Kill The Referee, docu-film sugli arbitri, il 15/11 in esclusiva su Premium Calcio

Supernino

Digital-Forum Friend
Registrato
6 Luglio 2007
Messaggi
24.464
Girato durante i Campionati Europei del 2008 in Austria e Svizzera e presentato all'ultimo Festival di Locarno, il documentario è un vero e proprio reportage che segue gli arbitri minuto per minuto: dalla preparazione atletica all'ingresso in campo, dai momenti cruciali della partita fino agli spogliatoi.

Attraverso la registrazione delle conversazioni tra arbitro, guardalinee e giocatori, lo spettatore viene proiettato direttamente sul campo di gioco, fino a scoprire le innumerevoli parole, urla e avvertimenti che il direttore di gara compie durante il match. Obiettivo della pellicola è quello di sviscerare non solo il lato sportivo e le controversie provocate degli arbitri, ma sopratutto il loro vero e proprio lato umano.

Tra paura e ambizione, tra spirito di corpo e minacce di morte, come in un racconto epico scopriremo il lato nascosto del calcio dalla particolare prospettiva degli arbitri e dei destini che portano appesi a un fischietto.


Domenica 15 novembre alle 21.00, in esclusiva assoluta su Premium Calcio



Update By Vianello_85 15-11-2009
Kill the Referee, in prima tv su Premium Calcio, una docu-fiction sugli arbitri
 
Ultima modifica di un moderatore:
sono molto curioso di vederlo! doemnica sarò incollato su Premium Calcio!
 
Per chi domani lo perderà Premium Calcio lo trasmetterà più volte

Martedì 17 ore 14:30
Mercoledì 18 ore 23:00 (sarà posticipato in caso di supplementari o rigori di Francia-Irlanda)
Giovedì 19 ore 07:30
Sabato 21 ore 20:30
 
finalmente un film sugli arbitri...se è vero quello che dicono, e cioè che il film vuol far trasparire il lato umano dell'arbitro ( non solo di calcio), vedrò di mostrarlo ai miei allievi del corso arbitri di pallavolo :D
 
veedol ha scritto:
finalmente un film sugli arbitri...se è vero quello che dicono, e cioè che il film vuol far trasparire il lato umano dell'arbitro ( non solo di calcio), vedrò di mostrarlo ai miei allievi del corso arbitri di pallavolo :D

A me interessa direttamente il film ;)
 
Io ho avuto già modo di vederlo e l' ho trovato molto carino...forse anche troppo realistico e capirete il perchè guardandolo!
Poi da addetti ai lavori non posso che apprezzare un film interamente dedicato alla categorai a cui appartengo!
 
skrokko ha scritto:
Io ho avuto già modo di vederlo e l' ho trovato molto carino...forse anche troppo realistico e capirete il perchè guardandolo!
Poi da addetti ai lavori non posso che apprezzare un film interamente dedicato alla categorai a cui appartengo!


Speriamo sia bello visto che facciamo parte della stessa categoria ;)
 
skrokko ha scritto:
Io ho avuto già modo di vederlo e l' ho trovato molto carino...forse anche troppo realistico e capirete il perchè guardandolo!
Poi da addetti ai lavori non posso che apprezzare un film interamente dedicato alla categorai a cui appartengo!

scusa dove l'hai visto?
 
Visto! :) Molto interessante, soprattutto i due punti di vista dell'arbitro scofitto (Webb) e l'arbitro vincente (Rossetti, per fortuna un italiano :) )

Bello vedere "umanizzati" gli arbitri durante le partite, anche loro con le loro indecisioni e il bisogno di chiedere consiglio. La terna arbitrale italiana, mi pare di aver notato, ha un modo più aperto di colloquiare... nel senso che parlano molto tra loro come se fossero a un tavolo di una riunione, gli assistenti parlano quanto l'arbitro se non di più... nelle altre terne invece ho notato che quando parlano spesso lo fanno a vuoto e senza raggiungere un obiettivo.

Comunque documentario davvero interessante
 
Indietro
Alto Basso