Jepssen St-4 Hd, St-4 Hd+ O St-5 Hd

profile ha scritto:
scusami @paolo-steel

ma nel Mux 4 Rai non c'è Rai-hd?

Perchè se c'è rai hd io lo vedo perfettamente, io possiedo un st-4 normale ma un mio amico ha un St-4 plus e anche lui lo vede.

Per quanto riguarda il pvr quasi tutti i personal video recorder ,usano un formato proprietario ma fortunatamente quello del mediabox registra in chiaro ,quindi sul pc lo puoi rivedere con un sw free tipo kmplayer ,se invece ti serve per altre periferiche lo puoi convertire in formato ts e quindi riprodurlo su quasi tutti i player.
Allora è il mio che è fallato, solo una volta ha memorizzato il mux 4 della rai (Rai HD, Rai5, Rai Storia) però poi i canali erano a nero.

Ti assicuro che il livello/qualità del segnale sono ottimi, eppure non c'è verso...lo stesso succede con altri canali
 
paolo-steel ha scritto:
Allora è il mio che è fallato, solo una volta ha memorizzato il mux 4 della rai (Rai HD, Rai5, Rai Storia) però poi i canali erano a nero.

Ti assicuro che il livello/qualità del segnale sono ottimi, eppure non c'è verso...lo stesso succede con altri canali
Ciao @paolo-steel,
nel mio caso quando faccio la sintonia manuale, la barra della qualità salta da un 80% circa appena sintonizzo per scendere progressivamente a un 30/40%. Ho pure migliorato l'impianto della antenna, sostituendo il palo per uno più alto (ho montato un palo a tre pezzi di 2 mt. cadauno) e l'antenna di V banda montata in cuspide puntando Valcava. Con questa modifica ho migliorato il ber, ma comunque il difetto rimane, ora il mux lo sintonizza, ma lo fa vedere per una decina di minuti bene, per poi incominciare ad andare a scatti. Noto che il decoder è molto caldo, e questo mi ha portato a fare la prova ad aprirlo per vedere se migliorava, ma senza risultati notevoli. Toccando il dissipatore del processore, questo risulta essere molto caldo, e secondo me è la principale causa del mal funzionamento, perchè se lo lascio rafreddare e lo riaccendo, l'immagine torna ad essere fluida per dieci minuti.
Nel altro decoder in mio possesso (un Edision mini T HD) tutto funziona bene, così come nel mio tv (un LG42LF65) che seppur non avendo un sintonizzatore full HD, mi permette di vedere i Rai storia e Rai 5 senza problemi. Ho pure fatto delle foto del segnale ricevuto con il misuratore di campo in mio posesso, ma per non farla lunga, non le posto qui. In sostanza sarei in una condizione di ricezione Q3, secondo le tabelle pubblicate dalla Rai a suo tempo, che significa, un segnale buono e stabile.
Conclusione, penso che questo decoder sia molto mal riuscito, viste le sue dimensioni, non è da stupirsi che riscaldi tanto e che si creino questi tipi di problemi (per non parlare del firmware che é altrettanto bacato)
Se hai delle domande o dubbi, sono qui per risponderti.
Cordiali saluti.
 
@paolo-steel

ti consiglio di provarlo in un altro impianto se non funziona neanche ,secondo me è guasto perchè se hai un buon segnale devi vedere il mux 4.

Se è guasto lo mandi in assistenza

@sailorman
su diversi forum ho visto delle modifiche per inserire un dissipatore attivo con il quale hanno risolto i problemi di riscaldamento
 
profile ha scritto:
@sailorman
su diversi forum ho visto delle modifiche per inserire un dissipatore attivo con il quale hanno risolto i problemi di riscaldamento
Si, ho visto che qualcuno sta provando a montare una ventolina per migliorare la circolazione di aria dentro il decoder, ma comunque sia, il dissipatore della cpu sembra scarso, chissà con quali parametri l'hanno calcolato :doubt: , pensa che una ventolina da 40mm è già più grande del dissipatore della cpu :5eek:
 
@sailorman

Esatto anche a me la stessa cosa con la ricerca in manuale, appena seleziono il ch 40 qualità a 70-80 poi dopo qualche secondo scende a 20-30.

Come già detto un paio di volte lo ha sintonizzato ma poi canale a nero con la scritta "nessun segnale video"

Un paio di volte mi ha anche sintonizzato un solo canale denominato "3850" o giù di li, ovviamente non si vedeva niente
 
paolo-steel ha scritto:
@sailorman

Esatto anche a me la stessa cosa con la ricerca in manuale, appena seleziono il ch 40 qualità a 70-80 poi dopo qualche secondo scende a 20-30.

Come già detto un paio di volte lo ha sintonizzato ma poi canale a nero con la scritta "nessun segnale video"

Un paio di volte mi ha anche sintonizzato un solo canale denominato "3850" o giù di li, ovviamente non si vedeva niente
Ciao, ti succede come a me, sarà per caso che entrambi puntiamo su Valcava? :eusa_think:
Qui vedi come ricevo il canale 40 con il misuratore di campo


e qui le barre che mi da il misuratore di campo



Come puoi notare il segnale è buono e ciò nonostante va scatti :mad:
Per confronto posto anche i dati che ricevo dal canale 23 dal Penice:





Come vedi, non ci sono "tantissime differenze" solo il CBER che è migliore :sad:
 
S

Ciao a tutti:icon_cool:
sono in posssesso del decoder st-5 Hd che al momento funziona bene
con le schede Sky e TIVU SAT anche se con quest'ultimo si inpalla spesso.
Secondo voi la scheda di TIVU SAt dove conviene inserirla nello slot 1 o 2 oppure avendo la cam tivusat nello slot C.I. ?
Ultima cosa, creare una lista preferiti "mista" con canali sat e dvb-t può creare impallamenti al decoder? qualcuno lo ha provato.
Grazie a tutti
p.s.
Firmware installato cccp team v. 4.13
 
Buongiorno, sono nuovo del forum e recente acquirente del mediabox ST-4HD (normale non il plus).
Per ora sono abbastanza soddisfatto del decoder, ho però notato che se la prima scansione e memorizzazione dei canali è andata via liscia, da qualche giorno ho però notato che quando cerco di entrare nel menù canali, il decoder si blocca e devo spegnerlo e riaccenderlo (anche per memorizzare i preferiti). Le altre funzioni sembra che vadano.
Il software/firmware è quello aggiornato ad ottobre 2011. Ne sono usciti altri nel frattempo? Devo aggiornare il decoder? Se sì, mi date un link dove scaricare il file per metterlo sulla chiavetta? (ho provato a cercare in rete ma non ho trovato nulla.

Grazie mille.
 
Per st-4 siamo al firmware 4.13 datato 14.05.2012

cerca tramite google il termine:

CCCP_Team_413_Mediabox_ST4HD.zip‎

... e se vuoi aggiorna, anche se per principio è meglio non toccare ciò che funziona.
 
in giro avevo letto per ottobre... bisognava risolvere un problemuccio di lettura con alcune nuove card che aveva rilasciato mediaset premium.
 
felicirob ha scritto:
problemi anche con carte nuove di sky
ma sky si può anche vedere con la semplice carta?
Si può richiedere anche semplicemente la carta a sky?
In buona sostanza si può fare un abbonamento a sky richiedendo senplicemente la carta e usando il nostro jepssen ST-5hd?
Fatami capire come funziona per favore.
 
claudiuzzo ha scritto:
ma sky si può anche vedere con la semplice carta?
Si può richiedere anche semplicemente la carta a sky?
In buona sostanza si può fare un abbonamento a sky richiedendo senplicemente la carta e usando il nostro jepssen ST-5hd?
Fatami capire come funziona per favore.
Che io sappia non si può fare, è compreso anche il decoder..altrimenti sky si chiederebbe come fai a vedere i canali essendo che non vi sono decoder adatti, se non i loro decoder.:eusa_think:
 
ferra1 ha scritto:
...anche se per principio è meglio non toccare ciò che funziona.

Per ora il decoder sembra abbia ripreso a funzionare bene. Però l'aggiornamento mi intriga abbastanza. Scusa la domanda forse stupida. Se sorgessero problemi di instabilità si può tornare al firmware precedente? Questo vorrebbe dire tornare alle impostazioni di fabbrica?

Thanks ;)

ps: dopo qualche dubbio iniziale devo dire che il decoder mi soddisfa ampiamente, non sento la nostalgia di sky e soprattutto riesco a vedere, ad esempio, un ARTE HD (gratuito) che è uno spettacolo :5eek: (su sky era appena sufficiente in SD) ovviamente per sfruttarlo appieno avrei bisogno di una parabola motorizzata, ma per ora mi accontento. Quindi acquisto direi azzeccato.
 
Ciao ragazzi. Posso farvi delle domande da niubbo?

Ho il MySky HD. Se acquisto questo decoder posso inserirvi la card di Sky e vedere i canali Sky normalmente (registrando, mettendo in pausa ecc.) come se avessi MySky? E posso registrare in formato HD ed esportare su PC?

Ho letto in giro che per registrare da Sky in HD questo decoder necessita di firmware non originale. Qual è? E come avviene la registrazione? Es. dovrò mettere in play un programma, far partire la registrazione e aspettare tutta la durata del programma come avviene registrando tramite scheda Pinnacle in definizione standard da SCART? O mi ritrovo subito il file .ts?

Grazie mille
 
Salve ragazzi, qualcuno ha già provato il decoder ST-5 con una scheda premium e una tivùsat? funzionano entrambe contemporaneamente?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso