Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Tre tv in tubo catodico 4:3...il più vecchio ha 15 anni.. ....e nessuno che si vuol rompere.. ...mi sa.. ..che durante queste feste verserò un pò di spumante nelle feritoie.. ... ..
Da 7 anni felice possesore di un bel trinitron 28" della sony. In camera da letto un 21" sempre sony e sul pc un lcd 20" wide della lg. Ciao
Pilucchetta
Un lcd 32" in salone, un lcd 21" attaccato al muro (è'nquadro ) in camera da letto, uno lcd 17" in cameretta della piccola (attaccato al muro, nantro quadro ) e un 21" 4:3 tubo catodico in cucina
P.S: tutti forniti di decoder
il caro e vecchio tubo catodico 4:3 non ti tradisce mai..aspetto sviluppi del plasma ma sopratutto voglio vedere all'opera i primi SED..se ne varrà la pena farò il grande passo... p.s buon natale a tutti gli utenti
3x tv tubo catodico 4:3
1x crt 17pollici per il pc
vpr mitsu5000 full hd + schermo autocostruito 260*150 cm ..... non si dicono le bugie hehe ma propongo di inserire anke i vpr nel sondaggio per i professionisti ( non io e' )
personalmente preferisco guardare la tv su un vecchio (ma ottimo...) Sony da 34" , però possiedo anche un Lcd LG 32"...che guardo più di rado.
Cmq stò aspettando la tecnologia SED di Canon e Toshiba dicono che praticamente ha le stesse "caratteristiche" (superiori tra l'altro...) del caro e vecchio CRT, solo che è sottile quanto un plasma o lcd ..., ecco !!! Lo stò aspettando per poter sostituire il Sony con un SED minimo 50 ".
max
3 tubo catodico 4:3 un 28 pollici in salotto un 21 pollici in sala computer e un 14 pollici in camera da letto.
Finche funzionano non cambio nulla altrimenti la moglie urla