La nostra banda C

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vuol dire che al manar trasmette in L quindi il ricevitore lo vede come V(o viceversa:eusa_think: ) e stranamente il mio lo vede come v e ugualmente come H,si vede in tutte e due le polarizzazioni:eusa_think: probabilmente per via del segnale forte e che senza lamina non distingue la polarizzazione giusta:eusa_think:
 
intruder800 ha scritto:
vuol dire che al manar trasmette in L quindi il ricevitore lo vede come V(o viceversa:eusa_think: ) e stranamente il mio lo vede come v e ugualmente come H,si vede in tutte e due le polarizzazioni:eusa_think: probabilmente per via del segnale forte e che senza lamina non distingue la polarizzazione giusta:eusa_think:
Percio' si possono ricevere tutte e 4 le polarizzazioni senza lamina? H/V normalmente, e L/R con frequenze doppie indicate H/V.Ho capito bene?:eusa_think:
 
Pumahost ha scritto:
Percio' si possono ricevere tutte e 4 le polarizzazioni senza lamina? H/V normalmente, e L/R con frequenze doppie indicate H/V.Ho capito bene?:eusa_think:
no no..........è la prima volta che mi capita:eusa_shifty: bisogna aspettare i guru della tecnica:D :D
 
...con le antenne adatte si può trasmettere contemporaneamente in polarizzazione circolare dx e quella sx, ed anche in lineare, sia in verticale che in orizzontale. Se chi trasmette lo fa utilizzando tutte le polarizzazioni, il segnale è ricevibile con una singola antenna dotata anche solo di una polarizzazione, anche se così, la potenza disponibile sarà 1/4 di quella totale.
Trasmettere in più poalrizzazioni è utile, ad esempio, per migliorare la ricezione su mezzi mobili in movimento o quando potrebbero esserci rotazioni nella polarizzazione. All'estero, per esempio, è la regola trasmettere in FM (88-108) in polarizzazione incrociata.
Se non ricordo male, io non mi occupavo di antenne;), i sistemi di telecomando e telemetria dei satelliti per TLC degli anni 80' utilizzavano proprio una tecnica del genere.


Pumahost ha scritto:
Percio' si possono ricevere tutte e 4 le polarizzazioni senza lamina? H/V normalmente, e L/R con frequenze doppie indicate H/V.Ho capito bene?:eusa_think:
 
Ultima modifica:
a little help from my friends..

mi sono arrivati oggi i 2 scalar ring per offset banda C.
Il problema: mentre negli scalar ring per prime-focus in dotazione ai Panorama ci sono 3 buchi con 3 viti per bloccare gli scalar rings agli LNB, in quelli per offset c'è un buco solo e fra l'altro le viti in dotazione sono anche più piccole.
Qualcuno ha questi scalar ring e come gli ha fissati agli LNB?
e se non ce l'avete ma avete qualche idea...:eusa_whistle:
 
Potresti provare con una vite parker (autofilettante) spianandone la punta con la mola, o la lima.
...occhio alle dita.;)
 
L'anello non va da nessuna parte perchè al 99% sarà proprio quello che andrà nel morsetto attaccato al braccio della parabola. Al limite, quel che potrebbe sfilarsi e penzolare (attaccato al cavo coassiale) è l'LNB. Con un cavetto od una cordicella, come suggerito da intruder, ti togli il pensiero.;)
 
lnb

manca una settimana per andarmi in venezuela la patria dei paraboloni naturalmente tutti in banda C faro qualche foto e le mandero . bene ed ora di comprare un lnb serio con l'inbuto ho l'inverto ma non mi entusiasta molto anche se non lho provato sulla 125 per mancanza del scalar ring cosa mi consigliate di comprare lnb che c'e nelle foto nel post96 di megadish tratto dalla rivista telesatellite un eagle aspen 15k , oppure ditemi voi ..ciao
 
Ho trovato il mio lnb in rete, è della PATRIOT.:icon_bounce:
Chi mi traduce le caratteristiche in parole povere?:eusa_think:

Part Number PRTFD-CRO
f/D range 0.5 - 0.7
Rotation 360° Continuous
Polarity Single or Orthogonal LP
Rx Port WR229
Rx Band 3.4 - 4.2 GHz
Rx Return Loss 17 dB
Isolation (Rx Band) 25 dB for OMT
Xpol (LP), Polarization Ratio (CP) (db) 30
Insertion Loss (Tx Band) NA
Insertion Loss (Rx Band) 0.1 dB

Grazie
 
Pumahost ha scritto:
@Pumahost said
"ho beccato 3 frequenze + 1 radio su 30E,
e il bello che sono circolari L/R
"
E' normale che con questo lnb ricevo le polarizzazioni circolari?:5eek:
Nel info ctech "TV AL MANAR" me lo vede come Verticale.:eusa_think:
Non sarà per caso che questo lnb riceva tutte e 4 polarizzazioni?:happy3: Ho dett una c...zata?:eusa_whistle:

In realtà bisogna considerare la potenza del segnale, che è eccezionale: regolando lo skew del corotor certi canali entrano praticamente in quasi tutte le regolazioni ( tranne un range peraltro ridottissimo sulla polarità opposta); purtroppo avrai invece parecchi problemi sugli altri satelliti anche perchè il tuo LNB è pensato per ricevere SOLO una polarità, quella che transita nella guida rettangolare (WR229) e che non è modificabile se non mettendo un polarizzatore prima della guida stessa (introvabile, poco gestibile, in pratica improponibile :sad: ), per cui l'unica maniera per beccare la polarità opposta è quella di "girare" fisicamente tutto il feed con il convertitore di 90°.

d@nluc
 
Scusa Danluc, in pratica una sola polarita', tradotto sarebbe una lineare tipo V e circolare L ,e girando di 90° H e R ?:eusa_think:
o non ho capito?
 
Scusate l' intrusione :D
Abbiamo perso il Measat 1 sui 91.5° E (posto che qualcuno qui lo aveva mai ricevuto).
Aggiornato il prontuario dei satelliti più vecchi.
 
Pumahost ha scritto:
Scusa Danluc, in pratica una sola polarita', tradotto sarebbe una lineare tipo V e circolare L ,e girando di 90° H e R ?:eusa_think:
o non ho capito?

Sarebbe una lineare, V o H a seconda di come metti il convertitore, mentre per i circolari occorre per forza inserire una lamina depolarizzatrice (vetro, vetronite, plastica, teflon etc.) nel feed, in posizione obliqua all'antennina a dx o sx: ben difficilmente troverai segnali potenti come quelle dell'Arabsat 2B, tali da permetterti la sintonizzazione di canali in queste polarità senza l'ausilio di questo accessorio ;).

d@nluc
 
Grazie Danluc, per la spiegazione. Era propio questo che non capivo.:icon_scratch:
"WR229 e WR75 LNB hanno una sola sonda e ricevono solo uno polarità se collegati direttamente al feedhorn. Essi non sono come C120 LNB, che può passare da una sonda all' altra. Hanno bisogno di un polariser di qualche tipo, o magnetico o meccanico, a ricevere entrambe le polarità.":5eek:
Quale è la soluzione? Visto che questo lnb è in 3 pezzi, non si puo' cambiare il waveguide e il convertitore per ricevere la doppia polarita'? Non conviene, o non si puo' fare?:eusa_think:
 
Per ricevere entrambe le polarità, oltre al discorso polarizzatore, si può ricorrere ad una guida orthomode, come quella dedicata della Patriot:

TX-OMTCL.jpg


...ovviamente serve pure un'altro convertitore, il che fa lievitare ulteriormente i costi già in sè elevati ($ 109 per la guida..."bifida"), tanto da non rendere più conveniente tutto l'ambaradan, almeno se il confronto si fa con un LNBF dual come il supermax, panorama etc.
Io cercherei in qualche modo di adattare quel bell'anellone scalare ad un supermax o simile, con la polarità facilmente gestibile da tutti i ricevitori col cambio 13-18 Volt.

Ciao
d@nluc
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso