L’AGCOM e il Catasto Nazionale (segreto) delle frequenze

si ho quello anche io e con linux si aprono tutti

a mio parere mancano comunque dei dati visto che non ci sono trattati tutti casi
 
liebherr ha scritto:
si ho quello anche io e con linux si aprono tutti

a mio parere mancano comunque dei dati visto che non ci sono trattati tutti casi
Per forza, si tratta di PDV risalenti addirittura all'agosto 2011 e ormai superati.
Ogni volta che l'Agcom pubblica una delibera di pianificazione tutti i file PDV vengono necessariamente ricalcolati e aggiornati.
Credo che l'ultimo aggiornamento sia quello della delibera del 2012 che ripianifica il nord italia dopo LTE
 
papinus ha scritto:
Per forza, si tratta di PDV risalenti addirittura all'agosto 2011 e ormai superati.
Ogni volta che l'Agcom pubblica una delibera di pianificazione tutti i file PDV vengono necessariamente ricalcolati e aggiornati.
Credo che l'ultimo aggiornamento sia quello della delibera del 2012 che ripianifica il nord italia dopo LTE

e dove si trova quello nuovo?? il sito dell'agcom lo odio..non trovi mai quello che ti serve..ci sono documenti allucinanti..pagine di premesse e richiami e poi stop :laughing7: posso capire le premesse ma poi scrivi anche la sostanza
 
papinus ha scritto:
Per forza, si tratta di PDV risalenti addirittura all'agosto 2011 e ormai superati.
Ogni volta che l'Agcom pubblica una delibera di pianificazione tutti i file PDV vengono necessariamente ricalcolati e aggiornati.
Credo che l'ultimo aggiornamento sia quello della delibera del 2012 che ripianifica il nord italia dopo LTE

I PDV sono quelli e non ne esistono degli altri, nè tantomeno vengono aggiornati.. L'unica cosa che può accadere, è se cambierà qualcosa nei canali 50-60 tolti alle emittenti. Per il momento quelli che ci sono devono essere rispettati per legge.
 
mosquito ha scritto:
I PDV sono quelli e non ne esistono degli altri, nè tantomeno vengono aggiornati.. L'unica cosa che può accadere, è se cambierà qualcosa nei canali 50-60 tolti alle emittenti. Per il momento quelli che ci sono devono essere rispettati per legge.
Hai ragione quando dici che sono vincolanti, ma non sul fatto che non vengono aggiornati.
Considera solo il fatto che dal 2011 in poi si è passati da una pianificazione per aree tecniche a una per regione. Non è fisicamente possibile che le soglie siano rimaste le stesse.
Senza contare l'eliminazione dalla pianificazione dei canali 61-69.
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Cosa è questa lista?
Praticamente ogni piano Agcom è corredato da un pacchetto di file contenente l'elenco dei principali siti di trasmissione italiani, i dati tecnici delle reti di riferimento (reti teoriche progettate da un algoritmo automatico) e i PDV con le soglie da imporre alle emittenti.
Questi pacchetti non vengono pubblicati sul sito ma sono disponibili presso l'Agcom e vengono trasmessi al Ministero e alle regioni.
Non so perchè quell'unico pacchetto è stato pubblicato e gli altri no ma non sarebbe male se venissero pubblicati anche quelli più recenti (o almeno l'ultimo), un po' come è stato fatto con il Catasto pubblico per i dati degli impianti reali.
(stiamo andando un po' OT?)
 
Ultima modifica:
papinus ha scritto:
Praticamente ogni piano Agcom è corredato da un pacchetto di file contenente l'elenco dei principali siti di trasmissione italiani, i dati tecnici delle reti di riferimento (reti teoriche progettate da un algoritmo automatico) e i PDV con le soglie da imporre alle emittenti.
Questi pacchetti non vengono pubblicati sul sito ma sono disponibili presso l'Agcom e vengono trasmessi al Ministero e alle regioni.
Non so perchè quell'unico pacchetto è stato pubblicato e gli altri no ma non sarebbe male se venissero pubblicati anche quelli più recenti (o almeno l'ultimo), un po' come è stato fatto con il Catasto pubblico per i dati degli impianti reali.
(stiamo andando un po' OT?)
Perchè non è aggiornato questo elenco?
 
tornando in topic, il Ministero ha chiesto a tutte le emittenti di uniformare i dati delle coordinate delle postazioni al sistema più recente (WGS84)
Questo implicherà un ulteriore ritardo alla sistemazione dei database... Però potrebbe essere il segnale che qualche ministeriale ci legge
 
io comunque non mi fossilizzerei sulle coordinate..a meno che non vogliate fare un tour per postazioni a mio parere la ciccia è la descrizione delle caratteristiche degli impianti
 
liebherr ha scritto:
io comunque non mi fossilizzerei sulle coordinate..a meno che non vogliate fare un tour per postazioni a mio parere la ciccia è la descrizione delle caratteristiche degli impianti
che è altrettanto in balia del caso
 
Otg Tv ha scritto:
che è altrettanto in balia del caso

hai ragione almeno i tralicci non si spostano facilmente (nella realtà) poi sulla carta è un attimo muovere tonnellate di acciaio
 
Otg Tv ha scritto:
tornando in topic, il Ministero ha chiesto a tutte le emittenti di uniformare i dati delle coordinate delle postazioni al sistema più recente (WGS84)
Questo implicherà un ulteriore ritardo alla sistemazione dei database... Però potrebbe essere il segnale che qualche ministeriale ci legge
Chissà se vedremo un database aggiornato dal ministero ed uniforme.
 
Indietro
Alto Basso