La guida EPG standard del digitale terrestre: perché non esiste?

io vedo più interesse da parte delle locali all'epg standard, gli esempi di ale89 mi sembrano molto esplicativi, rispetto a Rai e Mediaset, da cui pretenderei una epg standard completa per tutti i suoi canali, e non solo quello in onda e successivo...
 
ale89 ha scritto:
Beh è veroè poco usata ma c'è un emittente semi-locale che è studio1 che sta utilizzando l'epg nei suoi canali anche nelle televendite e ti scrive proprio anche il tipo di televendita... insomma non scrive una cosa generica "Televendite" ed è una buona cosa secondo me anche se si tratta di televendite ;)
Altre tv che la usano telecampione odeon.... semprerebbe anche 7gold con 7gold plus virgin radio tv radio italia tv sta facendo dei test (almeno sembra) insomma... :)
Ovviamente essendo di Roma, Studio-1 non lo posso vedere, per cui se lo fanno buon per loro e chi lo segue. Poi 7Gold e 7Gold Plus qua nel Lazio non ha EPG, idem per Virgin radio TV. L'unica emittente che fa uso dell'EPG forse (e dico forse) è Odeon TV, ma purtroppo al momento sembra essere sparito (o forse sono io che al momento non lo prendo), per cui non posso controllare i progressi fatti. Per questo a me la cosa pare misera, perchè chi fa EPG sono sempre e solo Rai, Mediaset e Timb.
 
Quando mi riferivo a 7gold intendevo solo 7gold plus (letto sul forum che è stata attivata)... per virginradio sta alla tv locale attivarla... a disposizione c'è...
 
ale89 ha scritto:
Quando mi riferivo a 7gold intendevo solo 7gold plus (letto sul forum che è stata attivata)... per virginradio sta alla tv locale attivarla... a disposizione c'è...
Boh... ce l'ho davanti agli occhi da un po' ormai e ti garantisco che 7Gold Plus non ha EPG. Forse come per Anime Gold, è attivo solo in tot regioni del nord, non riesco a darmi altre spiegazioni.
 
INFID0 ha scritto:
Boh... ce l'ho davanti agli occhi da un po' ormai e ti garantisco che 7Gold Plus non ha EPG. Forse come per Anime Gold, è attivo solo in tot regioni del nord, non riesco a darmi altre spiegazioni.
Come già detto in precedente sta all'emittente attivarla :(
 
ale89 ha scritto:
Beh è veroè poco usata ma c'è un emittente semi-locale che è studio1 che sta utilizzando l'epg nei suoi canali anche nelle televendite e ti scrive proprio anche il tipo di televendita...
Sono d'accordo, ho anchio Studio1 e l'epg sa come usarla...

La7 e MTV hanno l'epg giornaliera se non sbaglio, a differenza di Mediaset e Rai che fanno proprio pena, come se non sapessero che "Sorrisi e Canzoni da piantagione" e "nando il Telecomando" sono fallite e si rivolgono ad un utenza che non rappresenta neanche i 3/5 del DTT.. (mhp, schifo...)
 
jack2121 ha scritto:
Sono d'accordo, ho anchio Studio1 e l'epg sa come usarla...

La7 e MTV hanno l'epg giornaliera se non sbaglio, a differenza di Mediaset e Rai che fanno proprio pena, come se non sapessero che "Sorrisi e Canzoni da piantagione" e "nando il Telecomando" sono fallite e si rivolgono ad un utenza che non rappresenta neanche i 3/5 del DTT.. (mhp, schifo...)
Infatti, l'MPH non ha più senso di esistere, unici "servizi" sono l'EPG di sorrisi e i risultati in diretta su Premium Calcio, questi ultimi possono benissimo essere sostituiti dal caro vecchio TELEVIDEO. Una pagina per tutti i risultati, un'altra per la classifica, un'altra per i risultati che scorrono come sottotitoli e un'altra per i gol fatti in tempo reale (come la pagina 859 del televideo Rai).

Però i decoder interattivi vengono venduti da un certo qualcuno.
 
Beh l'mhp in se ha senso di esistere perchè se usata bene puo far tanto vedi on demand cubovision rai replay se mai vedrà luce e tante altre cose... certo per come è usata ora è uno spreco... e con i decoder navigando è molto lenta... 10000 volte meglio il teevideo... trovi piu pagine e occupa pure meno :D :lol:

I decoder mhp non appartengono a nessuno del "certo qualcuno" ma è uno standard ed è giusto che ci sia la libertà di scegliere se uno lo vuole con mhp o senza...
Certo l'epg standard dovrebbe essere utilizzata di piu e meglio... anche se mediaset è migliorata anche se tiene solo programma corrente e successivo ;)
 
ale89 ha scritto:
Beh l'mhp in se ha senso di esistere perchè se usata bene puo far tanto vedi on demand cubovision rai replay se mai vedrà luce e tante altre cose... certo per come è usata ora è uno spreco... e con i decoder navigando è molto lenta... 10000 volte meglio il teevideo... trovi piu pagine e occupa pure meno :D :lol:

I decoder mhp non appartengono a nessuno del "certo qualcuno" ma è uno standard ed è giusto che ci sia la libertà di scegliere se uno lo vuole con mhp o senza...
Certo l'epg standard dovrebbe essere utilizzata di piu e meglio... anche se mediaset è migliorata anche se tiene solo programma corrente e successivo ;)
Si, l'EPG standard di Mediaset l'hanno migliorata con il formato:
PAESE -- DURATA --etc...
Poi se si va in quella estesa ti fa vedere la trama.
Tuttavia dovrebbero mettere almeno un'EPG che dica i programmi della giornata, non gli si chiede molto. Poi non pubblicizzano neanche la loro mer.. di epg mhp quindi non vedo il motivo per cui mostrare solo programma corrente e successivo.

La Rai invece da una delusione dopo l'altra;
è un servizio pubblico eppure si comporta allo stesso modo di Mediaset. Ma mediaset può farlo perchè è privata, la rai invece "dovrebbe" assicurarsi che tutti possano ricevere le emittenti e fornirgli una guida ai programmi decente. Se solo ci fosse in questa italia una legge che regolamenti le nuove tecnologie... perchè come al solito dobbiamo distinguerci dagli altri paesi e fare le cose a ca---
 
jack2121 ha scritto:
[...]Se solo ci fosse in questa italia una legge che regolamenti le nuove tecnologie... perchè come al solito dobbiamo distinguerci dagli altri paesi e fare le cose a ca---
Dimentichi che chi legifera non capisce niente di queste cose.
 
INFID0 ha scritto:
Ovviamente essendo di Roma, Studio-1 non lo posso vedere, per cui se lo fanno buon per loro e chi lo segue. Poi 7Gold e 7Gold Plus qua nel Lazio non ha EPG, idem per Virgin radio TV. L'unica emittente che fa uso dell'EPG forse (e dico forse) è Odeon TV, ma purtroppo al momento sembra essere sparito (o forse sono io che al momento non lo prendo), per cui non posso controllare i progressi fatti. Per questo a me la cosa pare misera, perchè chi fa EPG sono sempre e solo Rai, Mediaset e Timb.
Bhe, c'è anche IES che la ha attiva.
 
jack2121 ha scritto:
La Rai invece da una delusione dopo l'altra;
è un servizio pubblico eppure si comporta allo stesso modo di Mediaset.

strano... da cosa potrebbe dipendere ciò? :eusa_whistle:

:badgrin:

:doubt:
 
Ragazzi l'EPG standard è gestita veramente da schifo :eusa_wall:
Io non ho nessun decoder mhp (tutti tv con decoder integrato) e non ho mai visto quella di Sorrisi e Canzoni, ma all'alba del 2011 non si può avere solo programma in onda e successivo, orari che vanno per conto loro, descrizioni scarne e/o tronche, parental control sempre impostato su età 4 :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Verde Rosso ha scritto:
Bhe, c'è anche IES che la ha attiva.
Sì ho visto ora, ma sono sempre e solo due canali (IES e Virgin Radio TV) al di fuori dei soliti che hanno l'EPG. Due su quanti, duecento? Pochini...
Che poi ci sarebbe anche Odeon, ma ha l'EPG per dire... perchè "Current" e "Next" 24/24 che guida è?

Siamo in DVB-T da novembre 2009 e capisco le tv nazionali che magari aspettano il passaggio delle altre regioni... ma le tv locali che cosa stanno aspettando? Almeno le locali più prestigiose... ed invece no. Ogni volta che ad esempio vedo in tv: "Per sapere la programmazione completa di Super 3 Cinema, vai su www...!!!" mi cadono le braccia a terra! Potete usare l'EPG e devo andare io su WWW? E se non ce l'ho internet? Assurdo.
 
Negli anni scorsi anche Telenorba trasmetteva la sua EPG, completa di titolo e genere del programma e soprattutto che copriva almeno le 24 ore! (e per una locale per me era davvero tanto). Poi è stata tolta e finora non più utilizzata. Il che a mio avviso è un peccato, come condivido il vostro ragionamento e spero davvero che in tempi brevi si possano avere almeno per i canali nazionali (Rai e Mediaset in primis) EPG settimanali e dettagliate (anche perché le durate dei programmi Mediaset sono secondo me arbitrari e non sempre corrispondenti alla durata reale).
 
nonmeneviene1 ha scritto:
Negli anni scorsi anche Telenorba trasmetteva la sua EPG, completa di titolo e genere del programma e soprattutto che copriva almeno le 24 ore! (e per una locale per me era davvero tanto). Poi è stata tolta e finora non più utilizzata. Il che a mio avviso è un peccato, come condivido il vostro ragionamento e spero davvero che in tempi brevi si possano avere almeno per i canali nazionali (Rai e Mediaset in primis) EPG settimanali e dettagliate (anche perché le durate dei programmi Mediaset sono secondo me arbitrari e non sempre corrispondenti alla durata reale).
Anche la Rai qualche anno fa mostrava la guida per tutto il giorno. (funzionalità che è stata invece mantenuta sui canali RADIO)
 
Qui a Roma il canale T9 ha inserito l'EPG, addirittura giornaliero! Un grande, grandissimo applauso a loro. così si fa!
Adesso spero che Teleroma 56 lo segua a ruota, visto che i due mux sono pappa e ciccia.
 
La guida MHP ti permette di fare più cose, vedere le prime serate di tutti i canali, cambiare più velocemente i vari giorni della settimana ma è anche molto più lenta della classica EPG e non disponibile per tutti i decoder/TV e per tutti i canali TV.

Io personalmente sarei favorevole a rendere obbligatoria l'EPG classica per tutti i canali, inclusi i locali.
 
Ogni canale ha il palinsesto su internet, sul televideo, o sulla MHP, ed inoltre l'indicazione della trasmissione in corso/successiva è sicuramente automatica.
L'unica cosa che impedisce l'uso della EPG standard è la volontà di non utilizzarla.
 
Indietro
Alto Basso