paolo-steel ha scritto:
Allora è il mio che è fallato, solo una volta ha memorizzato il mux 4 della rai (Rai HD, Rai5, Rai Storia) però poi i canali erano a nero.
Ti assicuro che il livello/qualità del segnale sono ottimi, eppure non c'è verso...lo stesso succede con altri canali
Ciao @paolo-steel,
nel mio caso quando faccio la sintonia manuale, la barra della qualità salta da un 80% circa appena sintonizzo per scendere progressivamente a un 30/40%. Ho pure migliorato l'impianto della antenna, sostituendo il palo per uno più alto (ho montato un palo a tre pezzi di 2 mt. cadauno) e l'antenna di V banda montata in cuspide puntando Valcava. Con questa modifica ho migliorato il ber, ma comunque il difetto rimane, ora il mux lo sintonizza, ma lo fa vedere per una decina di minuti bene, per poi incominciare ad andare a scatti. Noto che il decoder è molto caldo, e questo mi ha portato a fare la prova ad aprirlo per vedere se migliorava, ma senza risultati notevoli. Toccando il dissipatore del processore, questo risulta essere molto caldo, e secondo me è la principale causa del mal funzionamento, perchè se lo lascio rafreddare e lo riaccendo, l'immagine torna ad essere fluida per dieci minuti.
Nel altro decoder in mio possesso (un Edision mini T HD) tutto funziona bene, così come nel mio tv (un LG42LF65) che seppur non avendo un sintonizzatore full HD, mi permette di vedere i Rai storia e Rai 5 senza problemi. Ho pure fatto delle foto del segnale ricevuto con il misuratore di campo in mio posesso, ma per non farla lunga, non le posto qui. In sostanza sarei in una condizione di ricezione Q3, secondo le tabelle pubblicate dalla Rai a suo tempo, che significa, un segnale buono e stabile.
Conclusione, penso che questo decoder sia molto mal riuscito, viste le sue dimensioni, non è da stupirsi che riscaldi tanto e che si creino questi tipi di problemi (per non parlare del firmware che é altrettanto bacato)
Se hai delle domande o dubbi, sono qui per risponderti.
Cordiali saluti.