La 7 ? Telecom /mediaset Fusione Prossima

Fusione Telecom -mediaset

liebherr ha scritto:
Questa discussione stà degerando comunque è inutile far finta di non vedere
La storia della tv in italia e la legislazione del settore è da sempre stata fatta a misura per rai e mediaset
E' inutile eludere il problema e così è altrettanto lapalissiano che finchè mediaset avrà le dimensioni che ha in italia non ci sarà mai nulla oltre rai e mediaset
Non saremo mai come gli altri paesi europei in cui ci sono + operatori che si confrontano
CIAO liebherr,sei un grande! mi trovo completamente in accordo col tuo pensiero,giusto esprimere quello che passa nel cervello,e solo gente veramente LIBERALE puo' giungere a codeste conclusioni,ciao
 
liebherr ha scritto:
E' inutile eludere il problema e così è altrettanto lapalissiano che finchè mediaset avrà le dimensioni che ha in italia non ci sarà mai nulla oltre rai e mediaset
Pensa che se mediaset non avesse le dimensioni che ha, in Italia attualmente avremmo solo la Rai e Murdock...e secondo me sarebbe molto peggio!
 
liebherr ha scritto:
Non saremo mai come gli altri paesi europei in cui ci sono + operatori che si confrontano

Si infatti abbiamo come esempio la Germania basta che punti l'antenna a 19,2° per trovarti canali tutti fotocopia dell'altro, tutti uguali cambiano solo i loghi
 
Io non voglio nulla

E' una semplice constatazione se in due si mangiano il 90% della pubblicità e visto che non è pensabile che l'ammontare complessivo degli investimenti pubblicitari aumentino sulle tv; ne consegue che per continuare a spartirsela in quel modo non ci deve essere un terzo operatore significativo

Se lo si vuole sia che si scelga la strada di imporre limiti alla raccolta oppure se si da comunque la possibilità a un terzo di entrare sul mercato e questo è grosso abbastanza da riuscire a strappare una bella fetta della torta alla fine il risultato è il medesimo e ossia che rai e mediaset si trovano con meno risorse

Sky vive di abbonamenti e non certo di pubblicità ed è una pay tv

Se si vuole pluralismo bisogna introdurlo sulla tv generalista e analogica che è quella che vedono tutti e non andare a dire che il pluralismo è il dvb-h

Se si vuole lasciare rai e mediaset come sono è inutile poi aspettarsi novità bisogna prendere atto che non ci sarà nulla oltre al duopolio
 
miky80 ha scritto:
io me la prendo perchè non è possibile che ogni volta che si entra in un forum di qualsiasi tema che spazia tutti i settori c'è sempre la stessa solfa, e basta si rischia di essere patetici e noiosi!

ROTFL !
 
miky80 ha scritto:
io me la prendo perchè non è possibile che ogni volta che si entra in un forum di qualsiasi tema che spazia tutti i settori c'è sempre la stessa solfa, e basta si rischia di essere patetici e noiosi!
Libertà di pensiero ed espressione.. No??
Io non ho offeso nessuno, ho solo detto ciò che pensavo quindi.. CARO MIKY Tienitelo Per TE il Rompi PAXXE dato che:
non sono tuo fratello, :mad:
non ti ho dato queste confidenze :mad:
e NON ho utilizzato un linguaggio Scurrile Verso nessuno sopratutto verso te!!!!!! :mad:
GRAZIE!!!!!! :mad:
 
Teoteit ha scritto:
Libertà di pensiero ed espressione.. No??
Io non ho offeso nessuno, ho solo detto ciò che pensavo quindi.. CARO MIKY Tienitelo Per TE il Rompi PAXXE dato che:
non sono tuo fratello, :mad:
non ti ho dato queste confidenze :mad:
e NON ho utilizzato un linguaggio Scurrile Verso nessuno sopratutto verso te!!!!!! :mad:
GRAZIE!!!!!! :mad:

:lol
 
Mah, il pluralismo dell'emissione televisiva in Italia non so se sia poi sto grosso problema.
Io ho visto in Spagna, e pure se c'è più pluralismo nelle emissioni (due canali pubblici TVE, mentre i canali privati sono ognun per se), non è che la situazione cambi molto rispetto all'Italia. Anzi.
A parte i programmi fotocopia (anche in Spagna furoreggiano le copie esatte di Passaparola (Passapalabras), Chi vuol esser milionario e l'Eredità, l'unica vera differenza sono gli orasri di programmazione che, in omaggio al lassismo del paese iberico, sono ritardati di un'ora rispetto a noi.
E un'altra differenza, questa molto negativa, è la pubblicità: v'assicuro che in Spagna si capisce il concetto di "pausa" pubblicitaria. Là infatti le pause durano (cronometro alla mano) ben dieci minuti. In pratica quando parte la reclame, hai tempo d'andarti a fare la doccia o uno spuntino (se non tutta la cena)....:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso