Jepssen, Sky HD e blocchi

Io ho notato una cosa, audio e video perdono la sincronia quando si verificano cadute del segnale DDT, anche se brevissime, indipendentemente dal fatto che si stia registrando su un canale HD oppure no.
Per esempio, ho registrato trasmissioni su Italia1-HD per alcuni minuti, senza cadute di segnale e tutto è andato bene, invece quando ho registrato su canali soggetti a deterioramento momentaneo del segnale digitale, (anche HD), ecco che veniva compromessa la sincronia audio/video. Seppure il problema può essere risolto premendo il tasto "pausa" e poi di nuovo "play" durante la riproduzione del video, devo ammettere che la cosa da fastidio. :eusa_think:

C'è qualcuno che ha risolto? Suggerimenti? :icon_rolleyes:
 
Io ho un clone del Jepssen, e precisamente l'emtech in firma. Beh posso dire serenamente che all'inizio, con la versione preinstallata del firmware, i blocchi durante le registrazioni erano piuttosto frequenti. Aggiornando il firmware i blocchi sono pressochè spariti, ora sto usando l'ultima versione ufficiale rilasciata (2.66).
 
demonoid ha scritto:
Io ho un clone del Jepssen, e precisamente l'emtech in firma. Beh posso dire serenamente che all'inizio, con la versione preinstallata del firmware, i blocchi durante le registrazioni erano piuttosto frequenti. Aggiornando il firmware i blocchi sono pressochè spariti, ora sto usando l'ultima versione ufficiale rilasciata (2.66).

Io ho installata la versione 3.27 che è l'ultima disponibile per il mediabox st-4 :eusa_wall: . Cmq, se è un problema risolvibile con un ulteriore aggiornamento del firmware, spero che chi di dovere ci metta le mani presto.
 
@fab75

ti consiglierei di mettere un amplificatore di linea così non avrai cadute di segnale e quindi non avrai più blocchi
 
profile io ho blocchi e disallineamenti audio video frequentissimi, nonostante abbia da poco rifatto tutto l'impianto. Ho segnale quasi massimo sul decoder. Se metto il mysky, non ho uno dico uno dei problemi che mi da il jepssen.
sinceramente se non mettono mani sul firmware non credo che riusciremo a risolvere.
Se poi il problema è di alcuni e non di tutti, vorrà dire che dentro il dec i componenti non sono della stessa qualità.
Io su uno dei tv ho rimontato l'ST2-HD mi sembra che vada meglio.

Riverhawke ha scritto:
Altra ipotesi che mi è venuta in mente è che si surriscalda troppo e quindi ogni tanto si incanta..sto decoder è una specie di fornellino..scalda un casino.

Possibile?
si certo che è possibile, molti componoenti elettronici variano la loro resa in funzione della temperatura.
 
La qualità del segnale è molto importante, se hai una caduta di segnale è normale che poi perdi dei frame.

@robertom tu su quali canali hai dei problemi? Sd- hd solo su sky dtt ?
 
Robertom ha scritto:
si certo che è possibile, molti componoenti elettronici variano la loro resa in funzione della temperatura.

se è così si può provare a risolvere il problema installando una ventola da PC, oppure di quelle funzionanti a 5V con USB (tramite adattatore) che non richiedono di mettere mano all'interno del ricevitore.
 
profile ha scritto:
La qualità del segnale è molto importante, se hai una caduta di segnale è normale che poi perdi dei frame.

@robertom tu su quali canali hai dei problemi? Sd- hd solo su sky dtt ?
ho problemi solo su hd.
solo sui satellitari.
Sto a Roma e vedo regolarmente rai 1 HD, canale 5 HD, itlaia 1 HD e la 7 HD.

Penso che il problema sia legato alla decodifica dei segnali HD.

Se faccio una registrazione il risultato fa schifo.
In diretta il video si blocca ogni 2/5 minuti ma quando riparte è regolare, sulle registrazioni, non si blocca, ma per l'allineamento audio/video.
Una vera rottura di p.:
Metto in pausa, rimetto in play e si riallinea. Per poi riperderla due minuti/cinque minuti dopo.
 
su canali rai 1 HD, canale 5 HD, italia 1 HD e la 7 HD hai problemi di blocchi?

o sono solo su sky hd?
 
:eusa_think: caspita così poco chiaro sono stato?
vedo bene tutto all'infuori dei canali HD di sky.
 
mica c'è solo sky in hd dal satellite.

Quindi eliminiamo il primo problema almeno in parte non è un problema di riscaldamentoa meno che non scaldi il card reader.

2° quesito la risoluzione. A che risoluzione tieni lo scaler, io a 1080i ho pochi freeze (1 ogni 3 ore circa)

3° quale scheda hai 001 002 003 ?
 
profile ha scritto:
mica c'è solo sky in hd dal satellite.

Quindi eliminiamo il primo problema almeno in parte non è un problema di riscaldamentoa meno che non scaldi il card reader.

2° quesito la risoluzione. A che risoluzione tieni lo scaler, io a 1080i ho pochi freeze (1 ogni 3 ore circa)

3° quale scheda hai 001 002 003 ?

se mi indichi qualche canale hd non sky in chiaro lo provo volentieri.

la risoluzione è 1080P ma avevo i blocchi anche con 1080i

ho una 001.
 
Su astra ce ne sono diversi free, su hotbird codificati ce ne sono tanti esempio tutti i canali del provider Bis(Francese) poi ci sono anche quelli XXXX :D

penso che il problema sia la 001 (obsoleta anche x sky infatti le stanno piallando tutte) hai provato con una 002?
 
profile ha scritto:
Su astra ce ne sono diversi free, su hotbird codificati ce ne sono tanti esempio tutti i canali del provider Bis(Francese) poi ci sono anche quelli XXXX :D

penso che il problema sia la 001 (obsoleta anche x sky infatti le stanno piallando tutte) hai provato con una 002?

beh se mi indichi qualche xxxx (pure il modo per vederlo) da controllare mi impegno!!!

la 001 la stanno piallando perchè e' l'unica carta che era facilmente "leggibile".
Fino a poco tempo fa, sembrava che i dec jepssen funzionassero solo con la 001. Ora tu mi dici il contrario. boh. La 001 me la tengo stretta.
Se riesco a trovare una 002 la proverò.
Tu dici di avere un blocco ogni 3 ore. Secondo te a cosa è dovuto?
 
Redlight hd e Hustler hd per vederli devi abbonarti

secondo me alcuni dati non vengono gestiti ancora perfettamente speriamo che il Cccp team riesca ad individuare e risolvere il problema.
 
Io ho la 0002 e purtroppo anch'io ho il problema dei blocchi. Con 1080P erano mediamente ogni 5 minuti. Con 1080i è un po' migliorato, ma continua ad essere ogni circa 10 min.

Il tecnico Jeppsen sostiene che la 0001 è normale che abbia blocchi..è una card lenta..così l'ha definita. Ma io il problema ce l'ho anche con la 0002.

Io non ho ben capito se sono sfigato io (in compagnia di pochi intimi)..perchè alla fine siamo in due a lamentarci così tanto..oppure lo vivo solo io come un problema che mi si blocchi l'immagine 10 volte in 1 ora e mezza di film?

Può cambiare qualcosa se provo a farmi sostituire la card con una 0003?

Ciao a tutti
 
Ma il fatto che il numero di blocchi diminuisca al diminuire del fattore di upscaling, non potrebbe indicare un problema di velocità di calcolo nell'algoritmo di upscaling?
Magari lavorando in questa direzione ...
 
Intendi con un nuovo firmware? Spero tanto che si possa risolvere il problema..perchè io al momento sono abbastanza deluso per l'acquisto.

Mi sono giocato la possibilità del recesso per inesperienza nel campo..ogni volta che chiamavo per chiedere spiegazioni mi dicevano che il problema era risolvibile facendo questo e poi quello..il tempo è passato e i soldi se ne sono andati.

Continuo comunque a chiedermi come facciano a venderne così tanti se hanno tutti sti problemi.
 
si certo con un nuovo firmware.

Uso i loro pvr da quasi dieci anni. Ben prima che sky informasse il mercato che si poteva bloccare la riproduzione di un film, rispondere al telefono, e riprendere la visione, quasi in diretta, dal punto in cui era prima della telefonata. Ho ancora un pvr 4000, perfettamente conservato.
E' un vero peccato che il tempo invece di rafforzare questo marchio, lo stia indebolendo.
Con rammarico lo dico. Io ho veramente stima di questa azienda.
 
Speriamo davvero che esca un firmware che risolva questi problemi.

E' un mercato un po' strano comunque..chi dovrebbe progettare la parte software "non lo può" fare e di questo si avvantaggia pure secondo me. Le parole di chi me l'ha venduto sono state più o meno queste: "Non investiamo sulla progettazione software..ci sono persone che per passione lo fanno nei forum".

Un hardware senza un software ben fatto non serve a un bel niente..loro non investono e non spendono nulla..quindi guadagnano di più perchè i decoder vengono comprati ugualmente.

Ringraziamo che esistono appassionati allora che pensano alla parte software..però resta un mercato strano, visto che chi vende i decoder può tranquillamente lavarsi le mani di eventuali malfunzionamenti e rifilare agli appassionati l'onere dello sviluppo dei firmware.

Scusate lo sfogo e ciao a tutti
 
Indietro
Alto Basso