Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
TIKAL ha scritto:
Scusa tikal ma in inghilterra il DTT arriva nel 100% delle case ho a problemi di raggiungimento come invece accade in italia dovuto alla morfologia del bel paeseTIKAL ha scritto:
Nevicata ha scritto:Verrà mai adottato in Italia?
Se sì, quando?
Da quel poco che so, servirà un nuovo decoder, i vecchi per il DVB-T non supporteranno il DVB-T2, giusto?
Digitsatmania ha scritto:Scusa tikal ma in inghilterra il DTT arriva nel 100% delle case ho a problemi di raggiungimento come invece accade in italia dovuto alla morfologia del bel paese
PhOeNiX ha scritto:ehhhhhhhh stanno proprio avanti![]()
pipione ha scritto:Si possono trovare anche novità tecnologiche "fantastiche" in quanto a uso della banda, ampia quanto si vuole, ma se le decisioni di usarla sono "deliranti" è ovvio che, dopo, tale novità verrebbe sprecata, solo per soddisfare la "pancia della "gente" che vorrebbe canali, canali e sempre canali da perfetti "italioti"![]()
![]()
![]()
PhOeNiX ha scritto:@pipione: ma infatti la cosa ci fa ancora +....l'Italia è al primo posto nella ricerca e nell'innovazione...ma è all'ultimo posto nell'adottare ciò che inventa!!!!!!!!!!! noi spendiamo risorse in ricerca...creiamo tecnologia e gli altri la usano e noi no
e viva l'Italia
non dimentichiamoci che la Rai ha mandato in onda nel 1990 i mondiali di calcio in HD (credo sia stata la prima a trasmettere qualcosa in HD se nn erro)...beh siamo nel 2010 (tra qualche giorno) e la Rai ancora non ha un suo canale HD (tranne quello di test) vi pare una cosa normale? per me no!
![]()
alexzoppi ha scritto:Su, su, calmini ... che sono solo gli inglesi a correre per il DVB-T2 ... e questo perchè hanno le Olimpiadi in casa tra due anni e vogliono fare bella figura.