Jepssen St-4 Hd, St-4 Hd+ O St-5 Hd

Continuo a chiedermi se sul ST-5 funzionano contemporanemente sia Sky che tivùsat e Premium e Tivùsat, inoltre mi piacerebbe sapere se fil .ISO sono "visti da chiavetta USB.

Grazie

Daniele.
 
jeppesen

salve a tutti, vi chiedo aiuto, ho appena comprato il decoder jeppesen 4hd+ ho aggiornato il firmaware, ma si e bloccato il tutto, il decoder nn si apre piu.sul dispay ce la scrita eros.cosa posso fare.aiutatemi
 
La scritta eros, se hai scritto bene, mi ricorda "error operative system" cioè errore sistema operativo. Forse hai caricato un firmware per un altro ricevitore oppure è successo qualcosa di errato durante il trasferimento o caricamento dello stesso. Non ho il tuo ricevitore, e neppure lo conosco tecnicamente parlando, però ritengo che se fosse questo il problema si potrebbe rimediare ricaricando un firmware giusto per il tuo apparecchio ed utilizzando la porta seriale (cavetto null modem, programma hyperterminal), che mi sembra abbia il tuo ricevitore, durante la fase di bootstrap dopo che è stato spento fisicamente. Saluti e buona fortuna.
 
Ci sarebbe anche il sistema di caricare il firmw. su una penna, scollegare tutto, inserire la penna usb ed accendere. Così facendo il dcd legge per prima cosa ciò che è scritto sulla penna.
L'argomento è già stato trattato, ma se non trovi nulla ti fornirò maggiori dettagli. La procedura si basa sul fatto che il dcd abiliti la porta usb; se ciò non avviene rimane solo da entrare tramite seriale come sopra detto.
Luis
 
Salve a tutti, non essendo un esperto nè uno smanettone ho scoperto questi mediabox per la prima volta...adesso!

In sostanza io dovrei sostituire il mio decoder digitale terrestre, un telesystem 7900hd, non so se lo conoscete. L'uso principale è vedere mediaset premium e registrare, registrare tanto!
Stavo vedendo il prezzo abbastanza contenuto del HD-4.
A me una smart card basta e avanza, mi pare di capire che si possa registrare e vedere contemporaneamente un'altra registrazione giusto?
Differenze principali tra HD-4 e HD-4+?
Problemi noti?

Può fare al caso mio secondo voi?
Vi ringrazio!
 
Ho appena provato questo decoder....... DELUSIONE ENORME!

Praticamente se registro un programma sottotitolato (ovviamente sottotitoli integrati) con una chiavetta USB (o un HDD esterno) e poi ricontrollo lo stesso programma e mi sono accorto che MANCANO I SOTTOTITOLI! Ma non doveva registrare pure i sottotitoli integrati? Infatti ho fatto lo stesso esperimento con il VCR (videoregistratore), stesso modo di prima e mi sono accorto che il VCR (videoregistratore) legge i sottotitoli...... com'è possibile? Sono condannato a usare il VCR in eterno? Dato che sono sordo mi sento proprio inutile in questo mondo così tecnologico (possibile che non ci abbiano fatto caso?).

E dire che pregustavo di registrare PROGRAMMI SOTTOTITOLATI senza dover usare il VCR e RIVEDERLI QUANDO MI CAPITA. :eusa_wall:

SOLDI BUTTATI PER UN DECODER CON UN GROSSO BUG. (e se il problema fosse la chiavetta o l'HDD esterno? non credo proprio)
 
Gilgamesh88 ha scritto:
Salve a tutti, non essendo un esperto nè uno smanettone ho scoperto questi mediabox per la prima volta...adesso!

In sostanza io dovrei sostituire il mio decoder digitale terrestre, un telesystem 7900hd, non so se lo conoscete. L'uso principale è vedere mediaset premium e registrare, registrare tanto!
Stavo vedendo il prezzo abbastanza contenuto del HD-4.
A me una smart card basta e avanza, mi pare di capire che si possa registrare e vedere contemporaneamente un'altra registrazione giusto?
Differenze principali tra HD-4 e HD-4+?
Problemi noti?

Può fare al caso mio secondo voi?
Vi ringrazio!


Guarda, io possiedo l'st5 (che è identico all'st4 tranne che per i 2 card reader e le due prese usb) da 2 anni e sono abbastanza soddisfatto: ricezione ottima e registrazioni perfette (anche in hd), solo stai attento ai fw ed alla loro uscita, soprattutto se usi Mediaset Premium in quanto in questo momento i Mediabox non leggono le card MP di ultima generazione mentre non danno problemi con quelle vecchie anche se sembra che il problema verrà presto risolto con un nuovo fw che dovrebbe essere rilasciato a giorni. Puoi tranquillamente registrare e vedere una registrazione nello stesso momento senza dimenticare che per registrare ti serve ovviamente un supporto esterno (hdd o pennetta). :icon_rolleyes:
 
-ataru ha scritto:
Guarda, io possiedo l'st5 (che è identico all'st4 tranne che per i 2 card reader e le due prese usb) da 2 anni e sono abbastanza soddisfatto: ricezione ottima e registrazioni perfette (anche in hd), solo stai attento ai fw ed alla loro uscita, soprattutto se usi Mediaset Premium in quanto in questo momento i Mediabox non leggono le card MP di ultima generazione mentre non danno problemi con quelle vecchie anche se sembra che il problema verrà presto risolto con un nuovo fw che dovrebbe essere rilasciato a giorni. Puoi tranquillamente registrare e vedere una registrazione nello stesso momento senza dimenticare che per registrare ti serve ovviamente un supporto esterno (hdd o pennetta). :icon_rolleyes:

Intanto ti ringrazio!
Beh la mia card mp è la stessa da tipo...3anni? Quindi non credo di aver problemi.
Hd (non autoalimentati) e pennette, vanno tutti senza problemi?

Esistono altre alternative di pari livello?
Ah e poi, con questo si riesce a registrare pure premium?
 
Sull'hard disk USB ho trovato questa cartella, tra alcuni programmi registrati prendo un programma registrato a caso con i relativi file:

file_16_01_2013.idx 48 KB
file_16_01_2013.ifo 2 KB
file_16_01_2013.nfo 31 KB
file_16_01_2013.rap 10 KB
file_16_01_2013.trp 192.512 KB
file_16_01_2013_00.mda 0 KB
file_16_01_2013_01.mda 0 KB

Dove stanno i sottotitoli? Presumo che è l'*.idx

Ma durante la riproduzione non appare i sottotitoli, solo il video. Ho provato a toccare tutti i tasti del telecomando, durante la riproduzione funzionano alcuni tasti in particolare quelli che servono per anticipare o ritardare i sottotitoli. Nessuna traccia dei sottotitoli. Com'è possibile? C'è qualcosa che non mi quadra. Solo i possessori di questo decoder o simili DEVONO AIUTARMI a risolvere questo dilemma. Ben vengano gli utenti che hanno avuto a che fare con i sottotitoli tramite l'HDD esterno. :crybaby2:
 
I sottotitoli dovrebbe essere nel flusso dati del canale, quindi nei file con estensione .trp. Non credo che siano separati dal resto del flusso dati (Video + Audio + Teletext ...). Bisogna vedere se il ricevitore prevede di filtrare i cosidetti PID che identificano i sottotitoli, per includerli nella registrazione o scartarli, come presumo faccia per l'audio multicanale, se presente. Attenzione però non tutti i programmi prevedono di avere i sottotitoli e non fa differenza il tipo di hard disk esterno.
 
Vi chiedo gentilmente di fare una prova, grazie.

Basta che andate su Rai1, attivate i sottotitoli tramite la voce subtitle (lo trovate sul telecomando), selezionate lingua italiana, ecc. e registrate un programma sull'hard disk USB o una chiavetta (da me sono in FAT32, così mi ha formattato questo decoder).

Faccio fatica a credere che spuntino i sottotitoli non ci siano durante la riproduzione. Sono 100 euro buttati. Se non ci fate con la stessa procedura di sopra ho registrato tramite il videoregistratore (stiamo parlando di un videoregistratore di almeno 10 anni fa!), durante la riproduzione sul videoregistratore I SOTTOTITOLI CI SONO!

Non lo so proprio. Devo sperare che non si rompa il videoregistratore altrimenti sono cavoli amari perchè non so se esistono ancora sul mercato. Con i decoder e/o i PVR per me sono un salto al buio.
 
Ma si può registrare tramite la presa HDMI?

E' possibile usare un adattatore, ammesso che esista, HDMI (collegato al decoder)-USB femmina (collegato all'HDD esterno)?

O quel decoder "passa" la registrazione all'hard disk esterno solo via USB? :eusa_think:

P.S.: ho provato a inserire tutti i contenuti di una cartella del programma registrato su un particolare programma TRP converter al PC, risultato? Riconosce solo il file *.trp, il resto dei file di quella cartella (come *.nfo, *.idx, ecc.) dà come errore. Sempre nello stesso programma ho visto che, oltre la traccia video, ci sono tre tracce audio e nessuna per i sottotitoli. C'è qualcosa che non mi quadra.
 
Ultima modifica:
No, non è possibile registrare usando direttamente la presa HDMI. Esistono degli scatolotti esterni o dei circuiti che trasformano il segnale digitale dell'hdmi in un segnale analogico, ma non tutto viene gestito da questi dispostivi: per esempio se il segnale digitale è protetto con il sistema DRM, per esempio con l'HDCP, tali dispositivi potrebbero non essere riconosciuti come validi.
 
Dove posso trovare i PID in particolare i sottotitoli sul decoder? Io ho visto i soliti tre PID (video, audio e l'altro non so si tratta) di ogni canale. E' possibile un aggiornamento del firmware per permettere il salvataggio (per esempio un file di sottotitoli *.srt) sull'HDD e la riproduzione dei sottotitoli? Grazie. Certo che è importante, non solo per me... ho notato che tante persone sono interessate ai sottotitoli anche per imparare le lingue straniere o tenere muto l'audio in piena notte onde evitare di svegliare familiari o vicini.
 
Mi sembra che sul sito KingOfSat venga indicato con la stringa "TXT", per esempio per RAI1 su HotBird dovrebbe essere 576. Se vai in quel sito corrisponde alla colonna TXT, chiaramente se non è presente l'ID vuol dire che non è trasmesso nessun teletext dal canale che osservi sulla riga in questione; invece molti canali hanno l'ID corrispondente alla colonna TXT solo ed escusivamente per la presenza dei sottotitoli, altri per la presenza di tutto il servizio di teletext.
 
Gilgamesh88 ha scritto:
Intanto ti ringrazio!
Beh la mia card mp è la stessa da tipo...3anni? Quindi non credo di aver problemi.
Hd (non autoalimentati) e pennette, vanno tutti senza problemi?

Esistono altre alternative di pari livello?
Ah e poi, con questo si riesce a registrare pure premium?

Il mio hdd è autoalimentato e non mi ha mai dato problemi, raramente è capitato qualche piccolo disallineamento audio/video ma sono cose facilmente correggibili, anche una pennetta magari può andare basta che sia formattata in fat32. Come rapporto qualità/prezzo penso che l'st4 sia imbattibile; riguardo le registrazioni, certo che puoi registrare da Premium, io l'ho fatto infinite volte e senza problemi, qualunque canale (pay o fta) che il dec visualizza può essere registrato ma stai attento alla capienza del supporto esterno, ti ricordo che per registrare 2 orette di hd nativo (tipo un film o una partita) possono servire tranquillamente anche 15 o 20 gb. :icon_rolleyes:
 
-ataru ha scritto:
ti ricordo che per registrare 2 orette di hd nativo (tipo un film o una partita) possono servire tranquillamente anche 15 o 20 gb. :icon_rolleyes:

Confermo..... :icon_rolleyes:

E incredibilmente senza la riproduzione dei sottotitoli... :eusa_wall:

Non capirò mai 'sto decoder.

@Alevia, ho fatto una prova sull'hard disk tramite PC, spuntano i file .idx, ho provato ad aprirlo con un programma per i sottotitoli e mi spunta il messaggio (vedi l'immagine allegato). Mi viene il dubbio, mica manca il timer dei sottotitoli (magari fosse questo il problema? potrebbe essere risolvibile con un firmware).



Uploaded with ImageShack.us
 
Ultima modifica:
-ataru ha scritto:
Il mio hdd è autoalimentato e non mi ha mai dato problemi, raramente è capitato qualche piccolo disallineamento audio/video ma sono cose facilmente correggibili, anche una pennetta magari può andare basta che sia formattata in fat32. Come rapporto qualità/prezzo penso che l'st4 sia imbattibile; riguardo le registrazioni, certo che puoi registrare da Premium, io l'ho fatto infinite volte e senza problemi, qualunque canale (pay o fta) che il dec visualizza può essere registrato ma stai attento alla capienza del supporto esterno, ti ricordo che per registrare 2 orette di hd nativo (tipo un film o una partita) possono servire tranquillamente anche 15 o 20 gb. :icon_rolleyes:


Ti ringrazio ancora!

Scusa se le domande possono sembrare stupide, ma vengo appunto da un telesystem 7900 che essendo certificato per premium play ha il blocco sui canali pay.
Inoltre spesso molti decoder non riescono a passare abbastanza correnti ai dispositivi usb.
Comunque io in genere faccio registrazioni programmate in sd, un'ora è circa un giga, quindi con una chiavetta da 32 sto abbastanza tranquillo. Questo come va in sd?

Ultima domanda, dove lo avete preso?
 
Gilgamesh88 ha scritto:
Ti ringrazio ancora!

Scusa se le domande possono sembrare stupide, ma vengo appunto da un telesystem 7900 che essendo certificato per premium play ha il blocco sui canali pay.
Inoltre spesso molti decoder non riescono a passare abbastanza correnti ai dispositivi usb.
Comunque io in genere faccio registrazioni programmate in sd, un'ora è circa un giga, quindi con una chiavetta da 32 sto abbastanza tranquillo. Questo come va in sd?

Ultima domanda, dove lo avete preso?


Io ho sempre visto e registrato in sd upscalato a 1080p, ovviamente non sei sui livelli di un hd nativo ma se la base è buona (leggasi canale che trasmette in sd di buona qualità) anche l'upscaling riesce bene sia in visione che in registrazione. L'ho comprato on line, esistono molti negozi in rete a prezzi abbastanza competitivi, basta un motore di ricerca. :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso