La Cam TivùSat sarà in vendita nei negozi dal 21/05/10

domenica scorsa ho provato la cam samsung e inserito la tessera tivusat nel dec.ktsc570combo kaon,tutto e' andato bene il dec mi leggeva sia la cam(slot1-2)e vedevo i canali criptati di tivusat.A questo punto,mi domando: e' piu' sicuro comperare la cam tivusat e cosi' ho fatto.Torno a casa faccio attivare la car sul ct2100+ e la inserisco nella camtivusat nello slot del kaon.Sorpresa non mi legge la cam(modulo non installato)e non vedo i canali criptati.Cosa puo' essere che ho questo problema! Avevo tutto ben studiato x portare il dec. in Francia e adesso cosa posso fare!!!!!Dovro' aggiornare il dec. con un nuovo firmawer ,e dove lo trovo e sopratutto come fare.. Aiutatami grazie non fatemi piu' spendere perche' sono a corto di danaro, viva TIVUSAT.......che vada a v........
 
ryyjma ha scritto:
Dato che ho lo stesso decoder, se è possibile, ti spiacerebbe dirmi/dirci che versione software hai sul tuo? Io 1.00.16
Grazie, buona giornata!
Ho controllato ieri sera, il firmware è lo stesso, 1.00.16: aggiungo che ho fatto l'attivazione della tessera via INternet e non ha dato problemi. L'unico piccolo problema di cui ho già letto da qualche parte è che su RAI HD, ogni tanto si vede qualche piccolo microscatto che non inficia la visione. Credo che sia un problema dell'emittente, dato che su tutti gli altri canali criptati Tivusat (come RAI PREMIUM ED EXTRA per esempio) la visione è sempre perfetta. Potrebbe essere un upscaling non perfetto fatto per portare le trasmissioni SD a 1080i: vedremo cosa accade quando su RAI HD ci sarà finalmente una trasmissione HD nativa.
 
L'importante che scenda, il buon senso sempre prevale, vale per chi produce, chi vende e chi compra perche' poi gli errori alla lunga si pagano. :icon_rolleyes:
 
straker62 ha scritto:
Ho controllato ieri sera, il firmware è lo stesso, 1.00.16: aggiungo che ho fatto l'attivazione della tessera via INternet e non ha dato problemi. L'unico piccolo problema di cui ho già letto da qualche parte è che su RAI HD, ogni tanto si vede qualche piccolo microscatto che non inficia la visione. Credo che sia un problema dell'emittente, dato che su tutti gli altri canali criptati Tivusat (come RAI PREMIUM ED EXTRA per esempio) la visione è sempre perfetta. Potrebbe essere un upscaling non perfetto fatto per portare le trasmissioni SD a 1080i: vedremo cosa accade quando su RAI HD ci sarà finalmente una trasmissione HD nativa.


non ho capito se il difetto dei microscatti lo hai notato di persona sul tuo X-Dome o se ne hai solo letto in giro...



da quel che avevo capito SEMBRA che i microscatti su RaiHD affliggano solo decoder Hd dotati di uno spechifico chipset (altri decoder con chip diverso, sembra non soffrano di questo problema) e solo con RaiHD (incompatibilità tra quei chipset e qualche vaccata tecnica della Rai? booh).

ad esempio il clarke 5000Hd ne soffre.

che chipset ha l'X-dome?
è lo stesso del Ct5000hd ?

grazie
 
Ultima modifica:
ZioKit ha scritto:
L'importante che scenda, il buon senso sempre prevale, vale per chi produce, chi vende e chi compra perche' poi gli errori alla lunga si pagano. :icon_rolleyes:

Q8 :thumbsup:
 
mel ha scritto:
non ho capito se il difetto dei microscatti lo hai notato di persona sul tuo X-Dome o se ne hai solo letto in giro...



da quel che avevo capito SEMBRA che i microscatti su RaiHD affliggano solo decoder Hd dotati di uno spechifico chipset (altri decoder con chip diverso, sembra non soffrano di questo problema.

ad esempio il clarke 5000Hd ne soffre.

che chipset ha l'X-dome?
è lo stesso del Ct5000hd ?

grazie


azz, quindi per i ClarkTech Rai HD nisba?:mad:
Ma non si potrebbe fare una lista dei ricevitori compatibili con RAI HD?
 
TELEFAN ha scritto:
azz, quindi per i ClarkTech Rai HD nisba?:mad:
Ma non si potrebbe fare una lista dei ricevitori compatibili con RAI HD?

premetto che non ho provato di persona.

cmq da quel che ho capito si tratta di qualche microsacatto ogni tanto: sicuramente sarà fastidioso(cosa peraltro soggettiva, c'è gente a cui non da fastidio nemmeno vedere immagini sd 4:3 spalmate su schermi 16:9 e magari con qualche squadrettamento ogni tanto :icon_rolleyes: ) ma Rai HD resta cmq visibile anche su quei ricevitori(pur con quel difetto).
 
attivazione card

ho visto ora che per attivarla via web è necessario scegliere un decoder (listati solo quelli ufficiali)! Io possiedo uno smart HD CIplus! Quindi non posso neanche verificare se la cam/card funziona perchè in ogni caso non potrei attivare la card:eusa_think:
 
Io non ho ancora la cam ma nelle finestre in chiaro con l'Xdome non ho mai visto questi microblocchi e l'occhio lo tengo allenato (i microblocchi di SkySport ormai me li sogno la notte).

Riguardo il prezzo sceso a 69 sono contento. Si inizia ad arrivare a prezzi ragionevoli. Spero solo che non lo rialzino quando la cam tornerà disponibile ;) Peccato per chi l'ha appena presa a 85 euro.
 
compatibilità con DM8000

Salve a tutti,
Vorrei sapere se qualcuno ha già provato la smarcam con il dreambox DM8000.
Funziona senza problemi ?
Grazie
Max
 
Io non ho ancora la cam ma nelle finestre in chiaro con l'Xdome non ho mai visto questi microblocchi e l'occhio lo tengo allenato (i microblocchi di SkySport ormai me li sogno la notte).
Io invece, sempre nelle finestre in chiaro i microblocchi li ho visti (in realtà sono dei piccoli squadrettamenti velocissimi), compaiono raramente nella parte bassa dello schermo!
 
ryyjma ha scritto:
Siamo già scesi a 69 €uro: http://www.hdtvsat.it/smarcam-tivusat.html
Per quanto riguarda gli Humax, sembra proprio che non funzionino con la Cam di Tivù sat, tranne l'HDCI 2000 come il mio, di cui abbiamo un test positivo di ieri di STRAKER62, che però non si è più fatto vivo per confermare.
Buona giornata!

Sicuramente dopo i mondiali il prezzo della cam scenderà ancora più giù.
Infatti sto aspettando la fine della fase "speculativa". Tanto i mondiali li vedo con SKY!
 
Flask ha scritto:
Riguardo il prezzo sceso a 69 sono contento. Si inizia ad arrivare a prezzi ragionevoli. Spero solo che non lo rialzino quando la cam tornerà disponibile ;) Peccato per chi l'ha appena presa a 85 euro.
Ci dovrà pur essere qualcuno che la compra appena uscita, per dare modo poi a quelli che vogliono risparmiare di aspettare che cali di prezzo :D
Se hai pazienza di aspettare probabilmente fra un anno costerà come le SamsungCam di oggi, che si trovano a 49 euro, mentre quando uscirono costavano mi pare 79 euro!
Io per un anno di Rai in HD sinceramente la differenza di costo che ci può essere la spendo volentieri...poi ciascuno ragiona con le proprie tasche!
 
Ganzarolli la pazienza la tengo anche perché io ricevo senza problemi il dtt e quello che non prendo col dtt lo rimedio con Sky (La7/MTV e i canali Sportiitalia). Io prenderei la cam solo ed esclusivamente per Rai HD perché da me nonostante lo SO fatto l'anno scorso ancora devono accenderlo il Mux 4 della Rai. Se arrivasse anche quello la cam non la prenderei più. Quindi spendere tanti soldi per un solo canale per me è uno spreco ;)
 
claudio53 ha scritto:
perchè in ogni caso non potrei attivare la card
Ma non farti problemi anche quando non ce ne sono, Claudio...;)

Per Attivare la tesserina, c'è la apposita voce Tessera Rai, e comunque anche se tu indicassi una qualsiasi altra marca di decoder, si tratta solo di una indagine statistica (come crediamo in molti), non si tratta di certo di una Attivazione personalizzata sulla marca ed invalida su altre marche di decoder...

comunque ci sono discussioni apposite sulla Attivazione delal tessera, qui non facciamo ulteriore confusione.
 
Dantemax ha scritto:
Salve a tutti,
Vorrei sapere se qualcuno ha già provato la smarcam con il dreambox DM8000.
Funziona senza problemi ?
Grazie
Max
non so se ci potranno essere problemi in futuro (non ho ancora trovato una sfera di cristallo a buon prezzo :D:D:D) ma al momento questa cam su questo decoder è una spesa superflua. :eusa_whistle:
 
straker62 ha scritto:
Ho controllato ieri sera, il firmware è lo stesso, 1.00.16: aggiungo che ho fatto l'attivazione della tessera via INternet e non ha dato problemi. L'unico piccolo problema di cui ho già letto da qualche parte è che su RAI HD, ogni tanto si vede qualche piccolo microscatto che non inficia la visione. Credo che sia un problema dell'emittente, dato che su tutti gli altri canali criptati Tivusat (come RAI PREMIUM ED EXTRA per esempio) la visione è sempre perfetta. Potrebbe essere un upscaling non perfetto fatto per portare le trasmissioni SD a 1080i: vedremo cosa accade quando su RAI HD ci sarà finalmente una trasmissione HD nativa.
Capito, grazie! Il decoder comunque è un gioiellino e, visto che vedo altri canali HD in maniera perfetta, penso che sia la Rai che abbia dei problemi, visto che non ha molta esperienza con l'HD.....comunque quando arriverà questa benedetta Cam che qui in zona sono almeno 10 giorni che mi dicono "arriva domani", penso che la prenderò grazie anche alla tua esperienza.
Buona giornata!
 
Ganzarolli ha scritto:
Ci dovrà pur essere qualcuno che la compra appena uscita, per dare modo poi a quelli che vogliono risparmiare di aspettare che cali di prezzo :D
Se hai pazienza di aspettare probabilmente fra un anno costerà come le SamsungCam di oggi, che si trovano a 49 euro, mentre quando uscirono costavano mi pare 79 euro!
Io per un anno di Rai in HD sinceramente la differenza di costo che ci può essere la spendo volentieri...poi ciascuno ragiona con le proprie tasche!
...prezzo corretto..disponibile subito!
http://www.hdtvsat.it/smarcam-tivusat.html
 
Indietro
Alto Basso