La Cam TivùSat sarà in vendita nei negozi dal 21/05/10

Novram ha scritto:
Pure io,fantasmi a parte,lotte a parte e Don Chisciotte pure,era l'unica maniera per poterli vedere se ben ricordo....:D
Infatti, allora magari avremmo avuto anche ragione di lamentarci, visto che mancava il tanto osannato "pluralismo".
Ora che invece abbiamo la possibilità di scegliere, ci lamentiamo del servizio che costa meno perchè per poter vedere in HD si spende ben 10 euro in più della corrispondente versione sd?
C'è qualcosa che mi sfugge :D


Novram ha scritto:
Qui invece i fantasmi ci sono davvero.......:D :D :D
Ogni tanto una rinfrescatina di memoria non fa mai male:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1279222&postcount=15
 
Ganzarolli ha scritto:
...ci lamentiamo del servizio che costa meno perchè per poter vedere in HD si spende ben 10 euro in più della corrispondente versione sd?
C'è qualcosa che mi sfugge :D
...

Immagino stia alludendo a me :D : ti dirò, a parte il fatto che, per citare una tua affermazione di qualche giorno fa, ognuno è libero di spendere i propri dindi come meglio crede, ma il motivo per cui farò la scelta di cui sopra non è assolutamente nei 10 € risparmiati, ma nel fatto che:
  • dell'HD non me ne frega niente (preferisco di gran lunga la qualità audio a quella video)
  • 2 mesi di MP gratis non li disdegno visto che, se non vado errato, cubano circa 40 € (euro + euro -) e sicuramente li preferisco al fantomatico RAI HD
  • la Samsung cam2 mi consente di utilizzare anche card in codifica diversa da Nagra
  • Ultima, ma non ultima, una questione di principio: per me se una cosa non vale quello che costa non la compro, punto :new_321: . E credo che tutti ragionassero come il sottoscritto anzichè come i bambini che vogliono il giocattolino nuovo subito (costi quel che costi), probabilmente il 'consumatore' avrebbe più potere e, magari (e sottolineo magari), non si sarebbero visti decoder che valgono a stento 30 € (o giù di lì) ad un prezzo di circa 100 € (che definire scandaloso è un eufemismo):mad:
Onestamente, quando mi si presenta l'occasione di usare quel poco di libertà che ancora ci resta, la prendo al volo!icon_wink
 
Io anche non la prenderò finché non scenderà a prezzi lontani dalla rapina legalizzata che sono i prezzi attuali. Se poi la Rai si degnerà di mettere nelle zone già switchate il Mux 4 allora non la prenderò affatto ;)
 
Ganzarolli ha scritto:
Infatti, allora magari avremmo avuto anche ragione di lamentarci, visto che mancava il tanto osannato "pluralismo".

Ganza...sei terribile.
Capirei se il "pluralismo" fosse stato cercato,non "osannato" ehh.... e lo si cercasse di individuare ancora oggi ma,non capisco l'utilizzo del suddetto per farne oggetto di discussione.
La pluralita' in Italia non esiste!!!
Fantasma!!!
Siamo dentro gli scenari di 1984 di Orwell.:D :D :D :D


Ganzarolli ha scritto:
...Ora che invece abbiamo la possibilità di scegliere, ci lamentiamo del servizio che costa meno perchè per poter vedere in HD si spende ben 10 euro in più della corrispondente versione sd?
C'è qualcosa che mi sfugge

No...sfugge a me.
Che so' sti 10 Euro?
 
Anche gli inglesi sono un isola a parte in quanto hanno bbc hd e itv hd che faranno vedere i mondiali , il tutto a 28 est :D
by Pablosat 53E;) 24W
p.s. naturalmente free to air
 
Ultima modifica:
drfelix ha scritto:
Immagino stia alludendo a me
Assolutamente no, il principio che ciascuno è libero di fare ciò che meglio crede per me è sacrosanto ed inviolabile, il riferimento era generico sulla valutazione dei costi.

drfelix ha scritto:
:[*]Ultima, ma non ultima, una questione di principio: per me se una cosa non vale quello che costa non la compro, punto :new_321: . E credo che tutti ragionassero come il sottoscritto anzichè come i bambini che vogliono il giocattolino nuovo subito (costi quel che costi), probabilmente il 'consumatore' avrebbe più potere e, magari (e sottolineo magari), non si sarebbero visti decoder che valgono a stento 30 € (o giù di lì) ad un prezzo di circa 100 € (che definire scandaloso è un eufemismo):mad:
[/LIST]
Onestamente, quando mi si presenta l'occasione di usare quel poco di libertà che ancora ci resta, la prendo al volo!icon_wink
Qui invece ti stai sbagliando e di grosso, in quanto la libertà di scelta (sull'HD) ci si presenta propio ora con la cam Tivusat, e per me aderire a questa iniziativa è DOVEROSO proprio per tutelare la libertà di scegliere di tutti noi, al contrario di quello che vorrebbero fare credere i mandati dal monopolista secondo cui Tivusat danneggia gli utenti...ROTFL!!
Poi se a te non frega una cippa dell'HD...liberissimo di risparmiare i 10 euro, ma per favore non venire a dire che non aderisci per spirito di libertà perchè così dimostri di essere plagiato dai mandati del monopolista.
Ciao ;)
 
Novram ha scritto:
Ganza...sei terribile.
Ganzo per gli amici.
Novram ha scritto:
Capirei se il "pluralismo" fosse stato cercato,non "osannato" ehh.... e lo si cercasse di individuare ancora oggi ma,non capisco l'utilizzo del suddetto per farne oggetto di discussione.
La pluralita' in Italia non esiste!!!
Fantasma!!!
Siamo dentro gli scenari di 1984 di Orwell.:D :D :D :D
Volevo dire che il "pluralismo" è stato tanto invocato per abbattere il fantasma del "duopolio" all'avvento del dtt, (in realtà era solo un'aspetto di facciata per mascherare l'accordo che avrebbe dovuto coinvolgere Rai, il gruppo L'Espresso e Sky), ora che il pluralismo si è realmente creato ma gira su binari diversi, per gli stessi che prima l'hanno tanto invocato ora non va più bene :D
I fantasmi esistono solo per coloro che si lasciano plagiare da chi ha interessi
economici nell'evocarli ;)
Ciao.
 
spero che non ti riferisci a me .... a me di sky non interessa nulla
avevo già pronta la disdetta.

però nella scelta di un decoder HD per vedere tivù sat, devi comprendere sky
HD + key. :mad:

questo mette fuori mercato tivù sat, inutile prendersela con sky
tra l'altro con lo standard dvb t2 sul digitale terrestre , tra un anno puoi
aggiornare la key e vedere i canali in t2 :mad: :mad: :mad:
 
Ganzarolli ha scritto:
Assolutamente no, il principio che ciascuno è libero di fare ciò che meglio crede per me è sacrosanto ed inviolabile, il riferimento era generico sulla valutazione dei costi.


Qui invece ti stai sbagliando e di grosso, in quanto la libertà di scelta (sull'HD) ci si presenta propio ora con la cam Tivusat, e per me aderire a questa iniziativa è DOVEROSO proprio per tutelare la libertà di scegliere di tutti noi, al contrario di quello che vorrebbero fare credere i mandati dal monopolista secondo cui Tivusat danneggia gli utenti...ROTFL!!
Poi se a te non frega una cippa dell'HD...liberissimo di risparmiare i 10 euro, ma per favore non venire a dire che non aderisci per spirito di libertà perchè così dimostri di essere plagiato dai mandati del monopolista.
Ciao ;)

No, no, mi hai frainteso: per il momento non ho intenzione di acquistarla perchè secondo me non vale quello che costa sia dal punto di vista squisitamente tecnico, sia commerciale;
  1. dal punto di vista tecnico, non si può pretendere per una cam monocodifica (per quanto HD compliant e in bundle con smart card) 85 €: a paragone, allora, una Diablo 2 la dovrebbero vendere almeno a 150 €?:icon_rolleyes:
  2. dal punto di vista commerciale, vale il ragionamento fatto riguardo il costo della Samsung cam2: è un supporto che, HD a parte, mi consente di leggere la card Tivùsat, è multicodifica, viene venduto in bundle con una card con 2 mesi di abbo gratuiti e, come se non bastasse, anche aggiungendovi il costo della card Tivùsat, costerebbe comunque meno :thumbsup:
Per dirla con il grande Totò: ca nisciuno è fesso!!:D
 
drfelix ha scritto:
No, no, mi hai frainteso: per il momento non ho intenzione di acquistarla perchè secondo me non vale quello che costa sia dal punto di vista squisitamente tecnico, sia commerciale;
  1. dal punto di vista tecnico, non si può pretendere per una cam monocodifica (per quanto HD compliant e in bundle con smart card) 85 €: a paragone, allora, una Diablo 2 la dovrebbero vendere almeno a 150 €?:icon_rolleyes:
  2. dal punto di vista commerciale, vale il ragionamento fatto riguardo il costo della Samsung cam2: è un supporto che, HD a parte, mi consente di leggere la card Tivùsat, è multicodifica, viene venduto in bundle con una card con 2 mesi di abbo gratuiti e, come se non bastasse, anche aggiungendovi il costo della card Tivùsat, costerebbe comunque meno :thumbsup:
Per dirla con il grande Totò: ca nisciuno è fesso!!:D
:5eek: :5eek: :5eek:
 
se tivù sat avesse raggiunto 1.000.000 di decoder
come previsto un anno fa, i costi sarebbero diversi
ed i canali sarebbero più numerosi.

Inoltre ci sarebbero meno problemi di attivazione , di gestione dei decoder
ed una migliore qualità dei canali.

comunque il digitale terrestre tivù sat .... presente sia su decoder satellitare
che su key coprirà integralmente il territorio Italiano.
Quindi con decoder dvb t2 in alta definizione, sarà disponibile gratuitamente
tutta l'offerta satellitare .. scenario futuribile.

Restano esclusi gli italiani all'estero...

restano da individuare i canali del digitale terrestre
presenti contemporaneamente sul decoder satellitare
e sulla key alla prossima puntata.
 
Ultima modifica:
drfelix ha scritto:
[*]dal punto di vista commerciale, vale il ragionamento fatto riguardo il costo della Samsung cam2: è un supporto che, HD a parte, mi consente di leggere la card Tivùsat, è multicodifica, viene venduto in bundle con una card con 2 mesi di abbo gratuiti e, come se non bastasse, anche aggiungendovi il costo della card Tivùsat, costerebbe comunque meno :thumbsup:
[/LIST]
Per dirla con il grande Totò: ca nisciuno è fesso!!:D
Forse è così per quelli come te che non hanno il tv con dec sat hd integrato.
Per me è tutt'altro, in quanto con 85 euro ho l'accesso diretto a Tivusat con Rai in HD, senza dover comperare ulteriori decoder esterni e con una qualità finale decisamente superiore a quella di un segnale elaborato (deinterlaccio)da un qualche decoder coreano di dubbia qualità, con decodifica al limite della legalità e di dubbia stabilità nel tempo, e con probabili squadrettamenti indotti dalla decodifica "unofficial".
Poi ognuno è libero di credere che i fessi siano "gli altri" :D
Ciao.
 
Ragazzi è ovvio che ognuno fa i propri conti e tira le sue conclusioni, vi ricordo una frase di einstein "tutto è relativo". 85€ possono essere pochi o tanti... dipende. Se io avessi un tv con ricevitore sat HD integrato come nel caso di Ganzarolli sicuramente acquisterei la cam anche a 85€ in quanto sarebbe di una comodità unica inserirla direttamente nel tv e avere tivusat e rai hd integrate, la cosa cambia invece se uno possiede un comune decoder CI in sd che può tranquillamente continuare a vedere tivusat con la samsungcam o affini (è il mio caso). Ormai, certificato il fatto che costa 85 € , mi piacerebbe e riterrei più interessante leggere commenti, da parte di chi l'ha già acquistata o chi l'acquisterà, relativi al funzionamento, alla compatibilità coi vari decoder, se da o non da problemi ecc. ecc.: di questa famigerata cam tivusat. :evil5:
 
Ah una cosa che invece mi sento di aggiungere è questa: potevano almeno mettere in vendita confezioni con la card e confezioni senza la card ovviamente a 16 euro in meno, in tal caso il costo si sarebbe abbassato a 69€. In effetti non tutti quelli che acquistano la cam tivùsat necessariamente han bisogno di un'altra card tivusat che magari hanno già acquistato dal sito Rai.
 
Ultima modifica:
deragliato ha scritto:
Ah una cosa che invece mi sento di aggiungere è questa: potevano almeno mettere in vendita confezioni con la card e confezioni senza la card ovviamente a 16 euro in meno, in tal caso il costo si sarebbe abbassato a 69€. In effetti non tutti quelli che acquistano la cam tivùsat necessariamente han bisogno di un'altra card tivusat che magari hanno già acquistato dal sito Rai.

Straquoto! NON ESISTE che vendano solo l'accoppiata.. allora tutte le card vendute tramite il sito della RAI uno dove le mette per vedere l'HD? :mad:

E non ci vengano a raccontare che l'acquisto incauto è stato nostro... perchè prosegue anche oggi che sono uscite le cam..
 
Indietro
Alto Basso