La 5 su Tivùsat,nuova frequenza dal 18/01/11 [11919V]

ormai quelli di mediaset ci hanno abituato alle inesattezze :D

affermavano che il digitale terrestre sarebbe entrato nelle case
di tutti gli Italiani, invece con la mia antenna da interno amplificata non ricevo
alcun multiplex.

Per la5 stanno aspettando spazio su hotbird, quando non lo sanno neanche loro.

Non conviene a mediaset criptare la5, ormai è troppo tardi.

Cielo è una rete generalista in chiaro, che si autosostiene, e qualcosa scappa
da sky in chiaro.

Leggendo altri pareri, a rai e mediaset non conviene fare concorrenza a sky su hotbird
sia per problemi di spazio, ma anche per ovvi motivi di svantaggio.
puntano sul digitale terrestre, quindi ormai la concorrenza è tra piattaforme
la partita si gioca sul dvb t2 , e sulla effettiva copertura con il vhf ed uhf
che si riuscirà ad ottenere.
Ci vuole la sfera di cristallo? non lo sa nessuno.
 
Ultima modifica:
AK47 ha scritto:
sinceramente io non la vedo cosi' grave come cosa...in fondo è un canale appena nato e dai contenuti, per ora, poco interessanti.

Q8! :wink:
 
mario72 ha scritto:
ormai quelli di mediaset ci hanno abituato alle inesattezze :D

affermavano che il digitale terrestre sarebbe entrato nelle case
di tutti gli Italiani, invece con la mia antenna da interno amplificata non ricevo
alcun multiplex.

Ci vuole la sfera di cristallo? non lo sa nessuno.

Non dirlo a me, località di 11.000 a 8 km dal centro della città di Brescia nessun mux-mediaset agganciabile tranne parzialmente a giorni uno con canali a pagam. dal Canate.
 
Ultima modifica:
mario72 ha scritto:
ormai quelli di mediaset ci hanno abituato alle inesattezze :D

affermavano che il digitale terrestre sarebbe entrato nelle case
di tutti gli Italiani, invece con la mia antenna da interno amplificata non ricevo
alcun multiplex.
Adesso non esageriamo! Come puoi pretendere di vedere i canali con un'antenna da interno amplificata?
 
Quindi tutti i canali che vediamo di mediaset premium in DTT arrivano comunque sempre da satellite?
 
Bluelake ha scritto:
se si vedono gli analogici, perché non i digitali che hanno un segnale migliore e più potente? non è che tutti possono avere sempre un'antenna piazzata su un tetto...
L'antenna sul tetto/balcone è fondamentale e poi non è affatto vero che i segnali digitali sono più potenti, anzi hanno diminuito la potenza di trasmissione per non inquinare
 
Euplio ha scritto:
L'antenna sul tetto/balcone è fondamentale e poi non è affatto vero che i segnali digitali sono più potenti, anzi hanno diminuito la potenza di trasmissione per non inquinare
quindi sintetizzando il digitale è una fregatura ed era meglio l'analogico che si vedeva anche con le antenne da interno o con quelle dei tv portatili senza bisogno di robe complicate?
 
ZWOBOT ha scritto:
No, non c'è! La5 usa AB1 sui 12°.5 ovest, mux TIMB.
Non facciamo cattiva informazione please, si é già parlato della cosa molte volte fino allo sfinimento.

La5 é presente sia su Mux dtt MDS5 che TIMB1.
MDS5 attinge dalle frequenze Hotbird in 16apsk quindi non é ricevibile da nessuno di noi, TIMB1 attinge dall'Atlantic Bird in modalità standard quindi possiamo riceverlo tutti.

In MDS5 (disponibile solo in area all digital) é presente il "vero" La5 con un bitrate decente, quello presente in TIMB1 é solo un brutto surrogato per tutta l'Italia a 2.4mbps che squadretta in maniera vergognosa. Sebbene quindi l'utente finale non noti molta differenza (a meno che non ne capisca qualcosa) l'utente presente in regione all digital vedrà La5 con una qualità decisamente migliore.
 
Ultima modifica:
L'utente Kappa dagli angeli segnala un canale senza audio nè video acceso sulla freq. 11180 H di Hot Bird. Lui ipotizza si tratti di Rai HD, ma, visto il sovraffollamento del transponder, potrebbe trattarsi proprio del più volte annunciato La5 per TivuSat. Occhio ...
bye
 
Indietro
Alto Basso