La nostra banda C

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si il segnale è buono, pero' tu con la 125 mi sembra te la stia cavando bene. Per questo segnale in particolare ti manca ancora un pelo, se non ricordo male il clarke-tech comincia a rendere verso il 64% di qualità.
ciao alla prossima
redrobin.
 
Ultima modifica:
e..caro intruder ti devi decidere se prenderlo o no questo decoder:D :D lo so,perchè è da questa estate che ogni tanto mi stuzzichi simpaticamente sul tuner del vantage:D :D.......effetivamente la sensibilità è notevole.....ma purtroppo per questo trasponder la magia,questa volta non mela fa.:D
 
mosconauta1 ha scritto:
e..caro intruder ti devi decidere se prenderlo o no questo decoder:D :D lo so,perchè è da questa estate che ogni tanto mi stuzzichi simpaticamente sul tuner del vantage:D :D.......effetivamente la sensibilità è notevole.....ma purtroppo per questo trasponder la magia,questa volta non mela fa.:D
:D :D sto aspettando la fiera di bastia (umbra):D
 
:D ho parlato di "sensibilità notevole".....naturalmente paragonandolo al clarke-tech....è leggermente superiore anche al vecchio humax 5400..pero credo rientri in una fascia di un tuner appartenente a decoder di un buon livello.....non stratosferico s'intende:D giusto per non illudere piu del dovuto nessuno....tanto meno te;) ciao
 
capitano2 ha scritto:
Mosconauta: ma hai il 2100 normale o plus? perchè io con il plus vedo anche con 45-50% di qualità..:eusa_think:
i numeri vogliono dire niente;) per fare il paragone sarebbe da testarli insieme per vedere dove arriva l'uno o l'altro;)
 
mosconauta1 ha scritto:
ciao,in effetti è vero.....ho sostituito la lamina originale in dotazione con il supermax,con un vetro(stesso spessore)da 3,2......il segnale ha messo il turbo:D ho notato notevoli migliorie sopratutto sul nss a 40° ovest e su yamal a 49°est e su telecom a 5°ovest.........l'unico satellite invece dove il segnale è diminuito è aul express am1 a 40°est:sad: l'impostazione del supermax è molto simile alla tua...con lo "0"a 45°rispetto al asse verticale (spero di averla detta giusta):D
my.php
[/URL][/IMG]

@ mosconauta
cosa prendi sui 49?
Anche tu hai solo un lnb in banda C?
Se la risposta è affermativa, quando metti l'LNB nella migliore posizione per prende i V/H, cosa riesci a prendere in C sui 40 e sui 49 est (ovviamente con la lamina) e per caso hai le polarità invertite (R diventa H e non V)?

ciao e grazie

in qualche modo devo rifarmi del fatto che mi hanno tolto Sirius!!!!
 
--------------------------------------------------------------------------------

ciao,scusate la curiosità...ma sul satellite intelsat 903 a 34,5° ovest mi sembra che sia attivo questo nuovo trasponder(fonte Flysat)in banda c...3908L-sr 3041 3/4con il nome Rti international.....io purtroppo come da foto,ho segnale, ma troppo debole per agganciarlo chiedo gentilmente se qualcuno lo riceve bene..di dirmi di che canale si tratta..

__________________
gibertini 125 lnb sharp 0,4 invacom 0,3 +feed-gibertini,c-band Supermax 17°k

con la 150 preso dalla prov di lodi con SS2
L 38% Q 50%
 
ciao.....per Capitano 2.....si ho il clarke-tech 2100"normale"
rispondo a Pierangelo...lnb in banda c ne ho 4,per quanto riguarda la ricezione invece dei satelliti Epress am1 e yamal 202....mi ci è voluto un po di tempo,leggere molti post in questa sezione,ascoltare i consigli di bravi esperti sempre su questo forum..e alla fine ho ottunuto degli ottimi risultati su questi due satelliti:D yamal 202 a 49° est mi entrano tutti i trasponder,(con buon segnale)squadretta ogni tanto "telecanal zvezda".sat.Epress-am1 40° mi entrano tutti eccetto un paio di frequenze(tv chechenskaya)pero su questo sat.devo sostituire la lamina di "vetro"(suggeritami da costantinopiri)con la lamina originale per il supermax(attenua di meno):eusa_think: Per quanto riguarda l'impostazione dell'lnb..la puoi notare sulle foto degli ultimi post che ho messo su questa sez.:D ciao
my.php
[/URL][/IMG]
_____

 
Il buon Danluc aveva manifestato, più d' una volta, giuste preoccupazioni dovute ad interferenze sulla banda C, che avrebbero potuto portare alla perdita dei segnali di ricezione.
Fortunatamente in uno dei convegni che si svolgono periodicamente - a cui partecipa il gota che stabilisce le linee guida da seguire - il pericolo, per noi amanti della banda C, è stato scongiurato :badgrin:

switch2.gif



---------------------

Multi-Stakeholder Collaboration Results In Landmark Decision To Preserve 'C-Band' Spectrum For Interference-Free Delivery Of Satellite Communications

(16 November 2007) Unprecedented support from national administrations, the communications user community, and the global satellite industry has resulted in a landmark decision to preserve "C-band" spectrum for the interference-free delivery of vital fixed and mobile satellite services.

The break-through was made today during the final hours of the month-long ITU World Radiocommunication Conference (WRC) in Geneva, Switzerland, where the nations of the world meet every four years to determine how spectrum will be used to provide communications services.

"GVF commends each of the stakeholder groups that contributed toward this all-important decision," said David Hartshorn, Secretary General of GVF, a global non-profit association of the fixed and mobile satellite industry. "From national administrations to humanitarian groups, and from broadcasters to disaster-relief organisations, we applaud their dedication to assuring the interference-free delivery of mission-critical satellite services into the future."

The overwhelming demonstration of support was in response to a recent proposal to have satellite spectrum globally identified by WRC-07 for terrestrial International Mobile Telecommunications (IMT), which includes WiMAX. The frequency involved - referred to as the "C band" (3.4 - 4.2 GHz) - is used by nearly every satellite operator throughout the world to support disaster relief, distance learning, tele-medicine, rural telecentres, broadcasting, cellular, and many other essential applications. Operation of WiMAX in the C band has repeatedly been shown to cause severe interference to satellite services.

"The national administrations' decision to protect the satellite user community from terrestrial interference is a major milestone," said Matt Botwin, Chairman of the GVF Regulatory Working Group. "WRC-07 has now confirmed that these bands are not globally harmonised for IMT, and that the application of rigorous protections in the band will be required."

During WRC-07, a limited number of administrations were in favour of identification for IMT in portions of the C band. While those nations have been identified in an "opt-in footnote", WRC-07 further restricted IMT, specifying adherence to stringent requirements for the protection of existing and future satellite services in the band, including trans-border protection.

"The extent to which these protections have been assured by WRC-07 was greatly facilitated by co-operation between national administrations and user groups, as well as the global satellite communications sector," Hartshorn continued. "On behalf of the satellite industry, we were honoured to participate in a coalition of nine non-profit associations through which global consensus was established on this issue."

The nine organisations of the coalition include: the Asia Pacific Satellite Communications Council (APSCC), the Cable and Satellite Broadcasting Association of Asia (CASBAA), the European Satellite Action Plan Regulatory Group (SAP-REG), the European Satellite Operators' Association (ESOA), GVF, the Informal Satellite Operators' Group, the (U.S.) Satellite Industry Association (SIA), the Satellite Users Interference Reduction Group (SUIRG), and the World Teleport Association (WTA).


(source: Global VSAT Forum)
 
Avevo letto anch'io quell'articolo, ma...

resta il fatto che l'italia sta dando in licenza wimax parte della banda C!!!

link

Ritornando al mio piccolo problema, che dopo aver visto i brillanti risultati di Mosconauta, mi sembra diventato un grande problema:

Io ho solo un lnb (supermax) e lo uso sia per V/H che per i R/L:
E' stato montato da Antoniopev sul balcone puntando su arabsat e riesce a prendere tutto il ricevibile in V/H sui 55 ovest.
Questo era il minimo che mi ero prefissato!!!

Ma...

quando metto la lamina riesco a prendere solo le frequenze in R che sul mio ricevitore si trasformano in H, e non riesco a prendere nessuna L (per me V).
Per la precisione, prendo 3 canali sui nss806 di cui 1 criptato e 1 trasponder sui 40° (ovviamente tutti sapete qual è).

Se dovessi muovere di 45° l'lnb, con il vetrino delle nuove misure (le mie sono leggermente diverse - ex vetrino di Bisui -), dite che mi entrerebbero 2/3 canali russi in più (telekanal 100, un GTRK, Komi RTK)?

Fino al chiarimento della situazione italiana un altro lnb in banda C non lo compro (Antoniopev me ne ha già offerto uno)!

ciao e grazie
 
secondo me (ho gia fatto le prove piu volte)nei circolari ruotando l'lnb non succede niente.............non è come per i lineari:eusa_think: però si puo sempre tentare:D ma se hai raggiunto ottimi risultati nei lineari:D segnati bene la posizione lnb:lol:
 
La polarità invertità è un fatto relativo. Dipende semplicemente da quale delle due antenne nell'LNB viene comandata del decoder. Tu ruota di 90° l'LNB e ti ritroverai ad avere la polarità giusta.:D
...assolutamente non girare di 45° l'LNB se pensi di usarlo anche per i lineari. Farlo, ti farebbe perdere 3dB di segnale (un'enormità con una parabola piccola) e crollerebbe l'isolamento fra polarizzazione orizzontale e verticale.;)
 
quindi...

Tuner ha scritto:
La polarità invertità è un fatto relativo. Dipende semplicemente da quale delle due antenne nell'LNB viene comandata del decoder. Tu ruota di 90° l'LNB e ti ritroverai ad avere la polarità giusta.:D
...assolutamente non girare di 45° l'LNB se pensi di usarlo anche per i lineari. Farlo, ti farebbe perdere 3dB di segnale (un'enormità con una parabola piccola) e crollerebbe l'isolamento fra polarizzazione orizzontale e verticale.;)

gli L dovrebbere entrare ugualmente anche se invertiti? si o no?

Sottolineo che gli H/V entrano correttamente!

Per quanto rigurda lnb lo gireri solo se mi servono i R/L per il resto lo rimetterei al suo posto, per me è relativamente comodo, l'antenna è sul balcone.

ciao
 
Tuner ha scritto:
La polarità invertità è un fatto relativo. Dipende semplicemente da quale delle due antenne nell'LNB viene comandata del decoder. Tu ruota di 90° l'LNB e ti ritroverai ad avere la polarità giusta.:D
...assolutamente non girare di 45° l'LNB se pensi di usarlo anche per i lineari. Farlo, ti farebbe perdere 3dB di segnale (un'enormità con una parabola piccola) e crollerebbe l'isolamento fra polarizzazione orizzontale e verticale.;)
:D purtroppo per voi:D rimango della mia idea:eusa_think: girando l'lnb anche di 90° le polarità circolari rimarranno uguale:D prego pierangelo di fare la prova per eventuale smentita..........che accetterò di buon cuore:lol:
 
io ho notato che se giro la lamina di 90° le polarità circolari, vengono poi interpretate in maniera inversa dal ricevitore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso