ahahahahaahhaahahah...hai perfettamente ragione..prendi cmq il lato positivo della cosa...non stai invecchiando!;)
 
Nel senso che il Jepssen non può fare una cosa del genere? Quindi gestisce un solo tuner alla volta?

Scusate, ma non sono molto pratico...
 
Consolatevi.

Io ho lo stesso problema col mio nuovo clarke tech 2500+ : l'orario sballa di un ora se mi sintonizzo sui canali RAI.
la ct mi ha risposto che ci stanno lavorando...

inoltre anche a me l'EPG è limitato come descritto da qualcuno piu su...

Vuoi vedere che il jepssen e il clarke t. sono "fratelli" ? :eusa_think: ( il ct però è solo sat )
qualcuno è in grado di postare uno screenshot del menu del jepssen ?
cosi indaghiamo :doubt:
 
srnapoli ha scritto:
Consolatevi.

Io ho lo stesso problema col mio nuovo clarke tech 2500+ : l'orario sballa di un ora se mi sintonizzo sui canali RAI.
la ct mi ha risposto che ci stanno lavorando...

inoltre anche a me l'EPG è limitato come descritto da qualcuno piu su...

Vuoi vedere che il jepssen e il clarke t. sono "fratelli" ? :eusa_think: ( il ct però è solo sat )
qualcuno è in grado di postare uno screenshot del menu del jepssen ?
cosi indaghiamo :doubt:
Il Jepssen è un clone del Vantage serie 2xx e del Nano serie 9xxx, niente a che vedere col ctech....
 
yama ha scritto:
Anche io da tre settimane ho un PVR ST-1 o meglio un JST-1 PVR READY con la sua bella cam samsung e card mediaset .
Mi sembra un prodotto scadente ho avuto dei grossi problemi che mi hanno costretto a rispedirlo per assistenza.

1)Il mio decoder durante la visione dei canali terrestre premium capita che si blocca l'immagine, riparte l'inizializzazione della cam samsung e poi mi dice car illeggibile o danneggiata :crybaby2: .
L'unico modo per far riprendere il tutto è naturalmente spegnere e riaccendere il decoder.

2)Se faccio zapping fra i canali free e pay spesso si blocca sui canali pay perchè non parte l'inizializzazione della cam.

3)Circa un minuto ci vuole per inizializzare la cam e caricare la card, e naturalmente se sei uno che fa zapping diventa un tempo eterno.

Ho provato la cam con la card su un tv samsung e va nà bellezza.

Ho il sentore che a livello ardware non sia cosi prestazionale da supportare un lavoro software cosi stressante ma è solo un mio parere da incompetente del settore.

Purtroppo il satellitare non l'ho verificato (non ho la parabola era in programma di installarla) ma visto come è andata con il terrestre ho il terrore di vederlo in funzione col satellitare.

Sinceramente deluso speriamo che l'assistenza risolvi i probl.


Il problema dell'incompatibilità non è legato alla samsung cam bensì è stato introdotto dalle nuove card con scadenza 2010.
Chi possiede una card scadenza 2009 ancora valida può testimoniare.

Comunque ho notizia che la Jepssen si sta adoperando per la risoluzione del problema e aspetta l'imminente uscita delle annunciate card senza scadenza per effettuare i test del caso.

Saluti
 
stasera ho provato a fare una registrazione di un programma che durava 2 ore con una pendrive di 4 giga della kingston DT100..credevo di farcela con lo spazio ma per la mia meraviglia dopo un'ora e 38 minuti mi esce spazio insufficiente!!!:eusa_shifty:
controllo i dati e vedo che per quel tempo si erano consumati ben 3,74 GB..possibile? qualche giorno fà registrai con un hdd di 2,5 un'ora di filmato e occupava solo 1,2 GB...se la matematica non è un'opinione il totale per 2 ore doveva essere di 2,4 GB ma com'è che mi sono ritrovato con 3,74 GB???..dipende forse dalla velocità di scrittura della chiavetta o da altro? ..grazie mille a chi saprà illuminarmi...:D :D :D
 
robbini ha scritto:
Il Jepssen è un clone del Vantage serie 2xx e del Nano serie 9xxx, niente a che vedere col ctech....

Non questi modelli. Nulla a che fare ne con Vantage e neanche con Clarke-Tech.

Ciao robbini :)
 
newpolitan ha scritto:
stasera ho provato a fare una registrazione di un programma che durava 2 ore con una pendrive di 4 giga della kingston DT100..credevo di farcela con lo spazio ma per la mia meraviglia dopo un'ora e 38 minuti mi esce spazio insufficiente!!!:eusa_shifty:
controllo i dati e vedo che per quel tempo si erano consumati ben 3,74 GB..possibile? qualche giorno fà registrai con un hdd di 2,5 un'ora di filmato e occupava solo 1,2 GB...se la matematica non è un'opinione il totale per 2 ore doveva essere di 2,4 GB ma com'è che mi sono ritrovato con 3,74 GB???..dipende forse dalla velocità di scrittura della chiavetta o da altro? ..grazie mille a chi saprà illuminarmi...:D :D :D

Da quello che ho capito il decoder registra il flusso dati tale ed uguale a quello in ingresso senza ricompressioni come avviene con i dvdrecorder.
Quindi (e' capitato anche a me) e' normale che lo spazio occupato dalle registrazioni non sia proporzionale al tempo.
 
Le dimensioni del file di output dipendono dal bit rate (velocità di trasmissione in digitale) originale che può essere diverso da programma a programma sullo stesso canale, ma il più delle volte dipende da come trasmette il canale stesso rispetto ad un altro. La (quasi) totalità dei PVR si comporta proprio così: la registrazione non è altro che la copia del flusso dati del canale.
Invece i DVD Recoder riconvertono il segnale analogico in digitale per effettuare la registrazione :)
 
Grantor ha scritto:
Il problema dell'incompatibilità non è legato alla samsung cam bensì è stato introdotto dalle nuove card con scadenza 2010.
Chi possiede una card scadenza 2009 ancora valida può testimoniare.

Comunque ho notizia che la Jepssen si sta adoperando per la risoluzione del problema e aspetta l'imminente uscita delle annunciate card senza scadenza per effettuare i test del caso.

Saluti
Grazie per le info speriamo che riescano al più presto a risolvere il problema :doubt: , anche se questa notizia mi preoccupa un pò perchè mi sà che il decoder rimarrà per molto tempo in assistenza. :crybaby2:
Sarebbe stato più corretto però bloccare la vendita del decoder con card 2010 così i clienti (come mè) non si ritrovano con attivato (e pagato) abbonamento e col decoder in assistenza.
Giusto per la cronaca ieri ho comprato un Telesystem ts7000 è una scheggia nel cambio canali (da free a pay) nessun blocco immagine o immagini pixellettate a saperlo prima :icon_rolleyes:
 
yama ha scritto:
Grazie per le info speriamo che riescano al più presto a risolvere il problema :doubt: , anche se questa notizia mi preoccupa un pò perchè mi sà che il decoder rimarrà per molto tempo in assistenza. :crybaby2:
Sarebbe stato più corretto però bloccare la vendita del decoder con card 2010 così i clienti (come mè) non si ritrovano con attivato (e pagato) abbonamento e col decoder in assistenza.
Giusto per la cronaca ieri ho comprato un Telesystem ts7000 è una scheggia nel cambio canali (da free a pay) nessun blocco immagine o immagini pixellettate a saperlo prima :icon_rolleyes:

Bloccare la vendita forse e' eccessivo.
a parte la cam che mi si e' guastata,io il decoder sono sempre riuscito a sfruttarlo e ne sono tutt'ora soddisfatto.
Resta quel tempo fastidioso di inizializzazione dei canali pay ma e' solo la prima volta quando si accende il decoder.
 
devontrex ha scritto:
Bloccare la vendita forse e' eccessivo.
a parte la cam che mi si e' guastata,io il decoder sono sempre riuscito a sfruttarlo e ne sono tutt'ora soddisfatto.
Resta quel tempo fastidioso di inizializzazione dei canali pay ma e' solo la prima volta quando si accende il decoder.
Non so se perchè il mio era del tutto fuori ma l'inizializzazione della cam me la faceva ogni volta che passavo da canali free a canali pay.
Comunque aspetto che ritorni dall'assistenza per utilizzarlo un pò per poi giudicare.
 
ALEVIA ha scritto:
Le dimensioni del file di output dipendono dal bit rate (velocità di trasmissione in digitale) originale che può essere diverso da programma a programma sullo stesso canale, ma il più delle volte dipende da come trasmette il canale stesso rispetto ad un altro. La (quasi) totalità dei PVR si comporta proprio così: la registrazione non è altro che la copia del flusso dati del canale.
Invece i DVD Recoder riconvertono il segnale analogico in digitale per effettuare la registrazione :)

grazie,sei stato chiarissimo!!..sai anche perchè quando effettuo una registrazione di 3 GB si suddivide il file in due parti ricavandone uno con il formato TS (che legge tranquillamente VLC) e l'altro TS0 (purtroppo non conosco un lettore che lo legga)...
per il resto concordo anch'io che questo è un buon decoder!;)
 
E' uscito il nuovo firmware. (Come scritto anche in un altro post di questa sezione).
L'ho installato ieri sera. Da una prima prova sembrerebbe che la prima codifica sui canali premium e' comunque un po' lunga,ma non si ha piu' la comparsa del messaggio di "introduzione carta" (o qualcosa del genere).
 
Indietro
Alto Basso