la mia "piccola" Banda C

Mister Sat ha scritto:
non credo ci sia una selezione ma entrambe le polarizzazioni circolari vengono convertite dal dielettrico in lineari


infatti è così; nel clarke continuerai sempre a vedere H e V ma questa volta sarà H=L e V=R.
Si intende valida per i satelliti che trasmettono con polarizzazione circolare.
Un buon esempio è che se tolgo il dielettrico (o presunto tale) i (pochi) canali ricevuti dal NSS 806 a 40.5° scompaiono
 
dunque, fammi capire: ed i canali a polarizzazione lineare non risentono del dielettrico ? Come viene messo, di fronte all' "occhio" del LNB ? provoca attenuazione al segnale ?
 
Andremales ha scritto:
dunque, fammi capire: ed i canali a polarizzazione lineare non risentono del dielettrico ? Come viene messo, di fronte all' "occhio" del LNB ? provoca attenuazione al segnale ?

Tutto quello che viene messo nella gola del feed crea in qualche modo un "disturbo", che può essere tollerato o meno a seconda di quel che si punta a ricevere; per come viene messo il dielettrico vedi qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=1095

Ciao
d@nluc
 
@cavallis
mi hai fatto venire la voglia di provare la banda C, mi sai dire quali sono i satelliti che riesci a vedere?
 
un rapido ma esaustivo elenco lo trovi ad inizio post!

Inoltre ieri, mentre ero incasinato in un ingorgo che mostruoso è dire poco, ho avuto una rivelazione..........:D:D:D
voglio far fresare il bordo dell'anellone dello scalar ring p.f. in modo che entri, a misura, il capoccio dell'illuminatore Ku (avevo pensato inizialmente di segarlo, ma avrei fatto un casino)!!!
 
Ultima modifica:
cavallis ha scritto:
...voglio far fresare il bordo dell'anellone dello scalar ring p.f. in modo che entri, a misura, il capoccio dell'illuminatore Ku (avevo pensato inizialmente di segarlo, ma avrei fatto un casino)!!!


:D ...Ogni modo è buono, c'è chi, senza troppi scrupoli, fa così:

10008655if3lf.jpg


...secondo me non è il massimo, ma se funziona...:badgrin: : l'ideale è avere a disposizione un LNB flangiato C120 come l'Invacom, il cui feed svitabile, permette l'inserimento in un foro dell'anello scalare per la C su misura :icon_wink: .

Ciao
d@nluc
 
ciao Danluc,

quello è l'impianto di dvarat1, il croato che "acchiappa" un sacco di roba in banda C con la 150 Gibertini!
Ha segato l'anello scalare però conico, per mettere il Ku, tutto collegato al corotor.
Ho notato che a lui la lamina depolarizzatrice sta orizzontale mentre a me è disposta a 45°; immagino che la differenza stia nel fatto che lui, come la mette la mette, con il pol meccanico regola come gli pare e piace

ciao
 
cavallis ha scritto:
...Ho notato che a lui la lamina depolarizzatrice sta orizzontale mentre a me è disposta a 45°; immagino che la differenza stia nel fatto che lui, come la mette la mette, con il pol meccanico regola come gli pare e piace

ciao

E' così; in pratica tu hai, in fondo alla gola del feed, due antennine fisse, una disposta orizzontalmente ed una disposta verticalmente, con il dielettrico che si posiziona in mezzo a 45° da entrambe; con il Corotor con servomotore invece, fissa sempre la lamina, si può ruotare l'antennina, che è una sola, facendogli assumere la posizione verticale, orizzontale etc.

Ciao
d@nluc
 
Danluc ha scritto:
...secondo me non è il massimo, ma se funziona...:badgrin: : l'ideale è avere a disposizione un LNB flangiato C120 come l'Invacom, il cui feed svitabile, permette l'inserimento in un foro dell'anello scalare per la C su misura :icon_wink: .

Ciao
d@nluc
Bella dritta, grazie mitico Danluc! :hello:
 
Danluc ha scritto:
l'ideale è avere a disposizione un LNB flangiato C120 come l'Invacom, il cui feed svitabile, permette l'inserimento in un foro dell'anello scalare per la C su misura :icon_wink: .

Ciao
d@nluc
@Danluc
Potresti per cortesia spiegarmi più in dettaglio come si potrebbe assemblare il tutto e se la flangia va bene anche per una parabola offset? Grazie :D
 
Mister Sat ha scritto:
@Danluc
Potresti per cortesia spiegarmi più in dettaglio come si potrebbe assemblare il tutto e se la flangia va bene anche per una parabola offset? Grazie :D

La flangia è solo il tipo di attacco ( C120), e va chiaramente bene per tutte le antenne, il discorso cambia per quel che riguarda il feed: l'ideale feed Invacom è per prime focus che, avvitabile sul collo, permetterebbe un foro semplice nell'anellone scalare ( il feed per banda C); per le offset occore un feed conico specifico, che normalmente è composto in un pezzo solo, il che rende più praticabile l'innesto nel feed per banda C lateralmente, per non fare un buco esagerato ( oltre al trapano viene buono anche il segaccio :D ) poi per come fissare il tutto vengono in aiuto vari collari e viti che trovano sempre qualche punto avvitabile nell'anellone .
Qualche immagine per schiarire le idee: il feed piatto color oro è della invacom per primefocus, quello nero conico è un generico per offset.



Ciao
d@nluc
 
un miraggio poter vedere la banda c con picole antenne,ho appena visto l'articolo su telesatellite poi il forum sono veramente felice di poter avere la possibbilità di andare in banda c io ho una gibertini 120 con un invacom ,certo non ho molta patrica nell'adattare i feed per quello che ho visto,ma mi chiedevo di interessante tipo sport calcio cosa si puo vedere ?? grazie
 
Per i canali ricevibili vai su Lyngsat & simili.
I satelliti sintonizzabili in Europa sono quasi tutti agli estremi est ed ovest (poche le eccezioni).
Rai International si può sintonizzare, ma non vedere, causa codifica.

:new_infinity: :wave:
 
Ogni impianto per la banda C dovrebbe avere un motore (diversamente è come se si utilizzasse una Ferrari in un paese pieno di viuzze).
TV Capixaba è trasmesso dall' Intelsat 805 sui 55.5° W.
I Brasilasat più prossimi al nostro continente si trovano sui 65° e sui 70° W e, beam a parte, non si ricevono neanche con le parabole della NASA.
La trasmissione è digitale

view_foto.php


:new_infinity: :wave:
 
Ultima modifica:
ciao,

si ma basterebbe una 150 offset (vedi Gibertini), anche ad occhio e croce per TV Capixaba?

Se si, la compro subito..
 
Indietro
Alto Basso