Kill The Referee, docu-film sugli arbitri, il 15/11 in esclusiva su Premium Calcio

M. Daniele ha scritto:
Ricorda, un conto è arbitrare una gara di Serie D o di Eccellenza e un conto è arbitrare una partita degli Europei, dei Mondiali o anche della Champions League. ;)
E comunque arbitrare è sempre difficilissimo... ma la gente non vuole capire :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Documentario straordinario. Io lo mostrerei in tutti i ritiri prima di ogni campionato, per far capire quanto sia difficile prendere una decisione quando sei sotto pressione e devi farlo in pochi istanti.
Certo che farlo vedere ieri sera dopo francia-irlanda sembrava fatto apposta. Dopo il furto dei francesi e tutto lo sproloquio di piccinini sull'arbitraggio, kill the referee è stato perfetto.
 
Dr.Sport ha scritto:
Documentario straordinario. Io lo mostrerei in tutti i ritiri prima di ogni campionato, per far capire quanto sia difficile prendere una decisione quando sei sotto pressione e devi farlo in pochi istanti.
Certo che farlo vedere ieri sera dopo francia-irlanda sembrava fatto apposta. Dopo il furto dei francesi e tutto lo sproloquio di piccinini sull'arbitraggio, kill the referee è stato perfetto.

Hai ragione, l'ho visto anch'io ieri sera dopo francia-eire, cmq bellissimo documentario!!
 
Ricordo per chi ancora non l'ha visto che domani sera Premium Calcio ritrasmette il film alle 20:30 (subito dopo la partita Bologna-Inter) penso per l'ultima volta dato che nei prossimi giorni non ci sono più repliche. ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Ricordo per chi ancora non l'ha visto che domani sera Premium Calcio ritrasmette il film alle 20:30 (subito dopo la partita Bologna-Inter) penso per l'ultima volta dato che nei prossimi giorni non ci sono più repliche. ;)
Per adesso si, sarà l'ultima volta, ma ritornerà ;)
 
L'ho visto anch'io.
Molto bella la parte relativa a Webb, ed ai suoi assistenti.
Vergognoso (ma non serviva il film per capirlo) il briefing agli arbitri relativo alla moviola in campo - basta pensare che l'ho visto dopo Francia eire....
La cosa che mi ha sorpreso è Rosetti, soprattutto nella parte in cui chiede ripetutamente agli assistenti: chi ha fatto il fallo, chi l'ha fatto... e nessuno aveva visto niente.
Dal documentario sembra emergere un Rosetti che si affida totalmente agli assistenti, meno autoritario di quello che pensavo in campo.. anche i cartellini gli venivano suggeriti.. Boh!
Bello il gesto di karagounis che va a salutare gli arbitri..
Meno bello il fatto che il delegato Uefa vada nello spogliatoio alla fine del primo tempo a dire a Webb ed ai suoi assistenti che probabilmente il goal era in fuorigioco, chiedendo poi di non tenerne conto nel secondo tempo.. Mi chiedo perchè un delegato vada a dire certe cose che ovviamente poi influenzeranno le decisioni di quello che è pur sempre un essere umano.
Ultima cosa, vergognosa a mio parere, la riunione dei responsabili Uefa con Webb, al ristorante, dove parlano, brindano, ecc ecc ma che concludono dicendo: "vediamo comunque domani cosa dice la stampa, e poi decidiamo".
Ecco perchè avere la stampa a favore conta PER UN ARBITRO.
Insomma, secondo me il documentario è molto bello, ma la classe DIRIGENTE arbitrale ne esce davvero MOLTO MOLTO male
 
Indietro
Alto Basso