La Cam TivùSat sarà in vendita nei negozi dal 21/05/10

Novram ha scritto:
Si....forse...ma dai Ercolino non se ne' puo' piu'...miseriaccia.
In questa maniera andiamo fino alla fine del mondo,compro la cam a 90 euri e' aspetto che esca qualcosa di mio gradimento (loro) che sia certificato dove ficcarcela?
Mazza ma questi son tosti ehh.....

TOSTI????? Ma a me mi sembrano (purtroppo a dirlo) LADRI!!! :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
termoman ha scritto:
Non vorrei che vi sarà da parte di tivusat una manovra, con qualche blocco, al fine di constringerci a comperare la Cam tanto discussa.

Eh noo eh...ci mancherebbe solo questa!!! :eusa_naughty:
Comunque io direi non fasciamoci la testa prima di rompercela, aspettiamo che ste cam arrivano davvero nei negozi e vediamo quanto realmente costano. Certo che se costassero davvero intorno ai 90 € spero che nessuno la compri che gli rimangano tutte là dove sono, quando si accorgono che non ne vendono dovranno pur calare il prezzo :eusa_whistle:
 
Purtroppo, come è succeso per i decoder certificati, anche per le cam ci saranno quelli che le compreranno, a prescindere dal prezzo.
Pensate che uno che ha un decoder hd ed è da tanto che aspetta, poi non la compra, solo perchè costa tanto?
 
deragliato ha scritto:
Eh noo eh...ci mancherebbe solo questa!!! :eusa_naughty:
Comunque io direi non fasciamoci la testa prima di rompercela, aspettiamo che ste cam arrivano davvero nei negozi e vediamo quanto realmente costano. Certo che se costassero davvero intorno ai 90 € spero che nessuno la compri che gli rimangano tutte là dove sono, quando si accorgono che non ne vendono dovranno pur calare il prezzo :eusa_whistle:

Q8!
Non credo che accadrà come per i decoder, sia perchè il decoder è uno strumento 'completo', sia perchè, pur possedendo già un decoder C.I., comunque a quel prezzo preferirei acquistarne un altro con tanto di garazia di due anni. :evil5:
Riguardo il discorso HD, perdonatemi il termine, ma solo un pirla spenderebbe 90 euro (al posto dei circa 50 a cui si trovano oggi le smarcam dtt) solo per vedere le partite dell'Italia (perchè solo di quelle si parla, in quanto sulle altre l'esclusiva ce l'ha SKifo) ai mondiali in HD.....:eusa_naughty:
Ma veramente pensate ci sia tutta questa differenza? Io non ho trovato ci sia una differenza abissale tra le trasmissioni HD ed SD....:eusa_whistle:
E poi sono convinto che dopo neanche 5', col pathos della partita, già ti 6 dimenticato se è in HD oppure no :icon_rolleyes:
 
drfelix ha scritto:
Riguardo il discorso HD, perdonatemi il termine, ma solo un pirla spenderebbe 90 euro (al posto dei circa 50 a cui si trovano oggi le smarcam dtt) solo per vedere le partite dell'Italia (perchè solo di quelle si parla, in quanto sulle altre l'esclusiva ce l'ha SKifo) ai mondiali in HD.....:eusa_naughty:
Ma veramente pensate ci sia tutta questa differenza? Io non ho trovato ci sia una differenza abissale tra le trasmissioni HD ed SD....:eusa_whistle:
E poi sono convinto che dopo neanche 5', col pathos della partita, già ti 6 dimenticato se è in HD oppure no :icon_rolleyes:
beh comunque RAI HD potrebbe diventare un canale fisso dove l'anno prossimo trasmetterebbero champions ed eventualmente formula 1 in HD..
 
Personalmente mi sfuggono molte cose:eusa_think: :

"La SmarCAM tivùsat permette l’accesso ai canali di definizione standard (SD) e ad alta definizione (HD): l’accesso ai canali in HD sarà possibile solo nel caso in cui il modulo sia inserito in un televisore o un decoder dotati di sintonizzatore satellitare HD."


se la CAM tivùsat come scritto qui sopra:
- non è una CAM CI+;
- va bene negli slot CI e CI+;
- permette di vedere i programmi HD: basta avere il tuner sat HD;

vuol dire che il CI+ è una grandissima inc:bootyshake:lata? e credo voglia anche dire che qualsiasi CAM con il fw giusto potrebbero farci accedere all'HD?

il CI+ è studiato SOLO per farci spendere altri soldi (TV predisposti e relative CAM+), ma in realtà NON SERVE A NIENTE:mad: ?
 
alexxxo ha scritto:
Personalmente mi sfuggono molte cose:eusa_think: :

"La SmarCAM tivùsat permette l’accesso ai canali di definizione standard (SD) e ad alta definizione (HD): l’accesso ai canali in HD sarà possibile solo nel caso in cui il modulo sia inserito in un televisore o un decoder dotati di sintonizzatore satellitare HD."


se la CAM tivùsat come scritto qui sopra:
- non è una CAM CI+;
- va bene negli slot CI e CI+;
- permette di vedere i programmi HD: basta avere il tuner sat HD;

vuol dire che il CI+ è una grandissima inc:bootyshake:lata? e credo voglia anche dire che qualsiasi CAM con il fw giusto potrebbero farci accedere all'HD?

il CI+ è studiato SOLO per farci spendere altri soldi (TV predisposti e relative CAM+), ma in realtà NON SERVE A NIENTE:mad: ?


Quoto al 100%.......... scusatemi se vado ot ma in generale TIVUSAT o non TIVUSAT qui si rasenta il ridicolo. A dieci anni dalla diatriba sul decoder unico siamo l'unico paese che ha fatto diventare la COMMON INTERFACE (INTERFACCIA COMUNE) una interfaccia che deve essere ulteriormente certificata da qualcun'altro per funzionare al 100%. Inoltre si immette un'altro standard CI+ a giochi fatti quando molti hanno già comprato il tv con tuner hd......ed in realtà le cam non ci sono ancora... Invece l'hd in pay per view potrebbe essere già fruibile con le attuali SMARCAM.....le unioni consumatori si preoccupano solo di cose minori e mai delle cose importanti.....STANDARD significa STANDARD......altrimenti si sarebbe chiamato BUCO COMMON INTERFACE
 
blocker ha scritto:
Quoto al 100%.......... scusatemi se vado ot ma in generale TIVUSAT o non TIVUSAT qui si rasenta il ridicolo. A dieci anni dalla diatriba sul decoder unico siamo l'unico paese che ha fatto diventare la COMMON INTERFACE (INTERFACCIA COMUNE) una interfaccia che deve essere ulteriormente certificata da qualcun'altro per funzionare al 100%. Inoltre si immette un'altro standard CI+ a giochi fatti quando molti hanno già comprato il tv con tuner hd......ed in realtà le cam non ci sono ancora... Invece l'hd in pay per view potrebbe essere già fruibile con le attuali SMARCAM.....le unioni consumatori si preoccupano solo di cose minori e mai delle cose importanti.....STANDARD significa STANDARD......altrimenti si sarebbe chiamato BUCO COMMON INTERFACE
Io sono completamente d'accordo, ma mi sa che nessuno ci ascolta, tanto meno le associazioni consumatori!
 
alexxxo ha scritto:
vuol dire che il CI+ è una grandissima inc:bootyshake:lata? e credo voglia anche dire che qualsiasi CAM con il fw giusto potrebbero farci accedere all'HD?
C'è da dire che sul campo di trasmissioni in alta definizione, se sono trasmessi dei contenuti a pagamento di cui si compra il diritto personale di poterlo vedere pagando, magari è comprensibile che per evitare facili riproduzioni e masterizzazioni di qualità eccelsa tale e quale l'originale, trovo comprensibile che abbiano studiato un qualche sistema di protezione anticopia al fine di scoraggiare la pirateria...
e da questo deriva l'esigenza del nuovo standard protettivo Plus (CIplus).


Ma per le trasmissioni che sono gratuite, come ad esempio le tramissioni della Rai, e quindi tutte le trasmissioni di TivùSat, non c'era nessuna esigenza di complicarsi ulteriormente la vita per proteggere la possibilità di masterizzare fotocopie di quanto si è visto. Quindi è giusto che la nuova CamTivùSat sia semplicemente a standard CI tradizionale, senza la novità del Plus.
 
serginsky ha scritto:
Sarebbe interessante aprire una discussione su quanti hanno ordinata la cam e quanti hanno intenzione di farlo. Forse ci darebbe il gradimento di questa operazione.
Non c'è sordo peggiore di chi non vuol sentire!!!!
 
cavallone ha scritto:
C'è da dire che sul campo di trasmissioni in alta definizione, se sono trasmessi dei contenuti a pagamento di cui si compra il diritto personale di poterlo vedere pagando, magari è comprensibile che per evitare facili riproduzioni e masterizzazioni di qualità eccelsa tale e quale l'originale, trovo comprensibile che abbiano studiato un qualche sistema di protezione anticopia al fine di scoraggiare la pirateria...
e da questo deriva l'esigenza del nuovo standard protettivo Plus (CIplus).


Ma per le trasmissioni che sono gratuite, come ad esempio le tramissioni della Rai, e quindi tutte le trasmissioni di TivùSat, non c'era nessuna esigenza di complicarsi ulteriormente la vita per proteggere la possibilità di masterizzare fotocopie di quanto si è visto. Quindi è giusto che la nuova CamTivùSat sia semplicemente a standard CI tradizionale, senza la novità del Plus.

COMPRENSIBILE:5eek: ! Comprensibile che (secondo te) dobbiamo cambiare il 95% dei televisori, acquistati magari meno di 6 mesi fa, Televisori magari già FULL HD con sintonizzatori HD e acquistare dei nuovi TV e nuove CAM perchè qualcuno pensa che così non sia possibile COPIARE?:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
Secondo me quella della compatibilita' e' una precauzione per evitare cause. Come forse qualcuno ricordera' in passato e' successo che cam di altri produttori (dragoncam e similia) talvolta non funzionavano in alcuni decoder e occorreva attendere l'aggiornamento del firmware. Come dire che il CI e' uno standard, ma se non e' pienamente implementato una CAM potrebbe non funzionare. Non ne sono certo, ma cosi' su 2 piedi mi sentirei di escludere voluti boicottaggi verso i decoder non certificati. Considerando che in alcune circostanze spesso per ottenere la "certificazione" che tanto rassicura i consumatori c'e' anche un costo da parte del produttore ... ma magari non e' questo il caso ... :badgrin:

Invece per quanto riguardo CI+, dopo averne parlato per mesi, alla fine TivuSat ha scelto lo standard CI. Molti penseranno che forse c'e' qualcuno, buono di cuore, che ha optato per questo standard per favorire i tanti possessori di decoder CI e aumentare la vendita della economicissima CAM. Io, che invece sono cattivo, penso che l'uso del CI+ sarebbe stato un bel regalo a Sky. Sky Germania infatti ha rilasciato o rilascera' a breve una CAM NDS CI+. Se TivuSat avesse optato per il CI+ gli utenti avrebbero acquistato decoder CI+ doppio slot, mettendo in uno slot la CAM di TivuSat e nell'altro slot la CAM NDS (qualora anche Sky Italia si decida in tal senso). Molto meglio non favorire l'avvento dello standard CI+ e non "confondere" il mondo di Sky con quello di TivuSat. Tra l'altro, con l'annuncio di Garimberti di iniziare a pensare ad una RAI "premium", meglio non distribuire CAM orientate al pay.

Tutto questo finche' va bene cosi', finche' lor signori staranno comodi. Quando nel 2012 cadra' la barriera di Sky sul DTT e si procedera' al riposizionamento, sulla base delle esigenze di un'unica azienda (chissa' quale) le regole del gioco cambieranno di nuovo e se quell'azienda decidera' di entrare nel mondo del sat non e' escluso che cercheranno di vendere un nuovo hardware o una ulteriore CAM.

L'uscita della CAM e' un passaggio cruciale per TivuSat perche' la CAM e' il modo migliore (e comunque ad oggi l'unico) per iniziare a godere dell'hd sul satellite. Quindi la CAM non e' un'alternativa ai decoder gia' in commercio, ma e' una cosa che porta con se' un valore aggiunto unico. Considerando come la RAI viene guidata oggi allo sfascio, con telegiornali non piu' credibili, con le migliori trasmissioni chiuse o ridotte, non e' follia immaginare che ogni scelta sia fatta a vantaggio di certi, ben noti, soggetti
 
toop ha scritto:
L'uscita della CAM e' un passaggio cruciale per TivuSat perche' la CAM e' il modo migliore (e comunque ad oggi l'unico) per iniziare a godere dell'hd sul satellite. Quindi la CAM non e' un'alternativa ai decoder gia' in commercio, ma e' una cosa che porta con se' un valore aggiunto unico.
Erano anni che non ridevo così di gusto :badgrin:
Perchè quanto sopra non lo scrivi nei 3ad di Sky, che forse lì sono più appropriate :D
toop ha scritto:
Considerando come la RAI viene guidata oggi allo sfascio, con telegiornali non piu' credibili, con le migliori trasmissioni chiuse o ridotte, non e' follia immaginare che ogni scelta sia fatta a vantaggio di certi, ben noti, soggetti
Ehhh?
Ma stiamo parlando della Rai Italiana?
Ovvero quella che FINALMENTE ha iniziato a trasmettere con qualità decente?
Quella che ha FINALMENTE dato la possibilità a tutti gli utenti di ricevere i suoi palinsesti senza dover pagare abbonamenti a biechi monopolisti?
Quella che ha chiuso un losco incicucio con il suddetto monopolista che gli vietava di trasmettere in hd, e di conseguenza ha iniziato a fornire contenuti hd a chi li ha finanziati fino ad oggi (gli utenti paganti il canone)?
Quella che ha FINALMENTE garantito un informazione plurale bilanciata sull'esito delle elezioni e non più rispondente ad un solo partito?
Fosse stata sempre così forse oggi saremmo parificati ai livelli qualitativi delle tv nazionali del nord europa.
Ma proprio ora che le cose cominciano a girare nel verso giusto, c'è chi vuole insinuare che era meglio prima...ROTFL....
Certo da questo si intuisce da che parte arriva chi scrive simili corbellerie!
Non immagino cosa verrete a scrivere quando vi segheranno le gambe spostando tutti i palinsesti Italiani sui 23,5 est...ci sarà da ridere ancora di più!
 
Ganzarolli,ma devi sempre sparare a zero in codesta maniera?
Ma dove la vedi tutta sta' qualita' e pluralismo "bilanciato"?
Sull'esito delle elezioni...poi...:mad:
 
Ganzarolli ha scritto:
....Fosse stata sempre così forse oggi saremmo parificati ai livelli qualitativi delle tv nazionali del nord europa.....




Edit: Ok..Ercolino...da parte mia....chiudo con l'OT.
 
Ganzarolli ha scritto:
Ma proprio ora che le cose cominciano a girare nel verso giusto, c'è chi vuole insinuare che era meglio prima...ROTFL....
Nessuno insinua quello. Però visto che è una bella operazione non dovrebbe essere reclamizzata al pari del digitale terrestre visto che tante abitazioni dispongono già di parabola e appunto l'operazione resa fruibile a tutti a costi un pò + economici.....
Sarebbe anche un modo per fare ulteriore concorrenza a questo monopolista del sat
Ciao
 
scusate l'ignoranza...ma la cam dove la metti?cioè npon è cm la cam ad esempio samsung che colleghi al televisore, serve x la tivusat il segnale satellitare...quindi come si userebbe?
grazie e sorry
 
Ganzarolli ha scritto:
Quella che ha FINALMENTE garantito un informazione plurale bilanciata sull'esito delle elezioni e non più rispondente ad un solo partito?
Fosse stata sempre così forse oggi saremmo parificati ai livelli qualitativi delle tv nazionali del nord europa.
Ma proprio ora che le cose cominciano a girare nel verso giusto, c'è chi vuole insinuare che era meglio prima...ROTFL....
Certo da questo si intuisce da che parte arriva chi scrive simili corbellerie!

Per la stima che nutro verso Ercolino declino di commentare queste perle di saggezza e verita' e quindi la chiudo qui :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso