Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
di quali canali in chiaroparli,se degli al jazeera 1 e 2,dei canali abu dhabi sport, e dubai sport 1 e 2 sono sempre presenti,solo per citarne alcuni.ardu ha scritto:i canali in chiaro ci sono ancora su nilesat? ora prendo tutti fuorchè loro...assurdo...gli altri seppur con segnale minimo riesco ancora ad agganciarli...possibile che quelli in chiaro no?![]()
![]()
Freak71 ha scritto:Intanto segnalo che è stata attivata la versone HD del canale JSC Sport 1, in chiaro su Nilesat, sulla freq. 11449 H SR 27500
tu hai scritto 7 est non ovest.pupido ha scritto:Non è su Nilesat ma su Eutelsat 7 West A sempre a 7 est.
Si tratta di un satellite di difficile ricezione. Io dalla Puglia con una 125 non riesco a prendere la frequenza suddetta.
Peccato...
gir ha scritto:tu hai scritto 7 est non ovest.
Freak71 ha scritto:Ok, ne approfitto per farti una domanda. Da dove sei con che potenza ti arrivano i tp di JSC Sport di Nilesat? A me interesserebbero in particolare le frequenze dove sono distribuiti i canali JSC Sport + SD. Considera che abito sulla costa adriatica, al confine tra Abruzzo e Molise: secondo te con una 110 li prendo? Grazie.
Freak71 ha scritto:Intanto segnalo che è stata attivata la versone HD del canale JSC Sport 1, in chiaro su Eutelsat 7WA a 7 ovest, sulla freq. 11449 H SR 27500
L'azimut vero si riferisce al Nord geografico metre l'azimut magnetico si riferisce al Nord magnetico ovvero quello indicato dalla bussola. Ad ogni modo prima regola l'elevazione della parabola e poi con il TV sotto controllo regola anche l'azimut e lo skew dell'LNB.Ciao, chi mi sà dire quale voce devo seguire dopo aver trovato le coordinate su dishpointer.com:
Azimuth (true) o Azimuth (magn.)?
Ci sono circa tre gradi di differenza, e con la mia bussolina da Boy Scout sono tanti!
È un bene che te lo sia letto tutto, perché ogni decoder ha dei pro e dei contro. I decoder in base enigma sono nettamente i più ostici, ma una volta che inizi a smanettarci su danno soddisfazioni senza eguali.. detto ciò, anche lì bisogna saper scegliere quelli giusti; quindi informarsi a dovere perché di lì non si scappa.Per Violator: grazie, ho letto tutte e quindici pagine del post, 'na faticaccia. Comunque ho scelto il C.T. 4100HD Plus Turbo Integrale...un salasso...mi sembra meglio supportato a livello software, è superiore a livello hardware e leggo di gente che dopo anni usa ancora i modelli 2100. Speriamo bene.
Per campimetro: Non so' fugare tutti i tuoi dubbi, e ci sono utenti molto più esperti in materia che sapranno aiutarti. Comunque c'è una discussione arrivata a circa 800 pagine su tutti gli argomenti a cui ti riferisci ma adesso non saprei indicarti il link. Capisco che sono tante quindi cerco di rispondere in breve, che io sappia, la card in tuo possesso và bene, basta pagare l'aggiunta per ESPN, ma non so' dirti - commercialmente parlando - se sarà un servizio ancora fruibile. Io ho acquistato una card con sistema di codifica in Viacces, mi sembra che in Italia vada per la maggiore. Per quel che riguarda le CAM ed il suo acquisto, dipende dal tuo dec. Alcuni modelli con il giusto Firmware installato leggono ed aggiornano con successo la card in entrambe le codifiche. Di "marriage" non ne so' nulla anzi ci sono allergico...erano voci circolate qualche mese fa', ma facendo riferimento al post di cui sopra, sono tutte decadute. Per quel che riguarda la padella (abito a Reggio Calabria) - se mai ci riuscirò - ne sto’ puntando una da 125cm, che usavo per HB, al quale ho dedicato una 85cm in alluminio. Dalle tue parti non so’, ma che per la differenza di prezzo che c’è vai su una 100cm e sei più sicuro, non so’ a cosa ti riferisci quando scrivi “qualcosa di più evoluto” riferendoti al Diseq ma suppongo che per accoppiare i segnali possa bastare.
Ciao